Agrilab-Srl

Agrilab-Srl Analisi microbiologiche e chimiche e completa attività di consulenza rivolta a tutti i settori della filiera agro-alimentare.

AGRILAB LAIT ha pubblicato su “LA SETTIMANA VETERINARIA”, rivista nazionale dei medici veterinari, la propria esperienza...
18/02/2022

AGRILAB LAIT ha pubblicato su “LA SETTIMANA VETERINARIA”, rivista nazionale dei medici veterinari, la propria esperienza sull’asciutta selettiva, che ha rappresentato un lavoro di avanguardia europea sull’argomento. Considerazioni su 45 allevamenti, quasi 8.000 vacche esaminate e l’esperienza su campo di 6 anni di attività quotidiana. Clicca sull'immagine per leggere l'articolo completo.

http://www.agrilab.com/2022/02/17/agrilab-su-la-settimana-veterinaria/

AGRILAB LAIT ha pubblicato su “LA SETTIMANA VETERINARIA”, rivista nazionale dei medici veterinari, la propria esperienza sull’asciutta selettiva, che ha rappresentato un lavoro di avanguardia europ…

A livello europeo è in aumento l'incidenza dei focolai di influenza aviaria (sottotipo H5N1) sia nel pollame domestico c...
04/01/2022

A livello europeo è in aumento l'incidenza dei focolai di influenza aviaria (sottotipo H5N1) sia nel pollame domestico che nei volatili selvatici.
Il Centro di Referenza nazionale, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie monitora e mappa i nuovi focolai sul territorio italiano. L'immagine, tratta dal report del 30/12/2021, evidenzia ad oggi l'elevata concentrazione di focolai in Veneto e Lombardia.
Per tenersi aggiornati il sito di riferimento è:
https://www.izsvenezie.it/temi/malattie-patogeni/influenza-aviaria/situazione-epidemiologica-hpai/

Tanti auguri di un Felice Natale da tutto lo staff Agrilab! 🎄🥂-Ne approfittiamo per ricordare che il laboratorio sarà re...
24/12/2021

Tanti auguri di un Felice Natale da tutto lo staff Agrilab! 🎄🥂

-Ne approfittiamo per ricordare che il laboratorio sarà regolarmente aperto-

Freschi freschi di stampa sono arrivati i calendari Agrilab del 2022🎉🎉🎉Quest'anno la copertina è un disegno realizzato d...
14/12/2021

Freschi freschi di stampa sono arrivati i calendari Agrilab del 2022🎉🎉🎉
Quest'anno la copertina è un disegno realizzato dalla tesista Roberta Formisano, mentre foto di paesaggi accompagnano ogni mese!

Ecco la seconda parte dell'articolo del Dott. Carminati sulle spore batteriche nel latte di interesse per: allevatori, m...
13/12/2021

Ecco la seconda parte dell'articolo del Dott. Carminati sulle spore batteriche nel latte di interesse per: allevatori, mungitori, casari, tecnici di laboratorio e consumatori.

https://www.ruminantia.it/le-spore-batteriche-nei-prodotti-lattiero-caseari-caratteristiche-origine-problemi-prevenzione-seconda-parte/

Le spore batteriche (o endospore) sono state studiate da molto tempo in quanto sono tra le forme microbiche più resistenti. Abbiamo già visto nell'articolo "Le spore batteriche nei prodotti lattiero-caseari: caratteristiche, origine, problemi, prevenzione - Prima Parte", quali possono essere i vet...

Ecco la prima parte dell'interessante articolo del Dott. Carminati: "Le spore batteriche nei prodotti lattiero-caseari: ...
06/12/2021

Ecco la prima parte dell'interessante articolo del Dott. Carminati: "Le spore batteriche nei prodotti lattiero-caseari: caratteristiche, origine, problemi e prevenzione"
https://www.ruminantia.it/le-spore-batteriche-nei-prodotti-lattiero-caseari-caratteristiche-origine-problemi-prevenzione-prima-parte/

Le spore batteriche (o endospore) sono state studiate da molto tempo in quanto sono tra le forme microbiche più resistenti. La loro resistenza ne favorisce la sopravvivenza nelle varie fasi della catena alimentare, arrivando a contaminare i prodotti finiti dove rimangono per lungo tempo. Le spore b...

La gestione delle mastiti in aziende con robot di mungitura. Uno degli scopi dello studio che ha consentito a Enrico Pon...
03/12/2021

La gestione delle mastiti in aziende con robot di mungitura.
Uno degli scopi dello studio che ha consentito a Enrico Ponzo di laurearsi a pieni voti in Medicina Veterinaria è stato quello di incrociare i rialzi di conducibilità e cellule somatiche forniti dal software con il grado di mastite e con le analisi microbiologiche.
È possibile individuare delle correlazioni? Quali sono gli altri parametri della sensoristica più attendibili per interpretare gli allarmi di salute mammella?
Ne stiamo discutendo con Roberto Cenghialta ed Andrea Cenghialta ad Arborea.
Agrilab con questo studio ha perfezionato la diagnosi delle mastiti sui robot, permettendo di intervenire in modo sempre più mirato sulle infezioni, lavorando così sulla gestione razionale del farmaco e sui guadagni dell'allevatore.

La sensoristica di stalle robotizzate è un ottimo strumento per la diagnosi precoce di mastite e molto altro. Per indaga...
30/11/2021

La sensoristica di stalle robotizzate è un ottimo strumento per la diagnosi precoce di mastite e molto altro. Per indagare la causa scatenante degli allarmi riguardanti la qualità del latte occorrono analisi microbiologiche mirate.
È possibile individuare allarmi predittivi per alcuni patogeni ?
Quanti e quali sono gli allarmi che corrispondono effettivamente ad una mastite in corso ?
Oggi siamo in allevamento a discuterne e a presentare i risultati ottenuti dopo un anno di raccolta dati che hanno permesso al neo medico veterinario Enrico Ponzo di laurearsi con 110 e lode

29/11/2021

In concomitanza della pubblicazione dell’undicesimo rapporto annuale sulla sorveglianza europea delle vendite di medicinali veterinari contenenti agenti antimicrobici (Eleventh ESVAC report), predisposto dall’Agenzia Europea per i medicinali è online anche la relazione nazionale contenente l’...

Congratulazioni alla neo dottoressa Francesca Picco, dello staff Agrilab, che termina brillantemente con 110L il suo per...
26/11/2021

Congratulazioni alla neo dottoressa Francesca Picco, dello staff Agrilab, che termina brillantemente con 110L il suo percorso di studi in Scienze e Tecnologie Alimentari!
Ha discusso una tesi di attualità dal titolo "Consapevolezza del consumatore in ambito di gestione domestica degli alimenti: un confronto pre e post pandemia da COVID 19"
🎉🎉🎉

Congratulazioni a Enrico Ponzo, che ieri si è laureato in Medicina Veterinaria con 110 e lode !La tesi di Enrico rientra...
03/11/2021

Congratulazioni a Enrico Ponzo, che ieri si è laureato in Medicina Veterinaria con 110 e lode !

La tesi di Enrico rientra in un progetto svolto in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino e l’Agrilab, con lo scopo di indagare e approfondire alcune tematiche legate alla mungitura robotizzata.

Ringraziamo le 2 aziende coinvolte che per un anno hanno contribuito alla raccolta dei dati sugli allarmi di cellule somatiche e conducibilità dei loro robot.

Congratulazioni ad Alessandro Ferrero che si è laureato (in remoto) in Scienze e Tecnologie Alimentari discutendo la tes...
03/05/2021

Congratulazioni ad Alessandro Ferrero che si è laureato (in remoto) in Scienze e Tecnologie Alimentari discutendo la tesi "Utilizzo di un challenge test per testare la capacità di crescita di B. cereus in insalata di riso" svolta in collaborazione tra Agrilab-Srl e il DISAFA dell'Università degli Studi di Torino.
Ringraziamenti anche al relatore Daniele Michele Nucera.

Il servizio di Geo andato in onda su Rai 3 presenta l'Istituto Lattiero Caseario di Moretta (CN). Progetto, nato nel 199...
25/03/2021

Il servizio di Geo andato in onda su Rai 3 presenta l'Istituto Lattiero Caseario di Moretta (CN). Progetto, nato nel 1990 da una collaborazione tra Enti Pubblici e Privati compreso Agrilab, con l'obiettivo di formare tecnici lattiero-caseari e casari.
Nel corso di questi 30 anni alcune centinaia di allievi italiani, europei e di altri continenti si sono formati a Moretta e oggi sono dei grandi professionisti nei loro paesi di origine.

https://www.raiplay.it/video/2021/03/A-scuola-di-formaggio---23032021-ef5f543d-a936-4fa8-a65d-950bb43d9f6b.html

Andiamo a far visita ad una scuola praticamente unica in Italia: sta in Pianura Padana, nella cittadina di Moretta, a Nord di Cuneo, ed è una scuola dove si impara l'arte del casaro. Gli studenti, per la più giovani, spesso già laureati, passano dall'aula di chimica al caseificio, mettendo in pra...

13/01/2021
Con l'immagine della copertina del calendario Agrilab-Srl ne approfittiamo per augurarvi un felice 2021!
30/12/2020

Con l'immagine della copertina del calendario Agrilab-Srl ne approfittiamo per augurarvi un felice 2021!

A seguito dell’ emergenza COVID e del DPCM del 04/11/2020 che include la REGIONE PIEMONTE quale zona ad alto rischio, AG...
05/11/2020

A seguito dell’ emergenza COVID e del DPCM del 04/11/2020 che include la REGIONE PIEMONTE quale zona ad alto rischio, AGRILAB vi informa che : Il laboratorio resterà aperto con gli stessi orari, osservando le misure di sicurezza già adottate fino ad oggi L’ attività esterna sarà concordata individualmente con il proprio consulente Agrilab

http://www.agrilab.com/2020/11/05/emergenza-covid/

A seguito dell’ emergenza COVID  e del DPCM del 04/11/2020 che include la REGIONE PIEMONTE quale zona ad alto rischio, AGRILAB vi informa che : Il laboratorio resterà aperto con gli stessi ora…

Congratulazioni a Federico Careddu che ieri si è laureato  in Medicina Veterinaria con 110 e lode discutendo la tesi svo...
28/10/2020

Congratulazioni a Federico Careddu che ieri si è laureato in Medicina Veterinaria con 110 e lode discutendo la tesi svolta in collaborazione tra Agrilab-Srl e il settore di Farmacologia e Tossicologia presso Università degli Studi di Torino.
La tesi riguarda un argomento molto attuale nell’ambito zootecnico e sanitario, sia veterinario che umano: “Valutazione dell’antibioticoresistenza in agenti isolati da mastite clinica bovina: approccio one health”
Relatore Prof. Giovanni Re e Correlatore Dr. Luca Midulla

Indirizzo

Reg. Madonna Dei Prati 318
Centallo
12044

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:00
Martedì 08:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 16:00

Telefono

+390171211201

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agrilab-Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agrilab-Srl:

Video

Condividi