06/04/2018
COMUNICATO STAMPA
VIVERE CON GLI ANIMALI
SETTIMA RASSEGNA
DEGLI ANIMALI DI ALTA E BASSA CORTE
MAIRANO DI CASTEGGIO (PV) – Torna a metà aprile l’atteso appuntamento con la rassegna di animali di alta e bassa corte che la Fondazione Bussolera Branca, nell'ambito delle sue attività per la salvaguardia e la promozione del territorio, organizza ogni anno.
Sabato 21 e domenica 22 aprile saranno protagonisti gli animali di alta e bassa corte: mucche, cavalli, asini, capre, maiali, conigli, cavie, cincillà, topolini, galli, galline, tacchini, anatre, oche, faraone, pavoni, colombi, uccellini, pappagalli, rettili, pesci e gamberi.
L’edizione di quest’anno propone eventi spettacolari come il salto a ostacoli in cui si cimenterà la mucca Maggy, cavalcata da Erick.
La rassegna racconta lo stupendo rapporto tra uomo e animali con momenti di pet therapy incentrati sui cani di razza Golden Retriever, con laboratori che vedono protagoniste le galline Moroseta, speciali per avere solo il piumino e non le piume, con gli educatori professionisti del Centro Biancospino che mostrano come educare i nostri cani.
Grande attenzione è data agli insetti e al delicato equilibrio che li lega all’uomo e all’ambiente: l’apicoltore Luca Bonizzoni introduce al mondo dell’apicoltura, inoltre una mostra rappresenterà farfalle, insetti e ragni di tutto il mondo.
Tornano, sempre apprezzati, l’appuntamento con con le prodezze dei conigli del’Agility Rabbit, le dimostrazioni di salto a ostacoli con i cavalli del Centro Ippico Erbatici, il premio Chicchiricchi, promosso da Riso Gallo per sottolineare le doti canore dei galli, e il Mr. Coniglio Trofeo Le Fracce, che premia il coniglio più bello.
Il parco secolare di Villa Bussolera Branca fa da cornice poi al volo di variopinti pappagalli dell’Associazione “Pappagalli in volo”, alle passeggiate sui pony e a voliere e recinti con specie autoctone in via di estinzione.
Non mancano appuntamenti più “culturali” come gli interludi musicali della Scuola di Musica di Mairano, il laboratorio dell’artista Giulia Marelli per imparare a ritrarre ad acquarello un coniglio dal vero, l’esposizione “Gli animali del cuore” di Nicoletta Bianchi, con ritratti di cani, gatti e animali che incrociano la nostra vita quotidiana e gli “Animali in Pietra” di Laura Ferrario dove i sassi prenderanno vita.
Durante la rassegna sono presenti anche stand di prodotti gastronomici d’eccellenza proposti dai produttori locali e per gli adulti, sono organizzate degustazioni di vini tipici dell'Oltrepò Pavese della cantina “Le Fracce”.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Per informazioni:
Fondazione Bussolera Branca - via Castel del Lupo 5, Mairano di Casteggio (PV)
Tel. 3315655566
Mail: [email protected]
www.fondazionebussolera.it/eventi - www.fb.com/fondazionebussolerabranca
PROGRAMMA
Sabato 21 aprile – dalle 9.00 alle 18.00
ore 9.00 Apertura
ore 10.00 e 14.00 Dimostrazione “L’educazione sociale del cane”
ore 10.30 e 16.00 Dimostrazione di Salto Centro Ippico Erbatici
ore 11.00 e 16.00 Erick e la sua mucca
ore 11.00 Laboratorio di acquarello “Impariamo a ritrarre i conigli”
ore 11.15 e 16.30 Spettacolo di Micromagia con mille colori e tanta allegria
ore 11.30 e 15.30 Dimostrazione di volo libero di pappagalli
ore 14.30 Laboratorio “L’apicoltore vi insegna a rubare il miele alle api”
ore 15.00 Agility Rabbit
ore 16.30 Chi ha paura del cane cattivo? Quando la pet therapy aiuta a superare la paura del cane
ore 17.00 Prova di tiro pesante con cavallo di razza TPR
Domenica 21 aprile – dalle 9.00 alle 18.00
ore 9.30 e 16.00 Dimostrazione di Salto Centro Ippico Erbatici
ore 9.45 e 16.00 Prova di tiro pesante con cavallo di razza TPR
ore 10.00 e 14.00 Dimostrazione “L’educazione sociale del cane”
ore 10.00 Gara del Canto del Gallo
ore 10.30 e 14.30 Agility Rabbit
ore 11.00 e 15.00 Erick e la sua mucca
ore 11.00 Laboratorio di acquarello “Impariamo a ritrarre i conigli”
ore 11.30 e 15.30 Dimostrazione di volo libero di pappagalli
ore 14.30 Chi ha paura del cane cattivo? Quando la pet therapy aiuta a superare la paura del cane
ore 15.00 Laboratorio “L’apicoltore vi insegna a rubare il miele alle api”
ore 16.30 Premiazione Trofeo CHICCHIRICCHI Riso Gallo e Mr Coniglio Trofeo LE FRACCE
Sabato e domenica tutto il giorno
“Gli animali del cuore”: ritratti di cani, gatti e animali che incrociano la nostra vita quotidiana di Nicoletta Bianchi
“Animali in pietra” di Laura Ferrario –
Mostra farfalle, insetti e ragni –
Giulia Marelli e suoi acquarelli –
Interventi musicali a della Scuola di Musica di Mairano
Partecipano
Associazione Lombarda Biodiversità Animale (ALBA) in collaborazione con ARAL e ANCI - Razze Autoctone a Rischio Estinzione (RARE) - Club Italiano Moroseta & Razze Ciuffate - Colombofila Pavese - Centro Zootecnico Garlasco - Kanin Hop Shweiz (Agility Rabbit) - Gianni Fassi: prove con cavallo da tiro pesante rapido - Biancospino Scuola di Formazione Cinofila - Erick Ranch - Azienda Agricola Luca Bonizzoni - Protego Maxima Dog Therapy - Onlus Maith Chicken Therapy - Associazione No Profit “Pappagalli in Volo” - Pesci di Cristian Ghia - Pavoni & C. di Massimo Amboini - Fattoria Didattica Le Cicogne - Zafferano Fattoria La Robinia - Salumeria Ceci - Salumificio Angelo Dedomenici - Azienda Botta Marina Tome - Formaggio vaccino di Lino Verardo – “I Grater” (formaggi di capra) - “Organica” frutta e verdura locale biologica - Gamberi dell’azienda agricola Cà Bassa - Vittoria Banqueting - Scuola di Musica di Mairano - Libreria Ticinum, Voghera - Animazione da Crispi
La Fondazione Bussolera Branca per la promozione della cultura e della conoscenza. A Casteggio.