Ambulatorio veterinario Le Isole

Ambulatorio veterinario Le Isole Medicina interna, chirurgia dei tessuti molli, oncologia veterinaria, laboratorio analisi

Eh già, una coppia che proprio non conosce pause.Come mai? Il motivo c’è. Pulci e zecche danno il meglio di sè negli amb...
03/01/2025

Eh già, una coppia che proprio non conosce pause.
Come mai? Il motivo c’è.

Pulci e zecche danno il meglio di sè negli ambienti temperati, e amano stabilirsi nelle nostre case.

In più, l’aumento delle temperature in tutto il mondo le porta a essere attive tutto l'anno, creando una maggiore minaccia di malattie per i nostri pet e anche per noi.

Aggiungici che sono anche invisibili a occhio n**o, e capirai perché la protezione non conosce stagioni. Non aspettare, parla con il tuo Vet per proteggerlo tutto l’anno contro pulci e zecche.

Fate attenzione durante le festività ad alcuni alimenti dannosi per i nostri animali domestici, in particolar modo al pa...
19/12/2024

Fate attenzione durante le festività ad alcuni alimenti dannosi per i nostri animali domestici, in particolar modo al panettone classico.
L’uvetta sultanina contenuta è tossica, (così come l’uva fresca), contiene infatti sostanze responsabili di DANNO RENALE ACUTO nel cane e nel gatto!

La dose minima di uvetta che può provocare danno renale è di 3 grammi per ogni kg di peso corporeo, quindi anche un piccolo assaggio potrebbe causare intossicazione.

I sintomi clinici possono già insorgere qualche ora dopo l’ingestione di uvetta, come vomito, diarrea e dolori addominali.

Se non trattati in tempo possono portare a gravi danni al rene, danni a volte purtroppo fatali.

Se sospettate che il vostro animale possa aver ingerito uvetta, contattate subito un medico veterinario.

(Fate attenzione anche al cioccolato e ai cibi particolarmente grassi)

Buone feste,

dr. Gavino Cossu
dr.ssa Valentina Ingrassia

  veterinaria a Trapani
15/12/2024

veterinaria a Trapani

14/12/2024



Quante volte hai sentito dire o hai detto "l'ho letto su Internet!"?Ci sono momenti in cui le informazioni trovate onlin...
03/12/2024

Quante volte hai sentito dire o hai detto "l'ho letto su Internet!"?
Ci sono momenti in cui le informazioni trovate online sono accurate, ma purtroppo non sempre è così.

La salute del tuo pet è troppo importante per affidarla a internet.

Solo un medico veterinario può fornirti risposte affidabili!
Per questo il nostro team è qui per te, pronto a rispondere a ogni tua domanda e a garantire le cure più appropriate e di alta qualità per il tuo animale domestico.

Oggi la prospettiva di vita del tuo pet diabetico è paragonabile a quella degli animali sani della stessa età. Per tener...
05/11/2024

Oggi la prospettiva di vita del tuo pet diabetico è paragonabile a quella degli animali sani della stessa età.

Per tenere sotto controllo il diabete del tuo pet è necessario un buon controllo glicemico attraverso la regolare somministrazione di insulina. E sai una cosa?

Le soluzioni per gestire questa condizione sono diventate davvero semplici e pratiche. Vieni in struttura e scopri insieme a noi come prenderti cura del tuo pet. 🩺🐾

Al ritorno dalle vacanze, la città ci riaccoglie con il suo traffico, il suo tran tran e... le zecche! Sì, hai letto ben...
03/09/2024

Al ritorno dalle vacanze, la città ci riaccoglie con il suo traffico, il suo tran tran e... le zecche!

Sì, hai letto bene, le zecche non risparmiano neanche i centri urbani, perciò non lasciarti sorprendere:
la protezione del tuo cane è essenziale anche qui.

📅 Prenota una visita e scopri come proteggerlo tutto l’anno contro pulci e zecche🐶

30/08/2024


Il cane è onnivoro o carnivoro? Preparati ad un post lungo perché la risposta non è semplice.

Ci sono studiosi di varie parti del mondo pronti (letteralmente) a farci a cazzotti al riguardo, tanto che si parla persino di dogma del cane onnivoro.

Partiamo dalle definizioni:
Carnivoro: che mangia solo o prevalentemente carne.
Onnivoro: che si nutre di alimenti di origine sia animale sia vegetale.

Ma in realtà, non dipende proprio solo da cosa si mangia.

Esseri umani che mangiano solo prodotti di origine vegetale si dicono vegani, non erbivori.

La definizione scientifica di carnivoro o onnivoro dipende in realtà dal metabolismo e non (solo) dalle loro scelte alimentari.

In generale, infatti, gli animali carnivori NON hanno alcune capacità metaboliche degli onnivori.

Per diversi anni abbiamo utilizzato il gatto (carnivoro obbligato) come misura del cane. Non proprio carnivoro, non proprio onnivoro.
In questo, il cane presenta un metabolismo giudicato “strano”.

Il cane riesce a produrre taurina a partire da precursori, a differenza del gatto, ma coniuga gli acidi biliari solo con la taurina, come il gatto. Riesce a produrre vitamina A da beta-carotene, a differenza del gatto, ma non può produrre vitamina D, proprio come il gatto.

Per questo, alcuni autori hanno ipotizzato che il carnivorismo sia una “graduazione” dove il cane è situato in una posizione intermedia: più carnivoro rispetto al ratto o al maiale, ma meno carnivoro rispetto al gatto.

Ma... e il lupo? Il lupo è il diretto antenato del cane ed è probabilmente la misura più adeguata per il cane, appartenendo alla stessa specie.

La domesticazione ha portato alcuni cambiamenti fisici (esterni, soprattutto), ma pochi metabolici.

Compariamo allora cane e lupo:
Il lupo è un carnivoro puro, ma ha diverse modalità di predazione e approvvigionamento rispetto al gatto.
Il ritmo della natura per il lupo è scandito da periodi di magra o totale assenza di prede, seguito poi da grandi abbuffate. Molto diverso dal gatto, che preda in continuazione piccoli animali.

Soprattutto i lupi-cani che vivevano ai margini di villaggi di agricoltori hanno sviluppato la capacità di digerire fonti di amido grazie soprattutto a tre geni coinvolti nella digestione e nel metabolismo degli zuccheri (AMY2B, MGAM e SGLT1).

Per sopravvivere nonostante le grandi differenze di alimenti presenti, il lupo presenta una maggiore flessibilità metabolica rispetto al gatto.

È molto utile infatti saper sintetizzare da soli alcune vitamine e nutrienti quando questi possono ve**re a mancare per lunghi periodi!

Il cane ha ereditato quindi dal lupo una maggiore flessibilità metabolica. Anzi, l’ha perfezionata potremmo dire!

Il processo di domesticazione del cane, infatti, si è basato sulla loro capacità di adattarsi a mangiare scarti (soprattutto vegetali) dei villaggi umani. Questi geni sono stati selezionati per permettere la sopravvivenza del cane in questi contesti!

Ma attenzione! Non sono sempre presenti in adeguato numero di copie! Dipende da quanto è selezionata la razza e dove è stata selezionata. Si dice che è una caratteristica non fissata nella specie (non sempre presente).

Riassumendo:
- è possibile che alcuni tratti del metabolismo del cane definiti “onnivori” derivino dall’antenato lupo, ben diverso dal gatto.
- Una buona parte della comunità scientifica definisce il cane come carnivoro opportunista o adattato.
- Il cane onnivoro è stato definito un “dogma scientifico” perché ripetuto e amplificato in molti lavori scientifici, senza dati sufficienti a supporto.

E tu che dici? Onnivoro o carnivoro?
Se il post ti è piaciuto e vuoi altri contenuti di qualità, segui la mia pagina e quella del mio Gruppo di lavoro Nutravet

Per prenotare un appuntamento, inviare un messaggio al 388 1529781 🌴
26/07/2024

Per prenotare un appuntamento, inviare un messaggio al 388 1529781 🌴

23/07/2024

Fate molta attenzione alle finestre Vasistas!
Esistono in commercio degli accessori per renderle sicure.
Purtroppo i gatti sono animali estremamente imprevedibili, potrebbe succedere a chiunque!

{Uscite dalla mentalità del:
"a me non è mai successo"}

Bastano POCHI ISTANTI bloccati in questa trappola per causare danni irreversibili e molto spesso purtroppo portare a morte il vostro gatto 😩
Se li amate ♥️ informatevi e soprattutto PROTEGGETELI. 🐈

Lo scorso sabato tutte le creature fragili del mondo hanno perso una loro protettrice, paladina. Una professionistra spo...
02/07/2024

Lo scorso sabato tutte le creature fragili del mondo hanno perso una loro protettrice, paladina. Una professionistra sportiva, una brillante ricercatrice filosofa, un'operatrice di pet teraphy, animalista(vera) e meravigliosa capobranco! Eri allegria, gentilezza, pazienza, amore, energia, vitalità, bellezza, coraggio! È forse inutile stare qui a continuare ad elogiarti, fa incazzare... tutti sanno chi sei, cosa eri capace di fare. Hai seminato ovunque intorno a te semi potenti e vigorosi che hanno migliorato e nutrito vite. Sapevi essere vera, coerente col tuo temperamento e questo è il dono del genio, diceva Baudelaire.

Vogliamo rivolgere a voi tutti un appello importante per aiutare la famiglia di Oriana a trovare casa ai gattini che ha salvato e che stava accudendo. Adottare un suo gattino onorerà la sua memoria e aiuterà la famiglia in questo momento delicato in cui gestire queste situazioni è complesso. Le associazioni vi saranno di supporto come lei avrebbe fatto!

Non vogliamo un addio, vogliamo che la sua energia sia tra noi e ci dia la forza di sostenere ancora e meglio tutti i fragili del nostro territorio perché chi ama, non muore! È nostro dovere da esseri umani non vanificare quanto Oriana ci dona in eredità.

Grazie a tutta la comunità

Per info
Associazione Randagi del Sud
Rosa 3801084714

Non temere, siamo qui per aiutarti. I gatti sono notoriamente stressati durante le visite cliniche, ma per fortuna c'è T...
02/07/2024

Non temere, siamo qui per aiutarti. I gatti sono notoriamente stressati durante le visite cliniche, ma per fortuna c'è Thermochip Mini! 🌡️

Il primo e unico dispositivo che ti consente di monitorare la temperatura del tuo felino in qualsiasi momento e senza stress. Una vera svolta per monitorare il benessere del tuo micio: prenota una visita per scoprirla insieme a noi. 🐱

Potrebbe avere un'otite.L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può diventare piuttosto fastidiosa per il tuo amico...
04/06/2024

Potrebbe avere un'otite.
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio che può diventare piuttosto fastidiosa per il tuo amico a quattro zampe. 🐶

Agire tempestivamente è il rimedio migliore: un'infezione acuta, se trascurata, potrebbe diventare cronica, con gravi conseguenze sul suo udito.

📅 Se sospetti un'otite, prenota una visita oggi stesso da noi in struttura.

23/05/2024

Medicina interna del cane e del gatto, chirurgia e oncologia medica.

16/04/2024
07/04/2024

Indirizzo

Via Caserta, 12
Erice
91016

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 19:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 16:00 - 19:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393881529781

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio veterinario Le Isole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio veterinario Le Isole:

Video

Condividi

Digitare