Irene Educatrice Cinofila ENCI & Dog sitter

Irene Educatrice Cinofila ENCI & Dog sitter Aiuto in educazione di base per il tuo cane e lunghe passeggiate con o senza padrone

Buon pomeriggio!!!Oggi mi sembra giusto svelare qualche curiosità sul tartufo (naso) del nostro amico peloso!!!Ogni cane...
26/01/2021

Buon pomeriggio!!!
Oggi mi sembra giusto svelare qualche curiosità sul tartufo (naso) del nostro amico peloso!!!
Ogni cane ha un tartufo diverso ed unico, un po' come le impronte digitali per gli umani.
L olfatto è il senso più sviluppato nel nostro amico peloso, attraverso questo..vede e sente.
A cosa servono le fessure al lato del naso?
Permettono al aria di fuoriuscire quando il cane espira, l inspirazione avviene attraverso la parte interna delle sue narici.
Avete mai osservato la piccola rientranza presente tra la parte superiore del labbro e quella inferiore del labbro?
Questa piccola rientranza, detta filtro, permette di portare l umidità dalla bocca al naso, rendendolo umido.
È importante che il mio peloso abbia il naso bagnato?
Assolutamente si, quando il naso è bagnato..il cane può catturare minuscole particelle di odori che aumentano la capacità del nostro amico a quattro zampe ad individuare il profumo.
Ospite della foto di oggi..Ettore, un fantastico Labrador..e che tartufo😜con cui passeggio ogni mattina.

Buon weekend!!!Oggi è la giusta giornata per farsi qualche risata e cosa c'è di meglio di una ventata di autoironia?Buon...
23/01/2021

Buon weekend!!!
Oggi è la giusta giornata per farsi qualche risata e cosa c'è di meglio di una ventata di autoironia?
Buona giornata di riposo e di coccole con i vostri amici pelosi🎊

Buon pomeriggio di pioggerellina!!!Dato il tempo fuori, mi è sorto spontaneo fare qualche esercizio in casa con i due pe...
22/01/2021

Buon pomeriggio di pioggerellina!!!
Dato il tempo fuori, mi è sorto spontaneo fare qualche esercizio in casa con i due pelosetti che accompagnano la mia giornata.
Come cogliere l attenzione del cane?
Nella costruzione di un buon rapporto cane padrone, il nostro amico a quattro zampe deve capire che è giusto che ci dia attenzione, come noi la diamo a lui.
Credo che l attenzione del cane sia alla base del educazione.
Abituiamo lo sin da piccolo o da subito a guardarci negli occhi. Ma come posso fare?
Con il metodo naturale, ovvero premiamo il nostro amico ogni volta che spontaneamente ci guarda..poi iniziamo con l esercizio: facciamo posizionare il cane fronte a noi, si siederà quasi in automatico, soprattutto quando capirà che ad attenderlo c'è un ghiotto premietto.
Una volta che il cane è seduto, portiamo la mano, con al interno un boccone, dal suo tartufo alla nostra bocca..il nostro amico per istinto alzerà la testa e ci guarderà..in quel preciso momento..lo premiamo.
Mitz e Leo sono stati bravissimi ed in questo scatto mi hanno donato la loro attenzione per 10 secondi.

Buon pomeriggio!!!Oggi dedico qualche riga a..Come posso divenire un vero leader per il mio cane?Attraverso la dominanza...
21/01/2021

Buon pomeriggio!!!
Oggi dedico qualche riga a..
Come posso divenire un vero leader per il mio cane?
Attraverso la dominanza "naturale", che può essere acquisita attraverso i nostri comportamenti.
Bisogna cercare di rimanere sempre calmi e decisi con il nostro amico peloso.
Dobbiamo trattarlo con rispetto, dargli fiducia e comunicare con un linguaggio che sia a lui comprensibile..proviamo ad utilizzare il linguaggio del corpo e non la voce.
Un nostro sguardo di approvazione è spesso più efficace e gratificante di mille ricompense.
Creiamo un bel rapporto di complicità, mantenendo la calma ed il controllo della situazione, in natura infatti il cane segue il leader che è calmo e deciso.
Più facile a dirsi che a farsi?
Forse si..ma con tanta pazienza, rispetto, complicità e collaborazione..si possono ottenere splendidi risultati!!!

Buon pomeriggio invernale!!!Come si può esser un buon capo per il proprio cane?Sfatiamo un mito, il tuo cane non capisce...
19/01/2021

Buon pomeriggio invernale!!!
Come si può esser un buon capo per il proprio cane?
Sfatiamo un mito, il tuo cane non capisce perché riceve uno strattone al guinzaglio se non cammina al tuo passo riceve un colpo di giornale se fa la p**ì sul tappeto..queste sono infatti punizioni incomprensibili per lui.
I cani fanno solo ciò che può essere a loro utile per ottenere un risultato.
Ad esempio se lasciamo il nostro cane spesso solo o lo ignoriamo quando siamo in sua compagnia, e per caso, scopre che saltandoci sulle gambe noi lo rimproveriamo e gli corriamo dietro..questo non è un dispetto ma ricerca di attenzione e probabilmente il nostro amico a quattro zampe ripeterà questo comportamento perché sa che può ottenere un bel inseguimento.
I cani percepiscono cosa stiamo pensando e provando in ogni istante in cui ci relazioniamo con loro, ci osservano continuamente alla ricerca di informazioni su come comportarsi nel gruppo..siamo NOI a dir loro cosa fare.
È necessario esercitarsi per iniziare l avventura dell educazione del 🐶
Sei pronto a metterti in discussione ed iniziare una nuova vita con il tuo amico fidato?
Nel post di domani ci saranno suggerimenti interessanti per iniziare al meglio questo anno a 6 zampe🎊

Buon giorno e buon anno a tutti!!!Mi sono assentata per un po' dalla pagina per potermi dedicare con passeggiate e qualc...
18/01/2021

Buon giorno e buon anno a tutti!!!
Mi sono assentata per un po' dalla pagina per potermi dedicare con passeggiate e qualche esercizio di educazione di base a tanti pelosi.
Quest' oggi saranno le foto dei nostri e vostri amici a farci compagnia!!!
E da domani nuovi post sul educazione consapevole con tante curiosità!!!

Buongiorno amanti dei 4 zampe!!!Iniziamo con una domanda..come posso scegliere il cane giusto per me?Sarebbe giusto e ne...
01/12/2020

Buongiorno amanti dei 4 zampe!!!
Iniziamo con una domanda..come posso scegliere il cane giusto per me?
Sarebbe giusto e necessario conoscere quali debbano essere le caratteristiche del cane che più si avvicinano al nostro stile di vita.
Vi ricordate quando parlavamo del benessere ed equilibrio del nostro amico attraverso lo sviluppo delle sue attitudini?
Eccoci quì nuovamente a parlare di questo punto fondamentale, il nostro amico a quattro zampe vivrà con noi per molti anni..quindi è bene documentarsi prima di prendere una scelta importante!!!
Spesso decidiamo quale cane adottare in base ai nostri gusti estetici o, perché siamo stati influenzati da film o pubblicità..
Se non hai in programma di fare attività specifiche con il tuo cane, ti consiglio di rivolgerti ad un canile..dove potrai trovare e donare tanto amore!!!
Se invece vuoi un cane di razza, è decisamente importante che tu scelga il giusto allevatore, il fattore genetico del tuo compagno di vita è spesso determinante.
L allevatore è colui che pratica la selezione, gli accoppiamenti in modo corretto per ottenere soggetti sani fisicamente, stabili mentalmente e caratterialmente.
Se non hai gran parte della giornata a disposizione da dedicare al tuo peloso, ti consiglio di adottare un cane adulto.. è per lo più già educato ed equilibrato, aspetta solo di ricevere tanto amore ed esplorare il mondo con te!!!
Leo ha vissuto quasi tutta la sua vita alla lega di del cane, ma stiamo imparando a visitare nuovi luoghi ed abbiamo appreso entrambi che ha una grande passione..viaggiare ed esplorare. Eccolo quì in una fantastica foto che lo ritrae in barca a Venezia.

Buon pomeriggio!!!Quest'oggi continuiamo con la rubrica..il benessere del cane, il quale è condizionato non solo dal nos...
27/11/2020

Buon pomeriggio!!!
Quest'oggi continuiamo con la rubrica..il benessere del cane, il quale è condizionato non solo dal nostro saperlo gestire ma anche dal ambiente in cui vive e dallo sviluppo delle sue attitudini.
Per insieme si intende quello fisico e sociale.
Il nostro amato peloso ha bisogno sia di spazi adeguati che di contatti sociali significativi..ha bisogno di effettuare movimento fisico, attività mentali regolari adeguate alla taglia, all' età, alla sua personalità individuale ed alle caratteristiche di razza.
Se desideri un cane sereno, equilibrato ed affidabile devi canalizzare ed utilizzare le sue energie in attività consone alle sue caratteristiche fisiche ed attitudinali.
Vivere in equilibrio con il tuo cane è un'avventura indimenticabile e gratificante.
Dedico queste righe a Kelly, il primo amore di casa Ferrari Piva, 37 kg di pura dolcezza ed equilibrio..con lei abbiamo intrapreso l'avventura del percorso educativo/addestrativo efficace e gratificante.
Grazie a tutti i membri di Gruppo Di Salvataggio OndaAzzurra.

Buongiorno a tutti!!!Se sei finito in questa pagina è perché ami il tuo amico a quattro zampe e magari vuoi scoprire qua...
25/11/2020

Buongiorno a tutti!!!
Se sei finito in questa pagina è perché ami il tuo amico a quattro zampe e magari vuoi scoprire qualche curiosità in più su di lui.
Quest' oggi dedico qualche riga a spiegare perché il benessere del nostro cane è fondamentale.
Gestire un cane significa far sí che lui ti veda come il suo riferimento sociale, capobranco, il leader.
Il padrone deve preoccuparsi che tutte le sue necessità fisiche, fisiologiche, psicologiche, emotive, sociali e attitudinali vengano soddisfatte, si fondono e si sviluppino nel contesto ambientale in cui vive.
Impara a conoscere il tuo cane per quello che è.
È una creatura, pensante, emotiva, con sviluppate capacità di apprendimento e doti sociali considerevoli.
Quest' oggi protagonista della giornata è Leo, per gli amici Leopold, un giovine 11 enne meticcio che ho adottato a maggio dalla Lega del cane, il mio più fedele compagno di vita.

Cerchi aiuto per educare il tuo cane o per portarlo a passeggio? Contattami!!!Disponibilità dal lunedì alla domenica.
24/11/2020

Cerchi aiuto per educare il tuo cane o per portarlo a passeggio? Contattami!!!
Disponibilità dal lunedì alla domenica.

Indirizzo

Ferrara

Telefono

+393714617091

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Irene Educatrice Cinofila ENCI & Dog sitter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Irene Educatrice Cinofila ENCI & Dog sitter:

Condividi