Associazione Nino Carrus

Associazione Nino Carrus Dal 2005 anima, propone e promuove attività per la salvaguardia delle zone interne della Sardegna

L’Associazione “Nino Carrus” nasce a Borore il 17 gennaio 2005 per iniziativa di un gruppo di amici e di familiari di Nino Carrus (Salvatore Ghisu, Antonello Pilu, Giovanni Del Rio, Matteo Marteddu, Mario Pani, Fausto Mura, Giuseppe Deiana, Romano Benevole, Paola Carrus, Antonello Menne, Vincenzo Pisanu), con il fine di ricordare – attraverso attività di natura politica e culturale – la sua figura.

2005~2025 𝑣𝑒𝑛𝑡'𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎'         𝑰 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒂𝒈𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝑙𝑎 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂                 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑟𝑟...
01/02/2025

2005~2025 𝑣𝑒𝑛𝑡'𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎'
𝑰 𝒑𝒓𝒐𝒕𝒂𝒈𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝑙𝑎 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂
𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑁𝑖𝑛𝑜 𝐶𝑎𝑟𝑟𝑢𝑠

Si celebrerà sabato 15 febbraio, alle ore 16,30, presso l'ex mercato civico di Borore, il ventesimo anniversario dell'Associazione che nacque qui a Borore, grazie alla sensibilità di alcuni cari amici e familiari dell'onorevole Carrus, prematuramente scomparso nel 2002.
Un lungo viaggio, ricco di eventi e manifestazioni, tante le iniziative proposte, ne citiamo solo alcune: la scuola di formazione politica, il Premio Nino Carrus arrivato all'ottava edizione, la masterclass, la pubblicazione di diversi testi, il meeting giovanile del Marghine: tante attività portate avanti con un grande spirito innovativo con al centro sempre la difesa dei paesi delle zone interne della Sardegna.
Celebreremo questo importante traguardo con i soci fondatori e i tanti iscritti all'Associazione, i Sindaci e gli amministratori Comunali del Marghine, i tanti amici e sostenitori, i vincitori dei Premi Nino Carrus.
Sarà un'occasione speciale per rivivere i momenti più significativi della nostra storia, condividere esperienze e guardare al futuro con entusiasmo.
Incontro aperto al pubblico

27 gennaio Giorno della Memoria - Per non dimenticare
27/01/2025

27 gennaio Giorno della Memoria - Per non dimenticare

Dall'antisemitismo all'Olocausto: ecco come si è arrivati alla pagina più nera della storia dell'umanità.

Il 17 gennaio del 2005 nasceva a Borore, presso la casa Comunale, l'Associazione in ricordo dell'onorevole Carrus. Con l...
16/01/2025

Il 17 gennaio del 2005 nasceva a Borore, presso la casa Comunale, l'Associazione in ricordo dell'onorevole Carrus. Con l'intento di ricordarne il suo pensiero politico e il suo impegno per le zone interne della Sardegna gli amici Giovanni Del Rio, Romano Benevole, Matteo Marteddu, Fausto Mura, Antonello Menne, Giuseppe Deiana, Mario Pani il sindaco di Borore Tore Ghisu, il vice Antonello Pilu con la figlia Paola Carrus hanno costituito l' Associazione Nino Carrus.
Vent'anni di intensa attività: convegni, dibattiti, la scuola di formazione politica, il Premio Nino Carrus , la masterclass, laboratori, presentazioni e per ultimo il meeting giovanile del Marghine.
In una conferenza stampa che si è tenuta ieri a Macomer è stato presentato pubblicamente il programma per l'anno in corso: un programma ambizioso che mira a coinvolgere le comunità del Marghine per rivendicare politiche specifiche per il rilancio dello sviluppo industriale del Marghine e la crescita sociale e culturale.
Un impegno costante per il territorio e per le zone interne della Sardegna

Speriamo in un anno proficuo e foriero di iniziative e confronti dove poter individuare idee di sviluppo e benessere per...
01/01/2025

Speriamo in un anno proficuo e foriero di iniziative e confronti dove poter individuare idee di sviluppo e benessere per il Marghine e le zone interne della Sardegna.
Confidiamo nell'interesse e nella partecipazione dei tanti nostri sostenitori 👏👏👏 e nel protagonismo della popolazione soprattutto dei giovani e delle donne.

𝑴𝒆𝒆𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒊𝒏𝒆 𝑴𝒂𝒄𝒐𝒎𝒆𝒓 28 - 29 novembre  7 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024𝑫𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨, 𝑫𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨 𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹...
26/12/2024

𝑴𝒆𝒆𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒊𝒏𝒆
𝑴𝒂𝒄𝒐𝒎𝒆𝒓 28 - 29 novembre 7 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024
𝑫𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨, 𝑫𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨 𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 - 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐, 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

Servizio di Telesardegna sul meeting giovanile organizzato dall' Associazione Nino Carrus e realizzato con gli Istituti superiori di Macomer.

L'EDITORIALE Di Gianfilippo MignognaLo spopolamento è un fenomeno che parte da lontano, ma negli ultimi anni corre sempr...
25/12/2024

L'EDITORIALE Di Gianfilippo Mignogna

Lo spopolamento è un fenomeno che parte da lontano, ma negli ultimi anni corre sempre più veloce, nonostante tanti sforzi e forse troppi proclami. Cosa succede? Perché questa tragedia silenziosa interessa poco e non fa notizia? Perché è così faticoso vivere nelle aree interne? E, soprattutto, si può fare qualcosa?

LEGGI L'ARTICOLO
https://comunivirtuosi.org/a-chi-tiene-la-luce-accesa-dinverno/

È stato pubblicato nel sito www.ninocarrus.it un ampio report sulle attività svolte nel meeting giovanile del Marghine:"...
23/12/2024

È stato pubblicato nel sito www.ninocarrus.it un ampio report sulle attività svolte nel meeting giovanile del Marghine:
"Dal territorio alla scuola, dalla scuola al territorio" Percorso di sviluppo, cultura e innovazione a cui hanno partecipato circa 200 studentesse e studenti del liceo scientifico Galilei Galileo e dell'IIS Sebastiano Satta di Macomer

Si è svolto il 28 e 29 novembre e il 7 dicembre il 1° Meeting Giovanile del Marghine, tre giornate di formazione, tenutesi presso l'Auditorium del Liceo "Galileo Galilei" di Macomer, che hanno visto la partecipazione di oltre duecento studenti degli istituti superiori della città.

Agli amici e sostenitori dell'Associazione
22/12/2024

Agli amici e sostenitori dell'Associazione

𝑴𝒆𝒆𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒊𝒏𝒆 𝑴𝒂𝒄𝒐𝒎𝒆𝒓 28 - 29 novembre  7 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024𝑫𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨, 𝑫𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨 𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹...
10/12/2024

𝑴𝒆𝒆𝒕𝒊𝒏𝒈 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒊𝒏𝒆
𝑴𝒂𝒄𝒐𝒎𝒆𝒓 28 - 29 novembre 7 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024
𝑫𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨, 𝑫𝑨𝑳𝑳𝑨 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨 𝑨𝑳 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑰𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 - 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐, 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

Oggi la stampa locale dà risalto al meeting giovanile organizzato dall' Associazione Nino Carrus condiviso dagli Istituti superiori di Macomer.
Ottima iniziativa, sicuramente da ripetere

Indirizzo

Via Roma N. 76
Borore
08016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nino Carrus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Nino Carrus:

Video

Condividi