AgriDog school di Fulvia Leoncini

AgriDog school di Fulvia Leoncini AgriDog school di Fulvia Leoncini - Educazione e Formazione Cinofila,
s.s. Cassia km 110,6 Bolsena

AgriDog school, il Centro Cinofilo tra i più grandi della provincia, ha iniziato la sua attività nel marzo del 2005. Il Centro si trova all'interno della Tenuta Gualterio che si estende per 200 ettari sulle colline del lago di Bolsena. In AgriDog:
- Istruttori qualificati
- Medico Veterinario Esperto in comportamento in sede
- Nutrizionista presente in sede
- 6 campi recintati
- Trekking e passegg

iate nei boschi col cane.
- Corso di formazione per educatore cinofilo
- Corsi di cinofilia per bambini

Nel luogo giusto.La formazione in canile, insieme ai cani, in quella che è la loro casa - anche se auspicabilmente provv...
16/05/2024

Nel luogo giusto.

La formazione in canile, insieme ai cani, in quella che è la loro casa - anche se auspicabilmente provvisoria - fa sentire di essere proprio lì dove è giusto essere se si vuole contribuire a far crescere la cultura cinofila. Una cultura che abbia come obiettivo il rispetto del cane nelle sue caratteristiche di specie, il rispetto dell'altro chiunque sia.

Nel fine settimana, al Corso per volontari organizzato da Enpa Amiata e tenuto da Fulvia Leoncini, abbiamo avuto con noi Cerquetti Francesco, ormai un amico del canile Campo le Capanne di Campiglia d'Orcia.
Anche questa volta è stato un privilegio e un piacere perché Francesco, esperto in etologia applicata e benessere animale, ha una lunga esperienza di canili ed è una persona di grande sensibilità, umanità e generosità.

Quindi, che dire… una nuova bellissima esperienza. E, soprattutto, un'altra occasione per invitare tutti a ve**re a conoscere i padroni di casa 🐾🐾 Aspettano con fiducia belle persone che vogliano condividere con loro un pomeriggio, una passeggiata, una vita.

Grazie a Enpa Amiata e ai gestori, è possibile fare formazione in canile, un luogo dove si può imparare moltissimo, dove...
28/04/2024

Grazie a Enpa Amiata e ai gestori, è possibile fare formazione in canile, un luogo dove si può imparare moltissimo, dove si possono condividere emozioni forti, dove si possono fare passi avanti per un futuro e un presente migliore per tutti. A cominciare dai cani.

18/04/2024
 Il reportage di due fine settimana di tirocinio tra canile e natura, apprezzando tutto il bello che c'è e cercando di d...
11/04/2024



Il reportage di due fine settimana di tirocinio tra canile e natura, apprezzando tutto il bello che c'è e cercando di dare il nostro piccolo contributo per valorizzarlo.

❤️ Abbiamo condiviso emozioni intense. Tra di noi, con chi ci ha accolto e, soprattutto, con tanti cani sorprendenti e meravigliosi.

🙏 Grazie alla dottoressa Renata Roncella, direttore sanitario del canile comunale di Montefiascone, che ci ha accompagnato con entusiasmo e disponibilità. E grazie all'Amministrazione e alla gestione del Canile che lo hanno reso possibile.

🙏 Grazie ai tirocinanti, attenti, coinvolti e generosi, anche nel condividere i loro scatti per questo album.

🫶 Grazie al Direttore Luca Spennacchio… di esistere! 🤩

👉 𝑺𝒕𝒂𝒚 𝒕𝒖𝒏𝒆𝒅 per conoscere i fantastici cani in adozione 🐾🐾

👉 Appuntamento il  𝟮𝟬-𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 con Cerquetti Francesco che terrà uno stage teorico-pratico sul tema fondamentale delle ...
08/04/2024

👉 Appuntamento il 𝟮𝟬-𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 con Cerquetti Francesco che terrà uno stage teorico-pratico sul tema fondamentale delle "emozioni e motivazioni".

🔎𝘓𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗲𝗿𝗾𝘂𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘩𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘜𝘵𝘳𝘦𝘤𝘩𝘵 𝘪𝘯 𝘖𝘭𝘢𝘯𝘥𝘢. 𝘋𝘢𝘭 2005 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘰𝘧𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪. 𝘏𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘔𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳 𝘪𝘯 𝘌𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘍𝘢𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘝𝘦𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘐𝘜𝘈 (𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘜𝘰𝘮𝘰-𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘦), 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳 𝘙𝘰𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘴𝘪𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘌𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘪𝘯𝘰𝘧𝘪𝘭𝘰, 𝘖𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘊𝘰𝘢𝘥𝘪𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘈𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪. 𝘏𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 #𝗶𝗼𝘀𝗼𝗻𝗼𝗮𝗰𝗮𝘀𝗮, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗲 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲

«Non è l'intelligenza a determinare il modo in cui noi e i nostri cani siamo in rapporto al mondo e tra noi - riflette Cerquetti -. È una questione di gusti, preferenze, tratti di specie... Ma è anche questione di reazioni, piacere, stupore, ma anche paura o timori... Insomma è questione di motivazioni ed emozioni. L'intelligenza si può soltanto adeguare.»

☎️ Per informazioni e iscrizioni: 339 3167435

🤩 Un altro graditissimo ritorno, un altro appuntamento davvero imperdibile. Abbiamo l'occasione di vedere Anne Bigi Schu...
28/03/2024

🤩 Un altro graditissimo ritorno, un altro appuntamento davvero imperdibile. Abbiamo l'occasione di vedere Anne Bigi Schuster al lavoro con cani di canile.

Lo stage si terrà il 5 e 6 ottobre presso il Canile Campo le Capanne di Campiglia d'Orcia. 📝 Prendete nota!

☎️ Info e iscrizioni: 348 082 7008 Fulvia

La formazione non finisce mai! 🤓  ideata e diretta da Luca SpennacchioUn nuovo weekend di lavoro per i tirocinanti del C...
26/03/2024

La formazione non finisce mai! 🤓

ideata e diretta da Luca Spennacchio

Un nuovo weekend di lavoro per i tirocinanti del Corso educatori, dalla pratica in canile alla teoria di uno stage davvero interessante, frutto di un'approfondita ricerca sui "𝗖𝗮𝗻𝗶 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶". Un grazie di cuore a Cristopher Paoletti e a Mattia Foresi che ci hanno condotto in un viaggio emozionante alla scoperta delle complesse dinamiche sociali che regolano la vita all'interno del gregge. Grazie per l'opportunità che ci hanno dato di apprezzare a fondo il valore e le competenze di certi cani, elementi fondamentali per la società e il tessuto rurali.

Con l'ultimo modulo, a inizio marzo, si è conclusa la prima parte del Corso per educatori cinofili   ideato e diretto da...
22/03/2024

Con l'ultimo modulo, a inizio marzo, si è conclusa la prima parte del Corso per educatori cinofili ideato e diretto da Luca Spennacchio. Domani, con nuovo entusiasmo e con un bagaglio di conoscenze preziose, daremo inizio al tirocinio, pronti a mettere in pratica quanto appreso.

Ma, prima di intraprendere questo nuovo passo, vogliamo condividere alcuni scatti della "gita" all' Orto Botanico "Angelo Rambelli" di Viterbo. Un'esperienza incantevole che ha arricchito il nostro percorso formativo in modo inaspettato.
Accompagnati dalla dottoressa Monica Fonck, che ringraziamo di cuore per l'accoglienza, abbiamo avuto il privilegio di visitare il grande parco, immergendoci nella bellezza e nella insospettabile varietà botanica.
L'aula accogliente dell'Orto Botanico ha fatto da cornice a una lezione ricca di spunti e approfondimenti.
Un ringraziamento speciale va all'Università degli Studi della Tuscia - Viterbo per la gestione impeccabile di questa vivace realtà del territorio, che rappresenta un punto di riferimento prezioso per la formazione e la divulgazione scientifica.

«Non è l'intelligenza a determinare il modo in cui noi e i nostri cani siamo in rapporto al mondo e tra noi - riflette C...
15/03/2024

«Non è l'intelligenza a determinare il modo in cui noi e i nostri cani siamo in rapporto al mondo e tra noi - riflette Cerquetti Francesco -. È una questione di gusti, preferenze, tratti di specie... Ma è anche questione di reazioni, piacere, stupore, ma anche paura o timori... Insomma è questione di motivazioni ed emozioni. L'intelligenza si può soltanto adeguare.»

👉𝗡𝗲𝗹 𝘄𝗲𝗲𝗸𝗲𝗻𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬-𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 avremo il piacere di ascoltare e vedere al lavoro Francesco Cerquetti, educatore cinofilo esperto in etologia applicata al benessere animale. Un amico di AgriDog 😊

🔎𝘓𝘢𝘶𝘳𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘍𝘪𝘭𝘰𝘴𝘰𝘧𝘪𝘢 𝘢𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗲𝗿𝗾𝘂𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘩𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘜𝘵𝘳𝘦𝘤𝘩𝘵 𝘪𝘯 𝘖𝘭𝘢𝘯𝘥𝘢. 𝘋𝘢𝘭 2005 𝘩𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘱𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘯𝘰𝘧𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘪𝘭𝘪. 𝘏𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘶𝘯 𝘔𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳 𝘪𝘯 𝘌𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘱𝘱𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘍𝘢𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘝𝘦𝘵𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘭𝘰𝘨𝘯𝘢 𝘦 𝘴𝘶𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘪 𝘦̀ 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘚𝘐𝘜𝘈 (𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘜𝘰𝘮𝘰-𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘦), 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳 𝘙𝘰𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘴𝘪𝘯𝘪, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘌𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘪𝘯𝘰𝘧𝘪𝘭𝘰, 𝘖𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘦 𝘊𝘰𝘢𝘥𝘪𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘈𝘴𝘴𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪. 𝘏𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 #𝗶𝗼𝘀𝗼𝗻𝗼𝗮𝗰𝗮𝘀𝗮, 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗲 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲

☎️Informazioni e iscrizioni: 339 3167435

A giugno, Ivano Vitalini!
14/03/2024

A giugno, Ivano Vitalini!

Eccoci! 🤩Abbiamo avuto un po' da fare, ma non stiamo con le mani in mano! 👉Preparatevi a un bel programma di iniziative,...
07/03/2024

Eccoci! 🤩
Abbiamo avuto un po' da fare, ma non stiamo con le mani in mano!

👉Preparatevi a un bel programma di iniziative, tra formazione in canile, stage di approfondimento, incontri e, insomma, belle giornate in posti belli insieme a bella gente e, soprattutto, con i nostri bellissimi cani 😉

📍Intanto però segnaliamo un'iniziativa che ci sta molto a cuore: il Corso per volontari di canile che si svolgerà a Campiglia d'Orcia. E' organizzato da Enpa Amiata con la docenza di Fulvia Leoncini.
𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒, 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑖, 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑛𝑒 𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

Stay tuned!

Indirizzo

S. S. Cassia Km 110, 6
Bolsena
01023

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AgriDog school di Fulvia Leoncini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AgriDog school di Fulvia Leoncini:

Condividi

La nostra storia

AgriDog, il Centro Cinofilo tra i più grandi della provincia, ha iniziato la sua attività nel marzo del 2005. Il Centro si trova all'interno della Tenuta Gualterio che si estende per 200 ettari sulle colline del lago di Bolsena. In AgriDog: - Istruttori qualificati - Medico Veterinario Esperto in comportamento in sede - Nutrizionista presente in sede - 6 campi recintati e attrezzati per attività cinofile - Piscina per cani - Trekkin' Dog e passeggiate nei boschi - Corso di formazione per Educatore cinofilo - Corso di formazione per Istruttore di Unità Cinofile da Soccorso - Corsi di cinofilia per bambini - Servizio pensione e dog sitting