Educazione e Benessere del Cane - Funny Dog

Educazione e Benessere del Cane - Funny Dog Il Centro Cinofilo Funny Dog, a Cannara (PG), vi aspetta per aiutarvi a relazionarvi nel modo giusto con il vostro cane!

Funny Dog è destinato a tutti coloro che intendono avvicinarsi al proprio cane nel modo giusto, per poter creare con lui un rapporto di fiducia e rispetto unico nel suo genere, attraverso attività di educazione, addestramento e gioco, nonché programmi per la risoluzione di problemi comportamentali. Ogni coppia proprietario-cane ha le proprie esigenze e il proprio bagaglio comportamentale ed è per questo che Funny Dog crea un programma personalizzato specifico per ogni binomio.

La 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨𝐬𝐢, o malattia del movimento, include una serie di disturbi come sonnolenza, nausea, vomito, mal di testa, diar...
17/01/2025

La 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨𝐬𝐢, o malattia del movimento, include una serie di disturbi come sonnolenza, nausea, vomito, mal di testa, diarrea, aumento della frequenza respiratoria (iperventilazione) e aumento della salivazione, legati proprio alla percezione di movimenti data anche dai mezzi di trasporto.

Non è assolutamente raro vedere un cane che ha 𝐦𝐚𝐥 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨, ed è fondamentale aiutare e supportare il nostro piccolo amico per poter vivere i viaggi in maniera sicuramente migliore.
Spesso, oltre la componente fisica legata proprio agli organi di equilibrio (apparato vestibolare e labirinto), anche la 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 ha un ruolo importante nel mal d’auto dei nostri cani – vedi ad esempio il trauma del primo viaggio in macchina nel momento del distacco dalla sua mamma e fratelli, o vedi quei cani che vengono portati in macchina solo per andare dal veterinario. Proprio per questo, sicuramente un supporto anche emozionale dovrebbe essere fondamentale in un’integrazione per aiutare a risolvere il problema.

Mi torna in mente, a questo proposito, un cane che abbiamo seguito in un percorso di rieducazione: 𝐄𝐟𝐢𝐬𝐭𝐨. Cucciolone di Pastore Tedesco che ad ogni viaggio non andava solo in iperventilazione e ipersalivazione, ma aveva proprio dei grandi conati di vomito e diarrea – immaginate quanta voglia avesse Efisto di rientrare in auto, viste le sue esperienze ogni volta che faceva anche un piccolo viaggio, infatti andava in ansia anticipatoria ogni volta che capiva di dover salire.
Oltre che iniziare un lavoro di desensibilizzazione, era impossibile non supportarlo emotivamente. Non a caso, con l’integrazione di 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐟𝐥𝐨𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢 e un prodotto omeopatico, consigliato dalla nostra veterinaria nel “corso di primo soccorso omeopatico”, nel giro di veramente poco tempo Efisto cambia notevolmente riuscendo ad entrare anche in auto autonomamente, senza dover costringerlo.

Lavorare su a 360° sull’individuo, quindi sia sul piano fisico che emotivo, ci aumenta la probabilità di risoluzione della problematica del mal d’auto, e insieme ad alcuni accorgimenti di gestione l’integrazione naturale fa proprio la differenza.

𝐀𝐜𝐜𝐨𝐫𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨:

- Far entrare dell’aria fresca, lasciando i finestrini anche solo leggermente aperti
- Non dare al cane troppa possibilità di movimento, ma tenerlo più “contenuto” può fare la differenza (ad esempio dentro un trasportino)
- Iniziare con piccoli viaggi e soste per poter passeggiare fuori e prendere aria fresca

Mentre l’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 ci da ampie possibilità, perché c’è un mondo di possibili rimedi che possono aiutare il nostro cane, quindi è fondamentale rivolgersi ad un professionista per poter risolvere il problema – perché è importante un’analisi accurata di quel soggetto specifico per scegliere la giusta integrazione.

𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜.

Contattaci al 📞338.3032900, se vuoi una consulenza con un 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐞 per aiutare il tuo piccolo amico con il mal d'auto!

Questi sono i messaggi belli che ci piacciono tanto
13/01/2025

Questi sono i messaggi belli che ci piacciono tanto

21/12/2024

Da quest'anno, nella parte interna di tutte nostre Villette, abbiamo voluto installare le lampade riscaldanti così da poter tenere al caldo i nostri piccoli ospiti.
Il servizio è su richiesta.
L'impianto è completamente a norma con tutte le sicurezze del caso.
Abbiamo già programmato degli interventi per rinfrescare l'ambiente già dall'estate 2025. Lo scorso anno la parte esterna è stata dotata di nebulizzatori, ora abbiamo studiato qualcosa anche per la parte interna 😉
Per ora, comunque, godiamoci le festività Natalizie e che riscaldino tutti i vostri e nostri Cuori.
Con l'occasione vi informiamo che ci si è liberato un posto dal 27.12 al 31.12. 🎅

Vuoi fare un regalo diverso dal solito? Il regalo dell'ultimo minuto??? Ma verameeente fighissimo? Regala un'esperienza ...
20/12/2024

Vuoi fare un regalo diverso dal solito? Il regalo dell'ultimo minuto??? Ma verameeente fighissimo?

Regala un'esperienza FUNNYDOG con le nostre Christmas Box!!!! 🎁🎄

Masticabili, Snack, ma soprattutto attività da fare con il vostro cane! Puoi regalarlo sia a chi vuole divertirsi con semplici attività, sia a chi ha bisogno di una consulenza per un problema di comportamento. I nostri educatori sono qui pronti ad accogliervi!

Nei commenti trovate i link alle Christmas Box! Correte a vedere!

Alla prossima casella!☃🐶

Ora tocca a TE! 🎄🎁Mandaci una foto natalizia (nei commenti su FB o taggaci invece in una storia su Instagram!) con il tu...
19/12/2024

Ora tocca a TE! 🎄🎁

Mandaci una foto natalizia (nei commenti su FB o taggaci invece in una storia su Instagram!) con il tuo amico a 4 zampe 🐶💜
Senza stressarli troppo eh 😛 Semplicemente davanti all'albero addobbato, con un regalo, quello che volete.... Tutti voi conoscete i vostri piccoli amici e sapete benissimo come non metterli in difficoltà!

Siamo curiosi di vedere le vostre bellissime foto!!!!! ❤♥❤💟

Alla prossima casella!🎅

Conosci la figura del NATUROPATA PER ANIMALI? Il Naturopata del benessere animale è un operatore professionale specializ...
19/12/2024

Conosci la figura del NATUROPATA PER ANIMALI?

Il Naturopata del benessere animale è un operatore professionale specializzato nelle discipline Bio-naturali che utilizza le tecniche complementari di terapia per sostenere l’equilibrio psico-fisico ed il benessere delle specie animali, fornendo al corpo ciò di cui necessita per ripristinare l’equilibrio perduto.

Proprio perché quando l’organismo è opportunamente supportato, è più facile riattivare i meccanismi di autoguarigione.

Il Naturopata animale si può avvalere di diverse pratiche olistiche per riportare l’equilibrio:

- Essenze floreali
- Fitoterapia
- Nutraceutica
- Sali tissutali
- Oligoterapia
- Micoterapia
- Digitopressione
E molto altro ❤️

Pian piano vi faremo conoscere questa figura, sempre di più ❤️

(Ok, sono in ritardo con il calendario. Tra problemi al PC e cose arretrate ho perso il ritmo, ma torno in pari!)

Alla prossima casella (cioè a tra poco con la 19sima casella!🤣)

16 DicembreCome scegliere il professionista giusto?Voglio iniziare un corso di educazione, ma non so da dove iniziare. C...
17/12/2024

16 Dicembre
Come scegliere il professionista giusto?

Voglio iniziare un corso di educazione, ma non so da dove iniziare. Ce ne sono di tutti i tipi, e la maggior parte non usano neanche lo stesso tipo di metodo, come faccio a scegliere quello giusto?

I nostri consigli sono:
- Verifica la serietà della azienda a cui ti affidi, informandoti e leggendo le recensioni
- Affidati a chi ha esperienza in quello che richiedi (non esistono tuttologhi!)
- In base alla problematica che hai, cerca chi ha ormai esperienza nel settore
- Non affidarti a chi dice di risolverti tutto in giro di pochi giorni, stiamo parlando di un essere vivente, non dimenticarlo!
- Non affidarti a chi NON fa un lavoro personalizzato su ogni cane
- Cerca esperienza e qualità
- Fai una lezione conoscitiva e ragiona se è il metodo che fa per te, e il percorso giusto
- Cerca chi non ti mette subito a fare le lezioni di gruppo, ma chi dedica del tempo al tuo problema

Scegli il meglio per il tuo cane, non affidarti ad improvvisati. Soprattutto quando si tratta di problematiche serie!

Alla prossima casella!

15 Dicembre... Oggi tante  𝐈𝐃𝐄𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎 per il tuo amico a 4 zampe! Ecco alcuni consigli:- 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀𝐕𝐄𝐓𝐀𝐋 - 100 ...
15/12/2024

15 Dicembre... Oggi tante 𝐈𝐃𝐄𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎 per il tuo amico a 4 zampe!

Ecco alcuni consigli:

- 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀𝐕𝐄𝐓𝐀𝐋 - 100 % naturali: questo è il regalo top, perché i vostri cani lo apprezzeranno tantissimo! Potete utilizzarli anche durante le vostre cene con ospiti in casa... Date un'attività interessante e benefica al cane durante il caos delle feste!

- Regala un 𝐏𝐀𝐂𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐝𝐢 𝐎𝐁𝐁𝐄𝐃𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 per un tuo amico che ha un cane da educare, o delle problematiche da risolvere. I percorsi hanno l'obiettivo di far crescere il rapporto uomo-cane, insegnarvi i loro bisogni fondamentali, e una comunicazione corretta.

- Regala una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎, per aiutare il suo custode ad imparare al meglio a gestire il proprio animale.

- Regala un 𝐏𝐀𝐂𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓 𝐂𝐈𝐍𝐎𝐅𝐈𝐋𝐈, per far divertire il tuo piccolo amico con l'Agility, Nosework, Rally Obedience e tanto altro divertimento.

- Regala una 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 per animali, per chi vuole imparare a sostenere al meglio il proprio cane/gatto con i rimedi naturali e uno stile di vita sano.

- Regala un 𝐏𝐀𝐂𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐀𝐍𝐈 in villetta con giardino privato e riscaldamento per l'inverno.

- Regala un 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐎 della cifra che vuoi da poter utilizzare in ogni nostra attività!!

𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐜𝐢 𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐚𝐥 𝟑𝟑𝟖.𝟑𝟎𝟑𝟐𝟗𝟎𝟎

Ti aspettiamo!

Alla prossima casella!!!😍🤩⛄️

15/12/2024

Summer è stata la star del Christmas Funny Dog‼️ ❤️

💜💜💜

14 Dicembre Ci è venuto a trovare Babbo Natale!🎄🎅Domani, per voi, tanti consigli per bellissimi regali per i vostri picc...
14/12/2024

14 Dicembre

Ci è venuto a trovare Babbo Natale!🎄🎅

Domani, per voi, tanti consigli per bellissimi regali per i vostri piccoli grandi amici a 4 zampe!!! ❤️❤️❤️

Conosci il Rescue Remedy? 💜Il Rescue Remedy è il rimedio di emergenza dei Fiori di Bach, che si può usare in tutte le si...
13/12/2024

Conosci il Rescue Remedy? 💜

Il Rescue Remedy è il rimedio di emergenza dei Fiori di Bach, che si può usare in tutte le situazioni in cui noi o i nostri amici a 4 zampe siamo destabilizzati a livello emotivo.

È costituito da 5 fiori di Bach che insieme vanno a creare una sinergia, la quale riesce a sostenere chiunque stia vivendo uno shock/trauma emotivo.

I fiori contenuti nel Rescue Remedy sono:
- Cherry Plum: contrasta la perdita di controllo delle emozioni, riportando la ragione
- Star of Bethlehem: fiore per eccellenze nei traumi
- Clematis: aiuta a rimanere con i piedi per terra e riporta lo stato di coscienza
- Impatiens: dona calma e lucidità mentale
- Rock Rose: aiuta ad uscire dallo stato di panico

Il Rescue Remedy è un potente rimedio assolutamente sicuro, con il quale possiamo aiutare i nostri piccoli animali a ritrovare l'equilibrio emotivo in condizioni di stress acuto.

Il repertorio dei fiori australiani, invece, ci dona l'Emergency Pet con le sue bellissime essenze.

Lo hai mai usato?

Se vuoi maggiori info, contattaci al 338.3032900

Alla prossima casella! 🎄🎁

12/12/2024

12 Dicembre

Una 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 voleva dirci qualcosa di importante... e quindi abbiamo aspettato fino ad ora! 𝐂'𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐨𝐢... Guardate il video!!! ❤️🎅

Segna in agenda: 𝟏𝟒 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎 da Funny Dog!

𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐈𝐍 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐕𝐎𝐈 𝐔𝐍 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐔𝐏𝐏𝐘 𝐒𝐂𝐇𝐎𝐎𝐋 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 per cuccioli tra i 2 e i 5 mesi! Scrivi qui sotto con INFO, ...
11/12/2024

𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐈𝐍 𝐑𝐄𝐆𝐀𝐋𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐕𝐎𝐈 𝐔𝐍 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐔𝐏𝐏𝐘 𝐒𝐂𝐇𝐎𝐎𝐋 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 per cuccioli tra i 2 e i 5 mesi! Scrivi qui sotto con INFO, per avere tutte le informazioni necessarie per iscriverti! Ti puoi iscrivere entro mezzanotte di oggi!

La dura verità della socializzazione:

Effettuare la giusta socializzazione sin da cucciolo significa fargli fare le giuste esperienze in base anche al suo "essere", 𝐍𝐎𝐍 immergerlo in mille esperienze senza criterio.
Proprio per questo scaraventare un cucciolo in area cani con altri cani adulti, di cui non si conosce nulla (né se siano equilibrati o meno, né se possono spaventare il tuo piccolo) 𝐍𝐎𝐍 è assolutamente un ottima idea.

Invece le regola sarebbero semplicissime:
- Fare esperienze in base al suo carattere (un cucciolo stra timoroso, non lo porto subito in mezzo alla festa paesana o all'area cani con un adulto troppo fisico)
- Fare esperienze in base all'età
- Imparare a conoscere veramente bene il tuo amico a 4 zampe, così che se lo si vede in difficoltà siamo noi ad intervenire prima che le cose degenerino.
- 𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐅𝐑𝐄𝐓𝐓𝐀!!!!!!! Non devi aver fretta di fargli fare tutte le esperienze possibili e immaginabili! E' un cucciolo, dobbiamo aspettare che cresca e accompagnarlo pian piano nel suo percorso di conoscenza al mondo. Ti aspetti che un bimbo di 3 anni sia già in grado di andare ad un congresso di 1 ora? Di farsi un pranzo di matrimonio senza chiedere mai "posso alzarmi"? Ti farlo camminare per ore e ore? NO... allora perché lo pretendiamo dal nostro cucciolo?

𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐔𝐏𝐏𝐘 𝐒𝐂𝐇𝐎𝐎𝐋 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚 𝐝𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞 𝐧𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐜𝐮𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞! 😍🥰

Alla prossima casella!
Se ci vuoi bene condividi!😂

𝟏𝟎 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🎄🎁CONSIGLI PER VIVERE UN ULTIMO DELL'ANNO SERENOSta per arrivare uno dei giorni più brutti per alcuni cagnol...
10/12/2024

𝟏𝟎 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🎄🎁

CONSIGLI PER VIVERE UN ULTIMO DELL'ANNO SERENO

Sta per arrivare uno dei giorni più brutti per alcuni cagnolini, l'ultimo dell'anno. Molti cani si spaventano così tanto da cercare vie di fuga, altri si rifugiano in angoli di casa senza voler più uscire, altri ancora si paralizzano. E' importante quindi avere delle accortezze e delle 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 per poter far vivere questo evento il meno peggio possibile.

Ecco qui alcuni consigli di gestione per i giorni vicino all'ultimo dell'anno (ricordati che con botti e fuochi di artificio potrebbero iniziare anche prima!)

𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚, 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐭𝐢:
- Quando esci accertarti che collare e pettorina siano ben stretti e messi in maniera da non sfilarsi
- Tieni ben stretto il guinzaglio con due mani
- Il giorno di capodanno cerca di fare uscire il cane in passeggiata molto presto, evitando i momenti attorno alla mezzanotte. E ricordati che per diverso tempo dopo possono continuare a sparare.
- Meglio se lo fai anche mangiare presto
- Chiudi porte e tapparelle, accendete tv o musica
- Se il cane cerca un luogo dove rifugiarsi, evita di tirarlo fuori da là
- Metti in sicurezza anche i cani che sono in giardino! Magari puoi anche tenerlo dentro per una notte!

Se puoi evitare di sparare anche tu, non sarebbe male ovviamente! 𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐚𝐧𝐢, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐞!

AHHH! SE IL CANE NON HA PAURA, SE E' CUCCIOLO, IN OGNI CASO NON E' NECESSARIO PORTARLO A VEDERE I FUOCHI... PER VEDERE COME REAGISCE. Se si spaventa, per un solo petardo non controllato, quell'evento entrerà a far parte della sua vita. E perché dobbiamo rischiare?

𝐏𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐦𝐞𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢:
- ESSENZE FLOREALI, come il Rescue Remedy o Emergency Pet - meglio anche una composizione personalizzata
- PIANTE ADATTOGENE, che aiutano l'organismo a sostenere meglio gli eventi stressanti (es. Whithania Somnifera, Eleuterococco, Rodiola, Funghi medicinali)
- PIANTE AD AZIONE SEDATIVA/CALMANTE (es. melissa, escolzia, passiflora, tillia tomentosa...)
- OLIO DI CBD
- NUTRACEUTICI di sostegno al sistema nervoso centrale

Ricorda di fare un lavoro profondo in anticipo (già siamo taaanto a ridosso), e di farti aiutare da un professionista, anche i rimedi naturali hanno controindicazioni!

Noi abbiamo la nostra 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀, specializzata in animali, Giulia, contattaci al 338.3032900 per una consulenza!

Condividi perché questo post è molto importante per aiutare tanti animali!

Alla prossima casella!🎄🎁

𝟗 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🎄🤶Oggi vi voglio parlare di un rimedio della tradizione 𝐀𝐲𝐮𝐫𝐯𝐞𝐝𝐚 che può essere molto interessante da integra...
09/12/2024

𝟗 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🎄🤶

Oggi vi voglio parlare di un rimedio della tradizione 𝐀𝐲𝐮𝐫𝐯𝐞𝐝𝐚 che può essere molto interessante da integrare alla ciotola nel nostro piccolo amico a 4 zampe: la 𝐆𝐎𝐋𝐃𝐄𝐍 𝐏𝐀𝐒𝐓𝐄!

Il Golden Milk o “Latte d’oro” è un’antica bevanda ayurvedica dalle proprietà depurative, anti-infiammatorie e indicata per rafforzare il sistema immunitario. Ovviamente per il nostro cane non andiamo ad utilizzare il latte e creeremo solo quella che è definita "Golden Paste".

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚?
- Rinforza il sistema immunitario
- Aiuta a disintossicare e a depurare il fegato
- Aiuta a purificare il sangue dalle tossine (ama)
- Favorisce la digestione stimolando la produzione di bile
- Ha effetti antiossidanti
- Dona maggiore elasticità alle articolazioni supportando l’eliminazione dei depositi di calcio
- Aiuta a superare i malanni stagionali come tosse e raffreddore

La base della pasta dorata è la 𝐂𝐔𝐑𝐂𝐔𝐌𝐀, e l'assorbimento del principio attivo chiamato curcumina viene favorito combinandola con pepe nero e olio o ghee.

Si può realizzare in casa senza troppi sforzi, e può essere molto interessante come integrazione naturale. Rivolgiti sempre ad un esperto per capire se il tuo cane può assumere curcuma per tempi prolungati. Ricordati che anche i prodotti naturali possono avere delle contro indicazioni!

Alla prossima casella!😁
E convidiiiiii!!!

8 Dicembre 🎄🎁Entriamo nel pieno delle feste natalizie! Ma... Con quali cibi delle feste sono assolutamente vietati per i...
08/12/2024

8 Dicembre 🎄🎁

Entriamo nel pieno delle feste natalizie!
Ma... Con quali cibi delle feste sono assolutamente vietati per i nostri piccoli amici?

Lo sappiamo, per Natale ci fa piacere condividere qualcosa con il nostro cane, alla fine è un giorno di festa anche per lui! 💜

Ma ci sono dei cibi che sono assolutamente vietati:

- Ossa cotte possono creare veramente tanti problemi (attenzione anche a quelle crude se il cane e voi non avete esperienza nel gestirle e se non fate dieta BARF)
- Cipolle, peperoni, melanzane, porri
- Cibi fritti
- Uva e uvetta
- Noci di macadamia
- Cioccolato e dolci di vario tipo
- NO alcol (ovviamente!)

Se vuoi far passare una giornata speciale anche a lui, in base alla sua tolleranza al cibo naturale, potresti magari offrirgli un pasto diverso da quello di tutti i giorni... Ma con cibi che non posso fargli male ☺️

Possiamo preparargli un po' di carne e pesce, con alcune verdure - oppure un brodo di carne o di verdure. Oppure offrigli della frutta. ☺️ Dipende tutto da come gestisce il cibo il vostro pet!

Voi gli preparate qualcosa di speciale? 🎅

Alla prossima casella! 🎁🎄🎅

Indirizzo

Vocabolo Santa Lucia
Cannara
06033

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 12:30
15:30 - 18:30
Domenica 08:30 - 12:30
15:30 - 18:00

Telefono

+393383032900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educazione e Benessere del Cane - Funny Dog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Educazione e Benessere del Cane - Funny Dog:

Video

Condividi