13/12/2024
Proseguiamo nella presentazione dei del nostro e conosciamo il dr. Alessandro Bindi che avrà il compito di guidarci sia nella conoscenza specifica dei CANI DA FERMA, sia nell'avvicinamento a una disciplina sportiva da lui stesso strutturata proprio per queste tipologie di cani, ovvero la SIMULAZIONE VENATORIA.
Il dr. Bindi sarà con noi anche per due weekend di stage dedicati ai cani da caccia, ai quelli vi invio a partecipare per approfondire ulteriormente le tematiche che incontreremo nel Master.
Ma leggiamo dal CV del dr. Bindi per conoscerlo meglio:
.."Negli anni dal 2000 al 2006 preparazione di soggetti da avviare all’esercizio di attività venatoria (da ferma continentali ed inglesi).
Dal 2007 mi dedico principalmente all’educazione di base ed avanzata, nonché alla realizzazione, in collaborazione con Medico Veterinario, di percorsi di recupero comportamentale, relativamente a problematiche relazionali intraspecifiche ed interspecifiche, ansie, fobie, aggressività.
Sporadicamente continuo a preparare qualche cane per attività venatoria e per Utilità e Difesa.
Dal 2011 al 2020 ho svolto attività in qualità di docente in corsi per la formazione della figura professionale di Educatore Cinofilo organizzati dall’ I.N.S.C.A., e per corsi di formazione Addestratore ENCI sez. 1 e 3.
Dal 2011 svolgo in qualità di relatore stage e seminari inerenti problematiche comportamentali intra e/o inter specifiche o trattanti tematiche cinosportive specialistiche."...
Se vuoi saperne di più sugli che si terranno presso la nostra struttura⤵️⤵️⤵️
•Il cane da caccia... Quanto lo sappiamo comprendere?
https://facebook.com/events/s/il-cane-da-caccia-quanto-lo-sa/1074532190507134/
•Il cane da caccia: motivazioni e lavoro nella rieducazione
https://facebook.com/events/s/il-cane-da-caccia-motivazioni-/753917380020962/