![Vi aspettiamo in fattoria](https://img3.voofla.com/313/612/890814213136125.jpg)
19/12/2024
Vi aspettiamo in fattoria
La nostra fattoria didattica è nata nel 2012 con lo spirito di avvicinare bambini e adulti alla natur
Strada Gorra 19
Costigliole D'Asti
14055
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria didattica le emozioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Fattoria didattica le emozioni:
Chi siamo? Un’azienda agricola con agriturismo e fattoria didattica? NO, noi siamo una famiglia che ama gli animali ed ama condividere le proprie conoscenze ed esperienze...amiamo rapportarci con tutti dai comuni visitatori a chi ha qualche difficoltà in più per cui abbiamo scelto di seguire corsi sull’autismo, abbiamo scelto di imparare la Lingua Italiana dei Segni, abbiamo scelto di avvicinarci al braille, ho intrapreso il percorso di istruttrice cani per disabili provando io stessa ad immedesimarmi nelle difficoltà che quotidianamente affrontano Siamo un'azienda agricola che nonostante le tendenze vadano in un'altra direzione noi continuiamo con l'allevamento vecchia maniera con semi brado ed alimenti naturali...e tutti gli animali hanno un nome..Non sono numeri.. Le nostre mucche non producono 50l di latte a mungitura ma le più dotate 6/7l, le nostre mucche non vivono 8/9 anni ma 16/17 alcune 20,i nostri polli a 3 mesi sono ancora pulcini Siamo una fattoria didattica per condividere con voi le nostre conoscenze, le nostre emozioni attraverso visite guidate e laboratori Facciamo equitazione e addestramento cinofilo perché entrambi donano serenità ed insegnano ad entrare in contatto con la natura.....equitazione non è solo mo***re a cavallo ma è comunicazione, è comprensione dei segnali,è amore per l'animale Addestrare un cane non è solo ordini ma segnali, non è rendere un automa il cane ma aiutarlo a ragionare, è comunicare, è diventare un binomio Siamo agriturismo perché mangiare non è solo un bisogno primario ma è un momento di festa, di condivisione, di allegria...è stare in famiglia!