A Ritmo di Coda

A Ritmo di Coda Siamo 6 professionisti cinofili, lavoriamo secondo approccio CZ su Bologna ed Ancona. Esiste una cinofilia basata sul rispetto della soggettività del cane?

A Ritmo di Coda vuole trasmettere alle persone l'importanza del vedere il mondo con gli occhi dei cani e soprattutto lasciare che siano loro a dettarci i tempi. Una cinofilia che è dialogo tra diversità? Una cinofilia che crede che essere cani competenti in tutti gli ambiti sia un modo per dare dignità e voce a chi, da millenni, condivide con noi umani la sua socialità? A Ritmo di Coda vuole esser

e un punto di incontro, scambio, crescita cinofila per coloro che, come noi, condividono i princìpi dell'approccio Cognitivo Zooantropologico. A Ritmo di Coda nasce dall'idea di voler trasmettere alle persone quanto sia importante vedere il mondo anche con gli occhi dei cani, quanto sia arricchente osservarli e soprattutto lasciare che ogni tanto siano loro a dettarci i tempi. Siamo cinque professioniste cinofile e operiamo sul territorio di Bologna e Ancona: abbiamo deciso di unirci in un'unica associazione con l'idea di divulgare e promuovere l'approccio Cognitivo Zooantropologico e di creare progetti condivisi in cui dare, ognuno con la sua esperienza, il nostro contributo. I servizi che offriamo ai nostri associati sono:
- Educazione cuccioli
- Incontri di socializzazione per cuccioli, adolescenti e adulti
- Consulenze
- Percorsi riabilitativi
- Passeggiate urbane ed extraurbane
- Formazione cinofila
- Webinar

Inoltre
ad Ancona:
- Ricerca ludica su traccia, in settore, di persone
a Bologna:
- Zooantropologia Didattica
- IAA Interventi Assistiti con Animali
- Dog Sitting

Mail [email protected]

Contatti per Bologna:
Segreteria 353 4602038
Elisa 338 9237468
Francesca 348 0062783


Contatti per Ancona:
Segreteria 379 2333976
Mara 328 4710027
Sofia 347 6683629
Andrea 340 2855148
Diana 333 7685882

🗓️CALENDARIO FEBBRAIO ⏱️‼️ Per rimanere aggiornati sui dettagli dei singoli eventi seguite la nostra pagina ‼️Come sapet...
22/01/2025

🗓️CALENDARIO FEBBRAIO ⏱️

‼️ Per rimanere aggiornati sui dettagli dei singoli eventi seguite la nostra pagina ‼️

Come sapete siamo attivi su due territori, Ancona e Bologna, e di seguito potete trovare i calendari dei nostri eventi di Febbraio suddivisi a colori:
💚il verde ospita le attività di Ancona
🩷il Fucsia quelle di Bologna.

Vi aspettiamo numerosi❣️

🐾🐶 Per la Rubrica "Small is Big" 🐶🐾🌊🐕Nonostante il tempo non proprio ottimo e qualche goccia di pioggia che non ci ha ri...
20/01/2025

🐾🐶 Per la Rubrica "Small is Big" 🐶🐾

🌊🐕Nonostante il tempo non proprio ottimo e qualche goccia di pioggia che non ci ha risparmiato, il gruppo delle taglie piccole ha comunque affrontato la passeggiata sulle spiagge di Palombina con temerarietà e voglia di mettersi in gioco!

🐶 I più timidi sono riusciti ad aprirsi e quelli con più esperienza hanno fatto da guida a tutti gli altri. Umani e Cani hanno imparato ad osservare, ad ascoltare gli altri e come muoversi tutti insieme può essere a vantaggio anche del singolo.

♥ Un ringraziamento a tutti gli umani che hanno deciso di affidarsi di nuovo a noi ma sopratutto un grazie a loro: Perla, Pina, Ajò, Carlotta, Afrodite, Sofia, Milo 🐕 🌊

All'ultimo appuntamento di 🐶Senti chi Abbaia 📣 ad Ancona, abbiamo avuto il piacere di poter osservare due gruppi di cani...
15/01/2025

All'ultimo appuntamento di 🐶Senti chi Abbaia 📣 ad Ancona, abbiamo avuto il piacere di poter osservare due gruppi di cani diversi.

Nel primo abbiamo visto un gruppo familiare di tre bassotti estremamente capaci nell'esplorazione ambientale. Tre piccole macchine da guerra coalizzate a seguire ogni traccia di selvatico. In questo contesto le difficoltà delle due femmine nei confronti di altri cani venivano compensate dalla loro grandissima autoefficacia legata alla motivazione predatoria. Tolte, però, dal loro contesto elettivo le loro fragilità sono venute fuori più evidentemente e visto che, la vita non è fatta solo di boschi, abbiamo fatto notare alla proprietaria le dinamiche di gruppo: come tutti insieme affrontano le avversità e come lei possa essere una guida e una tutela affinchè le difficoltà possano essere vissute più serenamente e in maniera costruttiva.

Nel secondo gruppo abbiamo avuto il piacere di osservare dinamiche di gruppo tra cani sconosciuti. Due pastorine e un meticcio pitbull. Senza particolari difficoltà da dover capire e risolvere abbiamo cercato di osservare le varie sfumature sociali dei cani presenti. La massiccia presenza di Kobe, gigante gentile, attento alla comunicazione degli altri e pronto a interve**re e prendersi carico delle difficoltà degli altri. La selvatichezza di Licia, ex randagia, sempre pronta a esplorare l'ambiente ma con un'occhio vigile sulle dinamiche sociali. Infine Scilla, la più giovane ed inesperta, che si sta ancora facendo le ossa e cercando di capire il suo ruolo nel mondo, pronta a mettersi in gioco anche sbagliando ma sempre disposta a cercare di fare meglio. Tre cani diversi che hanno saputo mettersi in gioco e in ascolto degli altri. A supervisionare il tutto i proprietari che sono stati guidati nell'essere parte attiva di queste dinamiche, intervenendo quando gli animi si scaldavano e gratificando le scelte giuste.
Un ringraziamento speciale a Perla, guest star degli ultimi cinque minuti che non ha resistito nel ve**re a salutare il suo cuginetto gigante e muccato. ❤️

🐶🐕Sabato 11 gennaio, siamo stati in spiaggia in compagnia di quattro bellissimi cani: Scilla, Bosco, Muschio e il giovan...
13/01/2025

🐶🐕Sabato 11 gennaio, siamo stati in spiaggia in compagnia di quattro bellissimi cani: Scilla, Bosco, Muschio e il giovanissimo Bree. La spiaggia ha permesso di avere momenti di libertà, di incontri con persone e altri cani così come la presenza di elementi naturali abbandonati sulla batigia con cui prendere confidenza. Bosco e Muschio, complice il loro nome, si sono subito trovati, il piccolo Bree ha avuto modo, nel tempo che ci siamo presi, di costruire un pó di fiducia nei suoi compagni di passeggiata, concludendola a coda alta e prendendo alcune piccole iniziative. La giovane Scilla è stata regolata da Bosco e Muschio trovando in loro due guide da seguire. Grazie a tutti i partecipanti!🐶🐕

🐶🐕Domenica 29 ci siamo ritrovati al Parco Posatora per la nostra passeggiata solidale a favore del Rifugio I Miei Amici ...
02/01/2025

🐶🐕Domenica 29 ci siamo ritrovati al Parco Posatora per la nostra passeggiata solidale a favore del Rifugio I Miei Amici Animali Odv - Canile Moie e Jesi . In una tiepida giornata di fine anno abbiamo passeggiato insieme ai cani con il mare e il porto di Ancona a farci da sfondo. Abbiamo avuto il piacere di fare nuove conoscenze, alcuni cani ospitati dal Rifugio che hanno avuto la fortuna di trovare una famiglia e partecipanti curiosi che volevano contribuire alla raccolta materiale. Chi già ci conosceva e ha deciso di nuovo di camminare insieme a noi. Un immenso grazie per la bellissima giornata passata insieme a voi e per la vostra generosità. 🌳🐕

🐶Un ringraziamento speciale va poi a loro che ci guidano nel giusto ritmo della vita : Perla, Ares, Clhoe, Ugo, Cici, Mia, Ettore, Muschio.🐶

🎁Il materiale raccolto domenica sarà presto consegnato al Rifugio.

‼️Stay Tuned‼️

🫶🏻Sabato 28 Dicembre si è svolta a Villa Ghigi a Bologna la Passeggiata Solidale in cui abbiamo raccolto donazioni per i...
01/01/2025

🫶🏻Sabato 28 Dicembre si è svolta a Villa Ghigi a Bologna la Passeggiata Solidale in cui abbiamo raccolto donazioni per il Centro Soccorso Animali Modena🐕🐩🐈🐈‍⬛

🐾👣E' stata una passeggiata in cui vecchie amicizie si sono ulteriormente consolidate, nuove conoscenze sono state accettate e comprese nei loro punti di forza e nelle loro debolezze, una passeggiata in cui il gruppo si è unito in aiuto di un soggetto in difficoltà dimostrando così quanto i cani riescano a capirsi tra di loro e fare squadra per il bene di ogni singolo componente.🤜🏻🤛🏻

☀️⛰️Un grazie infinito ai partecipanti vecchi e nuovi, è stato bello condividere con voi una mattinata ricca di sole e aria fresca:
Alice e Maira
Stefania e Ginger
Dario e Pinta
Anna e Max
Elisa e Pepe
Maurizio e Rosy
E un sentito grazie anche a chi non è potuto ve**re ma ha ugualmente donato materiale:
la Signora Rossella di Argelato
Barbara e Vicky
Silvia e Nina
Valentina e Ripley
Stefania e Nina
Elisa e Marlon

🎁Il materiale raccolto sabato sarà presto consegnato al canile.
‼️Stay Tuned‼️

🌲🐕 CALENDARI GENNAIO 🌲🐕🐶🐕 Per iniziare l'Anno Nuovo alla grande abbiamo arricchito il nostro calendario con più eventi e...
30/12/2024

🌲🐕 CALENDARI GENNAIO 🌲🐕

🐶🐕 Per iniziare l'Anno Nuovo alla grande abbiamo arricchito il nostro calendario con più eventi e diverse Novità. 🐶🐕

‼️ Per rimanere aggiornati sui dettagli dei singoli eventi seguite la nostra pagina ‼️

Come sapete siamo attivi su due territori, Ancona e Bologna, e di seguito potete trovare i calendari dei nostri eventi di Dicembre suddivisi a colori:
💚il verde ospita le attività di Ancona
🩷il Fucsia quelle di Bologna.

Vi aspettiamo numerosi❣️

🐶Per la rubrica “Senti chi abbaia” oggi vi parliamo dell'ultimo incontro avvenuto a Bologna durante il quale abbiamo sup...
19/12/2024

🐶Per la rubrica “Senti chi abbaia” oggi vi parliamo dell'ultimo incontro avvenuto a Bologna durante il quale abbiamo supervisionato la socializzazione tra Vicky, cane da pastore Scozzese delle Shetland, Pinta, Lagotta e Marlon, cucciolo di Golden Retriever.

🐕🐕‍🦺Pinta e Marlon si erano già conosciuti durante uno dei nostri trekking urbani e Vicky invece non aveva mai incontrato nessuno dei due.

Le due ragazze, dopo una prima interazione fortemente cinetica, hanno dimostrato di capirsi alla perfezione e di essere in grado, già dopo pochi minuti che si erano conosciute, di collaborare nella gestione dell'arrivo di Marlon.
Vicky, come sempre, era molto interessata alla nuova entrata e aveva voglia di interagire ma era un po' intimorita sia dalla giovane età sia dalla taglia di Marlon e quindi, mentre lo studiava e cercava di capire come poter approcciarlo, Pinta si posizionava in mezzo ai due pronta ad interve**re nel caso ci fosse stato bisogno di lei.
Infatti, ogni volta che Marlon si caricava e alzava un po' il tiro, arrivava Pinta che lo portava sull'ambiente per farlo calmare.
Vicky, al contrario di Pinta, dialogava con Marlon in maniera più statica cercando di fargli capire che “va bene che sei un cucciolone ma io sono di taglia piccola (anche se grande dentro😎) e potresti farmi male, quindi vacci piano.” E diciamo che ci è riuscita egregiamente! 💪🏼
Marlon, dal canto suo, emozionato dalle nuove conoscenze, cercava di giocare e divertirsi senza preoccuparsi di arrivarci fisicamente pesante ma si è trovato davanti due presenze molto importanti che si, lo hanno fatto correre, giocare e divertirsi ma gli hanno anche insegnato un po' di buone maniere canine, maniere che si porterà dentro e che potrà, un giorno anche lui, insegnare ai giovani cuccioli🥰🐶

🍾La fine dell'anno è ormai alle porte e A Ritmo di Coda ha deciso, quest'anno, di organizzare due eventi distinti, uno n...
18/12/2024

🍾La fine dell'anno è ormai alle porte e A Ritmo di Coda ha deciso, quest'anno, di organizzare due eventi distinti, uno nelle Marche e uno in Emilia Romagna per aiutare concretamente due realtà nei rispettivi territori.🫱🏻‍🫲🏼

‼️Vi invitiamo quindi ad una PASSEGGIATA SOLIDALE ‼️
- Sabato 28 Dicembre alle ore 10:00 al Parco di Villa Ghigi a Bologna
e
- Domenica 29 Dicembre alle ore 14:30 al Parco della Posatora ad Ancona

La passeggiata sarà GRATUITA per tutti i partecipanti! Raccoglieremo coperte, lenzuola, asciugamani, cucce, collari e guinzagli, trasportini, giochi, cibo umido e secco e premietti da donare ai canili/rifugi. 🐶🐕

🚘Ci occuperemo personalmente di consegnare le donazioni sul territorio Marchigiano al rifugio I Miei Amici Animali Odv - Canile Moie e Jesi e sul territorio Emiliano al Centro Soccorso Animali Modena.

La passeggiata durerà circa due ore e la prenotazione è obbligatoria.
Vi aspettiamo numerosi!!🥂🎄

Per informazioni e prenotazioni:
📧[email protected]
☎️Per Ancona: 379 2333976
☎️Per Bologna 353 4602038

Domenica mattina abbiamo organizzato la seconda edizione di 🐘 “Small is Big” 🐶format pensato per le piccole taglie. Abbi...
16/12/2024

Domenica mattina abbiamo organizzato la seconda edizione di 🐘 “Small is Big” 🐶format pensato per le piccole taglie. Abbiamo ospitato Sofia, chihuahua di 10 mesi e Mia, maltesina di 1 anno e mezzo. Durante la passeggiata in natura Mia e Sofia hanno avuto la possibilità di confrontarsi per stabilire le regole necessarie al fine di adattarsi l’una all’altra e potersi godere insieme l’ambiente. I proprietari hanno preso consapevolezza delle difficoltà, ma anche dei punti di forza delle proprie cagnoline, capendo quando è il momento giusto in cui interve**re per bloccarle o supportarle nei momenti di socialità.
Grazie a tutti i “piccoli” partecipanti e ai loro proprietari.

🐾 Sabato scorso ad "A Ritmo di Zampa" a Bologna, abbiamo affrontato con Pinta, Maira e Ginger un nuovo parco cittadino p...
12/12/2024

🐾 Sabato scorso ad "A Ritmo di Zampa" a Bologna, abbiamo affrontato con Pinta, Maira e Ginger un nuovo parco cittadino pieno di statue, giochi per bambini, strani monoliti e un anfiteatro.🗿🏰

🐕🐩🐕‍🦺Le tre ragazze hanno avuto la possibilità di arricchire la loro socializzazione ambientale esplorando e giocando con manufatti insoliti e si sono divertite tantissimo con i loro proprietari a saltare e correre su queste strutture.

🦴🫖 Come di consueto abbiamo fatto una pausa masticativo (per i cani) e tisana calda (per gli umani) e abbiamo proseguito alla scoperta di nuovi corridoi statuari e incontri con altri conspecifici.

🏞 È stata una bella mattinata trascorsa in compagnia di tre bellissime cagnoline che hanno tanto in comune pur mantenendo la loro soggettività e tre proprietari che si sono messi in gioco sperimentando nuove attività con i loro amici!🐾👣

Per la rubrica 🐾 “A Ritmo di Zampa” 🍃condividiamo alcuni scatti della passeggiata di Sabato mattina ad Ancona.Il filo co...
10/12/2024

Per la rubrica 🐾 “A Ritmo di Zampa” 🍃condividiamo alcuni scatti della passeggiata di Sabato mattina ad Ancona.

Il filo conduttore delle nostre chiacchere durante la passeggiata è stata la Relazione.
Cosa possono fare i proprietari per capire e supportare le piccole difficoltà dei loro cani e diventare punti di riferimento?

🐶 La piccola Perla ha scoperto che, anche se la sua taglia la fa sentire un po' insicura, supportata dalla proprietaria e ascoltata dagli altri può esprimere se stessa e trovare autoefficacia. Affrontare le sue paure, quando capite e accolte, le permette di crescere e diventare più sicura di sè.

🐶 Panna con la sua difficoltà nell'incontrare altri cani ha scoperto che fermarsi ad analizzare è più efficace che partire in abbaio. Le emozioni che la pervadono in quei momenti sono state capite dalla proprietaria che l'ha aiutata ad affrontare la difficoltà insieme.

🐾🐕 Sia Perla che Panna man mano che procedevamo con la passeggiata si sentivano sempre più ascoltate e comprese. Il gruppo si è compattato e ha affrontato i punti critici unito e ben amalgamato.

🌞Grazie a tutti i partecipanti per averci fatto passare un pomeriggio all’insegna della Relazione. 🦮🚶‍♂️

🐾 Questa settimana nella famiglia di "A Ritmo di Coda" è entrato a far parte Argo, adottato da una nostra educatrice.🐶🏠 ...
06/12/2024

🐾 Questa settimana nella famiglia di "A Ritmo di Coda" è entrato a far parte Argo, adottato da una nostra educatrice.

🐶🏠 Argo è arrivato in una casa con già due cani presenti, Buba e Brustullo, e l'inserimento, specie nelle prime settimane, è da seguire molto attentamente.
Nonostante i cani si fossero già conosciuti in canile e si fossero piaciuti, vivere insieme è tutta un'altra storia. In una casa esistono regole, rituali, relazioni già rodate e funzionali e per tutti i membri di un gruppo, umani compresi, l'arrivo di un nuovo soggetto mette in discussione ciò che era già assodato.🐶🧍‍♂️🧍‍♀️🐩🐕

⏱️ È importante quindi prendersi il tempo che serve per mettere le basi per costruire una sana relazione, analizzare i comportamenti di ognuno e interve**re correttamente nelle dinamiche che si vengono a creare e che, specie nei primi tempi, cambiano velocemente, perché potrebbero portare in futuro a derive comportamentali e relazionali sulle quali interve**re può essere complicato.

🟢 L'inserimento di un cane in famiglia sia che siano o meno presenti altri cani o altri animali non è un avvenimento da sottovalutare o da lasciare al caso perché i fattori In ballo sono davvero tantissimi.

‼️Affidatevi sempre ad un professionista esperto che vi possa guidare nella comprensione del vostro animale e che possa aiutarvi nel costruire una relazione appagante e salutare per tutti. 🐾👣🤗

Indirizzo

Via Massarenti 200
Bologna
40138

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A Ritmo di Coda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a A Ritmo di Coda:

Video

Condividi