I polpastrelli sono molto sensibili e possono facilmente irritarsi o danneggiarsi a causa di neve, ghiaccio, o sale sparso sulle strade. Ecco alcuni consigli per mantenerli sani durante l'inverno:
Pulizia dopo le passeggiate: Dopo ogni uscita, pulisci accuratamente le zampe del tuo cane per rimuovere sale, ghiaccio e sporco che possono irritare o seccare la pelle. Usa acqua tiepida e asciuga bene.
Idratazione dei polpastrelli: Applica regolarmente un balsamo protettivo specifico per cani per mantenere i cuscinetti morbidi e idratati, prevenendo screpolature.
Attenzione alle crepe: Se noti tagli o crepe nei polpastrelli, contattaci per un controllo. Una cura tempestiva è fondamentale per evitare infezioni.
Il benessere del tuo amico a quattro zampe è la nostra priorità! Per qualsiasi dubbio, visita la nostra clinica o contattaci per consigli personalizzati.
⚠️ Capodanno è alle porte, e mentre per noi umani è un’occasione di festa, per i nostri animali domestici può essere fonte di grande stress
Ecco alcuni consigli su come aiutare i tuoi pet a vivere questa serata con più serenità:
➡️ Crea un rifugio sicuro: Prepara un angolo tranquillo della casa, lontano dai rumori, dove il tuo amico peloso possa sentirsi protetto, se il tuo cane è abituato al trasportino è meglio lasciarglielo a disposizione
➡️ Mantieni la calma: Gli animali percepiscono il nostro stato d’animo, la nostra agitazione provoca preoccupazione nel nostro pet
➡️ Tieni le finestre chiuse: Riduci i suoni esterni abbassando tapparelle e accendendo musica rilassante o la TV per coprire il rumore dei botti.
➡️ Lasciagli a disposizione un masticativo molto gustoso: La masticazione aiuta a rilassarsi
( quando lo stress non è troppo elevato)
Evita di lasciarli soli: Se possibile, resta a casa con loro o assicurati che ci sia qualcuno di fiducia a tenerli compagnia.
Chiedi consiglio al veterinario: In casi di estrema ansia, potrebbero essere utili integratori calmanti o altre soluzioni adatte. Passa in clinica per una consulenza!
Ricorda, prevenire lo stress è il miglior regalo che possiamo fare ai nostri animali per l’inizio dell’anno!
Auguriamo a tutti un sereno Capodanno, con tanto amore e tranquillità e soprattutto senza botti!
💥🎊 Lo Staff di CdCVet vi augura Buon Natale!! 🎊💥
💥Nuovo servizio: Laserterapia veterinaria 💥
✅️La laser terapia è una tecnologia avanzata che utilizziamo per trattare diverse problematiche, tra cui:
➡️Infiammazioni
➡️ Dolori articolari o muscolari
➡️ Ferite chirurgiche che stentano a guarire
➡️ Dolori acuti legati a artrosi e displasia
➡️ Infiammazioni della pelle
➡️ Infezioni del cavo orale
Si tratta di una terapia non invasiva, indolore e sicura, pensata per ridurre il fastidio dell’animale, limitare l’uso di farmaci e accelerare il processo di guarigione.
Se pensate che il vostro animale possa beneficiare di questo trattamento, o volete maggiori informazioni, non esitate a contattarci!
Per info e prenotazioni:
☎️ Tel. 0377.43.16.19
📲 Mail: [email protected]
4️⃣ consigli per proteggere il tuo pet nelle giornate più fredde:
➡️ Mantieni il pelo pulito e asciutto
✅️ Il mantello del tuo animale è il suo primo scudo contro il freddo, ma deve essere pulito e asciutto per funzionare al meglio. Dopo una passeggiata sotto la pioggia o nella neve, assicurati di asciugare il pelo con un asciugamano e spazzolalo regolarmente per evitare nodi.
➡️ Proteggi le zampe
✅️ Sale, neve e ghiaccio possono irritare le zampe del tuo cane. Usa apposite creme protettive o stivaletti per evitare tagli o screpolature. Dopo ogni passeggiata, pulisci le zampe per rimuovere residui di sale o ghiaccio.
➡️ Non lasciare il tuo pet all’aperto per troppo tempo
✅️ Anche gli animali abituati all’esterno possono soffrire il freddo. Limita il tempo trascorso fuori e assicurati che abbiano sempre un rifugio caldo e asciutto.
➡️ Vestiti per cani di piccola taglia o a pelo corto
✅️ Cani con pelo corto, cuccioli o animali anziani potrebbero beneficiare di un cappottino quando escono a fare una passeggiata. Non è solo una moda, ma un modo per tenerli al caldo.
💥Condividi il post se pensi che possa essere utile ad altre persone💥
#cane #inverno #clinicaveterinaria
#CdCVet #Codogno #Lodi #Piacenza #Casalpusterlengo #Veterinario
💥Pronto Soccorso H24 💥
Buongiorno a tutti, sono Flavio Bonvicini, titolare delle Cliniche Veterinarie CDCVet. Vorrei presentarvi un servizio che offriamo da sempre e che può essere molto utile per voi e i vostri animali: il nostro pronto soccorso veterinario attivo 2️⃣4️⃣ ore su 2️⃣4️⃣
Il nostro pronto soccorso è disponibile 📅ogni giorno📅 dell’anno, sia nei giorni feriali che festivi, a qualsiasi ora, sia di giorno che di notte.
➡️ Il nostro personale è sempre pronto a intervenire con professionalità e rapidità.
Comprendiamo quanto sia importante avere un punto di riferimento sicuro in caso di emergenza. Con un team altamente qualificato e attrezzature moderne, siamo in grado di rispondere a ogni necessità con efficienza e competenza.
Siamo a vostra disposizione 24 ore su 24 per qualsiasi emergenza.
📅 Oggi è la giornata mondiale degli amanti dei cani, per 🎊 festeggiare 🎊 questo evento fai una foto con il tuo
🐶 cane 🐶 , pubblicala tra i commenti.
💥 Presso la sede CdCVet di Codogno puoi trovare sempre un medico a disposizione H24, al fine
di fronteggiare eventuali urgenze anche in orari notturni e nei giorni festivi.
✅️ Per info
📌 Sede di Codogno: Viale Trieste, 24 – Codogno
📲 [email protected]
☎️ 0377.43.16.19
💥Non lasciare che il tuo pet affronti da solo il ritorno dalle vacanze. 💥
Se hai portato il tuo cane in vacanza con te o in una pensione, con il ritorno alla vita di tutti i giorni, potrebbe trovarsi da un giorno all'altro a fare meno attività.
➡️ cerca di riprendere la routine gradualmente
➡️ dedica qualche giorno per ristabilire gli orari di sempre
➡️ riabitua il tuo cane a stare da solo aumentando gradualmente la tempistica.
✅️ Se il post ti è piaciuto metti "mi piace" o condividilo
📌Codogno: Viale Trieste, 24
☎️ 0377.43.16.19
📌Casalpusterlengo: Via Cavallotti, 53
☎️ 0377.43.16.19
#Clinica #veterinario #cane #cucciolo #vacanze #ferie #animali #Lodi #Piacenza #Codogno #Casalpusterlengo
Cane
Veterinario
Lodi
❓Hai già iniziato a proteggere il tuo cane dalla possibilità di contrarre la Leishmaniosi? ❓