armonia nell'horsemanship

armonia nell'horsemanship Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di armonia nell'horsemanship, Addestratore di cavalli, Via Mirandola, Cremona.

E' un programma che nasce da un profondo desiderio di condividere la mia passione e conoscenza per rendere ogni momento passato insieme ai cavalli un'esperienza appagante e non solo... Monica Dovara

Quest’anno ho voluto mettere dei temi diversi, che rispecchiano il mio modo di vivere i cavalli ora. In questo momento s...
10/01/2025

Quest’anno ho voluto mettere dei temi diversi, che rispecchiano il mio modo di vivere i cavalli ora. In questo momento storico dove tutto fuori ci porta nella preoccupazione, nella frenesia, nell’ansia e spesso nell’insoddisfazione, loro, i nostri SuperAmici ci riportano in contatto con noi stessi, e non solo…Quattro incontri per condividere esperienze, sensazioni, emozioni che spero potranno aiutare tutti noi a riavvicinarci alla Bellezza, a quel dolce nutrimento che i cavalli grandi Maestri ci sanno dare! A presto…💝🐴

Auguro a tutti un 2025 ricco di cavalli, di colori, di pace e di bellezza come questa stupenda immagine!💝🍀🐴
01/01/2025

Auguro a tutti un 2025 ricco di cavalli, di colori, di pace e di bellezza come questa stupenda immagine!💝🍀🐴

Tanti auguri di Buon Natale e di un sereno e consapevole 2025 a tutti! In questa foto Nocciolina esprime liberamente la ...
21/12/2024

Tanti auguri di Buon Natale e di un sereno e consapevole 2025 a tutti!
In questa foto Nocciolina esprime liberamente la sua personalità: auguro a tutti i cavalli di potersi “esprimere” sempre!
All’Anno prossimo con nuovi eventi di “Aria di Cavalli”, Webinar, corsi e Workshop….😊🍀🍀🍀🐎🐴🌈🎉

“Aria di Cavalli 2” un altra bella giornata trascorsa grazie ai nostri SuperAmici a quattrozampe. In una fredda giornata...
11/12/2024

“Aria di Cavalli 2” un altra bella giornata trascorsa grazie ai nostri SuperAmici a quattrozampe. In una fredda giornata di fine novembre, in questo incontro ad offerta libera devoluto all’Ass. Per un Mondo Migliore, ho voluto mostrare ai partecipanti con un video, come i cavalli si relazionano tra loro in ampi spazi, in branco e di come entrare in punta di piedi in Scuderia, di cosa ci dicono quando sono in box, di come avvicinarci a loro e condurli in padock.
Il mio scopo è di far conoscere le esigenze ed il linguaggio dei cavalli, il valore dele loro espressioni in diverse situazioni: tutto quello che ci possono mostrare/insegnare se stiamo nel qui ed ora, se siamo in ascolto, e come è possibile trovare benessere in loro compagnia.
Cose semplici ma essenziali come dovrebbe essere la vita.
Proseguiranno questi incontri nell’anno nuovo, con la stessa tipologia e tanti altri Amici da “aiutare” con questo piccolo contributo.
Se avete temi da suggerire sarò lieta di accontentarvi, mandate una mail a [email protected], grazie a tutti i partecipanti e a loro, i Cavalli, senza i quali questi ricchi momenti non potrebbero esistere.🐴💝

16/17 novembre in due giornate nebbiose e freddine della nostra pianura padana si è svolto l’Workshop di liv 2 sulla Lib...
25/11/2024

16/17 novembre in due giornate nebbiose e freddine della nostra pianura padana si è svolto l’Workshop di liv 2 sulla Libertà ed il galoppo in sella in assetto leggero. I nostri SuperAmici ci hanno fatto divertire e “scaldati” giocando, nel vero senso della parola, in libertà dove hanno potuto dirci tutto quello che dovevano!😆 In sella tanti gli spunti e le sensazioni su cui “lavorare” fino alla Primavera dove ci reincontreremo per altre nuove esperienze. Grazie a Barbara Coppetti e Nat, a Lisa della Putta ed Helena, a Blue per il suo contributo e a Gigi per le foto, buon lavoro….🐎🐎🐎

Un workshop che chiude la stagione dei corsi per questo 2024, libertà avanzata e partenza a galoppo “insieme” al nostro ...
04/11/2024

Un workshop che chiude la stagione dei corsi per questo 2024, libertà avanzata e partenza a galoppo “insieme” al nostro cavallo, questi i temi. Due parti molto importanti nella comunicaziine con i cavalli, dove lo stato di presenza, la consapevolezza del messaggio di corpo, l’assetto, il focus e l’indipendenza degli aiuti prendono forma nella risposta e nell’espressione del cavallo. Anche solo come auditori vi aspetto…a presto 😊🐎🐎🐎

Torna il secondo evento di “Aria di Cavalli” ad offerta libera per sostenere l’Ass.Per un Mondo Migliore. Data la stagio...
29/10/2024

Torna il secondo evento di “Aria di Cavalli” ad offerta libera per sostenere l’Ass.Per un Mondo Migliore. Data la stagione, entreremo insieme in punta di piedi in Scuderia, per conoscere le esigenze ed il linguaggio dei cavalli. Tante le cose da sapere su questi affascinanti Maestri… vi aspetto a Cremona dalle 10 alle 12ca il 24 novembre. Per iscriversi : [email protected]🐴🌈

“Aria di Cavalli” un piacevole tempo trascorso insieme, per far conoscere di più i cavalli e quante cose hanno da insegn...
20/10/2024

“Aria di Cavalli” un piacevole tempo trascorso insieme, per far conoscere di più i cavalli e quante cose hanno da insegnarci! Sono grandi Maestri: Blue in libertà ha mostrato con le espressioni che lo contraddistinguono, tutto quello che aveva da dire, mostrando ai partecipanti, quali siano le cose importanti da sapere per comunicare con i cavalli. Evento a scopo benefico per sostenere un Santuario degli animali in provincia di Brescia. Grazie a tutti per l’attenta partecipazione e la generosa offerta…seguiranno altri incontri, a presto🐴🐴🐴

Solo alcune delle belle foto del corso del passato week end c/o il Centro Ippico Meisino a Torino, Assetto leggero e lib...
08/10/2024

Solo alcune delle belle foto del corso del passato week end c/o il Centro Ippico Meisino a Torino, Assetto leggero e libertà i temi. Tanto divertente e ricco di emozioni, cose nuove e parecchia conoscenza in più del rapporto uomo-cavallo in queste due giornate con un clima autunnale perfetto che ci ha permesso di condividere molte ore insieme passate senza accorgersene! I cavalli ci hanno insegnato molto, muovendo schemi, “svegliandoci”, aprendoci a nuovi livelli di profondità, molto bello insomma! Ringrazio Veronica Panzieri che quest’anno ha organizzato tre incontri per i suoi ragazzi e collaboratori, apportando un bagaglio di Horsemanship nel suo bellissimo maneggio, perché conoscere i cavalli, il loro linguaggio, fare le cose insieme in una consapevolezza diversa è affascinante ed educativo nello stesso tempo. Grazie a: Cecilia Bussi, Irene Vanni, Michele Ballotta, Allegra Aprile per avermi seguito con passione, e a Marta Careddu che è passata a trovarci, ad Andrea per l’assistenza e ai cavalli che hanno reso queste due giornate divertenti ed intense, alla prossima….🐎🐎🐎

Rinviato al 13 ottobre l’evento a offerta libera devoluta ad un Associazione in difesa degli animali, dalle 10 alle 12 c...
22/09/2024

Rinviato al 13 ottobre l’evento a offerta libera devoluta ad un Associazione in difesa degli animali, dalle 10 alle 12 ca faremo “parlare” i cavalli, per scoprire insieme il loro linguaggio e quante cose hanno da mostrarci ed insegnarci…sarà una bella e particolare esperienza…se vi fa piacere partecipare potete iscrivervi mandando una mail a : [email protected]…a presto 😊🐴

Domenica 15/9 dalle 10 alle 12 a Cremona ci sarà un evento a offerta libera il cui ricavato andrà ad un Associazione in ...
08/09/2024

Domenica 15/9 dalle 10 alle 12 a Cremona ci sarà un evento a offerta libera il cui ricavato andrà ad un Associazione in difesa degli animali: “ARIA DI CAVALLI” dove attraverso il “gioco” in libertà con loro, parlerò del mio pensiero per quello che i cavalli ci possono insegnare, e di come ci fanno da specchio, di quello che ci fanno vedere di noi. Di quello che è importante lasciar andare per avere una vera Relazione con loro.
Sarà una mattina particolare, molto bella a mio parere, se vi fa piacere partecipare iscrivetevi : [email protected].
(Se vorrete fermarvi a pranzo in mezzo ai cavalli è possibile farlo con cibo al sacco). Vi aspettiamo…🐴🐴🐴

Eccolo il prossimo corso, sulla locandina i temi: due parti importanti dell’essere “ Horseman”, uomini/donne di cavalli....
02/09/2024

Eccolo il prossimo corso, sulla locandina i temi: due parti importanti dell’essere “ Horseman”, uomini/donne di cavalli. Un po’ di conoscenza ci vuole per ben preparare da terra la partenza a galoppo: sicuramente per presa di equilibrio, nelllo stesso ritmo del trotto, fluida e facile, ben organizzata ed altro, affinche non crei tensioni e inutili stress nel nostro cavallo. Questo lavoro facilita la presa di galoppo in sella, e attraverso la preparazione del cavallo da terra l’allievo può fare un buono studio ed imparare cose importanti ( a mio parere fondamentali!).
Altro tema : il lavoro in libertà. In queste due giornate vorrei soffermarmi sui principi del programma armonia nell'horsemanship e far fare esperienza tangibile ai binomi su cosa è veramente importante per i cavalli e quante cose hanno da insegnarci…
Vi aspetto, anche solo per poco tempo se non ne avete tanto, per respirare un po’ di “Aria di cavalli”😍🐴
( per info e/o iscrizioni : [email protected])

Quanta pazienza devono avere per seguire i nostri ritmi di apprendimento e non solo!! 😂 Loro pensano in tre secondi e so...
04/08/2024

Quanta pazienza devono avere per seguire i nostri ritmi di apprendimento e non solo!! 😂 Loro pensano in tre secondi e sono in grado di organizzarsi cosi velocemente, dovremmo proprio “svegliarci” ed allenarci a coordinarci meglio per comunicare con i cavalli !! Buona Estate e buon “lavoro” per “parlare” sempre meglio con loro!🐴😍

Alcune immagini del corso al Centro Ippico Meisino, il tema è stato l’Assetto. Prima sul tappetino abbiamo fatto qualche...
30/06/2024

Alcune immagini del corso al Centro Ippico Meisino, il tema è stato l’Assetto. Prima sul tappetino abbiamo fatto qualche esercizio di ginnastica per sciogliere e conoscere meglio il nostro corpo, poi sulla palla qualche esercizio di propiocezione ed equilibrio, riportato il tutto in sella, prima in ba****ck pad per meglio sentire il cavallo. Abbiamo fatto un esperienza che, nella calma, ci ha permesso di usare meglio i nostri sensi per comunicare con i cavalli. Chiudere gli occhi per esempio, ci mette in una condizione maggiore di connessione con il nostro corpo e con il movimento dei piedi del cavallo, cosi come cercare la propria centratura nell’equilibrio sviluppa un assetto indipendente, necessario per poter avere un indipendenza degli “aiuti”, che devono essere appunto tali per il cavallo. Trovo che sia necessario porre attenzione a questo per poter fare un equitazione di qualità, gratificante per cavallo e cavaliere. Bisogna preparare i cavalli ed anche gli allievi per poter fare al meglio questa esperienza, e qui grazie all’impegno delle ragazze e alla guida di Veronica Panzieri, loro istruttrice è stato possibile. Nei prossimi post qualche foto mostrerà qualche errore che ci potrà aiutare a meglio comprendere. Un grande grazie a Veronica per darmi la possibilità di lavorare con i suoi allievi, e a loro per l’impegno e l’attenzione! Ci siamo anche divertiti 😆, grazie a Cecilia Bussi che con il suo puledro cerca di addentrarsi in questo nuovo mondo per lei della comunicazione con i cavalli, a Marta Careddu per il grande lavoro che sta facendo su se stessa, a Irene Vanni per l’impegno, la precisione e la passione che mette in quello che fa con la sua cavalla, ed in fine alla giovanissima Allegra Aprile che con il suo giovane pony mi sta seguendo in questo bellissimo viaggio di conoscenza.
Alla prossima….😊🍀🍀🍀🐎

L’inizio del liv 2 è sempre ricco di nuove esperienze e di emozioni! L’11 e 12 maggio c/o il Centro Ippico Balduccia a S...
02/06/2024

L’inizio del liv 2 è sempre ricco di nuove esperienze e di emozioni! L’11 e 12 maggio c/o il Centro Ippico Balduccia a Santarcangelo di Romagna, Anna Escalar ha organizzato per i suoi allievi queste due giornate in cui abbiamo perfezionato il messaggio di corpo da terra ed in sella, insegnato ai cavalli una corretta partenza a galoppo da terra che ci servirà poi in sella. È importante sapere come chiederla e quali le priorità perché avvenga nel modo corretto, nella calma e nell’equilibrio e ben organizzata. In sella abbiamo sperimentato come girare in modo naturale e comprensibile per i nostri Amici : in natura i cavalli non si tirano ma si spingono, ed è questo un concetto importante da applicare anche quando montiamo. Tempismo del rilascio e Focus, due temi toccati e molto altro. Sabato ci sarà un piccolo workshop per confermare un pò di cose fatte insieme.
Grazie a Jade Sanchez, Elena Del Prete, Alessia Ricci, Lisa Carli e a Anna Escalar per la loro attenta partecipazione, al centro per la sua ospitalità e ai loro cavalli. A presto per proseguire insieme nel mondo della conoscenza dei nostri SuperAmici a quattrozampe..🐎🐎🐎

I Temi del corso Formazione di inizio Maggio sono stati: puledri, preparazione al salto da terra, in sella, le priorità ...
20/05/2024

I Temi del corso Formazione di inizio Maggio sono stati: puledri, preparazione al salto da terra, in sella, le priorità per saltare nella comunicazione. Denso di spunti e sensazioni su cui lavorare per gli istruttori ed apprendisti del programma! Spesso le cose che sono facili per i cavalli non lo sono per noi umani, che tendiamo per nostra natura al loro controllo, ma è “controllando” noi stessi che possiamo avere le risposte migliori da loro! In ogni relazione ognuno ha le sue responsabilità, e se noi le conosciamo e le facciamo nostre i cavalli esprimeranno le loro atttudini naturali molto meglio e nel benessere…il salto è una buona opportunità per impararle…grazie ragazze per l’impegno, buon lavoro!💪🏻🐎 a Francesca Fanizza, Francesca Saffioti, e Anna Escalar🍀

Intenso e vario il corso del week end al Centro Ippico Meisino a Torino dove un puledro, un giovane pony un pò “birichin...
01/05/2024

Intenso e vario il corso del week end al Centro Ippico Meisino a Torino dove un puledro, un giovane pony un pò “birichino”, una “sentinella” convinta, un cavallo complesso ed introverso ci hanno permesso di conoscere sempre di più il linguaggio dei cavalli e capire un po’ meglio cosa fare quando loro fanno. Come essere un pò più comprensibili, come insegnare loro a cambiare meccanismi radicati, come proteggerci dalle loro “invasioni” di spazi, e tanto altro. Tanti gli argomenti affrontati ( forse anche troppi), diverse le cose su cui lavorare, sempre con l’idea di “giocare” con i cavalli e lavorare appunto su noi stessi. Un grande grazie a Veronica Panzieri che nel suo bel maneggio cerca con grande passione di dare una formazione “etologica” ai suoi allievi, per insegnare il rispetto di questi preziosi Amici a quattrozampe! Grazie a Cecilia Bussi per l’impegno e l’attenzione che mi ha concesso con il suo puledro, a Irene Vanni per la sua immensa voglia di capire la sua cavalla e la sua bellissima passione, a Marta Careddu sempre alla ricerca di migliorare il rapporto con il suo particolare cavallo, e alla giovanissima ma saggia Allegra Aprile che sicuramente avrà qualche strumento in più per avere attenzione dal suo (giovane anche lui) pony! Ci rivedremo presto per un altro ricco incontro….a presto😊🐎🐎🐎

Due dei puledri del corso a loro riservato, femmine di due anni appena compiuti una ed ancora da compiere l’altra, sangu...
21/04/2024

Due dei puledri del corso a loro riservato, femmine di due anni appena compiuti una ed ancora da compiere l’altra, sangue caldo per entrambe, ispano-araba e psi. Qualche immagine commentata di momenti di tensione e altri di apprendimento: é importante sapere cosa fare quando i cavalli fanno, quando chiedere e quando aspettare, che richieste è meglio fare per creare calma e attenzione invece che stress e disagio. Se avete domande sarò lieta di rispondervi…🐴

Indirizzo

Via Mirandola
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando armonia nell'horsemanship pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a armonia nell'horsemanship:

Condividi