Ambulatorio Veterinario Laghetto

Ambulatorio Veterinario Laghetto Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ambulatorio Veterinario Laghetto, Veterinario, Via Colonnelle, snc, Castel Gandolfo.

La faccia di Camilla quando ha capito che oggi doveva pesarsi…👀
22/01/2025

La faccia di Camilla quando ha capito che oggi doveva pesarsi…👀

Il miracolo della vita ✨Benvenuti al mondo 🎀🩵🐶
20/01/2025

Il miracolo della vita ✨
Benvenuti al mondo 🎀🩵🐶

𝗘𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝗰𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼?L’esame delle feci è una procedura diagnostica che ha come fine quello di valut...
15/01/2025

𝗘𝘀𝗮𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝗰𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼?

L’esame delle feci è una procedura diagnostica che ha come fine quello di valutare la salute intestinale di cani e gatti, attraverso la ricerca di parassiti intestinali.

𝑸𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒆𝒔𝒂𝒎𝒆 𝒄𝒐𝒑𝒓𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒐?
1. Innanzi tutto quando prendiamo con noi un cucciolo è bene farlo subito e prima delle vaccinazioni al fine dell’individuazione di parassiti intestinali e della conseguente sverminazione;
2. in presenza di sintomi quali diarrea e dimagrimento;
3. una volta l’anno come profilassi.

I test coprologici che andiamo ad eseguire in ambulatorio sono:
- Per flottazione ➡️ con cui andiamo a cercare al microscopio le uova di: coccidi, ascaridi, trichiuridi e anchilostomi.

- Test rapidi per la Giardia (nelle feci di cani e gatti) - per il Parvovirus canino e per il Coronavirus Canino ➡️ che si basano sulla tecnica dell’immunocromatografia: questi test infatti utilizzano specifici anticorpi in grado di rilevare gli antigeni di Giardia nelle feci di cani e gatti, gli antigeni di Parvovirus canino e di Coronavirus canino.

Non sempre i sintomi di questi parassiti vengono manifestati per questo solo attraverso l’esame coprologico possiamo avere la certezza della loro presenza e possiamo somministrare trattamenti specifici.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contatta il tuo vet di fiducia!

📍Dove ci troviamo?
Via Colonnelle a Castel Gandolfo in provincia di Roma

📱Per fissare il tuo appuntamento
+39 06 931 3131

Qui si aspettano pazientemente i re magi! 🐈😍
06/01/2025

Qui si aspettano pazientemente i re magi! 🐈😍

366 giorni di passione, impegno e dedizione. ✨😍𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗿...
31/12/2024

366 giorni di passione, impegno e dedizione. ✨😍

𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝟰 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲.

Salutiamo con tanta soddisfazione il 2024, augurando buon anno a tutti i nostri pazienti e ai loro proprietari.

Con amore, le vostre dottoresse.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼Come proteggerli? Cani e gatti hanno l'udito molto più sviluppato di ...
30/12/2024

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼

Come proteggerli?
Cani e gatti hanno l'udito molto più sviluppato di quello umano e i forti rumori li gettano nel panico, inducendoli a reazioni istintive e incontrollate come gettarsi nel vuoto, divincolarsi follemente per fuggire, scavalcare recinzioni e fuggire in strada mettendo seriamente a repentaglio la loro incolumità e quella dei passanti.

👉 Non lasciare che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete di torno tutti quegli oggetti che potrebbero provocare ferite nel caso ci finissero contro;

👉 Evita di lasciarli all'aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo è la fuga;

👉 Non tenerli legati perché potrebbero strangolarsi;

👉 Non lasciarli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto;

👉 Valuta l’eventualità (sempre sotto consiglio del medico veterinario) di somministrare farmaci o integratori ad azione calmante/rilassante.

👉 Se si nascondono in un luogo della casa: lasciali lì! (probabilmente considerano sicuro il loro rifugio);

👉 Cerca di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o tv;

👉 Ti consigliamo di tenerli in un ambiente familiare.

Vi ricordiamo che nella maggior parte delle città italiane è 𝗩𝗶𝗲𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗹’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗽𝗲𝘁𝗮𝗿𝗱𝗶, 𝗯𝗼𝘁𝘁𝗶.

Aiutaci anche tu a salvaguardare i nostri amici a 4 zampe evita di sparare i botti.

Poi ci arrivano queste foto.…♥️La nostra Whitney che passerà il suo primo Natale con il suo fratellino Kuga e la sua nuo...
24/12/2024

Poi ci arrivano queste foto.…♥️
La nostra Whitney che passerà il suo primo Natale con il suo fratellino Kuga e la sua nuova famiglia✨🎄💖💫
Vederla così serena è una gioia immensa per noi🥰

Buongiorno  🐶🐈🐾Vi ricordiamo che durante queste settimane di festa l’ambulatorio seguirà il seguente orario. Buone feste...
23/12/2024

Buongiorno 🐶🐈🐾
Vi ricordiamo che durante queste settimane di festa l’ambulatorio seguirà il seguente orario.
Buone feste da tutto lo staff 💫🎄💖

🎄 𝗜𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶? 🎄Il periodo natalizio può riservare alcune insidie e pericoli per i...
20/12/2024

🎄 𝗜𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶? 🎄

Il periodo natalizio può riservare alcune insidie e pericoli per i nostri animali domestici che condividono con noi la magia del Natale.

Palline, stelle filanti e cavi elettrici se lasciati incustoditi potrebbero attirare le attenzioni degli animali di casa che, ingerendoli, potrebbero avere non pochi problemi.

✨ Così come le tante piante natalizie che in questo periodo abbondano nelle nostre case. La stella di Natale o il vischio sono infatti tossiche come molte specie di conifere, tra cui gli abeti in quanto producono all'interno degli aghi e sul fusto resine tossiche per gli animali che se ingerite possono causare lievi intossicazioni.

‼️ 𝗣𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶, 𝘃𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗼𝗻𝗶, 𝗽𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗰𝗰𝗼𝗿𝗻𝗶𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗼𝘀𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝟰 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲.

🍩 Altro accorgimento a cui prestare attenzione è quello di non allungare in maniera eccessiva cibo dal tavolo ai nostri pelosetti (anche se non si tratta di dolci o cioccolata).

🐩 𝑆𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑟𝑎𝑑𝑢𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑠𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑢𝑟𝑏𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑖/𝑔𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑜𝑠𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑏𝑜 𝑑𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒.

🐈 Non fatevi tentare dai loro occhioni dolci o dalla loro insistenza! Se volete evitare episodi di vomito o diarrea cercate di istruire bene i vostri ospiti sul “non dare cibo“ al vostro animale domestico.

Qualcuno ha detto “ outfit natalizi “ ??🎄💝🐩
18/12/2024

Qualcuno ha detto “ outfit natalizi “ ??🎄💝🐩

Arriva il Natale e con lui la tentazione di regalare ai nostri cari un piccolo e tenero cucciolo. 🎄👪🐶‼️ Attenzione!!! Pr...
16/12/2024

Arriva il Natale e con lui la tentazione di regalare ai nostri cari un piccolo e tenero cucciolo. 🎄👪🐶

‼️ Attenzione!!! Prendersi cura di un animale comporta responsabilità nel lungo termine che richiedono approfondite valutazioni a monte. ‼️

Un cucciolo ha bisogno di tempo a disposizione, tanta pazienza e anche di un impegno economico.

𝐋𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞?

Adottare un animale significa accogliere un nuovo membro in famiglia e deve essere una scelta responsabile!

Guardate chi è venuta a trovarci oggi ? 🥰La nostra Whitney💖🐈‍⬛  Sta benissimo nella sua nuova famiglia , è in buona salu...
13/12/2024

Guardate chi è venuta a trovarci oggi ? 🥰
La nostra Whitney💖🐈‍⬛
Sta benissimo nella sua nuova famiglia , è in buona salute e presto sarà pronta per la sterilizzazione😌

Condividiamo
12/12/2024

Condividiamo

Il Maine C**n, affettuosamente chiamato “C**nie”,  è un gatto a pelo semilungo originario del nord-est degli Stati Uniti...
11/12/2024

Il Maine C**n, affettuosamente chiamato “C**nie”, è un gatto a pelo semilungo originario del nord-est degli Stati Uniti, una zona con inverni lunghi e freddi.
Proprio per questo motivo, 𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒐𝒏𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒇𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒆𝒅 𝒊𝒅𝒓𝒐𝒓𝒆𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐𝒑𝒆𝒍𝒐 𝒎𝒐𝒓𝒃𝒊𝒅𝒐 𝒆 𝒇𝒊𝒏𝒆.

Le sue caratteristiche tipiche ed inconfondibili sono le grandi orecchie a punta (spesso con qualche ciuffo di pelo) e ovviamente la mole. Infatti, se parliamo di dimensioni questi gattoni possono raggiungere 1 metro di lunghezza, mentre il peso può arrivare fino a 9 kg negli esemplari maschi.

𝐴 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑛𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑖 𝑀𝑎𝑖𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑜𝑠𝑖 𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖, 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑑’𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑚𝑒𝑚𝑏𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎, 𝑎 𝑑𝑢𝑒 𝑜 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑧𝑎𝑚𝑝𝑒.

Questi gatti sono predisposti allo sviluppo di alcune patologie come: malattie articolari (artrite o la displasia dell'anca) e cardiomiopatie ipertrofiche. Per questo motivo si consiglia, a titolo preventivo, all’anno di età di effettuare un ecocardio e delle lastre al bacino.

Missione : carini e coccolosi🥰Gino ci riesce benissimo💙
09/12/2024

Missione : carini e coccolosi🥰
Gino ci riesce benissimo💙

Chanel💗 un mese fa e OGGI 😌 Quanto ci piace vedervi crescere😍
06/12/2024

Chanel💗 un mese fa e OGGI 😌
Quanto ci piace vedervi crescere😍

𝐂𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐭𝐭𝐨, 𝐝𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚, 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚: 𝐧𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 ...
04/12/2024

𝐂𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐭𝐭𝐨, 𝐝𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐬𝐚, 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚: 𝐧𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐓𝐞𝐝𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐨𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢.

𝐋'𝐄𝐍𝐂𝐈 (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) definisce così il carattere degli esemplari di questa razza: "il Pastore Tedesco deve essere ben equilibrato, saldo di nervi, sicuro di sé, del tutto disinvolto e (se non provocato) assolutamente buono, oltre che attento e docile. Egli deve possedere coraggio, combattività e tempra per essere idoneo come cane da accompagnamento, da guardia, protezione, servizio e da pastore".

🏠 Si tratta di un cane adatto alle famiglie, benché queste siano ben predisposte ad assecondare le sue esigenze: necessita infatti di proprietari dinamici e che gli possano assicurare una routine fissa e ben organizzata. Ricordiamo che sono dei cani da lavoro, per questo devono essere adeguatamente stimolati sia fisicamente che mentalmente. Inoltre questi cani soffrono tantissimo la solitudine, infatti sono stati selezionati proprio per vivere a stretto contatto con l’uomo : per questo se pensate di prendere un Pastore Tedesco per poi relegarlo in giardino, quello che otterrete sarà sicuramente un cane infelice, nervoso e frustrato.

𝐵𝑟𝑒𝑣𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑛𝑛𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒
Questi cani erano stati selezionati in origine per essere dei cani da Pastore, la loro funzione infatti era quella di proteggere il gregge, di conseguenza la loro struttura fisica era ben diversa (e molto più proporzionata) rispetto a quella attuale dove la parte posteriore è così sbilanciata da toccare quasi terra.

𝐸𝑠𝑠𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑎, 𝑖𝑙 𝑃𝑎𝑠𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑇𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑎𝑡𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑙𝑎𝑠𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑐𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑛𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖𝑜 (𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑟𝑜𝑝𝑝𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑎) 𝑒 𝑚𝑖𝑒𝑙𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒.

🐶 Per saperne di più scorri le foto.

Indirizzo

Via Colonnelle, Snc
Castel Gandolfo
00073

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Laghetto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Laghetto:

Video

Condividi

Digitare