ADDA

ADDA ASSOCIAZIONE DIFESA DIVERSAMENTE ABILI

09/11/2024

Queste famiglie, che si dedicano con impegno e amore ai propri cari per 365 giorni all'anno, spesso non ricevono l'attenzione e il rispetto che meritano

L'Associazione Adda piange la scomparsa del Prof Domenico Distilo Il Prof.Domenico Distilo non e' più tra noi.Coofondato...
02/08/2024

L'Associazione Adda piange la scomparsa del Prof Domenico Distilo

Il Prof.Domenico Distilo non e' più tra noi.
Coofondatore della nostra Associazione,fulgido esempio di padre,marito e docente.
Galatro piange uno dei suoi figli migliori,ci mancherà il suo sapere,la sua umiltà,l'amore per il prossimo e per le persone fragili.
A Laura sua adorata moglie e ai suoi splendidi figli Francesco,Chiara e Alessandro giunga tutto il nostro affetto e la consapevolezza di aver goduto della guida,,della trasmissione di grandi valori da parte di un grande UOMO.
Ciao Prof ci mancherai
Vito Crea-Presidente
ASSOCIAZIONE ADDA

02/07/2024
Vi aspetto domani ...seguira' modalità di accesso online
16/05/2024

Vi aspetto domani ...seguira' modalità di accesso online

La notte al contrario degli altri STUDIO perche' mio nonno Vito mi diceva sempre che Se sai SEI se non SAI sei in balia ...
05/05/2024

La notte al contrario degli altri STUDIO perche' mio nonno Vito mi diceva sempre che Se sai SEI se non SAI sei in balia degli altri!
E allora riflettevo sullo sperpero di risorse pubbliche che non hanno nessun ritorno sociale oltre alla MORTIFICAZIONE PERENNE ai danni delle famiglie meno abbietti che AIME' non hanno CAPITO che i DIRITTI NON SONO FAVORI!!!!
Prendo online la Treccani e digito la parola Sperimentazione:
sperimentazione /sperimenta'tsjone/ (non com. esperimentazione) s. f. [der. di sperimentare]. - [lo sperimentare o l'essere sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: la s. di un nuovo farmaco] ≈ collaudo, prova, test, verifica.

Allora si investono 180 mila € con una SPERIMENTAZIONE per 6 utenti,MI VERGOGNO DI CITARE LA DOMANDA COME SI FA.ps stasera alle 12.01 potete inviare una Pec all'ATS di Locri e siete certi di arrivare il primo@,quindi su una utenza potenziale di 420 utenti si prendono 6...,altro consiglio bivaccate fino alle 8 di domattina davanti ai vs Comuni,fatte queste procedure con un BUDGET di progetto di circa 30 mila euro ad utenti(Destinato alle professioniste!) dopo la durata di un anno e aver DISCRIMINATO 394 autistici che facciamo?
Questi progetti fanno la fine dei 7/21 dell'ISS?Oppure dei 3 milioni di euro dei pseudo CENTRI POLIVALENTI PER l'AUTISMO?
Cari PROGETTISTI PAGATI A PESO D'ORO avete progettato la Continuita' di questi progetti per renderli da sperimentali stabili e duraturi in modo tale che DIANO sollievo a tutti e non solo a chi ARRANCIA professionalmente e cooprogettando?
IN UNA SOLA PAROLA: BUSINESS!!!!
Attendo smentite ma maggiormente mi aspetto UN RISVEGLIO dal Torpore delle FAMIGLIE che non si RENDONO CONTO CHE OLTRE ALLA DISABILITA' dei propri figli VENGONO PRESI IN GIRO DALLE ISTITUZIONI che li dovrebbero tutelare e Assistere!!!!

Per quanto voi vi crediate assoltiSiete per sempre coinvolti.
01/04/2024

Per quanto voi vi crediate assolti
Siete per sempre coinvolti.

Il nostro 2 Aprile questo anno sarà diverso.....Lasciamo agli altri l'illuminazione dei Palazzi e dei monumenti ,i pallo...
27/03/2024

Il nostro 2 Aprile questo anno sarà diverso.....
Lasciamo agli altri l'illuminazione dei Palazzi e dei monumenti ,i palloncini ,le "parate" i GRANDI DISCORSI, l'ipocrisia del giorno...CONVINTI che le FAMIGLIE sono ABBANDONATE a se stessi,che VENGONO NEGATI i DIRITTI Sociali e Sanitari,che le famiglie sono allo stremo,che non BASTA LA CONSAPEVOLEZZA ma si deve AVERE RISPETTO DELLE PERSONE 365 giorni l'anno.
Ringraziamo SE il Prefetto Clara Vaccaro per averci ascoltato e ci auguriamo che la CONSAPEVOLEZZA dell'autismo non si abbia solo il 2 Aprile!

https://www.approdocalabria.it/giornale/autismo-ladda-incontra-il-prefetto-di-reggio-calabria/ #:~:text=Autismo%2C%20l'A...
26/03/2024

https://www.approdocalabria.it/giornale/autismo-ladda-incontra-il-prefetto-di-reggio-calabria/ #:~:text=Autismo%2C%20l'Adda%20incontra%20il%20Prefetto%20di%20Reggio%20Calabria%20Dopo,ha%20alzato%20l'asticella%20Istituzionale

Dopo anni di convegni, sportelli d'ascolto, di palazzi istituzionali e monumenti illuminati il 2 Aprile di blu, per sensibilizzare sulla consapevolezza dell'Autismo, quest'anno l'Associazione ADDA ha alzato l'asticella Istituzionale incontrando SE Clara Vaccaro Prefetto di Reggio Calabria. Alla mas

Dopo anni di convegni, sportelli d’ascolto, di palazzi istituzionali e monumenti illuminati il 2 Aprile di blu, per sens...
26/03/2024

Dopo anni di convegni, sportelli d’ascolto, di palazzi istituzionali e monumenti illuminati il 2 Aprile di blu, per sensibilizzare sulla consapevolezza dell’Autismo ,quest’anno l’Associazione ADDA ha alzato l’asticella Istituzionale incontrando SE Clara Vaccaro Prefetto di Reggio Calabria.
Alla massima Autorità dello Stato sul territorio reggino, abbiamo esposto la solitudine, l’abbandono la disperazione e la negazione di diritti fondamentali verso le famiglie che, quotidianamente, per 365 giorni l’anno, si prendono cura di queste persone fragili. Famiglie stremate doppiamente e di cui, la maggior parte delle Istituzioni non tengono in considerazione.
La lotta quotidiana per vedersi riconosciuti i servizi previsti dall’art 60 dei LEA, i diritti sociali, l’inclusione scolastica, la progettazione di percorsi che soddisfino le capacità personali la preoccupazione dominante sul Dopo di Noi.
Abbiamo notato da parte di S.E. massima attenzione durante la nostra esposizione, e spiccata sensibilità sulle problematiche che abbiamo evidenziato. Siamo certi che quanto ha dichiarato nell’incontro con i Sindaci della Locride del 26 febbraio scorso, ovvero che “un paese civile si distingue per l'attenzione che dà alle fragilità. La cura della fragilità è quello che rende una nazione democratica e forte.” Sia il manifesto programmatico della presenza dello Stato. Stato che ricordiamo è all’avanguardia nella legislazione sociale e sanitaria, con garanzie non riscontrabili quasi in nessuno altro Stato.
Ci auguriamo che le PERSONE autistiche occupino una posizione di rilievo nella programmazione sociale e sanitaria, consapevoli che l’Autismo non è pizza, tortellini e giri in moto, ma qualcosa che sfianca e distrugge. L’augurio che facciamo è quello che TUTTI si approccino in modo costruttivo per la salvaguardia delle persone e che il 2 Aprile sia tutto l’anno.

AUTISMO: L’ADDA INCONTRA IL PREFETTO DI REGGIO CALABRIA

LOCRI STORIA A LIETO FINE DI UN "ARISTOGATTO"In data 12.02.2024 alle ore 22.30 i Carabinieri di Locri comunicavano al Co...
20/03/2024

LOCRI STORIA A LIETO FINE DI UN "ARISTOGATTO"

In data 12.02.2024 alle ore 22.30 i Carabinieri di Locri comunicavano al Comando VU che sulla via Matteotti era stato segnalato un gatto incidentato e fermo sulla stessa via.
Personale del Comando Vigili si recavano sul posto e identificavano un Signore che aveva provveduto a soccorrere il gatto ferito e messo in sicurezza nel bagagliaio della propria autovettura.
In seguito veniva chiamato lo specialista Veterinario 👍dell'ASP locale che dopo averlo soccorso e accertato che non aveva microchip consigliava il ricovero presso una clinica specializzata.
Il personale dei VU provvedeva a far intervenire una ditta e lo stesso veniva ricoverato presso una Clinica privata del comprensorio.
Per tutto cio' con determina n°328 del 12.03.2024 veniva impegnata una ESIGUA somma di € 1500.
A scanso di equivoci e dopo questo racconto,estrapolato da atti ufficiali del Comune di Locri..non me ne vogliano gli ANIMALISTI ma ESSENDO IL COMUNE DI LOCRI ,COMUNE CAPOFILA DELL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE. dove purtroppo da mesi non vengono erogati SERVIZI ESSENZIALI per le fasce deboli e disabili.....mi ASPETTEREI la stessa rapidità in piena notte per la GARANZIA dei servizi sopracitati....non sperando di diventare un DISABILE ARISTOCRATICO

07/03/2024

La giurista Elisabetta Frezza, che si è occupata spesso di scuola, è stata ospite del programma “Che idea ti sei fatto?” in onda su Byoblu. Frezza ha fatto una forte critica alle ultime riforme del sistema scolastico, toccando varie tematiche di grande interesse. Innanzitutto la giurista ha pa...

ULTERIORE PROVA DELLA ATTENZIONE CHE HANNO I COMUNI CALABRESE VERSO LE FASCE DEBOLI:DEVONO RESTITUIRE ANCHE SOMME ACCRED...
06/03/2024

ULTERIORE PROVA DELLA ATTENZIONE CHE HANNO I COMUNI CALABRESE VERSO LE FASCE DEBOLI:DEVONO RESTITUIRE ANCHE SOMME ACCREDITATI DALLA REGIONE CALABRIA PER L'EMERGENZA COVID!!!
V E R G O G N A -V E R G O G N A -
S ul BURC della Regione Calabria stanno pubblicando "Decreti di ingiuzione restituzione somme di cui all'Avviso Pubblico PAC CALABRIA 2014/2020 Asse 10,ob spec 9.1-Linea di azione 9.1.3
"Misure di solidarietà Calabria -Erogazione di misure di sostegno e solidarietà in favore di Nuclei famigliari indifficoltà,anche temporanea.DOVUTA ALLA EMERGENZA COVID 19" di cui alla DGR 44/2020.
Come Associazione pubblicheremo report dei Comuni interessati.

17/02/2024

I servizi socio-sanitari che dovrebbero essere EROGATI dall’Ambito Territoriale di Locri ,inerenti il programma HCP 2022 da circa un anno non VENGONO EROGATI! Bisogna tenere presente che l’Ambito stesso è CONVENZIONATO con l’INPS per le prestazioni integrative e cio’ non consente di USUFRUI...

Indirizzo

Corso Umberto 104
Bovalino
89054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADDA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ADDA:

Condividi