Stamattina Vittoria ci ha permesso di osservarla e ha deciso di condividere con noi i sentimenti, anche contrastanti, che la animano, mostrando coraggio, voglia di comunicare e voglia di mettersi in gioco. Vittoria è una cagnolina timida e schiva ma non è solo questo. Vittoria è anche una cagnolina pronta ad affrontare le sue paure e superare i suoi limiti, come ci dimostra in questo video. Anche se diffidente e non completamente a suo agio riesce ad avvicinarsi alle volontarie e a gestire i suoi sentimenti contrastanti. Cani come lei hanno bisogno di umani consapevoli, pazienti e rispettosi, pronti a intraprendere un percorso che anche se impegnativo, arricchirebbe la vita di entrambi.
ℹ️ Per info Heleana +39 335 588 5609 📞
Noi siamo il bosco di Archimede di Capannoli (PI) e verrà affidato in provincia di Pisa e province limitrofe secondo il nostro iter di adozioni consapevoli.
Per sostenere il rifugio:
Teaming - dona 1€ al mese - https://www.teaming.net/ilboscodiarchimede
Guarda tutti i nostri animali in cerca di adozione: https://www.empethy.it/organizzazioni/il-bosco-di-archimede-pisa
Finalmente dopo due giorni di digiuno Drago ha deciso di mangiare.
Non abbiamo ricevuto ancora nessuna richiesta per lui nonostante le numerose condivisioni e interazioni che ha ricevuto il suo video. Noi viviamo giorno per giorno e facciamo del nostro meglio. Di Drago momentaneamente se ne sta occupando una nostra volontaria ma in rifugio abbiamo tanti cani anziani, che sono con noi già da anni e che con l'arrivo del freddo sono in seria difficoltà e questo non ci da pace...
ℹ️ Per info Heleana +39 335 588 5609 📞
Noi siamo il bosco di Archimede di Capannoli (PI) e verrà affidato in provincia di Pisa e province limitrofe secondo il nostro iter di adozioni consapevoli.
Per sostenere il rifugio:
Teaming - dona 1€ al mese - https://www.teaming.net/ilboscodiarchimede
Guarda tutti i nostri animali in cerca di adozione: https://www.empethy.it/organizzazioni/il-bosco-di-archimede-pisa
Drago, 14 anni, cessione di proprietà da parte di un cacciatore, arrivato da noi poco meno di un anno fa. Drago è uno dei nostri vecchietti stanchi, ha problemi renali per cui segue una terapia farmacologica e mangia croccantini specifici.
Noi stiamo facendo del nostro meglio ma siamo al limite delle risorse, di tempo, di spazio. Drago ha bisogno urgentemente di trovare una casa.
Se avete la disponibilità di accogliere un cane nella vostra famiglia fatevi avanti. Potrebbe essere il suo ultimo inverno...
ℹ️ Per info Heleana +39 335 588 5609 📞
Noi siamo il bosco di Archimede di Capannoli (PI) e verrà affidato in provincia di Pisa e province limitrofe secondo il nostro iter di adozioni consapevoli.
Per sostenere il rifugio:
Teaming - dona 1€ al mese - https://www.teaming.net/ilboscodiarchimede
Guarda tutti i nostri animali in cerca di adozione: https://www.empethy.it/organizzazioni/il-bosco-di-archimede-pisa
Aiutateci a trovare casa a queste due povere creature. Scheggia, Breton di 10 anni e Carlos, Springer di 3 anni. Entrambi ceduti da cacciatori, non hanno mai avuto modo di sperimentare il vero significato della parola casa, non sanno ancora cosa voglia dire essere amati...
La nostra super Teresa...
La trasformazione di Zero.
Da piccolo cucciolino traumatizzato che evitava anche il contatto visivo...
A principe dei bacini
CARLOS è pronto a portare un carico di gioia nella vostra vita.
Springel di tre anni, cessione di proprietà da parte di cacciatori.
Vive in un box in attesa di trovare famiglia.
Ad oggi il suo unico sfogo è quella mezz'ora che riusciamo a stare con lui quando lo andiamo a trovare.
Aiutateci a trovargli una casa. Ha un carattere molto dolce e un temperamento energico.
È gioia allo stato puro.
ℹ️ Per info Heleana +39 335 588 5609 📞
Noi siamo il bosco di Archimede di Capannoli (PI) e verrà affidato in provincia di Pisa e province limitrofe secondo il nostro iter di adozioni consapevoli.
Per sostenere il rifugio:
Teaming - dona 1€ al mese - https://www.teaming.net/ilboscodiarchimede
Guarda tutti i nostri animali in cerca di adozione: https://www.empethy.it/organizzazioni/il-bosco-di-archimede-pisa
🎄✨Sono arrivati i CALENDARI 2025!!!✨🎄
Con un'offerta minima di €5 puoi comprare un calendario 2025 ed aiutare tutti gli animali del rifugio! 😍
Per prenotarne uno puoi scriverci in privato oppure passare al punto raccolta Ballon Express a Pontedera.
Grazie a chi vorrà aiutarci sostenendo così le nostre continue spese! 💚
In una giornata di pioggia come questa ci pensa Pita a tenere alto l'umore.
Pita è la dolcezza fatta cane e cerca una famiglia con cui accoccolarsi sul divano.
ℹ️ Per info Heleana +39 335 588 5609 📞
Noi siamo il bosco di Archimede di Capannoli (PI) e verrà affidato in provincia di Pisa e province limitrofe secondo il nostro iter di adozioni consapevoli.
Per sostenere il rifugio:
Teaming - dona 1€ al mese - https://www.teaming.net/ilboscodiarchimede
Guarda tutti i nostri animali in cerca di adozione: https://www.empethy.it/organizzazioni/il-bosco-di-archimede-pisa
Gli animali che si trovano al rifugio non sono gli animali di Heleana o delle altre volontarie e volontari. La maggior parte sono animali che sono stati di qualcuno ma che per una ragione o per un'altra questo qualcuno non ha più voluto o potuto occuparsene. Altri sono animali randagi, a volte hanno subito maltrattamenti, alcuni sono stati salvati da macello o da varie situazioni di pericolo.
Gli animali che sono in rifugio erano potenziali animali di nessuno. Ma che hanno trovato qualcuno che non si è voltato dall'altra parte.
Sono loro e vorremmo presentarveli tutti. Sono Diego, Drago, Brio, Otto e tutti gli altri animali di qualsiasi specie che ospitiamo. Sono ora la nostra famiglia. E attualmente molti di loro vivono in condizioni poco adeguate, soprattutto per la loro età. Da quando ci è stato recapito il primissimo avviso abbiamo dovuto interrompere i lavori di adeguamento e mantenimento del rifugio.
Viviamo questa sofferenza da mesi e mesi e siamo totalmente impotenti. Ci siamo mossi. Abbiamo fatto il possibile ma il resto non dipende da noi...
Gli animali del rifugio sono anche i vostri animali, di voi che ci sostenete sempre e ci permettete di andare avanti. Per questo vi chiediamo ancora una volta di non voltarvi e di continuare a sostenerci!
Qui trovate l'ultimo aggiornamento e i dati per la raccolta fondi: https://www.facebook.com/share/v/pgQqjdtqBMh2Nzib/
Anche solo parlare di questa storia, far sapere a qualcuno che a Capannoli c'è un Diego, un Otto, un qualsiasi cane, un ovino, una cavia o un coniglietto che era di nessuno e che ora invece è nostro e vostro, anche questo può essere utile. Sensibilizzare chiunque ci sta accanto, i nostri familiari, i colleghi, le amministrazioni, davvero chiunque, può essere un piccolo gesto che può muovere le montagne.
Grazie come sempre! 🙏🏽
Per mesi siamo state zitte, pensavamo potesse essere utile a qualcosa e potesse aiutare a trovare un accordo dignitoso e rispettoso. Ci sarebbe piaciuto risolvere questa situazione senza attirare attenzione. Ma non è stato possibile.
Il comune di Capannoli ci ha comminato una multa di 4000€ per non aver ottemperato all’ordinanza di demolizione dei ricoveri e dei recinti degli animali, ha proceduto con “l’espropriazione” del terreno (non è più di nostra proprietà ma è divenuto di proprietà comunale) e ci ha comunicato che rimuoverà le strutture e farà spostare tutti gli animali del rifugio. Provvedimenti come questo, secondo noi, non tengono minimamente conto del benessere degli animali e sono del tutto irrispettosi del lavoro che i volontari fanno da anni al rifugio per tutelare gli animali.
Come ribadiamo nel video, abbiamo compreso che la struttura del nostro Rifugio è realizzata in violazione del regolamento comunale (è posto in zona agricola e quindi non possono essere realizzate le strutture per il ricovero degli animali), ma confidavamo in un intervento del Comune volto a trovare una soluzione alternativa. Abbiamo chiesto aiuto e comprensione e siamo state da ultimo ripagate con multa, perdita della proprietà del terreno e l’angoscia che ci deriva dal pensiero che, da un giorno all’altro, possano arrivare addetti del Comune a portare via i nostri animali.
Le nostre casse sono sempre quasi vuote, abbiamo il giusto indispensabile per prenderci cura dell'alimentazione degli animali e delle cure base. Riusciamo a far curare gli animali, ma sempre con grande fatica, aprendo raccolte fondi o pagando le fatture a piccole rate. Di certo non possiamo permetterci di fare un investimento per acquistare un nuovo terreno e lavorare ad un nuovo progetto da zero. Abbiamo dunque chiesto aiuto ad altri comuni perché ci potessero mettere a disposizione uno spazio. Abbiamo, per fortuna, trovato la disponibilità di altri comuni, a differenza di quell