Animal Liberation Canile di Bologna 4 anni di storia

Animal Liberation Canile di Bologna 4 anni di storia Dal 1° maggio 2013 al 1 ottobre 2017 “Il Trebbo” è stato gestito dall'associazioni Animal Liberation. Ogni giorno.
(309)

che si avvale della collaborazione dell'asociazione Cruelty Free. L’assegnazione è avvenuta tramite un bando per individuare il soggetto ritenuto più idoneo per la qualità della gestione. Dall’inizio della nuova gestione le innovazioni e migliorie apportate sono state tante. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: la qualità di vita dei cani e dei gatti è migliorata decisamente e la quantità di

adozioni rispetto al passato ha avuto un notevole incremento, raggiungendo il sorprendente numero di circa quattrocentocinquanta cani in un rifugio che ospita in media un 130 e diverse centinaia di gatti. Un grande turnover: significa che, senza aumentare i numero dei cani e gatti presenti, nel canile-gattile municipale di Bologna e Castel Maggiore abbiamo accolto, assistito e trovato casa a circa quattromila animali bisognosi in quattro anni! Abbiamo apportato anche significative migliorie alla struttura: rifacimento di intonaci e tinteggiatura di alcuni ambienti, nuova pavimentazione antiscivolo in quattordici box con correzione delle pendenze del fondo che in caso di pioggia conducevano l’acqua dall’esterno all’interno, predisposizione di sei nuove aree di sgambamento (bruttissima parola, cerchiamone un’altra meno riduttiva) di circa duecento metri quadrati l’una, una nuova area di passeggiata di circa duemila e un nuovo giardino per i gatti. Abbiamo ripulito e reso accessibile per uscite coi cani tutta l’area dell’ex campo nomadi. I cani sono sempre più sereni; quando siamo arrivati ce n’erano una trentina segnalati come aggressivi che non uscivano quasi mai dai box, oggi ce ne sono solo tre che ancora non escono in passeggiata: tutti gli altri hanno operatrici, operatori e qualche volontario che li accompagna col guinzaglio. Sono andati in adozione cani anziani, cani sequestrati per maltrattamento, cani demonizzati come aggressivi, cani giudicati inadottabili. Una gestione innovativa ed evoluta del canile-gattile di Trebbo era il nostro obiettivo e lo stiamo realizzando, perché lo perseguiamo con determinazione, perché teniamo aperto tutti i giorni con un orario ampio, anche nei giorni festivi, perché abbiamo scelto operatrici e operatori preparati, motivati, dotati, perché abbiamo scelto di collaborare con la scuola SIUA, fondata dal dr Roberto Marchesini e con l’associazione Le Terre del Branco, fondata dal dr. Nicola di Pardo, già direttore della SIUA per le funzioni proprie dell’area comportamentale (recupero, abbinamenti, adozioni, formazione dei volontari ecc.), inoltre perché il Trebbo oggi è aperto al volontariato e la presenza di volontari assicura ai cani e ai gatti una compagnia, un conforto maggiore … c’è chi dice che ci sono molti volontari, ma la maggior parte delle persone lavora, quindi le presenze nei giorni feriali sono sempre ridotte … da ciò il nostro motto:

VORREMMO UN VOLONTARIO PER OGNI CANE,

UN VOLONTARIO PER OGNI GATTO,

OGNI GIORNO

Visitatori, volontari, adottanti sono benvenuti. Lilia Casali, Animal Liberation

Maurizio Pianazzi, Cruelty Free

Ringraziamo il Comune di Bologna per aver reso possibile tutto ciò accordandoci fiducia nell’affidarci la gestione del canile-gattile municipale ed in particolare l’Ufficio Diritti Animali per l’atteggiamento collaborativo.

30/01/2025
30/01/2025

Attenzione ci chiedono aiuto per il piccolo Teddy, nato 2023, 9 kg di peso, bravo a guinzaglio. Purtroppo causa br**ta malattia padrone, non può più occuparsi di lui. Aiutate questa famiglia a trovare una buona sistemazione per Teddy. Per informazioni 34768 99976/3484849722

30/01/2025
🚦‼️🆘Salerno, ma viaggia verso l'Amore 💕 ‼️Tyson♥️Questo piccolo mix Jack Russell Terrier di 2 anni, intero, pesa 5 kg , ...
30/01/2025

🚦‼️🆘Salerno, ma viaggia verso l'Amore 💕 ‼️
Tyson♥️
Questo piccolo mix Jack Russell Terrier di 2 anni, intero, pesa 5 kg , è
abituato alla vita domestica e cerca casa 🏡
Tyson è vivace, attivo, giocoso e molto affettuoso.
Per info e adozione contattare:
Patrizia 338 311 34 56

30/01/2025

🩵🚦🆘THOR, MORBIDOSO CUCCIOLOTTO DAGLI OCCHIONI DI MIELE 🍯, HA TANTO BISOGNO DI UNA CASA 🏡 E DI UNA BELLA FAMIGLIA DA COCCOLARE E RIEMPIRE DI BACI E TENEREZZA‼️🍀🚦

30/01/2025

Oggi UN ALTRO RINNEGATO, oggi tocca a Scooby 💔

Scooby è un cane che ha tanto amore da dare e una voglia infinita di trovare finalmente una casa tutta sua.

Scooby è stato adottato quando era ancora un cucciolo e dopo SOLO UNA SETTIMANA è stato restituito. Il motivo? Ha ringhiato una sola volta.

Da allora, nessuna richiesta per lui 😞 ad ogni open day la gente lo guardava, gli dava una carezza ma poi si allontanava e nessuno ha mai chiesto di lui 😞

Oggi Scooby ha 4 anni, è castrato, è di taglia media contenuta (sui 17kg) e ha un carattere dolce e affettuoso con tutti. Non ha mai mostrato aggressività, anzi, è un cane socievole e non fa altro che chiedere coccole tutto il giorno ❤️

Sarebbe perfetto in una casa con giardino, dove possa correre e godersi il suo spazio.

Vi prego, troviamo la famiglia per sempre a questo splendore? Gli regaliamo una seconda possibilità? ❤️

📍 si trova a Trieste

ℹ️ Helena Whatsapp 393 7131018

🚦❤️🆘DUE CUCCIOLINE FANTASTICHE, TAGLIA MEDIO PICCOLA, STUPENDAMENTE DOLCI E AFFETTUOSE, ABBANDONATE PER STRADA IN MONTAG...
30/01/2025

🚦❤️🆘DUE CUCCIOLINE FANTASTICHE, TAGLIA MEDIO PICCOLA, STUPENDAMENTE DOLCI E AFFETTUOSE, ABBANDONATE PER STRADA IN MONTAGNA AL FREDDO ❄️ CERCANO AL PIÙ PRESTO CASA 🏡 E BELLE ADOZIONI ‼️ 🎯 🆘
Riceviamo e pubblichiamo 🙏 🍀
Siria e Zoe sono le ultime rimaste di 4 sorelline abbandonate su di una strada di montagna. Hanno 4 mesi e sono sverminate, vaccinate e microchippate. Sono di taglia medio piccola, circa 10, 12 chili. Sono affettuose e socievoli.
Affidabili dal centro al nord Italia dopo questionario conoscitivo e visita preaffido da parte di una volontaria di zona.
Per informazioni contattare
Cristina 3895151605.
È gradito messaggio di presentazione su whatsapp.

30/01/2025

Cosa ci fa un pastore tedesco chiuso da anni in un box?
Argo è nato nel 2019 e a soli due anni si è ritrovato in canile.
Tutti i suoi punti di riferimento sono spariti, improvvisamente.
Ha conosciuto il calore di una casa per poco e poi ha passato più della metà della sua vita senza poter vedere il mondo esterno, cercando di trarre sollievo dalle passeggiate con i volontari, ma senza qualcuno senza cui fare realmente affidamento, senza certezze, tranne il lento e inesorabile scorrere del tempo dentro al suo box.
Argo è un pastore tedesco in pieno standard, ancora giovane, di una bellezza evidente.😍
Eppure nessuno chiede di lui.
Per Argo cerchiamo una famiglia non alla prima esperienza, senza bambini 👶🏻e persone anziane, che possa fargli riscoprire la gioia di una vera vita, in una vera casa.
Non lasciatelo ancora in canile, non lo merita.
Venite a conoscerlo, Argo vi aspetta!🙏🏻


Per informazioni:
☎️010 8979374
📱351 031 7835
📱371 572 4119 (solo SMS e messaggi WhatsApp)
📧[email protected]
📧[email protected]
http://associazioneuna.org

Se volete aiutare i nostri ospiti, potete donare cibo ed oggetti necessari al loro benessere acquistandoli nelle liste di Amazon, da Il Cucciolo al Mercato Orientale, Zampalesta in Piazza Rossetti, L'Isola dei Tesori in Corso Martinetti, Spazio Animale in Via Monticelli o nei negozi DM.

Grazie a chiunque ci aiuterà!

Dona il cibo che utilizziamo in canile:
https://mangimesospeso.feed-0.it/canile/canile-monte-contessa/

Lista cani Amazon: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/1CTQJQG29M8I3?ref_=wl_share

Lista gatti Amazon: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/3465JOLX23PYY?ref_=wl_share

Riferimento per PayPal:
[email protected]

Wishraiser (Dona e Vinci): https://www.wishraiser.com/associazione-una?from=https%3A%2F%2Fwww.wishraiser.com%2Fsearcn

30/01/2025

Scrivere, non chiamare per favore.

Gardone V.t.
Oggi ci hanno chiamato per ritirare urgentemente Max ma non ne abbiamo la possibilità al momento e vorremmo evitargli il canile se possibile.
Pastore australiano di 7 anni, vaccinato e con passaporto, buono con persone ma non altri cani (info dai padroni attuali). Sembra che la padrona sia fortemente allergica, forse Max era il cane del figlio che ora è rientrato a casa. Bando alle supposizioni, resta il fatto che deve cambiare casa al più presto!

Indirizzo

Via Bacialli 20/Trebbo Di Reno
Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Animal Liberation Canile di Bologna 4 anni di storia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Animal Liberation Canile di Bologna 4 anni di storia:

Video

Condividi

La nostra Storia nel Canile di Bologna

Animal Liberation ha gestito questo canile dal 1°maggio 2013 al 1°ottobre 2017. Questa è una pagina di storia. Ma resta aperta per continuare ad aiutare questo canile se e ove necessario e per aiutare altri cani. Per informazioni sugli orari attuali o altro del canile detto "Il Trebbo", suggeriamo per il momento di telefonare in canile al n. 051 632 55 37: il gestore attuale darà le proprie indicazioni. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato attenzione, elogiato e anche criticato. Abbiamo fatto del nostro meglio. Tutto ciò che potevamo fare, lo abbiamo fatto e tutto ciò che potevamo dare, lo abbiamo dato, per gestire il canile in modo evoluto. Per portarvi non solo amore (sentimento che può avere anche risvolti pericolosi o spiacevoli per il soggetto amato, come possessività, non accettazione delle sue caratteristiche o scelte che si discostano dal nostro desiderio), ma anche conoscenza e quindi rispetto autentico e reale. L'amore, se non è accompagnato da conoscenza delle specificità ed esigenze dell'altro, può soddisfare il nostro bisogno, ma non quello dell'amato. Abbiamo cercato di portare cultura, rispetto delle leggi, accoglienza, gentilezza e disponibilità anche con gli umani e coi bambini, di aiutare cittadini in difficoltà e di non cadere negli eccessi di diffidenza nei quali si può scivolare quando si entra in contatto con molte persone e ci si trova al cospetto della superficialità con cui a volte qualcuno decide di prendere un cane. Noi non dimentichiamo mai che un canile, per quanto ben gestito possa essere, è sempre un canile. Pensiamo che una famiglia normale, con tutti i limiti e difetti di una famiglia normale, media, sia migliore del miglior orfanotrofio. Non siamo così presuntuosi da credere che il nostro amore basti ai cani. L'amore non basta. Ringraziamo Le Terre del Branco ASD, il suo fondatore, il dr Nicola di Pardo, Diego, Serena, Valentina, e tutto lo staff, perché in qualità di esperti per il comportamento dei cani con approccio zooantropologico, hanno condiviso questo percorso con noi e hanno collaborato per la socializzazione, gli abbinamenti, il recupero comportamentale, per ridurre lo stress dei cani, condizione utile sia per favorire l'adozione, sia per vivere meglio in canile. Adozione, finalità principe del canile: è stata nostra priorità. In quattro anni e mezzo abbiamo trovato una famiglia a quasi 1.700 cani. Cioè circa 450 all'anno. Considerando che in canile c'era una presenza media di 130 soggetti, significa una percentuale di adozioni di oltre il 300%. Un grande risultato. Considerando anche che le adozioni sono seguite da visite di controllo post affido. Ringrazio le volontarie e volontari numerosi e competenti per il valore aggiunto portato ai cani e sono felice di aver favorito il loro ingresso in canile in gran numero e di essermi molto impegnata in passato affinché a Bologna i volontari fossero riconosciuti dal Comune come volontari comunali, indipendenti dal gestore e dalle associazioni. Inamovibili da parte del gestore e neanche da parte del Comune con atto unilaterale: in caso di controversie, la questione viene trattata e valutata da un'apposita commissione della quale fanno parte anche due rappresentanti dei volontari. Durante la nostra gestione, non ce n'è mai stato bisogno. Il volontario indipendente e comunale è una figura sconosciuta in tanti altri canili e città. Sono orgogliosa di aver contribuito a raggiungere questo risultato e di essere entrata in canile con un numero ridotto di volontari e di aver favorito il loro ingresso, lasciandolo ora con un numero molto ampio. Il nostro motto è: UN VOLONTARIO PER OGNI CANE TUTTO IL GIORNO OGNI GIORNO Siamo fieri di aver migliorato e risollevato il canile dalla condizione di degrado nella quale ci fu consegnato, arrivando a ripavimentare 14 box perché troppo scivolosi, rifare alcuni intonaci, cambiare decine di rubinetti perché perdevano, e di averlo trasformato, aggiungendovi una decina di giardini di sgambamento e ricreazione, di aver realizzato una grande area di passeggiata di circa duemila metri quadrati, di aver piantato oltre 50 alberi e di averne protetto la crescita di altrettanti. Il terreno è di proprietà del Comune, ma le recinzioni e i lavori sono costati decine di migliaia di euro di Animal Liberation ai quali abbiamo aggiunto soldi personali nostri. Tutto questo, cioè notevoli migliorie, grandi giardini e tanta apertura al volontariato, è ciò che ha fatto del canile comunale di Bologna, gestito da Animal Liberation, un'eccellenza. Ed è ciò che lasciamo in eredità ai cari cani, presenti e futuri ospiti del canile comunale di Bologna. Lilia Casali P.S.: Ringrazio Maurizio, insostituibile figura di equilibrio e alla cui tenacia sono dovute le migliorie strutturali apportate, Federica, da volontaria a direttrice per la grande dinamicità e visione di insieme, mio fratello Angelo per l’infaticabile dedizione e versatile dedizione, dalla lavanderia, all’accoglienza del pubblico, Vladymyr, dall'Ucraina con feeling speciale verso i cani e re delle manutenzioni, Antonella, “regina” dei cibi, Renato, che sveste la divisa da carabiniere per ve**re in canile, Alessandro e Alessio vigili del fuoco che tra un incendio e l'altro corrono dai cani, Fabio, aggiuntosi per ultimo ma non ultimo per dedizione e capacità e poi la giovane Laura, Letizia decisa e veloce, e chi è stato con noi, come Vittorio, Jessica, Nello e Matia il dolce contrario dell'accalappiacani...grazie a tutti e chiedo scusa se, data l'ora, dimentico qualcuno.