CReS - Centro di Recupero del Sinis

CReS - Centro di Recupero del Sinis Qui puoi trovare le notizie più recenti sulle attività del Centro di Recupero del Sinis (CReS)

Il CReS - Centro di Recupero del Sinis delle tartarughe e dei mammiferi marini ha la finalità di programmare e attuare le attività di recupero, soccorso, affidamento e gestione delle tartarughe e dei cetacei ai fini della loro riabilitazione e per la manipolazione e rilascio degli stessi a scopi di conservazione e scientifici, in ottemperanza alle vigenti disposizioni regionali, nazionali e comuni

tarie in materia. Il CReS ha come ambito geografico di competenza i tratti costieri compresi tra il Comune di Tresnuraghes (OR) e il Comune di Fluminimaggiore (CI) nella costa centro - occidentale, e dal Comune di Ororsei (NU) al Comune di Lanusei (OG) nella costa centro - orientale della Sardegna, così come definito nell’Accordo per l’attivazione di un Centro Regionale per la Conservazione della fauna marina in difficoltà (tartarughe e mammiferi marini) . Il Centro di Recupero del Sinis è stato costituito da due Enti che operano da anni nel territorio locale: l'Area Marina Protetta "Pen*sola del Sinis - Isola di Mal di Ventre" (Comune di Cabras) e l'Istituto per lo Studio degli Impatti Antropici e la Sostenibilità in Ambiente Marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAS-CNR)

Figure essenziali del Centro di Recupero sono: il Responsabile del Centro (Responsabile dell'AMP), il Responsabile Scientifico (CNR) e il Responsabile Sanitario.
È stato formalizzato un accordo con il Responsabile Sanitario della clinica veterinaria "due mari" di Oristano.

⭐️ 3º nido nel Sinis e 6º per la Sardegna ⭐️
28/07/2025

⭐️ 3º nido nel Sinis e 6º per la Sardegna ⭐️

Una caretta caretta ha deposto le uova in spiaggia: è la terza volta nel giro di poche settimane

⭐️Grazie Tartapedia - Tartarughe e Testuggini ⭐️🐢🐢🐢🐢🐢🐢
17/07/2025

⭐️Grazie Tartapedia - Tartarughe e Testuggini ⭐️🐢🐢🐢🐢🐢🐢

La Sardegna continua a sorprendere con nuovi segnali positivi dal mondo della biodiversità marina. Ieri, 17 luglio, sulla spiaggia di Sa Mesa Longa, nella

⭐️Buon viaggio anche a Lady Gaga 🐢🐢🐢🐢🐢
16/07/2025

⭐️Buon viaggio anche a Lady Gaga 🐢🐢🐢🐢🐢

La caretta caretta è stata curata sotto il monitoraggio del Centro di Recupero del Sinis

⭐️Domani liberiamo Lady Gaga a Tunaria-Porto Palma, tutti invitati !!!⭐️ Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus     ...
14/07/2025

⭐️Domani liberiamo Lady Gaga a Tunaria-Porto Palma, tutti invitati !!!⭐️ Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus

⭐️Non solo Caretta caretta in Sardegna⭐️🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢
08/07/2025

⭐️Non solo Caretta caretta in Sardegna⭐️🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢🐢

Un incontro rarissimo e mozzafiato si è trasformato in un’operazione di salvataggio spettacolare lungo le coste del sud-est della Sardegna: una tartaruga

⭐️ Buon viaggio Kinder Nad ⭐️
02/06/2025

⭐️ Buon viaggio Kinder Nad ⭐️

La Caretta Caretta, soccorsa nella plastica lo scorso anno, ritorna al mare dopo le cure

Oggi la prima Liberazione dell'anno di una delle tartarughe ospedalizzate al CReS. Kinder Nad, così è stata chiamata la ...
31/05/2025

Oggi la prima Liberazione dell'anno di una delle tartarughe ospedalizzate al CReS.
Kinder Nad, così è stata chiamata la caretta trovata spiaggiata a Marceddì da un pescatore l'1 ottobre 2024. Dopo la segnalazione al Corpo Forestale e le cure ricevute prima presso la Clinica veterinaria duemari Oristano e poi al Centro di Recupero del Sinis, l'esemplare ha recuperato tutte le sue funzioni fisiologiche e comportamentali. Verrà rilasciata oggi pomeriggio alle ore 17:00 dalla spiaggia di Fortezza Vecchia a Villasimius assieme all' Area Marina Protetta "Capo Carbonara", nodo della Rete Regionale per la conservazione della fauna marina della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, e nell'ambito della manifestazione Sardinia Challenge Villasimius che abbraccia la 3°Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving e la WingFoil Trophy - Coppa Italia Grand Prix organizzata proprio in questi giorni a Villasimius. L'evento sarà importante sia per coinvolgere i ragazzi impegnati nelle competizioni veliche sia per continuare a sensibilizzare tutta la cittadinanza sulle problematiche che affliggono le tartarughe marine nei nostri mari e contribuire alla loro conservazione.

22/01/2025

⭐️Ciao a tutti! Oggi vogliamo condividere con tutti voi il capolavoro realizzato da Gavino Riva e dai ragazzi del Liceo Artistico di Sassari ispirato alla tartaruga "Gavino" rilasciata dal CReS in collaborazione con tutta la Rete Regionale della Sardegna nell'Ottobre del 2021 e che, dopo aver percorso circa 5000 Km nell'arco di 1 anno, è giunta davanti ai Caraibi, prima che la carica delle batterie del trasmettitore satellitare si esaurisse. Il video del brano è stato presentato in anteprima durante il II Workshop della Rete Regionale svoltosi a Olbia presso la sede dell'Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo il 14-15-16 Novembre 2024⭐️

⭐️ Oggi su La Nuova Sardegna un interessante articolo di Paolo Camedda sul problema del Marine Litter in Sardegna ⭐️
02/01/2025

⭐️ Oggi su La Nuova Sardegna un interessante articolo di Paolo Camedda sul problema del Marine Litter in Sardegna ⭐️

L’allarme per le coste della Sardegna lanciato dai ricercatori del Cnr-Ias di Torregrande

⭐️Thanks to all of you⭐️ Webinar, Monitoring, Clean Up and Friendship all in one⭐️ Sea Scout Group, cooperativa sociale ...
26/11/2024

⭐️Thanks to all of you⭐️ Webinar, Monitoring, Clean Up and Friendship all in one⭐️ Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus Venice Lagoon Plastic Free CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Remedies

Are you passionate about protecting Sardinia’s stunning coastline? Do you want to make a tangible difference in the figh...
21/11/2024

Are you passionate about protecting Sardinia’s stunning coastline? Do you want to make a tangible difference in the fight against plastic pollution? What is the origin of plastic, and how can we tackle it effectively?
We invite you to join our “Plastic Fantastic” Seminar: Sardinia Edition, organized by the REMEDIES for Ocean program in collaboration with CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Venice Lagoon Plastic Free, University of Maribor, and Impact Hub Athens. This in-person seminar, to be held in Sardinia, Italy, will provide invaluable knowledge for anyone eager to understand and address the pressing issue of plastic pollution in their local community.
The seminar will offer a comprehensive exploration of plastic identification and management, designed by leading scientists and chemists who specialize in plastics and microplastics. Participants will gain insights into different types of plastics, their recyclability, and practical steps to become more conscious consumers. The content is tailored to Sardinia’s unique challenges and the specific actions being undertaken locally under the REMEDIES program. By focusing on scientific methods developed during REMEDIES, attendees will learn how to identify and categorize plastic waste effectively, ensuring that local clean-up activities are both impactful and data-driven.
This seminar is an opportunity to empower yourself with the knowledge and tools to become a local advocate for sustainable consumption. By attending, you will not only enhance your understanding of plastic pollution but also learn how to organize and participate in clean-up efforts that make a measurable impact. The session will conclude with an interactive discussion, allowing participants to engage directly with experts, clarify doubts, and connect with others who share a commitment to preserving Sardinia’s natural beauty and ecosystems.

Webinar Location: CNR-IAS Torregrande, Sardinia, Italy
Date & Time: Tuesday, Nov 26, at 09.00 am CET

Field acivities Location: Spiaggia Is Arenas, Sardinia, Italy
Date & Time: Tuesday, Nov 26, at 11:00 am CET

Sea Scout Group, cooperativa sociale onlus

Indirizzo

P. Zza Eleonora, 1
Càbras
CABRAS

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CReS - Centro di Recupero del Sinis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CReS - Centro di Recupero del Sinis:

Condividi