Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo

Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo Aiuto i proprietari di cani a risolvere le loro problematiche di gestione attraverso la pratica dell’addestramento

23/04/2025

ADDESTRAMENTO FUNZIONALE 🔥💪🏻 (pt2)

22/04/2025

ADDESTRAMENTO FUNZIONALE 🔥💪🏻

20/04/2025

In fin dei conti lo si fa anche per divertirsi con il proprio cane...
Un po’ di sano divertimento e di goliardia non guastano mai 😂

18/04/2025

RIFLESSIONE

Stavo leggendo un post, con annessi commenti, sullo smarrimento di un cane nell’hinterland milanese.
Una mobilitazione massiccia, soprattutto segnalando via social eventuali avvistamenti, per la ricerca di questo cane sfuggito al controllo del proprietario: volontari, associazioni e privati cittadini di buona volontà e con sicuramente una buona dose di amore verso non solo il cane in questione ma tutti i cani…

Ciò che mi lascia perplesso però, è che tutti si preoccupano di correre ai ripari facendo post, segnalando, andando in giro a cercare il cagnetto, che per ca**tà sono atti lodevoli, ma a danno già compiuto, quando il cane potrebbe essere finito sotto a una macchina o potrebbe aver causato incidenti.

Badate bene che questa non è speculazione, bensì è un esempio, e ce ne sono tanti altri, di come si cerchi di fare “tutto il possibile” per salvare la vita di un cane, omettendo ciò che davvero potrebbe salvargli la vita: l’addestramento.

Un cane che conosce molto bene il valore delle parole del proprietario, come potrebbe essere un richiamo o un qualsiasi comando bloccante, non fugge e non si caccia nei guai.
Questo è un dato di fatto, non un mio pensiero personale. È totalmente incontrovertibile.

È necessario capire che TUTTI i cani andrebbero addestrati, proprio per evitare situazioni spiacevoli come quella sopracitata. Potrebbe risultare inutile, invece, correre ai ripari a danno già compiuto.
Mi auguro vivamente che il cane venga ritrovato e che possa tornare a casa con il suo proprietario in buona salute.

Addestrate il vostro cane perché perdere il proprio cane può succedere a chiunque…non lo abbia addestrato.

17/04/2025

LEZIONE IN CONTESTO URBANO

Ci si allena, utilizzando tutti gli strumenti, in pubblica piazza.

16/04/2025

Richiamare il proprio cane è difficile.
Farlo mentre sta mangiando, lo è ancora di più.

Le regole, l’ubbidienza, sono fondamentali anche all’interno del contesto domestico.
Tutto parte da lì…

Un cane sregolato dentro casa, lo sarà anche fuori. Questo è ciò che io insegno e, senza falsa modestia, non è ciò che insegna chiunque.

11/04/2025

Il rifiuto dell’esca (la non accettazione del cibo dalle mani di un estraneo) oltre ad essere un forte esercizio di ubbidienza, può risultare utilissimo per evitare che il proprio cane sia vittima di avvelenamento da parte di persone poco raccomandabili.

L’addestramento non è mai obsoleto, ma è continuamente a passo coi tempi pur rimanendo fedele alle proprie solide radici...
08/04/2025

L’addestramento non è mai obsoleto, ma è continuamente a passo coi tempi pur rimanendo fedele alle proprie solide radici ultracentenarie.
Esso si è trasformato nella forma e si è adattato a tutti gli scopi che si possono raggiungere con il cane, esso migliora le performance di cani e conduttori grazie al continuo studio teorico e pratico.

(Immagine creata con AI)

07/04/2025

Lezione in contesto urbano

Il lavoro in campo deve necessariamente essere emulato in ogni contesto per ottenere un buon risultato nell’ubbidienza del proprio cane.

I binomi presenti nel video sono formati (o si stanno formando) attraverso la pratica dell’addestramento per ricercare uno stato di benessere sia del cane quanto del proprietario, inserendosi così nel migliore dei modi all’interno della società.

~Salus sine dominius non est~

Orgoglioso di partecipare 💪🏻⏳
07/04/2025

Orgoglioso di partecipare 💪🏻⏳

“IL CANE IN SOCIETÀ”

DOMENICA 18 MAGGIO ORE 10:00 A BOLOGNA.

Per la prima volta nella storia di Bologna, si terrà un evento di dimostrazioni pratiche dei benefici dell’ addestramento e dell’ utilizzo degli strumenti di tutela.
Durante la mattinata di formazione verranno svolte attività dimostrative di controllo e conduzione accompagnate da attività ricreative contornate da spiegazioni tecniche per sensibilizzare l’ opinione pubblica sulla prevenzione e sulla tutela della sicurezza del proprio cane e del prossimo, tutelando quindi la società stessa.

Inserire nel modo corretto un cane all’ interno della società in sicurezza è benessere del cane e benessere di tutti.

A tale evento parteciperanno vari tecnici del settore con diversi binomi in formazione presso le loro scuole, un medico veterinario , e il canile affiliato “Il Giovanetto”.

Tale evento a cura della DN Dog Training è possibile grazie ad un patto di collaborazione con il quartiere Porto-Saragozza e con il supporto dell’ amministrazione comunale che si impegna nell’ incentivare i cittadini alla salvaguardia del benessere, della sicurezza e del rispetto.

L’Addestramento formale è utile per svolgere esercizi collettivi di ubbidienza.In foto cinque cani in formazione di “cun...
03/04/2025

L’Addestramento formale è utile per svolgere esercizi collettivi di ubbidienza.

In foto cinque cani in formazione di “cuneo” che rispettano l’indicazione impartita dai rispettivi conduttori.

~ In Singuli Virtute Aciei Vis ~Nella virtù del singolo trae la forza il gruppo.
01/04/2025

~ In Singuli Virtute Aciei Vis ~
Nella virtù del singolo trae la forza il gruppo.

Il cane è un Compagno di vita.L’ineguagliabile esperienza che possiamo vivere insieme a questo meraviglioso animale è la...
25/03/2025

Il cane è un Compagno di vita.
L’ineguagliabile esperienza che possiamo vivere insieme a questo meraviglioso animale è la pratica dell’Addestramento.

Essa rappresenta il fulcro per instaurare un sano rapporto di unità inscindibile con il Compagno di vita che abbiamo deciso di avere al nostro fianco sinistro.

24/03/2025

Oggi pomeriggio mi arriva questo video da una coppia di ragazzi che stanno seguendo un percorso di addestramento con me.
A tanti potrebbe sembrare un video anonimo, privo di significato, ma non è così…

Il cane in questione è un cane che slancia verso cani e in particolare modo verso i bambini.
I proprietari ci stanno lavorando quotidianamente per inserirlo correttamente nel contesto sociale e per insegnarli che quegli slanci che metteva in atto sono sconvenienti.

Lo fanno utilizzando tutti gli strumenti atti a contenere e correggere gli slanci e a tutelare l’incolumità pubblica.
Condurre un cane come quello presente nel video in un’area giochi stracolma di bimbi e in presenza di un altro cane, non è cosa semplice.
Il giusto lavoro sta ripagando.

~ Salus sine dominius non est ~

20/03/2025

Argo, Pastore Svizzero di 6 mesi.
Non è mai troppo presto per iniziare ad impostare il lavoro con il cane.
Chi sostiene il contrario vi fa perdere tempo.

14/03/2025

Il rapporto di unità inscindibile che si crea fra conduttore e cane che praticano insieme l’addestramento, è qualcosa di unico ed impagabile.

9 Col Moschin unità cinofila K-9

11/03/2025

Un cane ubbidiente è un cane sereno.
Un proprietario che lavora seriamente per avere il controllo del cane è una persona consapevole e responsabile.“

Salus sine dominius non est - Non c’è benessere senza controllo”

Indirizzo

Via Cilea Ang, Via G. Giolitti
Cinisello Balsamo
20099

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Luigi Rubolino Addestratore Cinofilo:

Condividi