Convegno per la formazione di allevatori ovini e caprini: Martedì 29 gennaio 2019 DALLA NASCITA ALLO SVEZZAMENTO
Convegno per la formazione di allevatori ovini e caprini:
Martedì 29 gennaio 2019
DALLA NASCITA ALLO SVEZZAMENTO
Così come da 5 anni a questa parte, il laboratorio Agrilab di Centallo ha organizzato un convegno riguardante la gestione sanitaria degli allevamenti ovi-caprini, invitando allevatori da tutto il Piemonte e la Liguria.
Da 40 anni l’Azienda si dedica al settore alimentare, dal 2011 anche alla Gestione della qualità del latte negli allevamenti di bovine da latte e dal 2016 in modo specifico al Settore ovi-caprino.
La giornata si è svolta presso l'agriturismo Monvej di Manta, con la collaborazione della Ditta olandese Denkavit, nota produttrice di latte in polvere per capretti ed agnelli, e ha visto la partecipazione di una cinquantina di allevatori di ovini e caprini, provenienti dalla provincia di Imperia e da tutta la Provincia di Cuneo, dalle vallate alpine, alla Langa e fino alla pianura saluzzese.
Il focus del 2019 ha fatto luce su temi particolarmente delicati nella gestione sanitaria delle stalle di capre e pecore, quali le patologie neonatali: una corretta gestione tramite diagnosi precoce delle diverse patologie permette all'allevatore di avere animali in salute, di non subire perdite economiche anche ingenti e, non ultimo, di utilizzare in modo razionale il farmaco.
Durante la giornata sono stati presentati due interventi:
• Martina Sangrali, Medico Veterinario Agrilab Laìt che si occupa della gestione sanitaria delle aziende ovine e caprine a 360°, ha parlato delle principali patologie che si possono riscontrare nel periodo che va dalla nascita allo svezzamento, con particolare attenzione ai metodi di prevenzione degli stessi;
• Giorgio Grossi, responsabile tecnico italiano Denkavit, ha posto l'attenzione sugli aspetti gestionali delle aziende e sulle differenze nell'alimentazione e nello svezzamento di maschi e femmine.
Data la grande partecipazione di allevatori da aziende dislocate in tutte le valli e le provincie di Cuneo e
Napoli sipaoc - intervento agrilab lait asciutta selettiva
Come difendersi dai 🐺🐏
#canemaremmano #lupo #pasture #allevatori #pecore #antilupo #attentiallupo #maremmano #pastoremaremmano #wolf #vallepo #igpiemonte #pastori
29 settembre, tempo di migrare! Ostana valle Po.
Isciacquio, calpestio e rudun!dolci romori! #Ostana #transumanza #vacche #margaro #monviso #Milk #cheese #cow #dindondan #rudun #mountain #leche #leite #gotohome #letsgo
Isolamento di un ectoparassita da un vitello piemontese.
Chi sa di cosa si tratta?