Chiara Piovano Educatrice Cinofila

Chiara Piovano Educatrice Cinofila Sono un'educatrice cinofila con approccio cognitivo relazionale che opera sulla provincia di Torino.

16/01/2025

Sterilizzazioni e castrazioni di cani a tappeto? No, grazie.

Oggi ho deciso di essere il “veterinario sovversivo” a fronte di alcuni recenti post in cui mi sono imbattuta. Si cercano case per cani in adozione ed è tassativa la sterilizzazione.
Ora… L’intera comunità veterinaria inizia a interrogarsi seriamente sui vantaggi (che tutti conosciamo) e sugli svantaggi (che in molti ignorano) della gonadectomia (rimozione delle ghiandole sessuali) negli animali domestici.

La sterilizzazione della femmina e la castrazione del maschio, come qualsiasi atto medico, portano con sé dei vantaggi e degli svantaggi. Nel caso del cane femmina, il primo rischio in cui incorre un animale non sterilizzato, è indubbiamente quello di rimanere gravida. Quindi, se non vogliamo correre questo rischio, se non siamo in grado di controllare la nostra femmina quando è in calore, o se siamo un’associazione che non vuole che l’animale appena salvato finisca a fare il riproduttore, la sterilizzazione è giustamente consigliata.

Oltre ad evitare le gravidanze, la sterilizzazione elimina il rischio piometra e può ridurre il rischio dello sviluppo di tumori mammari. Ovviamente ci sono anche i contro, su cui non mi dilungherò dal momento che non è il mio ramo ma, a torta finita, tanti proprietari possono avere validi motivi per sterilizzare la propria c***a.

Ma il maschio? Le associazioni invitano a sterilizzarli tutti perché, potrebbero essere utilizzati come riproduttori. L’ipotesi però è piuttosto remota. La maggior parte delle femmine “pet” è sterilizzata e le femmine che partecipano a competizioni cinofile, di sicuro non vengono accoppiate con un maschio a caso. Si cerca un riproduttore titolato e con determinate caratteristiche. Il cane Rocco, della signora Maria, ha in definitiva davvero poche possibilità di accoppiarsi con la c***a Moana, trovata sul Tinder canino. No, i nomi non li ho scelti a caso! :-)

Eppure, qualsiasi cane maschio in adozione viene castrato, o ceduto con obbligo di castrazione, ignorando l’impatto che questo intervento può avere sull’asse ormonale dell’animale, sull’incremento di peso e sul comportamento: la castrazione causa aumento di peso e solo in rari casi selezionati migliora il comportamento dell’animale, in tanti altri potrebbe peggiorarlo.
Quindi perché imporre di sterilizzare indistintamente tutti i maschi?

Ancora più grave, a mio avviso, sterilizzare al volo animali appena raccolti dalla strada e malati, in modo che finiscano in adozione “gia a posto”. Qualche tempo da ho visto un post di un maschio giovane, appena trovato in strada e affetto da leishmaniosi. Tempo 24 ore… era già stato castrato. Siccome non ti ritengo abbastanza sfigato, ti tolgo anche le palle…
Vogliamo dare a questo povero animale il tempo di riprendersi? Di affrontare una malattia e si adattarsi a una nuova vita? Perché caricarlo di uno stress superfluo privandolo di ormoni utili? Non so voi, ma io sono perplessa…

Ogni sterilizzazione e ogni castrazione andrebbero decise in base alle caratteristiche e allo stile di vita del paziente e della sua famiglia.

Quello nella foto era il mio setter Socks, maschio intero (1996-2011).

Iniziamo l'anno con date per passeggiate sociali, dog trekking e seminari!📲 Per info e iscrizioni:Chiara 3498683984
07/01/2025

Iniziamo l'anno con date per passeggiate sociali, dog trekking e seminari!

📲 Per info e iscrizioni:
Chiara 3498683984

31/12/2024

Nelle foto:
Apollo, Dafne, Athos, Nala, Yuki, Ebony, Olli, Melody, Luna, Thor, Queen, Giotto, Primo, Tina, Mira, Mila, Cesare, Bonnie, Bella, Astol, Nayla Nero e Lola!

Grazie a tutti!! 🤩🥰

Sei a caccia di idee per i regali di Natale?? Dai un'occhiata!! 🐶🐾🎁🎄Per maggiori info CHIARA: 349 868 3984
05/12/2024

Sei a caccia di idee per i regali di Natale??
Dai un'occhiata!! 🐶🐾🎁🎄

Per maggiori info
CHIARA: 349 868 3984

💦 Ad una settimana dalla fine del campionato attività natatorie FICSS, mi prendo finalmente 2 minuti per condividere con...
15/09/2024

💦 Ad una settimana dalla fine del campionato attività natatorie FICSS, mi prendo finalmente 2 minuti per condividere con voi la nostra vittoria: a distanza di 2 anni dal precedente titolo, nonostante i 9 anni della mia super Lola, nonostante la partecipazione a solo 3 tappe su 5, siamo di nuovo campionesse italiane 2024 delle gare Speed (velocità, riporto e slalom) della categoria medium!! 💦

Domenica 8 settembre, sotto un diluvio universale, abbiamo conquistato l’ultimo podio della stagione: il secondo posto nello slalom e quegli ultimi due punti che ci hanno permesso di rimanere in testa alla classifica generale. 🥇 🥈 🥉

Grazie piccola grande Lola. Grazie per la tua voglia di metterti in gioco, per la tua serietà e precisione in gara, per la tua totale fiducia ed estrema generosità… sei la compagna di squadra, di avventure, di vita migliore del mondo! 🐾🐶🥰

Grazie a tutti, perché nonostante la stagione per le attività in acqua sia iniziata tardi quest’anno, avete partecipato ...
28/07/2024

Grazie a tutti, perché nonostante la stagione per le attività in acqua sia iniziata tardi quest’anno, avete partecipato in tanti, umani e quadrupedi 🐾, con entusiasmo e determinazione!!! 🤩💦

Nelle foto, ad Avigliana o a Castiglione: Athos, Giotto, Melody; Cesare; Arwen; Olga; Elios; Bonnie; Nala; Astol & Nayla; Duke; Mila; Orti; Bella e Leon.

PS: torno operativa dal 25 agosto e vi aspetto tutti in acqua 💦🐾🤩

05/05/2024

In questi giorni stanno andando a casa un sacco di cani 🌸
Altri ne arriveranno

CI SERVE UNA ZAMPA
Per acquistare il solito bancale di cibo
Una parte la metto io
(500€)
Mi aiutate a ti**re su quello che manca?
(700€)
Il pallet è composto da 44 sacchi

Per chi volesse abbiamo paypal

[email protected]

In alternativa iban in privato

E la lista Amazon con il necessario e gli antiparassitari

https://www.amazon.it/hz/wishlist/dl/invite/e88BDWz?ref_=wl_share

Grazie sempre a tutti per il supporto e le condivisioni

Jessica Bolognesi

(Foto di repertorio causa telefono ko)

25/04/2024
Due importanti figure del panorama cinofilo italiano, Luca Spennacchio e la dott.ssa Elena Garoni, spiegano per sommi ca...
22/04/2024

Due importanti figure del panorama cinofilo italiano, Luca Spennacchio e la dott.ssa Elena Garoni, spiegano per sommi capi storia, caratteristiche, motivazioni di razza e modalità di gestione dei cani di razza Pitbull, ancora una volta al centro dell’attenzione a causa di un tragico fatto di cronaca di questi giorni, che li vede protagonisti.

Se ci si prendesse un po’ più di tempo per informarsi sulla storia e la selezione di un cane di razza prima di sceglierlo come compagno di vita oppure se si mettesse in atto una gestione adeguata alla tipologia di cane scelto, molti di questi incidenti potrebbero essere evitati. 


In Italia abbiamo un problema molto serio: i canili sono pieni di Pitbull che nessuno vuole più

20/04/2024

Fate attenzione alla pettorina che scegliete e al corretto utilizzo del guinzaglio! 🐾
Avere gli strumenti giusti non basta per non fare pasticci, bisogna anche saperli usare correttamente!
Se avete dubbi o perplessità, sono a disposizione 🐾🐶

Prima giornata sulla neve dell’anno 😍🐾 ❄️🐶👩🏻👨🏻‍🦱🐶❄️
22/01/2024

Prima giornata sulla neve dell’anno 😍🐾 ❄️🐶👩🏻👨🏻‍🦱🐶❄️

Indirizzo

Chieri
10023

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Piovano Educatrice Cinofila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Chiara Piovano Educatrice Cinofila:

Video

Condividi

Chi sono

Sono una grande amante degli animali e della natura e cerco di operare sempre al meglio nel rispetto di entrambi. Passeggiate educative nel verde, incontri personalizzati e Puppy Class sono alcune delle attività proposte. I percorsi educativi, individuali o di gruppo, si svolgono nel contesto che più si addice alle esigenze di ognuno: a domicilio, nel mio campo di Chieri, in campagna, al parco o in città.

Il mio approccio, di tipo cognitivo-relazionale, mette sempre al primo posto il rispetto e il benessere del cane: l’obbiettivo principale è quello di rafforzare la relazione tra un cane e il suo proprietario, incentivando una profonda conoscenza e comprensione reciproca. Esso mira anche a far emergere i bisogni e le caratteristiche individuali di ogni cane, per poter scegliere, insieme al suo gruppo famigliare, le attività più adatte, le esperienze più appaganti e le attività ludiche più divertenti, per rendere la convivenza un’esperienza meravigliosa.

LA MIA FORMAZIONE

Master in Educazione ed Istruzione cinofila conseguito presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa; Educatrice Cinofila FICSS; Tecnico veterinario; Addestratrice ENCI.