Colorato, vivace e un’ottima specie da abbinare ai ciclidi nani: è il NANNOSTOMUS BECKFORDI, anche detto “pesce matita”, nel video raffigurato nella variante “red”, la più bella. 🔴🐠
E un pesce tropicale originario del Sudamerica, dove vive nelle acque ambrate di alcuni fiumi locali. Predilige acque acque acide, ma più di ogni altra necessità, ha bisogno di vivere in gruppi numerosi (minimo 8-10) affinchè si disperda la possibile aggressività dei maschi. 🐟😡
È comunque un pesce pacifico, perfetto da abbinare a specie dal carattere più “forte” come Apistogramma, Ramirezi, ecc. Mettendolo assieme a questi ciclidi nani, e con specifiche piante, potrai ricreare un perfetto biotopo sudamericano! 😍🌿🌊
Una caratteristica del Nannostomus, molto affascinante da osservare, è il suo cambio di livrea dal giorno alla notte: nelle ore diurne, avrà la linea nera lungo il corpo, proprio come una matita; la notte invece presenterà delle macchie nere lungo il corpo. ⚫️
#nannostomusbeckfordi #pescematita #nannostomusbeckfordired #pescitropicali #freshwatertank #acquariodolce #biotopeaquarium
La pioggia non dà tregua in questo mese di Marzo ma noi siamo sempre qua, entusiasti di mostrarvi tutte le novità di questa settimana da #Aquaria! ☺️🐠
Come sempre, vi ricordiamo nel reel sono presenti solo alcune delle specie arrivate questa settimana... Per conoscere tutti i nuovi arrivi e le disponibilità in negozio, andate sul nostro canale WhatsApp dove settimanalmente vi mostriamo i nostri pesci, coralli e piante per acquario. 🏃🏻♂️🪸
Trovate il link al nostro canale nella biografia del nostro profilo Instagram. ✍🏻
#nuoviarrivi #novità #pescimarini
#pescitropicali #acquariofilia
#acquariomarino #acquariodolce #firenze #aquariumfish #fishtank #reeftank
Di semplicissima gestione e adatto anche a piccoli acquari, il PICTICHROMIS PORPHYREA è un pesce marino tutto viola dal temperamento piuttosto vivace. 🐠🟣
Non crea alcuni problemi ai coralli neanche in vasche di basso litraggio, tuttavia occorre prestare molta attenzione alle convivenze, in particolare all’ordine di inserimento in acquario: il Pictichromis è meglio che sia sempre l’ultimo onde evitare che mostri atteggiamenti troppo territoriali! 👿🐟
Detto anche “Magenta dottyback”, si adatta anche a valori dell’acqua non perfetti e dà colore e movimento alla tua vasca. Ricorda, però, di fargli seguire un’alimentazione ricca di carotenoidi affinché mantenga la sua colorazione viola vivace! 🟪🌊
#pictichromisporphyrea #magentadottyback #pescimarini #reeffish #acquariomarino #reeftank #acquariofilia #fishpassion #fishlover
Eccezionalmente di venerdì, iniziamo questo mese di Marzo con un abbondante carico di nuovi arrivi da #Aquaria! ☺️🐠
Quelle che vedete nel reel sono solo alcune delle specie arrivate questa settimana... Per conoscere tutti i nuovi arrivi e le disponibilità in negozio, correte sul nostro canale WhatsApp dove settimanalmente vi mostriamo i nostri pesci, coralli e piante per acquario. 🏃🏻♂️🪸
Trovate il link al nostro canale nella biografia del nostro profilo Instagram. ✍🏻
#nuoviarrivi #novità #pescimarini
#pescitropicali #acquariofilia
#acquariomarino #acquariodolce #firenze #aquariumfish #fishtank #reeftank
Considerato uno dei pesci più belli al mondo, grazie alla sua livrea variopinta e al suo comportamento curioso, il SYNCHIROPUS SPLENDIDUS è senza dubbio uno dei pesci marini più richiesti e apprezzati dagli acquariofili! 🐠😍
Viene detto comunemente “pesce mandarino”, non perché assomigli al frutto ma perché i suoi colori vivaci e definiti ricordano le vesti dei funzionari dell’antica Cina imperiale. 🤴👘
È una specie tranquillissima, presente sia nella colorazione rossa che blu notte, innocua verso coralli e pesci. Qualche cenno di aggressività si manifesta solo quando si inseriscono due maschi nello stesso acquario. 🐟🌊
Il vero neo nella sua cura è l’alimentazione: si ciba esclusivamente di cibo vivo o, se non somministrato, di piccoli organismi (soprattutto crostacei) presenti però solo in vasche avviate già da tempo. 🍤🦐
#synchiropussplendidus #synchiropus #pescemandarino #pescimarini #acquariomarino #reeftank #acquariofilia #acquario
Primo giovedì di Febbraio e subito tantissimi nuovi arrivi ad #Aquaria! Ecco tutte le novità di questa settimana da #Aquaria! ☺️🐠
Quelle che vedete nel reel sono solo alcune delle specie arrivate questa settimana... Per conoscere tutti i nuovi arrivi e le disponibilità in negozio, correte sul nostro canale WhatsApp dove settimanalmente vi mostriamo i nostri pesci, coralli e piante per acquario. 🏃🏻♂️🪸
Trovate il link al canale nella biografia del nostro profilo Instagram. ✍🏻
#nuoviarrivi #novità #pescimarini
#pescitropicali #acquariofilia
#acquariomarino #acquariodolce #firenze #aquariumfish #fishtank #reeftank
Il PIRANHA, un pesce famelico, insaziabile e sempre pronto, con i suoi denti affilati come lame, ad azzannare qualunque preda gli si avvicini… tutte falsità‼️
Scientificamente definito PYGOCENTRUS NATTERERI, questo pesce tropicale è in realtà estremamente timido e schivo, per cui non c’è alcuna preoccupazione nell’inserire le mani in vasca durante la manutenzione. L’unica raccomandazione è quella di muoversi con cautela per evitare che, preso dalla paura, inizi a schizzare da una parte all’altra dell’acquario. 🥶🐠
E tu sapevi di questo falso mito sui piranha? Quali altre leggende conosci sui pesci? Faccelo sapere nei commenti! ✍🏻☺️
#piranha #pygocentrusnattereri #piraña #piranhas #acquariofilia #acquariologia #pescitropicali #acquariotropicale #acquariodolce
🌊 Vuoi saperne di più su 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙘𝙦𝙪𝙖𝙧𝙞𝙤? Abbiamo un evento che fa proprio al caso tuo! 🤩
Domani, sabato 9 novembre, alle 10:30 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, collaboratore dell’Acquario di Calci e della ditta GreenVet, e 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗚𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻, biologo della ditta Auryfish, terranno una lezione gratuita e aperta a tutti. 🎓👨🏫
Mentre allestiranno un acquario, ci guideranno in un percorso formativo per scoprire tutti i segreti della gestione di un acquario. E ovviamente, saranno a vostra disposizione durante tutta la lezione per rispondere a qualunque domanda e curiosità! 🐠🌿
Cosa aspetti? Vieni a trovarci sabato mattina, non puoi mancare… 🏃🏻♂️
Per il momento, ti vogliamo far scoprire qualcosa tanto importante quanto la corretta gestione di un acquario: un classico “dietro le quinte” dei nostri reel! 😂🤣
#gestioneacquario #allestimentoacquario #salutedeipesci #curadeipesci #aquascape #aquascaping #acquario #acquariofilia #acquariologia #pescitropicali #pescimarini #acquariodolce #acquariomarino #dietrolequinte
Ti hanno regalato un pesce rosso e hai solo una boccia in cui metterlo? 🤔
NON TENERLO LÌ!
Il pesce rosso (Carassius auratus) ha bisogno infatti di stare in acquario correttamente allestito e della compagnia dei suoi simili. Potresti dunque compragli un piccolo acquario dove tenerlo e cambiarlo poi quando inizierà a crescere troppo.
Al suo interno, potrai inserire anche alcune piante, utili per migliorare la qualità dell’acqua, ma ricorda: i pesci rossi ci cibano di molti tipi di piante… prediligi Anubias o Cryptocoryne per evitare che ciò accada!
#pescerosso #pescirossi #bocciapesci #fishtankproblems #aquariumtips #carassiusauratus #fishlover #acquariofilia
Più pacifico ma ugualmente resistente, l’ACANTHURUS OLIVACEUS è uno degli Acanthuridae migliori che puoi avere nel tuo acquario! 🐠🌊
È un pesce marino resistente, di facile allevamento nonché un ottimo mangiatore di alghe. Deve il suo nome al colore della livrea da adulto, cioè verde oliva. Oltre a ciò, sviluppa un banda arancione orizzontale, accanto agli occhi. 🫒🔰
Non infastidisce i coralli e convive pacificamente con molte altre specie di pesci. Unica raccomandazione: possedere una vasca di grandi dimensioni dato che raggiunge talvolta ben 35 centimetri! 🐟😮
#acanthurusolivaceus #acanthurus #acanthuridae #pescimarini #acquariomarino #reeftank #reeffish #reefaquarium #fishtank #acquariofilia