DA DOVE VIENE IL MIO CANE?
Per chi avesse perso la prima puntata di "Area Cani", ecco a voi il video.
In questa prima puntata ci siamo occupati della provenienza dei nostri cani, di come possa influire sulla nostra convivenza con loro e di quanto sia importante avere consapevolezza prima di prendere un cane.
Ringraziamo ancora l'amica e collega Miriam di Pet and Breakfast.
Per suggerire argomenti, porre domande e approfondimenti scriveteci nei commenti o in privato:
[email protected] o whatsapp 351 858 5951
#stressnelcane #coping #apassodicane
E' diffusa l'idea che lo stress sia sempre nocivo per il cane. In questo video spieghiamo che non è così. Lo stress è necessario per l'apprendimento, per evolvere e per vivere. E' grazie allo stress se ci attiviamo per affrontare le quotidiane situazioni che ci si presentano. Quello che definisce lo stress in positivo od in negativo è l'atteggiamento dell'individuo, se possiede le giuste risorse (emotive, cognitive, comportamentali, motorie, percettive...) per affrontare quella determinata situazione o quel determinato stimolo.
Le strategie ed i comportamenti che i cani scelgono per affrontare lo stress sono dette strategie di coping. Queste si differenziano dai comportamenti di "scarico", perchè sono adattative, creano apprendimento e favoriscono l'omeostasi emozionale. Se un cane non riesce ad esibire le giuste strategie, può andare incontro a derive comportamentali: come reazioni aggressive, fobia, comportamenti ripetitivi, stereotipie...