30/06/2024
Alcune immagini del corso al Centro Ippico Meisino, il tema è stato l’Assetto. Prima sul tappetino abbiamo fatto qualche esercizio di ginnastica per sciogliere e conoscere meglio il nostro corpo, poi sulla palla qualche esercizio di propiocezione ed equilibrio, riportato il tutto in sella, prima in ba****ck pad per meglio sentire il cavallo. Abbiamo fatto un esperienza che, nella calma, ci ha permesso di usare meglio i nostri sensi per comunicare con i cavalli. Chiudere gli occhi per esempio, ci mette in una condizione maggiore di connessione con il nostro corpo e con il movimento dei piedi del cavallo, cosi come cercare la propria centratura nell’equilibrio sviluppa un assetto indipendente, necessario per poter avere un indipendenza degli “aiuti”, che devono essere appunto tali per il cavallo. Trovo che sia necessario porre attenzione a questo per poter fare un equitazione di qualità, gratificante per cavallo e cavaliere. Bisogna preparare i cavalli ed anche gli allievi per poter fare al meglio questa esperienza, e qui grazie all’impegno delle ragazze e alla guida di Veronica Panzieri, loro istruttrice è stato possibile. Nei prossimi post qualche foto mostrerà qualche errore che ci potrà aiutare a meglio comprendere. Un grande grazie a Veronica per darmi la possibilità di lavorare con i suoi allievi, e a loro per l’impegno e l’attenzione! Ci siamo anche divertiti 😆, grazie a Cecilia Bussi che con il suo puledro cerca di addentrarsi in questo nuovo mondo per lei della comunicazione con i cavalli, a Marta Careddu per il grande lavoro che sta facendo su se stessa, a Irene Vanni per l’impegno, la precisione e la passione che mette in quello che fa con la sua cavalla, ed in fine alla giovanissima Allegra Aprile che con il suo giovane pony mi sta seguendo in questo bellissimo viaggio di conoscenza.
Alla prossima….😊🍀🍀🍀🐎