Clinica Veterinaria Fontetonda

Clinica Veterinaria Fontetonda La Clinica Veterinaria Fontetonda, dal 1981, è nata per offrire un'ampia scelta di servizi ai sempr

La cuccia non è solo un rifugio, ma un vero e proprio angolo di comfort e sicurezza per il tuo amico a quattro zampe! 🐶🏡...
25/02/2025

La cuccia non è solo un rifugio, ma un vero e proprio angolo di comfort e sicurezza per il tuo amico a quattro zampe! 🐶🏡

Perché è così importante?
👉 Protegge il tuo cane da freddo, caldo e umidità.
👉 Gli offre uno spazio personale dove riposare e rilassarsi.
👉 Aiuta a ridurre lo stress, specialmente in situazioni nuove o rumorose.

💡 Cosa tenere a mente nella scelta?
1️⃣ Dimensione adeguata: il tuo cane deve poter sdraiare e girare comodamente.
2️⃣ Materiali isolanti per l’inverno e traspiranti per l’estate.
3️⃣ Posizione strategica: cerca di posizionarla lontano da correnti d’aria e luoghi troppo esposti.

La filariosi è una malattia causata da parassiti del genere Dirofilaria, la più comune nelle nostre zone è la Dirofilari...
21/02/2025

La filariosi è una malattia causata da parassiti del genere Dirofilaria, la più comune nelle nostre zone è la Dirofilaria Immitis. Questa specie di filaria è trasmessa dalle zanzare 🦟. Il ciclo di vita di questi parassiti è complesso.

1. Infezione: Quando una zanzara punge un animale infetto (come un cane 🐶), ingerisce le forme immature del verme chiamate microfilarie presenti nel sangue dell'ospite.

2. Sviluppo nella zanzara: All'interno della zanzara, le larve si sviluppano in circa 10-14 giorni, divenendo una forma lavarle capace di infettare un nuovo cane.

3. Le forme larvali nell'ospite (cane) maturano a vermi adulti che si localizzano nel cuore destro e nelle arterie polmonari.Qui le femmine raggiungono le dimensioni di 25 cm mentre i maschi i 15 cm.I vermi adulti rilasciano nel sangue le microfilarie.

4. La zanzara pungendo il cane infetto per effettuare il suo pasto di sangue ingerisce le microfilarie ricominciando il ciclo.🐕💉

Questa interazione tra zanzare e animali rende la prevenzione essenziale per proteggere la salute degli animali. 🦠🌍

Torna venerdì prossimo per scoprire di più sulla filaria.

L’alimentazione è fondamentale per il benessere del tuo amico a quattro zampe durante l'inverno, indipendentemente dall'...
19/02/2025

L’alimentazione è fondamentale per il benessere del tuo amico a quattro zampe durante l'inverno, indipendentemente dall'età! 🍖❄️

💡 Ecco alcuni consigli:

🌟 Dieta bilanciata: una corretta alimentazione aiuta a mantenere l'energia e il peso ideale per il tuo pet.

💧 Idratazione: anche in inverno, assicurati che abbia sempre accesso a acqua fresca e pulita.

🏃‍♂️ Attenzione al sovrappeso: il freddo non deve diventare una scusa per ridurre l'attività fisica. Mantieni il tuo pet attivo!

❤️ Una dieta equilibrata è un gesto d’amore che contribuisce al benessere del tuo fedele compagno!

🦟🐾 La FILARIOSI colpisce i nostri amici a quattro zampe ed è trasmessa da zanzare ematofaghe. Questi parassiti possono p...
14/02/2025

🦟🐾 La FILARIOSI colpisce i nostri amici a quattro zampe ed è trasmessa da zanzare ematofaghe. Questi parassiti possono portare a conseguenze gravi e, nei casi più estremi, anche alla morte del nostro fedele compagno.

I parassiti più frequentemente riscontrati nelle nostre zone sono:

- Dirofilaria immitis, che colpisce il cuore causando gravi problemi cardiaci che possono portare anche alla morte.

- Dirofilaria repens, che provoca la filariosi sottocutanea e spesso decorre in modo asintomatico.

È fondamentale prendere le giuste precauzioni per proteggere i nostri animali da queste infezioni. Nel post puoi vedere anche la diffusione nel nostro Paese.

Ogni venerdì dedicheremo uno spazio specifico a temi sulle parassitosi, per tenervi aggiornati e informati. Non dimenticate di seguirci per rimanere sempre informati! 🐶❤️

I mesi invernali possono essere particolarmente difficili per i nostri amici a quattro zampe più anziani. 🐶❄️Ecco 4 prez...
11/02/2025

I mesi invernali possono essere particolarmente difficili per i nostri amici a quattro zampe più anziani. 🐶❄️

Ecco 4 preziosi consigli per proteggerli dal freddo:

1️⃣ Cuccia accogliente: Assicurati che la loro cuccia sia ben foderata con coperte calde e posizionala lontano da correnti d’aria. 🛏️✨

2️⃣ Passeggiate brevi: Limita il tempo trascorso all’aperto e utilizza cappottini per i cani di piccola taglia o a pelo corto, per mantenerli al caldo. 🧥🐕

3️⃣ Attenzione alle zampe: Il freddo e il sale sulle strade possono irritare i loro cuscinetti. Ricordati di pulirli dopo ogni uscita! 🦶💧

4️⃣ Ambiente caldo in casa: Mantieni una temperatura confortevole anche per loro, così potranno godersi il loro angolino caldo. 🏡❤️

I piccoli gesti possono fare una grande differenza! 🐾 Prenota un controllo per assicurarti che il tuo amico peloso stia affrontando l'inverno nel migliore dei modi.

🌬️❄️ Non tutti gli animali tollerano il freddo allo stesso modo. Sai chi è più a rischio di ipotermia? 🐾💡 Animali vulner...
04/02/2025

🌬️❄️ Non tutti gli animali tollerano il freddo allo stesso modo. Sai chi è più a rischio di ipotermia? 🐾

💡 Animali vulnerabili:
- 🐶 Cani di piccola taglia o a pelo corto
- 🐕 Cuccioli e animali anziani
- 🐾 Animali malati o sottopeso
- 🐱 Gatti abituati a vivere in casa
- 🐰 Conigli e roditori, che possono soffrire il freddo se tenuti all'aperto
- 🐦 Uccelli domestici, che necessitano di ambienti caldi e riparati

⚠️ Anche una breve esposizione al freddo può essere pericolosa!
🔍 Osserva sempre il loro comportamento: se noti segni di disagio, riportali al caldo immediatamente!

In caso di dubbi o emergenze, contattaci subito! 🐾❤️

I mesi invernali possono rendere i nostri amici a quattro zampe più vulnerabili a malattie respiratorie come bronchiti e...
31/01/2025

I mesi invernali possono rendere i nostri amici a quattro zampe più vulnerabili a malattie respiratorie come bronchiti e polmoniti. ❄️🐾

🔍 Attenzione ai segni di allerta:

- Difficoltà respiratoria 🌬️
- Tosse secca o umida 🤧
- Perdita di appetito 🍽️
- Apatia 💤

💡 Come proteggerli?

- Assicurati che il loro pelo sia asciutto dopo le passeggiate. 🧥
- Limita l'esposizione al freddo intenso. 🌡️
- Evita bruschi sbalzi di temperatura. ❄️➡️🔥

🐕 Un check-up regolare dal veterinario può fare la differenza! 🩺 Prenditi cura del tuo fedele compagno e assicurati che affronti l'inverno in salute! ❤️

Se sospetti che il tuo amico a quattro zampe stia soffrendo di ipotermia, agisci subito! 🐾❄️Ecco cosa fare per aiutarlo:...
28/01/2025

Se sospetti che il tuo amico a quattro zampe stia soffrendo di ipotermia, agisci subito! 🐾❄️

Ecco cosa fare per aiutarlo:
1️⃣ Porta il tuo animale in un luogo caldo e asciutto.
2️⃣ Coprilo con coperte o asciugamani caldi (ma non bollenti!).
3️⃣ Evita l'uso di fonti di calore diretto come stufe o phon: il calore improvviso può essere dannoso. 🔥
4️⃣ Controlla il suo respiro e cerca di mantenerlo calmo e tranquillo. 🧘‍♂️

⚠️ Cosa NON fare:
❌ Non usare acqua calda e non massaggiare vigorosamente.

👉 Contattaci immediatamente per ricevere assistenza veterinaria: l’ipotermia può essere molto pericolosa! 🏥❤️

Le gastroenteriti possono colpire i nostri amici a quattro zampe anche durante l'inverno, causando loro grande disagio. ...
24/01/2025

Le gastroenteriti possono colpire i nostri amici a quattro zampe anche durante l'inverno, causando loro grande disagio. 🐕❄️🐾

⚠️ Segnali di allarme da non sottovalutare:

🔹 Vomito o diarrea
🔹 Perdita di appetito
🔹 Febbre
🔹 Segni di disidratazione (come gengive secche)

Contatta tempestivamente il veterinario se noti sintomi gravi.

Con il giusto supporto e le cure appropriate, il tuo amico peloso tornerà a stare bene in un batter d'occhio! ❤️🐾

Prevenire è meglio che curare! 🧣❤️ Ecco 5 consigli preziosi per proteggere i tuoi amici a quattro zampe dal freddo:1️⃣ C...
21/01/2025

Prevenire è meglio che curare! 🧣❤️ Ecco 5 consigli preziosi per proteggere i tuoi amici a quattro zampe dal freddo:

1️⃣ Cappottini: Utilizza cappottini caldi per i cani a pelo corto o di piccola taglia. Saranno super stilosi e al caldo! 🐶🧥
2️⃣ Cuccia accogliente: Assicurati che la loro cuccia sia calda e lontana da correnti d’aria. Un rifugio confortevole è fondamentale! 🏠❤️
3️⃣ Asciuga sempre: Se il tuo animale si bagna durante le uscite, asciugalo bene per evitare colpi di freddo. 🚿🐾
4️⃣ Non lasciarli soli: Evita di tenerli fuori al freddo per lunghi periodi. Hanno bisogno del tuo calore e della tua compagnia! 🥰🐕

Il freddo non è uno scherzo: proteggi il tuo amico peloso! 🐕❄️
Per ulteriori consigli, non esitare a contattarci o a passare in clinica! 📞🏥

I tuoi amici a quattro zampe sono pronti a fronteggiare il freddo? ❄️ L'ipotermia è una minaccia seria per cani e gatti,...
14/01/2025

I tuoi amici a quattro zampe sono pronti a fronteggiare il freddo? ❄️ L'ipotermia è una minaccia seria per cani e gatti, specialmente se esposti a temperature rigide per troppo tempo.

🌡️ Cos’è l’ipotermia?
Si tratta di un abbassamento pericoloso della temperatura corporea, capace di causare gravi danni alla salute. Gli animali più vulnerabili sono i cuccioli, gli anziani, quelli malati e quelli a pelo corto.

⚠️ Fai attenzione ai sintomi:
- Tremori intensi.
- Letargia o sonnolenza.
- Respiro rallentato.
- Pallore delle gengive.

🐾 Proteggi il tuo fedele compagno dal freddo! Contattaci per ricevere consigli su come prevenire l’ipotermia e garantire il benessere del tuo animale. 💖

La neve può essere un vero paradiso invernale per i nostri amici a quattro zampe, ma è importante prestare attenzione pe...
10/01/2025

La neve può essere un vero paradiso invernale per i nostri amici a quattro zampe, ma è importante prestare attenzione per garantire la loro sicurezza e il loro benessere. ❄️🐾

Quando porti il tuo cane a passeggio sulla neve, fai attenzione a controllare le zampe dopo ogni uscita. La neve può attaccarsi al pelo e formare dei "pallini" che possono essere fastidiosi e persino dolorosi. Se noti che le sue zampe si stanno aggrappando alla neve, puoi immergerle in acqua tiepida per sciogliere i cumuli. 🐶💧

Se la temperatura scende drasticamente, considera di utilizzare delle scarpette per cani o delle pomate per i polpastrelli, specialmente per le razze più piccole o quelle con pelo corto. Questi accessori non solo proteggono dalle basse temperature, ma anche dal sale e dai prodotti chimici utilizzati per sgelare le strade. 🥾❄️

Con un po' di attenzione e cura, la neve può diventare un momento di divertimento indimenticabile per entrambi! Buone passeggiate invernali! ☃️❤️

Indirizzo

Via Massetana 21
Follonica
58022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Fontetonda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Fontetonda:

Condividi

Digitare