Serendipity Centro Cinofilo

Serendipity Centro Cinofilo Educazione, Rieducazione e riabilitazione comportamentale del cane Pordenone e provincia. Per appu

LA scuola a 6 zampe con approccio cognitivo zooantropologico - relazionale.
-Educazione e Istruzione Cinofila
Rieducazione
Riabilitazione comportamentale
Percorsi cuccioli
Percorsi adulti
MobilityDog - Clicker Training
Passeggiate a 6 Zampe
Attività ludiche
Attività di fiuto
Gestire la Predazione
Zooantropologia Didattica
Attività in acqua
Attività di equilibrio e propriocezione
Aromaterapia e fi

ori di bach
- * Conduttore – Educatore Insca
Educatrice cinofila CSEN
Educatrice cinofila Siua
Istruttrice Cinofila FICSS
Istruttrice cinofila Siua
Tecnico Mobility Dog
Operatore in Zooantropologia Didattica. Coadiutore del cane I livello negli Interventi Assistiti con gli Animali.

E' l''isolamento sociale che troppo spesso porta a eventi "tragici" e non saranno una lista di razze e un patentino/cors...
02/07/2025

E' l''isolamento sociale che troppo spesso porta a eventi "tragici" e non saranno una lista di razze e un patentino/corso come vorrebbero adesso, a evitare incidenti come questo o peggiori!
Servono Leggi che non consentano alle persone di detenere cani come carcerati, servono corsi propedeutici all'adozione dei cani, ma di qualsiasi tipologia. Serve iniziare a educare le persone a scola dall'infanzia!

Il cane apparterebbe alla nonna. Era chiuso in una recinzione ma ha scavalcato mentre i piccoli stavano giocando in cortile

🦴Masticare è da cani per tutta la loro vita❣ 👉Una masticazione adeguata ai singoli individui, alla loro età, al loro car...
02/07/2025

🦴Masticare è da cani per tutta la loro vita❣
👉Una masticazione adeguata ai singoli individui, alla loro età, al loro carattere e personalità, al loro stato di salute che è fisica, mentale, emozionale e sociale, è un grande aiuto sotto molti aspetti. Ma non è solo la masticazione in sé poiché anche il fatto di “leccare” e ammorbidire qualcosa attraverso la saliva prima di masticare che aumenta la consapevolezza dell’uso della bocca, come lo è masticare cibi con diverse consistenze. Masticare rilascia endorfine e significa sollievo, abbassamento di stress emotivo!
👉La masticazione aiuta la digestione e quindi influisce anche sul comportamento; sappiamo già che l'intestino è il nostro secondo cervello e uno squilibrio del microbiota influisce su ansia, stress e disturbi cognitivi. Masticare modera l’eccitazione, ovvero promuove uno stato di stress buono, l’eustress. I masticativi possono essere usati come strategie di coping in momenti di distress e naturalmente, come per noi, sarà il cane a scegliere il suo coping, quindi dobbiamo essere pronti a fargli sperimentare tante cose diverse attraverso l’uso della bocca.

👉Quanto e cosa masticare? Non servono tempi molto lunghi anche perché potrebbe diventare controproducente. E' più sul “cosa, come e quando masticare” che ci dobbiamo focalizzare per capire quali sono le necessità del soggetto per stare meglio.

I motivi possono essere diversi, ma il principale è che per il prodotto che si vuole fornire esiste una versione per per...
30/06/2025

I motivi possono essere diversi, ma il principale è che per il prodotto che si vuole fornire esiste una versione per persone ma non esiste un corrispettivo ad uso veterinario, solitamente perché nessuna azienda trova economicamente vantaggioso produrlo. In questo caso, la scelta è obbligata.

Anche quando esiste una variante veterinaria, spesso la qualità dei prodotti ad uso umano è maggiore, ad esempio perché i principi attivi dell’integrazione sono più concentrati, o (nel caso dei prodotti fitoterapici) hanno indicato una titolazione quando questa non è presente nei corrispettivi prodotti destinati a cani e gatti.

Ci sono poi altri casi in cui è la normativa a limitare la possibilità di inserire alcuni ingredienti nell’integrazione: il caso più celebre sono i probiotici, dove i limiti della normativa mangimistica rendono disponibili pochissime specie batteriche nei prodotti per animali, “obbligando” il veterinario che voglia fornire probiotici diversi a rivolgersi al mercato dei prodotti per esseri umani.

Perché i veterinari consigliano spesso integratori per persone anziché per animali al cane e al gatto?

Una cosa che spesso stupisce i proprietari di cani e di gatti è che spesso i veterinari consigliano per l’utilizzo negli animali integrazioni destinate all’utilizzo nelle persone. Si tratta di una scelta inconsueta, soprattutto perché di solito le integrazioni per animali contengono appetizzanti che le rendono più gradevoli al cane e al gatto.

I motivi possono essere diversi, ma il principale è che per il prodotto che si vuole fornire esiste una versione per persone ma non esiste un corrispettivo ad uso veterinario, solitamente perché nessuna azienda trova economicamente vantaggioso produrlo. In questo caso, la scelta è obbligata.

Anche quando esiste una variante veterinaria, spesso la qualità dei prodotti ad uso umano è maggiore, ad esempio perché i principi attivi dell’integrazione sono più concentrati, o (nel caso dei prodotti fitoterapici) hanno indicato una titolazione quando questa non è presente nei corrispettivi prodotti destinati a cani e gatti.

Ci sono poi altri casi in cui è la normativa a limitare la possibilità di inserire alcuni ingredienti nell’integrazione: il caso più celebre sono i probiotici, dove i limiti della normativa mangimistica rendono disponibili pochissime specie batteriche nei prodotti per animali, “obbligando” il veterinario che voglia fornire probiotici diversi a rivolgersi al mercato dei prodotti per esseri umani.

Per dubbi o domande potete chiedere nei commenti.

Per visite o consulenze nutrizionali e sulla fitoterapia, o per formulazione di diete personalizzate per cani e gatti, potete contattarmi tramite il sito Valerioguiggi.it.

Firmiamo! Rivediamo le proposte per il patentino per cani
29/06/2025

Firmiamo!
Rivediamo le proposte per il patentino per cani

Rivediamo le Proposte per il Patentino per Cani

Il tuo cane molto anziano presto ti lascerà e tu a fine Giugno cerchi una pensione in cui portarlo per Agosto.Vorrei che...
29/06/2025

Il tuo cane molto anziano presto ti lascerà e tu a fine Giugno cerchi una pensione in cui portarlo per Agosto.
Vorrei che tu mi dicessi che hai paura di perdere il tuo cane e che non hai il coraggio di affrontare questa perdita, che soffri terribilmente, forse così almeno un poco, forse, potrei capirti.
Però ti direi di farti forza e di starle vicino.
O che andare 2 settimane a metà Agosto è perché è successo qualcosa di veramente molto grave, che non ti permetterà di starle accanto. Ma non so immaginare cosa possa essere così grave per lasciare un famigliare da solo per 14 giorni
La verità è che vorrei che tu ti mettessi al suo posto. Sei lì, vecchio, acciaccato e dolorante, vulnerabile, insicuro, e l’unica persona che dovrebbe amarti e prendersi cura di te , ti dicesse che non ci sarai per due lunghe settimane solo perché è Agosto…
Forse non mi resta che sperare che sia lei a lasciarti prima, per lei…

🌡️🙏🏽Usiamo il buonsenso, usiamone tanto in estate con i cani 🐕 🐶 ❣️https://www.facebook.com/share/p/1J2KKNLr8K/
28/06/2025

🌡️🙏🏽Usiamo il buonsenso, usiamone tanto in estate con i cani 🐕 🐶 ❣️
https://www.facebook.com/share/p/1J2KKNLr8K/

🌡 CALDO ECCEZIONALE 🌡

Buongiorno, tra oggi e lunedì osserveremo una fase anticiclonica eccezionale per il periodo ma probabilmente anche per l'intera stagione estiva. Un vasto promontorio di matrice subtropicale causerà delle temperature record a 500 hPa (in questo contesto oltre i 6000 metri) con valori fino a -4/-5°C (sembrano bassi, ma in realtà la media climatologica si dovrebbe assestare sui -13/-14°C). Di conseguenza, lo zero termico raggiungerà i 5400 metri, follia climatica. Anche i valori di geopotenziale saranno eccezionalmente alti per il periodo con oltre 588-590 dam. A media quota farà sempre caldo ma non come negli strati superiori con circa 18-19 gradi a 1500 metri. Al suolo raggiungeremo i 34-35°C in questi tre giorni, seppure non su tutte le zone di pianura. Tra lunedì e mercoledì, tuttavia, aumenterà l'instabilità, specie sui monti e sull'alta pianura. Il caldo, comunque, continuerà anche nei giorni successivi.

Grafica a cura di PMG con la configurazione sinottica e le temperature a 850 hPa previste dal modello europeo ECMWF per lunedì, link
https://www.wxcharts.com/?panel=default&model=ecmwf,ecmwf,ecmwf,ecmwf®ion=europe&chart=850temp,850temp,wind10mkph,snowdepth&run=00&step=072&plottype=10&lat=51.500&lon=-0.250&skewtstep=0

A cura di Lorenzo Ghiraldelli

Nuova lista nella proposta di legge lombarda che identifica cani  (di razze) "potenzialmente pericolosi, la chiamano "sa...
28/06/2025

Nuova lista nella proposta di legge lombarda che identifica cani (di razze) "potenzialmente pericolosi, la chiamano "save list"!

Poi ENCI esclude i loro cani di razza ma presenti della "save list". Da quando un pedigree garantisce l' equilibrio psicologico, emotivo, caratteriale, comportamentale di un individuo (cane)?

https://www.enci.it/enci/news/plp-consiglio-regionale-lombardia-una-proposta-innovativa-sulla-quale-fare-chiarezza

Non sarebbe stato più saggio per il "bene di tutti i cani" coinvolgere attivamente etologi, veterinari, veterinari esperti in comportamento, educatori e "istruttori riabilitativi?

Le  gare sportive che gli esseri umani tanto amano, le amano anche i cani?Spesso vediamo o sentiamo di cani che altretta...
25/06/2025

Le gare sportive che gli esseri umani tanto amano, le amano anche i cani?
Spesso vediamo o sentiamo di cani che altrettanto spesso partecipano a gare di sport cinofili con proprietari entusiasti che desiderano i cani sul podio. Ma ai cani interessa quel tipo di competizione? I cani hanno quel concetto di gara? – Non lo hanno, è solo nostro. Nel loro etogramma competizione e agonismo sono tutt’altro e gli scopi non sono compiacere qualcuno. I cani quando possono evitano comportamenti agonistici e competitivi; i cuccioli possono attraverso “rituali – anche di – gioco” esibire comportamenti competitivi per sviluppare abilità, per accrescere competenze sociali, per “costruire” pattern comportamentali – che possono essere anche impositivi – assertivi. Questo tipo di competizione però ha valore evolutivo e non ha tempi, luoghi, modi né prestabiliti né imposti, che invece hanno le gare. Si dice che i canis familiars amino collaborare con i compagni umani, e che sono anche individui; e allora divertitevi insieme ai vostri cani, giocate, appagateli e rasserenateli liberamente nell’unica gara più bella della vita: una relazione sana dove i due etogrammi si incontrano, si ascoltano🥰 e non si impongono!

Osservare i cani liberi e liberi di esprimersi ci insegna che sono in grado di tutelarsi da soli dalla calura estiva. Sc...
23/06/2025

Osservare i cani liberi e liberi di esprimersi ci insegna che sono in grado di tutelarsi da soli dalla calura estiva. Scavano buche vicino agli alberi all’ombra per esempio, sanno molto bene ripararsi dal sole, dove inizia l’ombra in una zona ventilata e dove andare a rinfrescarsi se è il caso; e molto altro.
Anche alcuni cani “di proprietà” lo sanno ma talvolta ci siamo noi a interferire e non in modo ottimale… sono rari i casi di cani che amano stare a lungo al sole.
Alcuni cani possono passare un po' di tempo a prendere il sole, ma solitamente sanno quando è il momento di spostarsi se ne hanno la possibilità!

Anche se vai al lago, al fiume o in spiaggia, evita le ore più calde perché in alcune circostanze, dove non c’è ombra sufficiente (e l’ombrellone non basta), dove non c’è ventilazione, i bagni in acqua non sono sono risolutivi.

Se il cane inizia ad agitarsi e ad avere la respirazione accelerata, cerca subito un luogo al fresco! Usa acqua fresca, non gelata.

Ricorda che, di colpo di calore i cani possono morire e quando non muoiono possono avere danni anche gravi agli organi (danni al snc, renali, al fegato, problemi cardiovascolari...)
Evita di portare il cane a passeggio in zone urbane dalle 8.00 alle 22.00
Evita pavimenti piastrellati, asfalto, cemento, rocce, sabbia, nelle ore più calde perché possono (inoltre) ustionare i cuscinetti plantari dei cani.
Fai attenzione agli sbalzi di temperatura. Porta sempre abbondante acqua fresca con te.
Ovviamente è severamente vietato lasciare i cani in auto anche con i finestrini aperti.

Ogni anno veterinari e noi educatori raccomandiamo di essere cauti, ma ogni anno succedono incidenti anche gravi e o mortali, ma sarebbero facilmente evitabili.

da cane del sud, ti chiedo un favore.A te, turista del nord che verrai in vacanza nei nostri magnifici luoghi:https://ww...
23/06/2025

da cane del sud, ti chiedo un favore.
A te, turista del nord che verrai in vacanza nei nostri magnifici luoghi:

https://www.facebook.com/photo?fbid=1315485969936504&set=a.842226767262429

Sono un cane del sud, uno di quei cani liberi che puoi trovare nei paesi di tante regioni italiane: Puglia, Calabria, Sicilia, Abruzzo e tante altre.

Sono un cane del sud e nel sud Italia, come in altre parti del mondo, esistono ancora delle nicchie di cani che riescono a vivere a contatto con l’uomo, a contatto con il paese, ma in uno stato di libertà.

Sì, è vero, molti cani come noi rischiano tantissimo. Alcuni cani purtroppo vengono in contatto con persone crudeli, altri magari finiscono feriti o uccisi per dinamiche diverse, per il destino, per un incidente, o magari qualcuno di noi litiga, si ferisce e purtroppo non viene trovato in tempo per essere curato.

Ma questo fa parte della vita di ogni essere vivente, si chiama destino.

Molti cani come me, del sud, hanno una vita libera, una vita appagata, piena di stimoli.
Io sono un cane del sud con tante competenze: riesco a gestire gli altri cani come me, trovo i miei spazi, so dove andare a dormire e conosco anche tanti esseri umani che mi trattano bene.
So dove andare a mangiare, so dove trovare del cibo, so dove riposare.

E so anche che spesso arrivano delle persone del sud come me che ci supportano, ci curano, a volte ci mettono anche dei collari e dei microchip… ma rimaniamo liberi lo stesso.

Per questo, da cane del sud, ti chiedo un favore.
A te, turista del nord che verrai in vacanza nei nostri magnifici luoghi.

Cerca di capire il nostro punto di vista.
Entra in punta di piedi nella nostra terra.
Osservaci, ammiraci, studiaci, comprendici.

Ma ti chiedo un favore: non portarmi via con te se non ho bisogno di aiuto.

E se pensi che io abbia bisogno di aiuto, rivolgiti a un’associazione locale.
Perché se tu mi prendi e mi deporti via nelle tue città caotiche del nord, magari a vivere in un appartamento, probabilmente da cane libero del sud e felice e appagato sarò poi costretto a diventare un cane problematico.

E magari finirei in un canile per tutta la vita.

Goditi le tue vacanze.
E fai godere anche a me la mia libertà.

Grazie. 🐾

E speriamo bene 🤞Il Parlamento europeo, con un voto che ha il sapore della svolta – 457 sì, 17 no e 86 astensioni –ha ap...
22/06/2025

E speriamo bene 🤞
Il Parlamento europeo, con un voto che ha il sapore della svolta – 457 sì, 17 no e 86 astensioni –ha approvato una bozza di legge che promette di cambiare per sempre il rapporto tra umani e animali da compagnia.

- microchip sarà obbligatorio per tutti
- Stop alla vendita nei negozi (allevamenti e rifugi autorizzati)
- Basta collari crudeli
- Fine degli incroci tra consanguinei
- Controlli severi negli allevamenti e nei rifugi
- I cuccioli restano con la madre

Segui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) - Non perderti le migliori notizie e storie, iscriviti alla newsletter settima…

Indirizzo

Via Livenza
Cordenons
33084

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Domenica 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serendipity Centro Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Serendipity Centro Cinofilo:

Condividi