Educatore Cinofilo Firenze

Educatore Cinofilo Firenze Educazione di Base e Avanzata
Socializzazioni
Apprendimento sociale–Do As I Do-
Pensione casalinga Le lezioni possono essere svolte a domicilio.

Giulia Degli Innocenti:

-Educatore cinofilo riconosciuto APNEC (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili) n°74

-Educatore cinofilo 3°livello riconosciuto LIBERTAS-CONI (settore cinofilia)

Il mio lavoro consiste nel creare un’ ottima relazione di fiducia e comprensione tra il cane ed il suo proprietario, fornendo gli strumenti per una corretta convivenza che duri nel tempo!!! Ques

to lavoro viene fatto con metodi gentili e non coercitivi. ATTIVITA':

EDUCAZIONE DI BASE
Durante questo percorso verranno insegnati al cane e al proprietario gli esercizi di base utili nella vita quotidiana:
- Seduto
- Terra
- Resta
- Fermo
- Richiamo in libertà
- Condotta al guinzaglio
- Attenzione sul proprietario
- Socializzazione intraspecifica
- Socializzazione interspecifica
- Esercizi di fiuto e di riporto
- Andatura al piede
- Giochi di attivazione mentale

Dopo un primo incontro verrà studiato un percorso su misura in base alle caratteristiche del cane ed alle esigenze dei proprietari. EDUCAZIONE AVANZATA
Il corso avanzato è rivolto a tutti i proprietari e i loro cani che vogliano perfezionare le abilità acquisite durante il corso base e imparare esercizi più complessi. CONSULENZA CINOFILA
Consigli sulla scelta del cucciolo: un servizio gratuito, per valutare il cane più adatto alle esigenze dei futuri proprietari, analizzando le caratteristiche delle varie razze a cui possono essere interessati e individuare quella a loro più consona, cercando di dare sempre maggiore importanza all'analisi del comportamento rispetto all'aspetto morfologico. APPRENDIMENTO SOCIALE-DO AS I DO
Con questo apprendimento il cane impara osservando da un altro individuo, in particolare insegneremo al cane ad imitarci.

"Muoviti a fare la foto che ho il sole negli occhi" Era 😊
17/10/2021

"Muoviti a fare la foto che ho il sole negli occhi"
Era 😊

Finalmente!!!!!!!!Con il decreto firmato oggi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli ani...
15/04/2021

Finalmente!!!!!!!!

Con il decreto firmato oggi dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A beneficiarne saranno circa il 40 per cento delle famiglie italiane che potranno risparmiare fino al 90 per cento per alcune patologie animali.
Il provvedimento adottato prevede che il veterinario possa prescrivere medicinali per uso umano per la cura degli animali domestici “a condizione che tale medicinale contenga il medesimo principio attivo del medicinale veterinario”.
“Si tratta di un provvedimento di equità atteso da anni da milioni di cittadini. Una scelta che consentirà di garantire con più facilità le cure agli animali da compagnia e un risparmio importante per tante famiglie italiane e per le strutture che si occupano di cani e gatti”, commenta il Ministro della Salute.
È dal 2006 che associazioni animaliste, parlamentari, consiglieri regionali e comunali di diverso orientamento politico hanno sostenuto questo obbiettivo, denunciando prezzi troppo elevati dei farmaci veterinari che spesso sono la causa dell’abbandono degli animali.
“Prendersi cura sempre meglio della salute degli animali da compagnia, non è solo un gesto d’affetto e di riconoscenza. Significa garantire una importante funzione relazionale e sociale che gli animali svolgono verso gli umani e tutelare la salute seguendo l’ottica One Health, un approccio che tiene insieme il nostro benessere, quello degli animali e quello dell’ambiente” conclude il ministro Speranza.

Comunicati stampa

09/01/2021

🎙️Giulia Degli Innocenti, Educatore Cinofilo 🎙 📍 Firenze (FI) 📞Cell: 329 1317 611 📫Mail: [email protected] 📲Facebook: Educatore Cinofilo Firenze

Dato che ci sono numerose segnalazioni false e fuorvianti riguardo gli ANIMALI DOMESTICI e il Covid-19 informatevi da fo...
04/04/2020

Dato che ci sono numerose segnalazioni false e fuorvianti riguardo gli ANIMALI DOMESTICI e il Covid-19 informatevi da fonti ufficiali e veritiere affinché non vengano alimentate false notizie!!!
Grazie

A seguito della comparsa di titoli allarmistici su alcuni organi di stampa e diffusi mediante social network è nostro intento offrire ai colleghi medici veterinari e ai loro clienti alcuni chiarimenti in merito al ruolo degli animali da compagnia nella situazione epidemiologica da COVID-19. 

09/03/2020

😆

Ti ho conosciuto l'anno scorso e mi sei rimasto nel cuore..ci saremmo dovuti rivedere ma te ne sei andato..Costantino......
22/07/2019

Ti ho conosciuto l'anno scorso e mi sei rimasto nel cuore..ci saremmo dovuti rivedere ma te ne sei andato..
Costantino...eri un canino con tanti problemi e un carattere tutto particolare..non facile da capire..ma dopo qualche giorno passato insieme (sembravamo separati in casa🤣) hai iniziato a scodinzolarmi e strusciavi il muso contro le mie gambe perché volevi essere accarezzato..fu un onore per me, perché avevi iniziato a fidarti..
Eri un cane di una dolcezza infinita..
😍🐶😍

Relax!!! Mia, Devon e Mora!!!🐶🥰🐶
17/07/2019

Relax!!! Mia, Devon e Mora!!!🐶🥰🐶

Nuove amicizie 🐶❤🐴!!! Scooby & Wallace!!!
09/07/2019

Nuove amicizie 🐶❤🐴!!! Scooby & Wallace!!!

Joy & Brando in relax 🐶😍🐶!!!
02/07/2019

Joy & Brando in relax 🐶😍🐶!!!

LEGGETE!!! Ciao Titù ❤
06/06/2019

LEGGETE!!! Ciao Titù ❤

di FABIANA BUONCUORE - Credo che oggi sia il giorno giusto per raccontarvi la storia di Titù.Titù è una cucciola del nostro allevamento, è nata e

Rocky, Lola e Margot!!! Relax per tutti!!! 😍🐶😍
21/04/2019

Rocky, Lola e Margot!!! Relax per tutti!!!
😍🐶😍

Buon Pasqua a tutti!!!🐣🌸🐣
21/04/2019

Buon Pasqua a tutti!!!🐣🌸🐣

07/04/2019

Aiuto il mio cane ha una zecca!!!
Le zecche sono dei fastidiosi parassiti del cane e del gatto e si trovano nei prati già a partire dai primi caldi primaverili quando abbandonano lo stato di letargo invernale e cercano così un pasto di sangue succulento.
Le zecche non saltano e non volano sulle loro vittime, ma si appostano all’estremità delle piante aspettando il passaggio di un animale o di un uomo.
Le zecche possono veicolare attraverso la loro puntura microrganismi di diversa natura (virus, batteri, protozoi) responsabili di serie malattie.
Le zecche le possiamo ritrovare nei nostri animali dove il pelo è più rado e quindi vicino ai padiglioni auricolari, nella zona ascellare ,inguinale, zona Interdigitale e addome.
Il morso della zecca è indolore perché emette una sostanza contenente principi anestetici e rimane attaccata all’ospite per un periodo che varia tra i 2 e i 7 giorni e poi si lascia cadere spontaneamente.
Quando vediamo la zecca non dobbiamo andare in panico e non bisogna utilizzare rimedi “fai da te” , è meglio contattare il medico veterinario che provvederà a staccarla attraverso l’utilizzo di particolari pinzette.
Utilizzare alcool, benzina, trielina, olio, acqua ossigenata sulla zecca o semplicemente schiacciare la base del suo corpo non è il modo giusto per uccidere questo parassita e si rischia che l’artropode, quando viene staccato dal corpo dell’animale in maniera scorretta, rigurgiti il pasto di sangue aumentando cosi la trasmissione di patogeni al nostro animale.
La zecca può veicolare infatti malattie molto gravi in rari casi anche mortali che può trasmettere all’uomo.
Quindi è necessario per prima cosa utilizzare i prodotti antiparassitari a partire da fine marzo fino a novembre .
Potete scegliere se usare il classico collare, la pipetta spot on oppure un trattamento per bocca tramite una pastiglia.
Le più importanti malattie trasmesse dalle zecche sono l'Ehrlichiosi e la Piroplasmosi o Babesiosi.
La prima è una malattia che colpisce il cane ma che può essere trasmessa anche all’uomo. I sintomi sono febbre alta, sonnolenza, perdita dell’appetito, dimagrimento e segni a carico del sistema nervoso e dell'apparato scheletrico. E' dovuta all'Ehrlichia canis, un batterio Gram negativo che si localizza nei globuli bianchi del sangue.
La Piroplasmosi o Babesiosi è anche trasmissibile all’essere umano, si manifesta con febbre, abbattimento, anemia e ingrossamento della milza. E' provocata dal Babesia canis, un protozoo che si localizza nei globuli rossi.

Tra le altre malattie causate dalle zecche ricordiamo la Borrelliosi o Malattia di Lyme, l'Anaplasmosi e la Rickettsiosi.

26/03/2019

Asia!!! 😍🐶

Indirizzo

Viale Europa
Florence
50126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Educatore Cinofilo Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Educatore Cinofilo Firenze:

Video

Condividi