
25/04/2025
Una mentalità sociale deve coevolvere, ciò significa che deve svilupparsi in un modo che faciliti la sincronia dei partecipanti a quel particolare scambio motivazionale: Le motivazioni del ricevere e del fornire cure, il comportamento competitivo e quello cooperativo. In questo modo le mentalità sociali creano diversi tipi di danza con i loro schemi di interazione, inviando e ricevendo segnali che creano la formazione dei ruoli, sia che si tratti di un ruolo di cura, cooperativo, competitivo o di ruolo sessuale.
ogni ruolo nelle interazioni sociali si sia evoluto per ricercare e rispondere a specifici segnali degli altri attori di questa danza sociale. Pertanto in qualsiasi formazione di ruolo il sé è costruito per mettere in atto un certo ruolo mentre il partner ne agisce un altro. Insieme formano la dinamica interattiva del ruolo, processi relazionali reciproci.
Paul Gilbert