
26/01/2021
Buon pomeriggio!!!
Oggi mi sembra giusto svelare qualche curiosità sul tartufo (naso) del nostro amico peloso!!!
Ogni cane ha un tartufo diverso ed unico, un po' come le impronte digitali per gli umani.
L olfatto è il senso più sviluppato nel nostro amico peloso, attraverso questo..vede e sente.
A cosa servono le fessure al lato del naso?
Permettono al aria di fuoriuscire quando il cane espira, l inspirazione avviene attraverso la parte interna delle sue narici.
Avete mai osservato la piccola rientranza presente tra la parte superiore del labbro e quella inferiore del labbro?
Questa piccola rientranza, detta filtro, permette di portare l umidità dalla bocca al naso, rendendolo umido.
È importante che il mio peloso abbia il naso bagnato?
Assolutamente si, quando il naso è bagnato..il cane può catturare minuscole particelle di odori che aumentano la capacità del nostro amico a quattro zampe ad individuare il profumo.
Ospite della foto di oggi..Ettore, un fantastico Labrador..e che tartufo😜con cui passeggio ogni mattina.