21/04/2024
Sto rileggendo un vecchio libro che era di Roberto, "Der Schutzhund" , scritto molti molti anni or sono da Helmut Raiser, dove nell'introduzione cita una frase di v. Stephanitz (il Padre del pastore tedesco) che tradotta è " Il segreto di ogni educazione e formazione sta nel riconoscere ed utilizzare correttamente i talenti (o le pulsioni) già esistenti"
Continua von Stephanitz,( io riassumo) , " non tutti coloro che lavorano con i cani, possiedono le qualità che servono per essere un buon istruttore e men che meno un buon preparatore, e che un congruo numero di cani non lavorano al massimo delle capacità a causa dell'incapacità dei conduttori," proseguendo " spesso è più un problema di conduttore che di qualità del cane"
Raiser aggiunge che a suo parere ancor meno persone hanno le qualità per essere un buon figurante .
Il libro di Helmut Raiser è di fine anni '70, e le parole di Max von Stephanitz sono degli anni '20.
Quanta verità e quanta attualità.
Nella foto: "Un attimo prima di mordere la manica "
Roberto Donnini con H'ORAGE la Maschera di Ferro di Franco Crestani.