25/11/2021
Ossido di etilene: cos’è, perché si trova
negli alimenti e perché è pericoloso
👉🏻Articolo completo: https://www.bolognahaccp.it/news/
🧪 L’ossido di etilene è una sostanza chimica gassosa a temperatura ambiente, che presenta spiccate attività antibatteriche e antimicrobiche, ma che, allo stesso tempo, viene classificata come cancerogena, genotossica e mutagena per l’uomo.
⚠️ L’allerta sanitaria ⚠️
🍔 Nel 2019 in Belgio si verifica la prima notifica di allerta sanitaria per contaminazione da ossido di etilene di una partita di semi di sesamo.
🍦 Da questa scaturiscono una serie di
altre notifiche sanitarie in decine di altri prodotti alimentari, tra cui: gelati,
integratori alimentari, prodotti a base
di sesamo, prodotti con specifici additivi.
❓Le cause della contaminazione❓
La contaminazione degli alimenti viene collegata principalmente a:
🚛 La sterilizzazione di container utilizzati per il trasporto di alimenti
🧂La sterilizzazione delle partite di spezie, semi, additivi in polvere, pratica illegale in
Europa sin dagli anni ’90, ma ancora praticata in alcuni paesi (India soprattutto)
☢️ Tossicità ☢️
⛔️L’ossido di etilene è stato classificato come genotossico, attributo che
implica la possibilità della sostanza di provocare danni al consumatore a prescindere dalla dose ingerita
🔬 Per questo motivo nell’Unione Europea non ne è tollerata neanche la minima concentrazione negli alimenti
👉🏻Leggi l’articolo completo qui: https://www.bolognahaccp.it/news/