Ogni volta che arrivo in canile si palesa lui, silenziosamente e con tenera discrezione mi si avvicina e viene a salutare.
Mi segue fino all'ufficio, attende la dovuta dose di coccole per poi attendere altri arrivi da accogliere.
Chicco è un border collie non vedente.
È entrato in canile a causa di un grave incidente domestico che si è portato via il suo unico e amato proprietario.
Si trova al Rifugio del Cane di Ponte Ronca. Speriamo che qualcuno decida di godere dell'amore di questo dolcissimo animale e portarlo a casa 🍀🐾💘
Come riconoscere l'ansimare di un cane che non è dato dal caldo ma dall'ansia (in questo caso anche da una forte preoccupazione).
Thelma ce lo mostra in modo inequivocabile anche attraverso postura e andatura, ma se avessimo la possibilità di osservare attraverso un fotogramma esclusivamente il suo muso, la muscolatura della bocca tiratissima, la rigidità muscolare, gli occhi "a mandorla" e le orecchie piuttosto schiacciate sulla testa, non ci lascerebbero spazio a false interpretazione.
Il cane ansima in auto, in centro urbano, dentro un centro commerciale. Chiedersi Perché e osservare bene prima di dare risposte frettolose.
Silvia Lippa - Educazione cinofila
Nella vasta cornice comunicativa del cane, di fronte a qualcuno o qualcosa con cui non vuole interagire o ne ha timore, pratica nel movimento una traiettoria curvilinea.
I cani di questo gruppo che hanno svolto #percorsieducativi o hanno frequentato il corso #patentinocaniproprietari si nota come in modo molto naturale si muovano - accompagnati e agevolati dai proprietari - facendo una curva e dunque allontanandosi da uno elemento che rappresenta un problema.
Se osserviamo nella normalità queste situazioni noteremo che:
- difficilmente il proprietario favorisce questo movimento non percependo la necessità del cane di prendere distanza.
Da ciò si evince l'importanza di utilizzare un guinzaglio lungo (1,5 metri come previsto dalla legge) e di come il referente umano possa accreditarsi creando una importante e ricercata intesa nella comunicazione.
- molto dei cani che vivono nei centri urbani fanno una vita nella quale mai stanno liberi dal guinzaglio, alcuni solo qualche volta. Purtroppo questa condizione fa sì che questi soggetti disimparino a comunicare nel modo corretto, incontrando i propri simili in spazi pressoché stretti e in una traiettoria frontale: modalità che rappresenta l'esatto contrario di ciò che prevede una corretta comunicazione tra cani.
Non di rado lavorando nella riabilitazione comportamentale del cane, è necessario far riemergere nuovamente quegli aspetti etologici che la gestione umana scorretta ha potato, e quindi ad esempio guidare il soggetto ad utilizzare prossemiche e traiettorie corrette.
Buone curve a tutti! 😉
Aron cerca casa, Raffaele no 😅
Aaron ha un anno, è un cane con grandi caratteristiche di socievolezza sia verso le persone, sia con gli altri cani.
Adora andare in automobile🚗, sa stare educatamente nei luoghi pubblici🏯, è molto bravo al guinzaglio🐕🦺.
Non vorremmo che Aaron diventasse adulto in canile, auspichiamo per lui un'adozione veloce da parte di una famiglia responsabile e amorevole.
Per informazioni Canile Savena 328 1006998 (tutte le mattine dalle 10 alle 13)🍀
Coral mostra orgogliosa e fiera il suo ossetto.
Con questo suono gutturale - che non è un ringhio e non rappresenta minimamente una minaccia - manifesta la sua felicità dettata da un dono molto gradito.
È indispensabile riconoscere una minaccia da ciò che è un suono gutturale che vuole manifestare un'emozione.
(Coral cerca adozione CANILE INTERCOMUNALE SAVENA GIORGIO CELLI )
Note, musica, canti.
Tra gli artisti anche il meraviglioso Lucio 🐾 che accompagna @massimo_zanotti 🎶
Giornata mondiale del cane.
Nulla potrà mai ringraziare a dovere queste anime meravigliose, esempi di vita e di amore incondizionato. ❤️
#puppygram
#puppyschool
#puppytraining
#puppy
#puppylove
#puppylife
#dobberman
#dobbermanpuppy
#dobbermansofinstagram