Laparopet

Laparopet Dott. Catalin Lemnaru – Medico veterinario freelance. Offro servizi di chirurgia laparoscopica, endoscopia e ortopedia. Servizi mobili presso la tua struttura.

Disponibile a Bologna, Modena, Ravenna, Ferrara e Rovigo, aperto per nuove collaborazioni.

07/02/2025
05/02/2025

🔹 📢 Messaggio per i proprietari di cani 🔹
Molti proprietari si chiedono se il pedigree sia davvero importante e spesso ci sono informazioni poco chiare su questo argomento. Facciamo un po' di chiarezza.

👉 Cos'è il pedigree?
Il pedigree è il documento ufficiale che certifica la genealogia di un cane, attestandone l’appartenenza a una razza riconosciuta. Non è solo un "pezzo di carta", ma una garanzia della selezione responsabile, della salute e delle caratteristiche morfologiche e comportamentali della razza.
👉 È possibile rifiutare il pedigree?
No, il pedigree non si "rifiuta". Viene richiesto entro i primi 25 giorni di vita della cucciolata e deve essere richiesto per tutti i cuccioli, senza eccezioni. Se un cane non ha pedigree, significa semplicemente che la sua cucciolata non è mai stata registrata.

👉 Perché è così importante?
Avere un pedigree non è una questione di status, ma di trasparenza. Gli allevatori seri lo registrano sempre, perché allevano con attenzione, selezionando riproduttori sani e adatti per carattere e morfologia.

Se qualcuno propone un cucciolo "di razza" con due prezzi diversi – uno con pedigree e uno senza – è bene fare attenzione: un allevatore responsabile non farebbe mai questa distinzione.
📌 Il pedigree ha un costo molto basso (meno di 30€), ma dietro c'è un lavoro enorme di selezione, test genetici e certificazioni che garantiscono il benessere e la salute della razza.
🐶 Un cane senza pedigree non è un cane di razza.
Questo non significa che valga meno o che non sia speciale, anzi! Ogni cane è unico e merita amore e rispetto, indipendentemente dai documenti. Ma è importante essere consapevoli della differenza tra un cane di razza certificato e un cane senza pedigree.

Scegliere con consapevolezza significa anche rispettare gli animali e contrastare pratiche poco etiche nella selezione e vendita dei cuccioli.

Questo argomento è già stato discusso da altri colleghi del settore, e riteniamo altrettanto importante condividerlo con i proprietari di cani. Con questo post, vogliamo fornire informazioni chiare e corrette, affinché ognuno possa fare scelte consapevoli per il benessere del proprio animale.

Un intervento delicato per un paziente di soli 1,4 kg, eseguito con chirurgia laparoscopica! Questa tecnica minimamente ...
04/02/2025

Un intervento delicato per un paziente di soli 1,4 kg, eseguito con chirurgia laparoscopica! Questa tecnica minimamente invasiva garantisce:

✅ Meno dolore
✅ Recupero più rapido
✅ Incisioni ridotte

👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📢 Per collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie, chiamare il n.📲 3339576054
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.


TPLO – Una tecnica avanzata per la stabilizzazione del ginocchio nel caneÈ veramente difficile far comprendere in poche ...
31/01/2025

TPLO – Una tecnica avanzata per la stabilizzazione del ginocchio nel cane

È veramente difficile far comprendere in poche righe un intervento così complesso come la TPLO (Tibial Plateau Leveling Osteotomy – Osteotomia di livellamento del piatto tibiale).

Questa tecnica chirurgica è stata introdotta nel 1993 dal chirurgo americano Barcley Slocum, dopo numerosi studi e dopo aver compreso in dettaglio la biomeccanica e il funzionamento del ginocchio del cane. 🐶

In cosa consiste la TPLO?
La TPLO è attualmente una delle tecniche chirurgiche più diffuse per trattare l’incompetenza del legamento crociato craniale nel cane e consiste nell’esecuzione di un’osteotomia radiale sulla tibia, per poter poi ruotare il segmento prossimale in modo da modificare la geometria articolare e l’inclinazione del piatto tibiale, portandolo a 5 gradi.

📏 Perché i famosi 5 gradi?
L’inclinazione di 5 gradi del piatto tibiale permette di stabilizzare il ginocchio durante il carico e annullare le forze indesiderate che agivano sul legamento crociato craniale.

L’inclinazione media del piatto tibiale nel cane varia tra 18 e 24 gradi, però esistono razze e individui con valori più elevati. Cambiare l’inclinazione del piatto tibiale da un valore iniziale di 28 o 30 gradi a un valore finale di 5 gradi richiede molta precisione, sia nell’esecuzione del planning preparatorio al computer sia nell’esecuzione chirurgica.

🩺 Ecco perché i famosi 5 gradi.

👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📢 Per collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie, chiamare il n.📲 3339576054
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.




Lemnaru Catalin Ilie
Ca' Zampa Ozzano dell'Emilia

https://www.cazampa.it/clinica/pianoro-bologna-vet/

Alla fine della giornata, dopo tutte le procedure eseguite, lo strumentario si pulisce, si lava, si imbusta e si sterili...
29/01/2025

Alla fine della giornata, dopo tutte le procedure eseguite, lo strumentario si pulisce, si lava, si imbusta e si sterilizza, in modo da essere pronto per gli interventi che dovremo affrontare domani.

📢 Per collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie, chiamare il n.📲 3339576054
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.

👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📢 Per collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie, chiamare il n.📲 3339576054
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.







Lemnaru Catalin Ilie
👉 .catalin_vet

29/01/2025

A volte, un gesto semplice dice tutto. 🐾🐶

💙 Oggi ho ricevuto gratitudine in un modo davvero simpatico! Un inizio di giornata migliore non poteva esserci.

Vi auguro una giornata all’altezza!

📢 Aperto a nuove collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie in Toscana, Emilia-Romagna e Veneto.
📞 Non esitare a chiamare!
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.
👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📲 Cell: 3339576054
Lemnaru Catalin Ilie .catalin_vet





🏃‍♂️Quale modo migliore per iniziare una giornata e una settimana impegnativa, se non con una corsa di 8 km alle 6:00 de...
27/01/2025

🏃‍♂️Quale modo migliore per iniziare una giornata e una settimana impegnativa, se non con una corsa di 8 km alle 6:00 del mattino?




Lemnaru Catalin Ilie .catalin_vet

👨‍⚕️✅Si chiude questa settimana molto intensa con più di 1500 km in giro per l’Italia e 11 interventi di chirurgia lapar...
24/01/2025

👨‍⚕️✅Si chiude questa settimana molto intensa con più di 1500 km in giro per l’Italia e 11 interventi di chirurgia laparoscopica, di cui una cagnolina di 1,4 kg (record personale), 3 interventi di ortopedia, di cui una TPLO, e 4 endoscopie.

Direi che domani si va alle terme.🌈🌅





☺ Nel corso della mia carriera, ho avuto la fortuna di lavorare con persone straordinarie, dalle quali ho imparato molto...
21/01/2025

☺ Nel corso della mia carriera, ho avuto la fortuna di lavorare con persone straordinarie, dalle quali ho imparato molto dal punto di vista professionale, ma anche dal punto di vista umano. Mi hanno offerto il loro sostegno e la loro considerazione nei miei confronti.
È stato come un superpotere da utilizzare nei momenti difficili.
Tra queste persone c’è un collega che mi ha dedicato queste parole piene di gratitudine.
Per me rappresentano più di un apprezzamento professionale – sono un ricordo dell’importanza della collaborazione e del sostegno reciproco.

👏Congratulazioni, Guse, anche per questo bel traguardo.
Vi condivido il suo messaggio, che mi ha toccato profondamente.


,,Grazie a Catalin per avermi motivato fin dal primo giorno a credere nel mio progetto. Quando ci siamo conosciuti io ero un giovane collega inesperto e tu un chirurgo già affermato e mi hai accolto con un grande spirito di amicizia e io questo non l’ho dimenticato. Non ho dimenticato nemmeno le tue parole in quello stesso giorno che mi dicesti “quando diventerai un bravo anestesista potrai comprare una macchina come la mia”. Di quella frase mi colpì la convinzione, franca e tranquilla, nelle tue parole che non lasciavano spazio ad allusioni ipotetiche. Nelle tue parole non c’era spazio per un se, un forse o un magari, era come se la storia fosse già scritta. Col tempo ti sei battuto più volte per la mia causa, con colleghi che ancora non comprendono di come alle spalle di un grande chirurgo ci sia sempre un grande anestesista. Ti sono grato per tutto ciò e ammiro il sorriso e l’allegria che porti con te in ogni posto in cui lavori. Ti auguro di continuare la tua carriera a vele spiegate, battendoti per realizzare i tuoi obiettivi senza un se, un forse o un magari, come quando hai parlato per me e per il mio futuro.,,

La storia di GiadaGiada è una femmina di Amstaff di 2 anni, che viveva insieme alla sorella nella stessa famiglia. Circa...
17/01/2025

La storia di Giada

Giada è una femmina di Amstaff di 2 anni, che viveva insieme alla sorella nella stessa famiglia. Circa 2 mesi fa, la sorella di Giada ha avuto una dilatazione/torsione dello stomaco, di notte, dopo che i loro proprietari erano andati a letto. È stata portata d’urgenza nella clinica veterinaria più vicina, ma, nonostante gli sforzi dei colleghi del pronto soccorso, non è stato possibile salvarla.

Reduci da questo brutto episodio, i proprietari di Giada, dato che comunque volevano sterilizzarla, hanno optato anche per la gastropessi laparoscopica nella stessa sede chirurgica. Non c’è stato bisogno di convincere i proprietari di Giada per il tipo di approccio preferibile, però, in ogni modo, la scelta del tipo di approccio chirurgico richiede un ragionamento molto semplice.

In condizioni di chirurgia tradizionale (open), i due interventi, di sterilizzazione e gastropessi, richiedono un taglio chirurgico sulla linea alba di circa 20-25 cm, ma anche di più, a seconda della taglia del cane, dell’esperienza del chirurgo e della necessità o meno di asportare anche l’utero.
Lo stesso intervento, in laparoscopica totale, richiede:
l’inserimento di 3 trocar, che servono da punti di ingresso per l’ottica che cattura le immagini, da una parte, e per gli strumenti operativi, dall’altra parte. L’inserimento di questi 3 trocar si può fare tramite un accesso chirurgico di circa 5 mm ciascuno. È evidente che 1,5 cm di trauma chirurgico in laparoscopica non è minimamente paragonabile ai 20-25 cm, o anche di più, della chirurgia tradizionale, in termini di tempi di guarigione, rischi di infezione, sanguinamento, dolore e punti di sutura.

Bisogna dire, però, che quando si opta per la gastropessi laparo-assistita, c’è bisogno di un quarto accesso chirurgico di circa 2-3 cm, che serve per afferrare lo stomaco e suturarlo alla parete addominale dall’esterno. Anche così, la chirurgia è molto meno invasiva della chirurgia tradizionale. Personalmente, quando possibile, per la maggior parte degli interventi chirurgici nella cavità addominale programmabili, preferisco usare l’approccio laparoscopico.

📢 Aperto a nuove collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie in Toscana, Emilia-Rom...
14/01/2025

📢 Aperto a nuove collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie in Toscana, Emilia-Romagna e Veneto.

📞 Non esitare a chiamare!
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.
👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📲 Cell: 3339576054
Lemnaru Catalin Ilie .catalin_vet

09/01/2025

Pneumoperitoneo in Laparoscopia

In condizioni fisiologiche normali, l’addome è una cavità virtuale e quindi non esplorabile dalle telecamere. Per renderla esplorabile è necessario sollevare la parete, insufflando del gas (CO₂ / anidride carbonica) a pressioni controllate, formando in tal modo una camera d’aria: il pneumoperitoneo.💨

Per creare il pneumoperitoneo si usano apparecchi appositamente progettati, chiamati insufflatori.

Gli insufflatori sono regolatori di pressione che permettono la creazione del pneumoperitoneo ed il suo mantenimento, oltre a provvedere al controllo della pressione del gas insufflato e al rinnovo dello stesso.

L’insufflatore controlla in modo dinamico la pressione, immettendo o meno il gas nella cavità, al fine di mantenere la pressione stabilita. Una volta creato lo pneumoperitoneo, l’insufflatore si attiva fornendo nuova CO₂ quando la pressione endoaddominale del gas scende al di sotto del limite stabilito.⚖️

Durante la maggior parte degli interventi, il limite pressorio deve essere regolato tra i 12-15 mmHg (millimetri di mercurio).

📐Millimetri di Mercurio (mmHg)

I millimetri di mercurio sono un’unità di misura della pressione, che non fa parte del Sistema Internazionale. 🌐 Tale unità corrisponde alla pressione esercitata da una colonna di mercurio alta 1 mm.

I millimetri di mercurio sono anche utilizzati come unità di misura della pressione arteriosa.



📢 Aperto a nuove collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie in Toscana, Emilia-Romagna e Veneto.

🔬 Servizi offerti:

Chirurgia specialistica
Chirurgia laparoscopica
Endoscopia diagnostica e interventistica
Ortopedia
📞 Non esitare a chiamare!
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.

👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📲 Cell: 3339576054
Lemnaru Catalin Ilie .catalin_vet

06/01/2025

Le Suture Laparoscopiche Totalmente Intracorporee 🐾

Durante un intervento laparoscopico, l’ancoraggio dello stomaco alla parete addominale è una tecnica utilizzata in vari contesti chirurgici, tra cui, in medicina umana, in caso di ernia iatale o interventi per il trattamento dell’obesità oppure, come nella medicina veterinaria, in caso di necessità di stabilizzare lo stomaco preventivamente per evitare la torsione dello stomaco nelle razze di cani predisposti. 🐶
Il sistema di ancoraggio può includere l’uso di tecniche come:
1️⃣ Ancoraggio tramite sutura: in cui si utilizzano fili di sutura per fissare lo stomaco alla parete addominale. Sono fili di sutura particolari, in materiale biocompatibile e biodegradabile, che permettono lo scivolamento del filo in una sola direzione.
2️⃣ Ancoraggio tramite dispositivi meccanici (come clip) non riassorbibili: possono essere utilizzate clip chirurgiche che fissano lo stomaco alla parete addominale. Queste clip sono progettate per rimanere nel corpo e non necessitano di rimozione.
3️⃣ Sistemi di ancoraggio mediante materiali bioassorbibili: possono essere sia fili di sutura che clip. Si tratta di dispositivi che vengono utilizzati per fissare temporaneamente lo stomaco alla parete addominale, ma che si riassorbono nel tempo, riducendo la necessità di rimozione chirurgica.

🩺 Le tecniche di ancoraggio possono variare in base al tipo di intervento e alla specifica anatomia del paziente.
📌 I materiali biocompatibili e biodegradabili sono generalmente acidi polilattici o acidi poliglicolici. Questi materiali sono molto ben tollerati dall’organismo, hanno un ottimo margine di sicurezza e un basso rischio di reazioni avverse. Nel tempo, questi materiali vengono metabolizzati e assorbiti completamente dal corpo.




Aperto a nuove collaborazioni, continuative o a chiamata, con ambulatori o cliniche veterinarie in Toscana, Emilia-Romagna e Veneto.

🚑Servizi offerti:
-Chirurgia specialistica
-Chirurgia laparoscopica
-Endoscopia diagnostica e interventistica
-Ortopedia

📞 Non esitare a chiamare!
Sarà un piacere discutere e pianificare insieme l’iter diagnostico o interventistico più adatto.

👨‍⚕️ Dott. Catalin Lemnaru
📲 Cell: 333 957 6054

31/12/2024

🎉 Alla fine di quest'anno, desidero ringraziare tutti voi per la fiducia e il supporto! 🎉
Vi auguro un Felice Anno Nuovo, pieno di salute, gioie e successi! 🐾
💡 Continuerò a offrire servizi basati su professionalità e dedizione per la salute degli animali

🐾 Questa volta, al di là della difficoltà della frattura, si tratta di una frattura epifisaria prossimale scomposta del ...
27/12/2024

🐾 Questa volta, al di là della difficoltà della frattura, si tratta di una frattura epifisaria prossimale scomposta del femore.
La difficoltà aggiunta è proprio l’età del paziente: un gatto di 16 anni. 🐱❤️ Esattamente come nella medicina umana, anche nella medicina veterinaria la guarigione delle ferite – in questo caso dell’osso – avviene molto più lentamente nei pazienti geriatrici rispetto ai pazienti giovani o adulti. 🏥
Per fortuna, questa volta è andato tutto bene, però è stata lunga... 🍀💪


🚑 Hai bisogno di ampliare i servizi della tua clinica? Collaboriamo!

Offro interventi chirurgici direttamente presso la tua struttura, utilizzando strumentazione all'avanguardia per garantire precisione, sicurezza e tempi di recupero ridotti.

✅ Perché collaborare con me?
🔹 Servizi di Chirurgia Mobile – interventi direttamente nella tua clinica, senza necessità di trasferimenti.
🔹 Strumentazione Moderna – utilizzo di dispositivi avanzati per garantire cure sicure e precise.
🔹 Ampliamento dell'offerta della clinica – aggiungi servizi chirurgici avanzati e migliora la soddisfazione dei clienti.
🔹 Risparmio di tempo e costi – gestisci i casi clinici in modo rapido ed efficace.

✅ Servizio di Chirurgia:
🔹 Open e Laparoscopica
🔹 Ortopedia ed Endoscopia

📞 Contatto diretto:
Dott. Catalin Lemnaru
☎ +39 333 957 6054

💼 Chiama ora per fissare una collaborazione

24/12/2024

🎄 Vorrei ringraziarvi, vorrei ringraziare a voi, gentili colleghi e collaboratori, per il vostro impegno e, soprattutto, per la pazienza, la comprensione, la fiducia ed il supporto accordatomi ogni giorno; 🙏quest’anno siete stati in tanti a ricorrere ai miei servizi, che sia ortopedia, che sia chirurgia o endoscopia; siete stati più dell’anno scorso e questo mi fa molto piacere e ve ne sono grato.
❄️ Vorrei ringraziare a voi, proprietari, per la fiducia con la quale mi avete affidato i vostri amici a quattro zampe.

A voi tutti auguro un Natale sereno!🎁

👨‍⚕️Ogni giorno, accanto a pazienti che ci ispirano a migliorare. 🐾🐶Questa bellezza dalle orecchie lunghe ci ha ricordat...
19/12/2024

👨‍⚕️Ogni giorno, accanto a pazienti che ci ispirano a migliorare. 🐾
🐶Questa bellezza dalle orecchie lunghe ci ha ricordato quanto siano importanti la pazienza e la dedizione in ciò che facciamo.

Finalmente il pericolo è passato, ora stiamo bene.

📞 Contattaci:
Dott. Catalin Lemnaru
+39 333 957 6054

🚑Servizio di Chirurgia:
Open e Laparoscopica
Ortopedia ed Endoscopi

🔬 Matematica e la chirurgia: precisione al servizio della salute animale! 🐾Matematica e, in particolare, la geometria ap...
17/12/2024

🔬 Matematica e la chirurgia: precisione al servizio della salute animale! 🐾

Matematica e, in particolare, la geometria applicata alla medicina, in particolare alla chirurgia ortopedica. In questo caso, il planning preoperatorio della chirurgia TPLO (Tibial Plateau Leveling Osteotomy) viene utilizzato come terapia chirurgica in caso di rottura del legamento crociato craniale in un cane di 34 kg.

🎯 Una pianificazione precisa fa la differenza nella ripresa funzionale e nella qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe. 🦵🐶

📞 Contattaci per maggiori informazioni!
👨‍⚕ Dott. Catalin Lemnaru
📲 +39 333 957 6054
Servizio di Chirurgia
-Open e Laparoscopica-
Ortopedia ed Endoscopia

Indirizzo

Via Zanardi
Bologna
40131

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laparopet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laparopet:

Video

Condividi

Digitare