Sparta - Educazione e attività cinofile

Sparta - Educazione e attività cinofile Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sparta - Educazione e attività cinofile, Servizi per animali domestici, Via Piumazzo 134, Castelfranco Emilia.

Centro cinofilo con approccio Emozionale Sistemico Cognitivo il cui scopo è migliorare la relazione cane-proprietario/famiglia attraverso percorsi personalizzati, Mente Attiva In Movimento (MAIM) e avvicinamento all'acqua. Centro cinofilo con approccio Emozionale, Sistemico e Cognitivo il cui scopo è di agevolare la relazione cane-proprietario attraverso percorsi esperienziali e formativi.

L'importanza della libertà
24/04/2025

L'importanza della libertà

🌿 Libertà è conoscenza 🌿

Il cane ha bisogno di libertà, proprio come noi.
Quando lasciamo il nostro cane libero – davvero libero, in contesti sicuri e rispettosi – gli diamo la possibilità di esprimere sé stesso. Di mostrarci chi è, come pensa, cosa sceglie.
Comincia a muoversi in modo più naturale, esplora, annusa, prende decisioni… e noi possiamo finalmente osservarlo davvero.
Al guinzaglio molte di queste possibilità vengono limitate, e rischiamo di perdere l'occasione di conoscerlo a fondo.
Ogni cane ha il suo modo di vivere la libertà: in quel momento, se siamo presenti e attenti, possiamo imparare moltissimo sul suo mondo interiore.
Non è solo una passeggiata.
È un dialogo silenzioso fatto di scelte, distanze, sguardi e ritorni.
Conoscere il proprio cane significa anche dargli la possibilità di essere se stesso.
E la libertà – quando è consapevole, sicura e rispettosa – è un dono prezioso per entrambi.

Silvia e Yoda


Non solo cani
23/04/2025

Non solo cani

A proposito di baffi e sensibilità felina 🐱

"Quando noi pensiamo al tatto la prima cosa che ci viene in mente sono le mani, la zona del nostro corpo in cui sono concentrati il numero maggiore di recettori di questo senso. Per i nostri amici baffuti non è così: nel loro caso l’organo di percezione tattile di elezione sono le vibrisse: quelle principali sono notoriamente i baffi ma le troviamo anche distribuite alla base delle zampe anteriori. È proprio attraverso queste super antenne che i felini riescono a percepire minuscoli spostamenti d’aria e hanno una sensibilità alle variazioni di peso fino ai 2 mg come la bilancia di un orafo. 
Quando il gatto si deve spostare la prima cosa che fa è portare avanti le vibrisse che per lui sono come un radar, riuscendo così ad individuare un ostacolo a distanza con precisione millimetrica, semplicemente con lo spostamento d’aria. 
Possiamo immaginare che la sensibilità estrema di questo organo porti il gatto ad essere bombardato da una miriade di stimoli in ogni momento, rendendolo molto suscettibile alle nostre manipolazioni e portandolo a proteggersi spostandole indietro  quando si struscia contro le nostre gambe. Non stupiamoci quindi dei repentini cambi emotivi del nostro amico baffuto quando lo tocchiamo ripetutamente senza moderazione: gli stiamo mandando il radar in tilt!
Anche il manto del gatto possiede terminazioni nervose che lo rendono una superficie estremamente sensibile: esso è infatti strutturato in modo tale da creare una coibentazione che permette al gatto di termoregolarsi senza bisogno di utilizzare l’eco-bonus del 110% e grazie a questo Mr G. ha una tolleranza altissima alle escursioni termiche, ricordandoci le sue origini di discendente dal Felis Silvetris Libica - il gatto selvatico del deserto. Il rovescio della medaglia di questa caratteristica del manto del gatto sta nel fatto che se toccato ripetutamente tende a caricarsi di elettricità statica, motivo per cui al quarto giro di carezze rischiamo di dare letteralmente la scossa al nostro amico baffuto, rischiando così di invogliarlo a graffiarci o morderci."

17/04/2025

I polpastrelli dei cani non sono solo gli ammortizzatori della camminata, infatti percepiscono consistenza, temperatura e vibrazioni del terreno, modulando il movimento in base al substrato.
Avrete senz'altro notato quanto cambino l'andatura e le espressioni del cammino quando facciamo un giro sulla spiaggia, piuttosto che sull'erba o sulla neve.
Quanto attraverso il contatto con un terreno differente cambino anche i livelli di piacere e di entusiasmo.
Ma c’è di più: attraverso le ghiandole interdigitali, i cani lasciano messaggi chimici e olfattivi. È anche per questo motivo che è fondamentale interrogarsi sui prodotti che utilizziamo per pulire le zampe ai nostri cani o per lavare i pavimenti di casa.
È così che ogni passo è, di fatto, un veicolo di esplorazione e anche di comunicazione.

14/04/2025

Una relazione positiva, sana e completa è composta da condivisioni reciproche, abitudini, sentimenti, confidenze, regole, aspettative, eccezioni e tanto tanto altro ancora. Ed è nella mediazione reciproca di tutti questi aspetti, all'interno di questo bellissimo guazzabuglio, che la più appagante delle relazioni semplicemente accade.
La consapevolezza che dobbiamo imparare a rafforzare è che l'idea generale di quel che "si può " e di quel che "non si può" sia conosciuta e condivisa da entrambe le parti, e che la felice eccezione nulla possa togliere alla validità e alla ragionevolezza della regola, anzi, ne aumenti il valore stesso.
I cani, di loro base innata, hanno tutte le capacità cognitive e relazionali utili non solo alla comprensione delle regole del mondo umano, ma adatte anche a crearne e condividerne di proprie... e che soprattutto li rendono pienamente in grado di capire, creare e/o accettare, compromessi e eccezioni.
Basta "solo" riuscire a calarsi all'interno di una relazione in cui, in qualità di individui, essere riconosciuti e saper riconscere sé stesso e l'altro come tale.
I cani ringraziano 🙏🏼🐾❤️🐾


11/04/2025

Calliope sta iniziando a mettersi avanti con la progettazione dei prossimi eventi... e raccomanda caldamente di restare con noi perché potremmo stupirvi con effetto speciali 🤩
Nel frattempo buon weekend amici e stay tuned 🐈🐾❤️

È con immenso piacere che il Maestro Jedi e Silvia comunicano il loro allunaggio! 🙃 Felici e grati di questo "sbarco" co...
09/04/2025

È con immenso piacere che il Maestro Jedi e Silvia comunicano il loro allunaggio! 🙃 Felici e grati di questo "sbarco" con i fantastici colleghi dei ICaniDellaLuna 💛- Per il momento Sparta - Educazione e attività cinofile rimane attiva per i percorsi individuali sul territorio, mentre tutte le altre iniziative saranno organizzate e realizzate sulla Luna 😁. Che il Viaggio abbia inizio!

Cari amici, come vi abbiamo anticipato la settimana scorsa, ci sono nuovi arrivi all'interno del gruppo 🤩
Non è affatto un caso che siamo giusti giusto in luna crescente... è quindi con tanta gratitudine e immenso piacere che, direttamente da Sparta - Educazione e attività cinofile vi presentiamo Silvia e il suo compagno Yoda 🤗
Benvenuti sulla luna a voi🙏🏼 e tanto fortunati noi 🐾❤️🐾

"Da piccola mi perdevo per ore a osservare praticamente ogni essere vivente sulla Terra e da adulta, appena avuta la possibilità sono andata a vivere in un luogo isolato sulle colline modenesi con i cavalli Piotr e Pepita, il cane Axel e il gatto Ska. Ho iniziato il mio percorso di conoscenza con i cavalli per poi dedicarmi ai cani, senza però trovare corsi di formazione con un l’approccio in linea con la mia natura. Finalmente nel 2013 ho frequentato un Corso Educatori tenuto da docenti con approccio cognitivo relazionale FICSS, conseguendo il diploma nel 2014. Subito dopo ho iniziato un periodo di tirocinio presso un canile in provincia di Ferrara, seguita da un team di validissimi istruttori e ho collaborato con il Dogue de Bordeaux Rescue. Dal 2014 al 2023 sono stata presidente di Sparta asd, grazie alla quale abbiamo potuto aiutare diverse famiglie e i loro cani, organizzare seminari con docenti illustri e conoscere tantissimi fantastici colleghi. Nel 2016 ho frequentato un Corso Istruttori FICSS, conseguendo il diploma nel 2017. Dal 2020 al 2022 ho operato come Istruttore in un canile in provincia di Modena. Dal 2007 al 2021 ho condiviso la mia vita con Kia, mentre ora, dal 2022, la condivido con Yoda il Maestro Jedi, un cane semiferale del sud, conosciuto all’età di tre mesi in un canile del nord, al quale era approdato il mese precedente. Aiutare le famiglie a trovare un equilibrio di vita con i loro cani credo sia un grande privilegio. Il Maestro Jedi ed io siamo felici di condividere un tratto di Vita con le famiglie sostenendole nel loro percorso."

Grazie di cuore 🌜🐾❤️🐾🌛

Le prime esperienze di Gaia 💛 Buon inizio di vita nuova a tutta la famiglia!
09/04/2025

Le prime esperienze di Gaia 💛 Buon inizio di vita nuova a tutta la famiglia!

07/04/2025

La passeggiata strepitosa con ICaniDellaLuna

02/04/2025

Amici, Aria dice che il meteo è dalla nostra, e quindi la passeggiata di domenica è confermata 🤩
Vi ricordiamo di comunicare le vostre adesioni entro domani in mattinata 🤗
Vi aspettiamo! 🐾❤️🐾

Passeggiata organizzata dai nostri amici ICaniDellaLuna . Per informazioni contattare gli indirizzi indicati.
28/03/2025

Passeggiata organizzata dai nostri amici ICaniDellaLuna . Per informazioni contattare gli indirizzi indicati.

Cari amici di cammino, dopo aver preso a secchiate di grandine la nostra presidente, il meteo sembrerebbe dichiararsi soddisfatto... approfittiamone!!!
Domenica 6 aprile la meravigliosa cornice di Febbio ci attende per una bellissima passeggiata con i nostri cani e, per chi vuole fermarsi, un pranzo in compagnia 🤗
Contattateci per tutte le info, vi aspettiamo 🐾❤️🐾

Axel 🤟
22/03/2025

Axel 🤟

Boogie boogino 🤩 E anche con te siamo quasi al termine. La tua famiglia ha fatto cambiamenti epocali e così pure tu. Gra...
19/03/2025

Boogie boogino 🤩 E anche con te siamo quasi al termine. La tua famiglia ha fatto cambiamenti epocali e così pure tu. Grazie boogolino ☀️

Gaia ❣️
15/03/2025

Gaia ❣️

Kelly ☀️
07/03/2025

Kelly ☀️

Tokio 🙃
06/03/2025

Tokio 🙃

Tatum 💛
04/03/2025

Tatum 💛

Indirizzo

Via Piumazzo 134
Castelfranco Emilia
41013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00
Domenica 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sparta - Educazione e attività cinofile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sparta - Educazione e attività cinofile:

Condividi

Chi siamo

Sparta è un centro cinofilo con approccio Emozionale, Sistemico e Cognitivo relazionale il cui scopo è di agevolare la relazione cane-proprietario attraverso percorsi esperienziali e formativi. Ogni percorso è diverso perché ogni cane e ogni gruppo famigliare sono diversi tra loro. Il nostro intento è aiutare cani e persone a trovare un proprio equilibrio di vita che duri nel tempo attraverso percorsi personalizzati.

Per il maggiori informazioni andare al nostro sito web https://spartacinofilia.wixsite.com/sparta

Per contattarci telefonare a:

Silvia (zona Castelfranco Emilia, Modena e provincia) cell. 347 0038469 (Educatore/Istruttore)