Centro Veterinario San Francesco

Centro Veterinario San Francesco Ambulatorio Veterinario Nato nel 2011 è attualmente gestito dalla Dr.ssa Sara Roggi, dal Dr. Francesco Frizzi e dalla Dr.ssa Alessandra Marinelli.

Il Centro Veterinario San Francesco dedica la propria attività totalmente agli animali da compagnia; l'ambulatorio si occupa di tutte le branche della medicina veterinaria, affidandosi a validi collaboratori e specialisti: cardiologia, dermatologia, oncologia, oculistica, neurologia, endocrinologia, ortopedia e chirurgia. La struttura dispone di moderne strumentazioni diagnostiche per l’esecuzione

di ecografie, radiografie, endoscopie e laboratorio analisi interno. Seguiteci su Facebook: .sanfrancesco.10.

PRENOTATE AL 3668099459
04/04/2020

PRENOTATE AL 3668099459

17/03/2020
VIVA IL CARNEVALE!
22/02/2019

VIVA IL CARNEVALE!

28/01/2019
Gennaio e Febbraio sono i mesi ideali per proteggere i nostri amici contro la LEISHMANIOSI !!Ora possiamo vaccinarli sen...
12/01/2019

Gennaio e Febbraio sono i mesi ideali per proteggere i nostri amici contro la LEISHMANIOSI !!
Ora possiamo vaccinarli senza effetti collaterali, con un VACCINO SICURO e con una sola puntura!

06/07/2018

Prova del Salto!
Si tratta di un gatto con FRATTURA DI TIBIA sottoposto a intervento chirugico per risoluzione della frattura. La tecnica utilizzata per l'osteosintesi è la fissazione esterna, ben tollerata e poco invasiva ,come si nota dal video, permette una rapida guarigione!

http://www.centroveterinariosanfrancesco.com/

04/05/2018

E' arrivata la primavera! Fiori, sole e...tanti insetti volanti!
Ti sei ricordato di proteggere il tuo CONIGLIO anche quest'anno? Se ancora non lo hai fatto, ti ricordiamo che, presso questo ambulatorio, può essere VACCINATO per le malattie trasmesse da zanzare, quali la mixomatosi e la malattia emorragica.
Effettuiamo anche il controllo per i parassiti esterni come acari e pulci.
Cosa aspetti? Contattaci per un appuntamento!

http://www.centroveterinariosanfrancesco.com/contatti

MEDICINA DEL GATTOLa Nostra Clinica è la prima in Toscana ad avere un reparto dedicato alla medicina e cura specialistic...
13/04/2018

MEDICINA DEL GATTO
La Nostra Clinica è la prima in Toscana ad avere un reparto dedicato alla medicina e cura specialistica del GATTO con un medico dedicato e certificato. Grazie alle capacità della Dr.ssa Sara Roggi che dal 2015 ha ottenuto la certificazione ESVPS per la Medicina Felina.

https://cms.scivac.it/it/veterinari-certificati-esvps

IL TUO CUCCIOLO HA 4 MESI? É il momento di controllarlo per la diagnosi precoce di DISPLASIA DELL’ANCA: La Displasia del...
29/03/2018

IL TUO CUCCIOLO HA 4 MESI?
É il momento di controllarlo per la diagnosi precoce di DISPLASIA DELL’ANCA:
La Displasia dell'Anca è una patologia che colpisce l’articolazione coxo-femorale frequente in molte razze canine e può avere evoluzione artrosica spesso di grave entità. Sono colpite maggiormente razze medio grandi e giganti; i sintomi possono presentarsi già nel cucciolo o manifestarsi più tardi, in cani adulti o di età avanzata, a seguito dell’evoluzione della patologia. L’importanza di una diagnosi precoce da la possibilità di eseguire interventi correttivi, fisioterapia dell'accrescimento e altre terapie non invasive in cuccioli che presentano segni di malattia.

http://www.centroveterinariosanfrancesco.com/prevenzione-malattie/displasia-dellanca

E' IL MOMENTO GIUSTO PER FARE LA PROFILASSI CONTRO LA FILARIOSIUna puntura all'anno protegge il cuore e la salute del no...
20/03/2018

E' IL MOMENTO GIUSTO PER FARE LA PROFILASSI CONTRO LA FILARIOSI

Una puntura all'anno protegge il cuore e la salute del nostro cane

La Filariosi cardio-polmonare è una malattia, benchè non molto frequente, che causa danni molto gravi e spesso irreparabili agli organi che colpisce e quindi alla salute dei nostri piccoli amici.
Si tratta infatti di un endoparassita che viene veicolato allo stadio larvale all’interno dell’organismo animale dal morso della zanzara. Esso, completato il suo ciclo di sviluppo, può raggiungere la lunghezza di circa 25 cm andandosi a localizzare elettivamente a livello cardiaco e nell’arteria polmonare.

E’ quindi importante proteggere i nostri animali da questa patologia che, se trascurata, può condurre inevitabilmente al decesso. Prevenire è la soluzione ideale per proteggere la loro salute.

Presso la nostra struttura può essere somministrato in un' unica iniezione un farmaco che protegge dalla filaria per un anno ed è consigliabile per tutti coloro i cui cani vivono in zone con permanente presenza di zanzare, come il nostro territorio.

09/03/2018

Estrazione corpo estraneo vegetale (Forasacco) collocato nei seni nasali profondi.
Come in questo caso nei pazienti di piccole dimensioni l'utilizzo di una tecnica Mininvasiva permette un recupero funzionale rapido e senza dolore.
http://www.centroveterinariosanfrancesco.com/servizi1/index

Indirizzo

Strada Statale 146 N. 49
Chiusi
53043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
16:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:30
16:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
16:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
16:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
16:30 - 18:30
Sabato 09:30 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Veterinario San Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Veterinario San Francesco:

Video

Condividi

Digitare