ASSO Ingegneri - federazione nazionale

ASSO Ingegneri - federazione nazionale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ASSO Ingegneri - federazione nazionale, piazza Roosevelt 4, Bologna.

Associazione sindacale di ingegneri liberi professionisti, in attività dagli anni '60, dal 28/12/2005 ha assunto la denominazione "ASSO Ingegneri -federazione nazionale".

23/11/2020
19/12/2019

Franca Biagini
Delegato Ingegneri prov. di Bologna
INARCASSA NEWS
Una buona notizia sotto l'albero di Natale: APPROVATA LA MODIFICA AL REGIME SANZIONATORIO!
In esecuzione della sentenza del TAR Lazio, i ministeri hanno FINALMENTE approvato la modifica statutaria che prevede una IMPORTANTE RIDUZIONE delle sanzioni per omessi e ritardati pagamenti di contributi soggettivi e integrativi.
Il NUOVO regime sanzionatorio si applicherà a partire dal 18 dicembre 2019 (data di approvazione ministeriale).
UNA NOTIZIA ATTESA DA MOLTO! La riduzione delle sanzioni, approvata dal Comitato Nazionale dei Delegati, sarebbe stata possibile già da tempo, se non vi fossero state varie bocciature ministeriali, fino al ricorso al TAR da parte di Inarcassa.

27/11/2019

Congresso Nazionale Confprifessioni, Treu annuncia nuova iniziativa legislativa del Cnel sul sistema previdenziale degli autonomi. Pungetti: "Semplificazioni, welfare e adeguati compensi per i liberi professionisti"

L'appuntamento di Roma è stata un importante occasione di confronto con la politica. Nel suo intervento l'ex ministro del lavoro Tiziano Treu ha annunciato che il Cnel sta preparando un'iniziativa legislativa specifica per definire un adeguato sistema previdenziale anche per gli autonomi, i quali, ha ricordato ricordato "ad oggi, anche numericamente, rappresentano una fetta importante del mercato del lavoro e devono essere aiutati al pari dei dipendenti".
Parole a cui fanno eco quelle della Presidente di Confprofessioni ER Maria Pungetti: "Il nostro lavoro necessita di interventi normativi urgenti su tre fronti: semplificazioni, welfare e adeguati compensi”.

Rateazione del conguaglio 2018 entro il 30 novembre E’ possibile rateizzare il conguaglio 2018, in tre pagamenti tramite...
26/11/2019

Rateazione del conguaglio 2018 entro il 30 novembre

E’ possibile rateizzare il conguaglio 2018, in tre pagamenti tramite SDD posticipati a marzo, luglio e novembre 2020. L'agevolazione può essere richiesta entro il 30 novembre a condizione di aver inviato, entro tale data, la dichiarazione 2018 ed essere in regola con tutti gli adempimenti. Diversamente, il saldo va corrisposto in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2019, tramite il bollettino da generare su Inarcassa On line (iOL) alla funzione "Calcolo contributo” o già disponibile nella sezione “gestione MAV".
informati >> http://www.inarcassa.it/site/home/news/articolo7912.html
ing. Franca Biagini
(delegato ing. prov. BO)

Chiedi l'esclusiva carta di credito con tre linee d'uso : acquisti, versamento dei contributi on line e prestiti personali

Al via il congresso nazionale 2019 di CONFPROFESSIONI:"Ritorno al futuro, i professionisti nell'era digitale"
21/11/2019

Al via il congresso nazionale 2019 di CONFPROFESSIONI:
"Ritorno al futuro, i professionisti nell'era digitale"

🚀 AL VIA!
La vicepresidente Claudia Alessandrelli apre il Congresso .

Segui la diretta Youtube!➡️ https://www.youtube.com/watch?v=MmayPKdFzxw

Auditorium Antonianum

15/11/2019

🚀 . Al Congresso , i incontrano la .
🔴il 21 novembre, saranno con noi e con il giornalista Francesco Giorgino ➡️ Francesco Boccia, Federico D'Incà, Antonio Misiani, Pier Paolo Baretta, Stanislao Di Piazza, Massimo Bitonci, Chiara Gribaudo, Ylenja Lucaselli, Andrea Mandelli, Sergio Puglia, Erika Stefani.

✅Leggi il programma e partecipa anche tu! ➡️ http://info.wolterskluwer.it/confprofessioni


ConfProfessioni Lazio Confprofessioni Toscana ConfProfessioni Sicilia Confprofessioni Emilia Romagna Confprofessioni Marche Confprofessioni Puglia ConfProfessioni Liguria Confprofessioni Campania Confprofessioni Piemonte
Adc Nazionale Anftv ANF Roma Associazione Nazionale Forense ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani ANC Webtv ASSO Ingegneri - federazione nazionale Federnotai Federnotizie ANCL AgriCulture - Fidaf Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Fimmg Nazionale PLP - Psicologi Liberi Professionisti Inarsind Cuneo INARSIND Bari InArSind Latina Inarsind Sicilia Inarsind Cosenza ANTEC ARI - Associazione Restauratori d'Italia Associazione Nazionale Archeologi ALA Assoarchitetti Confederazione Italiana Professionisti e Artisti

"Tech.A": una nuova rivista per far incontrare Tecnica e Arte.💪
11/11/2019

"Tech.A": una nuova rivista per far incontrare Tecnica e Arte.
💪

Cari Colleghi,
ho il piacere di comunicarVi che da oggi sul nostro sito www.assoinar.it è on line Tech.A., il nuovo progetto editoriale di Asso Ingegneri e Architetti Emilia Romagna.
Tech.A. sarà uno spazio in cui i professionisti potranno confrontarsi, condividendo esperienze e punti di vista. Un incontro fra Tecnica e Arte,
(da cui prende il nome il progetto), e dove esporre, valorizzare e proteggere le tematiche di una categoria, la nostra, sempre più varia e in costante evoluzione.
Il mio invito personale è a partecipare attivamente alla rivista, proponendo tematiche e articoli all'indirizzo mail: [email protected].
Auguro a tutti buona lettura.

08/11/2019

LEGGE DI BILANCIO, CONFPROFESSIONI: UNA MANOVRA CHE METTE LE MANI NELLE TASCHE DI PROFESSIONISTI E PARTITE IVA

In Parlamento il presidente Stella attacca un provvedimento «senza coraggio e senza visione strategica, che punta solo a fare cassa». Invece di tagliare tasse e spesa improduttiva, si colpisce un intero settore economico e si aggravano gli squilibri sociali



Milano, 8 novembre 2019. «Una manovra che mette le mani nelle tasche di professionisti e partite Iva. Con un colpo di spugna si cancella la riduzione del carico fiscale sui titolari di Partite Iva con compensi fino a 100 mila euro; rimangono fuori dal regime forfetario gli studi professionali associati; si inaspriscono le sanzioni contro i professionisti che non dispongono del Pos». Ieri davanti alle commissioni parlamentari, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha criticato duramente la manovra di bilancio 2020, che «difetta di coraggio e visione strategica, ed esibisce un intento punitivo nei confronti di alcune categorie produttive, soprattutto dei liberi professionisti, aggravando gli squilibri sociali».

«Ci saremmo aspettati misure di maggiore impatto in termini di alleggerimento della pressione fiscale, di investimenti in opere pubbliche e soprattutto di riduzione della spesa pubblica improduttiva e di semplificazione. Invece abbiamo l'impressione che l'obiettivo della manovra sia solo quello di “fare cassa”» aggiunge Stella «Manca ancora una volta una strategia di lungo periodo che faccia i conti con le carenze del nostro sistema amministrativo e della rete infrastrutturale che dovrebbe sostenere l’attività d’impresa».

Secondo il presidente di Confprofessioni, i professionisti e le partite Iva sono il bersaglio della legge di bilancio. «La manovra ignora il diritto dei professionisti ad accedere ai benefici di Industria 4.0 su di un piano di parità con le PMI, disallineandosi rispetto alle discipline previste a livello europeo. I benefici concessi dalla c.d. “nuova Sabatini”, il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, le agevolazioni per start-up innovative sono tuttora preclusi ai professionisti; mentre nel caso dell’iper-ammortamento siamo addirittura in presenza di una palese incongruenza tra dato legislativo e prassi amministrativa».

30/10/2019

Sala colma per “Il passaggio generazionale nello studio professionale. Strumenti e strategie applicative”, il congresso organizzato da Confprofessioni Toscana con diverse associazioni aderenti a Confprofessioni (ADC, ANC, ANCL, ANDI, ASSOINGEGNERI, FEDERNOTAI, ANF, INARSIND), che si è tenuto il...

29/10/2019

❗️⚠️⛔️ ATTENZIONE!
Per la DICHIARAZIONE REDDITI A INARCASSA, nella "home" viene ancora indicata la scadenza del 31/10/2019 tuttavia, a causa del sovraccarico del server, il termine è stato spostato al 31/12/2019.
Franca Biagini
(delegato ing. Bologna)

28/10/2019

CORSO DI ABILITAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA CANTIERI 120 ORE Novembre 13, 2019. Categoria: Corsi e Seminari. Data: 13/11/2019 - 11/03/2020Ora:9:00 amIndirizzo: Sede ASSO Ingegneri e Architetti – Bologna, Piazza Roosevelt 4 Sta per avere inizio la nuova edizione del corso di formazione di...

28/10/2019

Il 6 novembre 2019 alle 15.00 si terrà presso la Sala Convegni di FICO a Bologna il seminario formativo "Inarcassa e RBM incontrano gli associati".

21/10/2019

Viaggio attraverso l'Italia dei sapere e dei talenti

30/09/2019

COMUNICAZIONI INARCASSA
La presidenza di Inarcassa ha comunicato che
"date le difficoltà di accesso a Inarcassa On Line riscontrate questa mattina - dovute a problemi tecnici al momento superati - informiamo che i versamenti in scadenza oggi, 30 settembre, se effettuati entro il 3 ottobre saranno considerati nei termini e non sanzionabili."
Franca Biagini
[delegato ing. provincia Bologna]

30/09/2019

COMUNICAZIONI INARCASSA
Ricordo ai liberi prof. Ing. e Arch. che oggi, 30 settembre, scade il termine per il pagamento della seconda rata del minimo obbligatorio.
Franca Biagini
[delegato ing. provincia Bologna]

Indirizzo

Piazza Roosevelt 4
Bologna
40123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASSO Ingegneri - federazione nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi