ALLEVAMENTO AMATORIALE EPAGNEUL BRETON delle Cento Viole
Tel. 3318902820 Marcello messina
Email.
Indirizzo
Via Delle Cento Viole
Capena
00060
Orario di apertura
Lunedì | 10:00 - 12:00 |
Martedì | 10:00 - 12:00 |
Mercoledì | 10:00 - 12:00 |
Giovedì | 10:00 - 12:00 |
Venerdì | 10:00 - 12:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Allevamento Amatoriale Epagneul Breton " delle Cento Viole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Allevamento Amatoriale Epagneul Breton " delle Cento Viole:
Scelte rapide
Digitare
La nostra storia
L'allevamento "delle Cento Viole" nasce a Roma , dalla passione di Marcello Messina per questa razza . Tutto ebbe inizio con l’arrivo in casa di una cucciola dell’Allevamento di Ca’ Pesara, al tempo ero un convinto inglesista, e guardavo con sospetto questa cucciola che gironzolava in casa. Lei giocava con i miei figli a nascondino, giocava a palla, mordicchiava i giocattoli dei miei figli, un cane da casa . Un giorno su insistenza del mio figlio maggiore lo portata sul terreno, inutile dire che ero convintissimo di un sicuro insuccesso, mi dovetti ricredere, mentre correva beata rincorrendo i miei due pointer , si imbatte’ in una starna e subito si mise in ferma, i due pointer andarono in consenso. Parti’ la starna e ovviamente la cucciolona rincorse allegramente, mentre i due Pointer erano rimasti in solida ferma. Mi dedicai al lei e senza tanto sforzo ottenni ,una ferma solida, un riporto sollecito e il recupero in ogni condizione della selvaggina, anche in acqua. Per caso o per fortuna dopo un po di tempo incontrai sulla mia strada Alfredo Montebovi e Leandro Cimarelli, due grandi Allevatori di Epagneul Breton. Leandro divenne un grande amico e compagno di tanti meravigliosi momenti di caccia e amicizia vera. Dopo la scomparsa di Leandro, maturo’ in me il forte desiderio di mettere in pratica tutti i suoi insegnamenti. Una solida base di partenza per questo allevamento fu’ e lo e’ ancora oggi l’ausilio degli amici Francesco de Mattia e Pietro Antonio Nurra, hanno rappresentato e rappresentano per il sottoscritto una solida base sul quale poggiare il futuro di questo allevamento. Dopo un periodo di selezione al solo scopo amatoriale e solo dopo averne fatto richiesta nel 2016 arrivo’ la concessione dalla F.C.I. dello "status" di allevamento con l'affisso Enci "Delle Cento Viole", nome della località in cui sorge l'allevamento. I soggetti crescono in un ambiente sano, pulito, immerso nel verde a contatto con la natura. L'allevamento è da considerarsi esclusivamente amatoriale, in quanto produce pochissime cucciolate selezionate, di questi cuccioli alcuni vengono tenuti in allevamento per essere addestrati e poi utilizzati a caccia e successivamente, quelli che denotano particolare attitudine e sono quanto più vicini possibile allo standard morfologico, sono messi in razza, ovvero usati per la riproduzione con accoppiamenti mirati al miglioramento genetico di questa magnifica razza, alcuni altri cuccioli solitamente vengono ceduti ad appassionati cacciatori cinofili.