ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani L'ANMVI sostiene la crescita culturale e la valorizzazione sociale dei Medici Veterinari I post e i commenti sono visibili a tutti.

La pagina ufficiale dell'ANMVI è' il luogo dove le idee della categoria e quelle dell'opinione pubblica si incontrano e diventano social.

23/01/2025

Via libera al regolamento-quadro per la costruzione e l’ampliamento di cimiteri e impianti per animali da compagnia. Requisiti strutturali e princìpi di ig

Sarà in vigore fino alla metà di aprile la nuova ordinanza firmata dal Sottosegretario Gemmato per le manifestazioni pop...
20/01/2025

Sarà in vigore fino alla metà di aprile la nuova ordinanza firmata dal Sottosegretario Gemmato per le manifestazioni popolari con l'impiego di equidi

Sarà in vigore fino alla metà di aprile la nuova ordinanza firmata dal Sottosegretario Gemmato per le manifestazioni popolari con l'impiego di equidi.

19/01/2025

La Conferenza delle Regioni ha dato parere favorevole a due schemi di decreto del Ministero della Salute, attuativi del decreto 135/2022 (Decreto Esotici e

Su indicazione del Ministero della Salute, è pubblicata la nuova piattaforma della ricerca corrente degli Istituti Zoopr...
18/01/2025

Su indicazione del Ministero della Salute, è pubblicata la nuova piattaforma della ricerca corrente degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali.

Da quest'anno, i cavalli con peli delle orecchie tagliati o accorciati non potranno più partecipare agli eventi della Fe...
17/01/2025

Da quest'anno, i cavalli con peli delle orecchie tagliati o accorciati non potranno più partecipare agli eventi della Federazione Equestre Internazionale. A segnalarlo è la Federazione Italiana Sport Equestri. La nuova norma è in vigore dal 1 gennaio 2025. Si tratta di una disposizione, sancita

Da quest'anno, i cavalli con peli delle orecchie tagliati o accorciati non potranno più partecipare agli eventi della Federazione Equestre Internazionale.

17/01/2025

Il SIVeMPha chiesto al Ministero della salute l’apertura di un tavolo di lavoro per migliorare la situazione dei Medici Veterinari specializzandi e rendere

16/01/2025

Rintraccio di tutte le partite di animali spedite dal Brandeburgo e revisione del Manuale dell’Afta Epizootica. Aggiornamenti del Ministero della Salute.

Scopo delle linee guida è di fornire alle Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano, le procedure standardizzate ...
16/01/2025

Scopo delle linee guida è di fornire alle Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano, le procedure standardizzate relative alla stesura di ciascun piano regionale.

Dal Ministero un documento per le Regioni, con procedure standardizzate per la stesura dei piani regionali di prevenzione delle arbovirosi. Attività veteri

La Commissione Europea ha adottato misure di emergenza provvisorie per contrastare il focolaio di afta epizootica nel La...
14/01/2025

La Commissione Europea ha adottato misure di emergenza provvisorie per contrastare il focolaio di afta epizootica nel Land Brandeburgo.

14/01/2025

E' in corso in Germania una indagine nazionale sulla "sindrome del lupo mannaro". Sintomatologia e possibili cause. Il commento del prof Gualtieri Gandini.

13/01/2025

A sei mesi dalla Legge di Bilancio, il Ministero della Salute emanerà il decreto per disciplinare l'addestramento e il tesseramento dei cani di assistenza.

13/01/2025

La Germania ha notificato ufficialmente un focolaio di afta epizootica (FMD), segnando la prima comparsa della malattia nel paese dal 1988.

13/01/2025

Salvo ulteriori proroghe, dal 1 aprile 2025 anche i Medici Veterinari dovranno fatturare via Sdi, le prestazioni rese a persone fisiche per la cura di anim

    🐄🐃🐂
12/01/2025

🐄🐃🐂

Uno strumento di stewardship che compendia le informazioni e agevola l'analisi dei dati. In VetInfo nuove check list aggiornate e vincolanti per il Sistema

La   aggiorna le norme di sanità veterinaria: tutela dei  , obbligatorietà delle linee guida IAA e un nuovo ruolo per la...
11/01/2025

La aggiorna le norme di sanità veterinaria: tutela dei , obbligatorietà delle linee guida IAA e un nuovo ruolo per la Consulta degli animali d'affezione.

La Regione Lombardia aggiorna le norme di sanità veterinaria: tutela dei gatti, obbligatorietà delle linee guida IAA e un nuovo ruolo per la Consulta degli

  📋
10/01/2025

📋

Aggiornati al nuovo decreto legislativo sui medicinali veterinari, i controlli ufficiali per la farmacosorveglianza si avvalgono di nuove check list a part

09/01/2025

In Piemonte, la Giunta Cirio ha confermato all'unanimità il dirigente regionale Bartolomeo Griglio nell'incarico di Vicedirettore della Sanità piemontese.

Indirizzo

Via Sigismondo Trecchi, 20
Cremona
26100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani:

Condividi