Primo giovedì di Febbraio e subito tantissimi nuovi arrivi ad #Aquaria! Ecco tutte le novità di questa settimana da #Aquaria! ☺️🐠
Quelle che vedete nel reel sono solo alcune delle specie arrivate questa settimana... Per conoscere tutti i nuovi arrivi e le disponibilità in negozio, correte sul nostro canale WhatsApp dove settimanalmente vi mostriamo i nostri pesci, coralli e piante per acquario. 🏃🏻♂️🪸
Trovate il link al canale nella biografia del nostro profilo Instagram. ✍🏻
#nuoviarrivi #novità #pescimarini
#pescitropicali #acquariofilia
#acquariomarino #acquariodolce #firenze #aquariumfish #fishtank #reeftank
Il PIRANHA, un pesce famelico, insaziabile e sempre pronto, con i suoi denti affilati come lame, ad azzannare qualunque preda gli si avvicini… tutte falsità‼️
Scientificamente definito PYGOCENTRUS NATTERERI, questo pesce tropicale è in realtà estremamente timido e schivo, per cui non c’è alcuna preoccupazione nell’inserire le mani in vasca durante la manutenzione. L’unica raccomandazione è quella di muoversi con cautela per evitare che, preso dalla paura, inizi a schizzare da una parte all’altra dell’acquario. 🥶🐠
E tu sapevi di questo falso mito sui piranha? Quali altre leggende conosci sui pesci? Faccelo sapere nei commenti! ✍🏻☺️
#piranha #pygocentrusnattereri #piraña #piranhas #acquariofilia #acquariologia #pescitropicali #acquariotropicale #acquariodolce
🌊 Vuoi saperne di più su 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖𝙧𝙞𝙤? Abbiamo un evento che fa proprio al caso tuo! 🤩
Domani, sabato 9 novembre, alle 10:30 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, collaboratore dell’Acquario di Calci e della ditta GreenVet, e 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻, biologo della ditta Auryfish, terranno una lezione gratuita e aperta a tutti. 🎓👨🏫
Mentre allestiranno un acquario, ci guideranno in un percorso formativo per scoprire tutti i segreti della gestione di un acquario. E ovviamente, saranno a vostra disposizione durante tutta la lezione per rispondere a qualunque domanda e curiosità! 🐠🌿
Cosa aspetti? Vieni a trovarci sabato mattina, non puoi mancare… 🏃🏻♂️
Per il momento, ti vogliamo far scoprire qualcosa tanto importante quanto la corretta gestione di un acquario: un classico “dietro le quinte” dei nostri reel! 😂🤣
#gestioneacquario #allestimentoacquario #salutedeipesci #curadeipesci #aquascape #aquascaping #acquario #acquariofilia #acquariologia #pescitropicali #pescimarini #acquariodolce #acquariomarino #dietrolequinte
Ti hanno regalato un pesce rosso e hai solo una boccia in cui metterlo? 🤔
NON TENERLO LÌ!
Il pesce rosso (Carassius auratus) ha bisogno infatti di stare in acquario correttamente allestito e della compagnia dei suoi simili. Potresti dunque compragli un piccolo acquario dove tenerlo e cambiarlo poi quando inizierà a crescere troppo.
Al suo interno, potrai inserire anche alcune piante, utili per migliorare la qualità dell’acqua, ma ricorda: i pesci rossi ci cibano di molti tipi di piante… prediligi Anubias o Cryptocoryne per evitare che ciò accada!
#pescerosso #pescirossi #bocciapesci #fishtankproblems #aquariumtips #carassiusauratus #fishlover #acquariofilia
Più pacifico ma ugualmente resistente, l’ACANTHURUS OLIVACEUS è uno degli Acanthuridae migliori che puoi avere nel tuo acquario! 🐠🌊
È un pesce marino resistente, di facile allevamento nonché un ottimo mangiatore di alghe. Deve il suo nome al colore della livrea da adulto, cioè verde oliva. Oltre a ciò, sviluppa un banda arancione orizzontale, accanto agli occhi. 🫒🔰
Non infastidisce i coralli e convive pacificamente con molte altre specie di pesci. Unica raccomandazione: possedere una vasca di grandi dimensioni dato che raggiunge talvolta ben 35 centimetri! 🐟😮
#acanthurusolivaceus #acanthurus #acanthuridae #pescimarini #acquariomarino #reeftank #reeffish #reefaquarium #fishtank #acquariofilia
Il tuo acquario è ormai infestato dalle lumache? 🐌😱
Ti presentiamo 3 valide soluzioni per risolvere il problema! ⬇️
• ANENTOME HELENA, detta anche “lumaca killer” 🐌
• BOTIA SIDTHIMUNKIN, un piccolo pesce asiatico adatto anche a nano acquari 🐠
• BOTIA MACRACANTHA, pesce sempre asiatico, ma capace di raggiungere i 20 cm 🐟
⚠️ Ricordati sempre che un’esplosione di lumache (generalmente lumache Physa e Melanoides) è sintomo di un eccesso di cibo in vasca oltre che dovuta alla presenza di alghe o foglie marcescenti! Mantieni sempre sotto controllo la popolazione delle tue lumache e risulteranno anche utili mantenendo pulito il tuo acquario 😊 (ma occhio comunque alle piante!!)
#lumacheinfestanti #lumacheacquatiche #watersnail #fishtankproblems #aquariumtips #antenomehelena #lumacakiller #botiasidthimunki #botiamacracantha #pescipulitori
Anche detto “Betta marino”, il CALLOPLESIOPS ALTIVELIS cattura l’attenzione di chiunque lo osservi grazie al suo nuoto lento ma elegante. 🐠😮
Il suo nome deriva dal greco antico e significa “dalla bella apparenza”. A renderlo tale è sicuramente la sua livrea “a pois” che lo rende molto simile ad alcune cernie. Appartiene però ad un genere completamente diverso, del quale fanno parte solo pochi pesci. 🐟✨
La sua caratteristica distintiva sta nella livrea della pinna caudale dove è presente un pallino nero. Il Calloplesiops, infatti, per allontanare eventuali predatori, mette la testa dentro una roccia così che la propria coda all’esterno sembri la faccia di una murena! 🐍😱
Estremamente pacifico verso altri pesci e coralli, è in grado di raggiungere anche i 20 cm. Tuttavia, essendo un pesce pressoché stanziale e dall’indole tranquilla, è possibile tenerlo in acquari (relativamente) piccoli. 🌊🪸
#calloplesiopsaltivelis #calloplesiops #bettamarino #cernia #acquariomarino #reeftank #acquariofilia
Sapevi che esistono diversi tipi di pesci palla?
Il CANTHIGASTER SOLANDRI è uno dei più piccoli al mondo. Non supera infatti i 7-8 cm di lunghezza.
Oltre ad essere abbastanza robusto e facile da tenere, non può essere predato da nessun altro compagno di vasca grazie alla sua incredibile capacità di gonfiarsi di acqua e al veleno contenuto nella sua pelle.
Attenzione però a crostacei, stelle, coralli e a tutti gli invertebrati presenti in acquario perché questo piccolo pesce palla può morderli…
Vista la difficile convivenza con i suoi simili, è preferibile tenerne uno solo, soprattutto in acquari di piccole e medie dimensioni. Tuttavia, quel singolo esemplare saprà darvi non poche soddisfazioni con la sua vivace curiosità! 🤩
#canthigastersolandri #pescepalla #pescimarini #acquariomarino #seaaquarium #acquariofilia #acquario #pesci #fishpassion #fishlover #fishtank
𝗣𝗢𝗠𝗔𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗨𝗦 𝗖𝗢𝗘𝗟𝗘𝗦𝗧𝗜𝗦 (o DAMIGELLA NEON) 🐠🪸
Un simpatico e vivace pesciolino adatto alla convivenza con quasi tutte le altre specie di pesci marini. Non supera i 6 cm e risulta molto resistente a valori non perfetti dell’acqua oltre che alle malattie.
Richiede una vasca di media dimensione e può stare anche con altri esemplari della specie (purché si inserisca anche un pesce più grosso e territoriale per far prevalere l’istinto difensivo del branco sul singolo).
La vasca va arredata con molti invertebrati sessili, madrepore spurgate e rocce vive. Infatti, preferisce rimanere nelle vicinanze di un invertebrato sessile che elegge come sua dimora.
#pomacentruscoelestis #damigellaneon #pesci #pescimarini #acquariomarino #acquariofilia #seaaquarium #neondamselfish #fishtank #fishlover
Medaka
Ecco i medaka , pesci adattissimi a combattere il proliferare delle zanzare,in tre varietà : black, orango youkihi e woworae Francesco Bianchini
Sono arrivate le Koi !!
Sono arrivate le Koi ma anche i Medaka mangia zanzare, piante galleggianti e ninfee
Ryukin b/r e tricolor, black Moor, chicco di riso testa di leone, Ranchu, testa di leone rosso, di ottima selezionatura disponibili