📸 Alcuni blogger e influencer attivi con le loro pagine nei profili social sono sbarcati in Valdera per scattare foto e video tra le nostre colline e diffondere il tutto sul web.
🍃 Questo venerdì appena passato abbiamo ricevuto la loro visita. E’ stata una giornata ricca di emozioni tra gusto e paesaggi mozzafiato.
🐌 Presso la nostra Azienda elicicola Arcenni Tuscany: hanno potuto scoperire il mondo delle chiocciole! Una degustazione unica a base di prodotti ricercati e particolari, accompagnata dai racconti sui nostri progetti futuri.
🙏🏽 Un enorme grazie a chi ci è venuto a trovare e all’ufficio turistico di Pontedera e della Valdera, in collaborazione con l’Unione Valdera, i comuni di Capannoli, Casciana Terme-Lari, Chianni, Palaia, Pontedera, gli uffici turistici di Casciana Terme Lari e Palaia, la Pro Loco di Chianni per provare a promuovere le bellezze del nostro territorio.
Con: Antonia Arcenni
#Valdera #BlogTour #DiscoverValdera #ArcenniTuscany #visitvaldera #terredipisa #chiocciole #vino #toscana
Oggi è il primo giorno d’inverno e, mentre il freddo si fa sentire, noi di Arcenni Tuscany siamo pronti ad affrontare una nuova stagione di novità! ❄️ Il paesaggio innevato che vedete nel nostro video è solo l’inizio di un anno ricco di cambiamenti, idee fresche e progetti che prenderanno vita nel 2025. 🌟
Restate con noi, perché il nuovo anno porterà tante sorprese, e insieme guarderemo lontano, come quelle montagne, verso nuove vette da conquistare. ⛰️
#PrimoGiornoInverno #NuoveStagioni #NovitàInArrivo #versoil2025 #Crescita #Innovazione #OltreLeMontagne #Inverno2024 #Futuro #ProgettiNuovi #SiamoPronti #arcennituscany
🌿 Raccolta olive 2024 🌿
👉 Il nostro olio è ora disponibile
#RaccoltaOlive #OlioExtravergine #EsperienzaUnica #Soddisfazione #Agricoltura #Tradizione #GustoItaliano #GustoToscano #snails #chiocciole #olioevo
📍 Olio novo 2024
🫒🫒 dal 18 al 20 ottobre Vi aspettiamo a Pisa, al festival FOOD&WINE per farvelo assaggiare 🫒🫒
🌿 Per ottenere la massima quantità e qualità di olio è di fondamentale importanza raccogliere le olive al momento giusto. La quantità di olio «ottenibile» è data
dal numero di olive raccolte prima che subentri la naturale cascola dovuta alla maturazione e dall’olio in esse contenuto che è calcolabile tramite la resa sul peso secco.
⏱️ Il momento migliore per eseguire la raccolta coincide con la fase fenologica dell’invaiatura, cioè quando la buccia delle olive passa dal colore verde a quello rosso-violaceo più o meno scuro tipico per ogni varietà. Questa fase si verifica tra metà ottobre e metà dicembre a seconda delle aree geografiche e delle varietà.
#olio #dop #oil #tuscany #toscana #love #family #famiglia #passione
🍇Vendemmia 2024 - ultimo atto
✂️ E anche questo weekend è passato! Con passione, condivisione e tante risate anche il Sangiovese e il Cabernet Franc per il nostro bland e’ stato raccolto.
🌡️ La fermentazione è partita, nei prossimi giorni ci prenderemo cura del nostro mosto, e poi il nostro Amico e Professionista Enologo apporterà la sua professionalità per rendere il risultato finale armonico e elegante!
🍷 Non ci, e vi resta che attendere! Poi ovviamente vi aspettiamo in cantina per la degustazione. A presto!
#tuscany #wine #vino #metodoclassico #sangiovese #rosato #bollicine #arcennituscany
🍇Vendemmia 2024 - ultimo atto
✂️ E anche questo weekend è passato! Con passione, condivisione e tante risate anche il Sangiovese e il Cabernet Franc per il nostro blend e’ stato raccolto.
🌡️ La fermentazione è partita, nei prossimi giorni ci prenderemo cura del nostro mosto, e poi il nostro Amico e Professionista Enologo apporterà la sua professionalità per rendere il risultato finale armonico e elegante!
🍷 Non ci, e vi resta che attendere! Poi ovviamente vi aspettiamo in cantina per la degustazione. A presto!
#tuscany #wine #vino #metodoclassico #sangiovese #rosato #bollicine
🍇Vendemmia 2024
Con Antonia
🍇✂️ E anche questo weekend è passato! Con passione, condivisione e tante risate anche il Sangiovese per la base spumante rosato e’ stato raccolto.
🌡️ La fermentazione è partita, nei prossimi giorni ci prenderemo cura del nostro mosto, e poi anche questo come il precedente verrà preparato con lieviti e zuccheri.
🍾 Poi una lunga attesa prima di poterlo bere e brindare insieme ai nostri amici!#tuscany #wine #vino #metodoclassico #sangiovese #rosato #bollicine
Vendemmia 2024
✂️🍇 Partiti, e come ogni anno “il vecchio pianta la vigna, il giovane la vendemmia!” ….e noi aggiungiamo sempre, che il giovane se lo beve pure ir vino! 🍾🍾 Completata la vendemmia del bianco per la produzione del metodo classico, poi ci aspetterà un lungo periodo sui lieviti. Stanchi ma soddisfatti, e fra poco riprendiamo per i nostri Rossi. #wine #metodoclassico #grapes #vineyard #toscana #tuscany
🟢🟣 Invaiatura: Storia dei grappoli che cambiano colore
L'invaiatura è il momento in cui la bacca inizia a perdere il colore verde e a virare verso il colore tipico della varietà: rosso per le uve nere e giallo per quelle bianche. Questo accade perchè la bacca interrompe l'attività di fotosintesi ed inizia invece a sintetizzare polifenoli e composti aromatici.
Con: Antonia Arcenni
#vigna #toscana #tuscany #invaiatura #love #famiglia
📌 L’allegagione
🚜 Non con poca pazienza, impegno e speranza….anche quest’anno i sacrifici nelle vigne con trattamenti, puliture sotto filare, legature e cimature ci hanno portato all’interno del ciclo di vita annuale della vite all’allegagione.
🍇 Quindi, dopo pochi giorni dopo la fioritura compaiono piccole sfere: da ogni fiore impollinato nasce un acino d’uva. Col trascorrere del tempo le piccole sfere s’ingrossano, mentre i fiori non fecondati cadono dando origine al fenomeno della colatura.
Buona domenica!
Con: Antonia Arcenni
#toscana #tuscany #vino #wine #vigna #terricciola
Stasera volevamo condividere con Voi questa cartolina. Ha un titolo e un video, che Noi abbiamo la fortuna di vivere quotidianamente.
Titolo: Torni a casa e sei felice ❤️
#terricciola #toscana #tuscany #love #famiglia
Con: Antonia Arcenni