Ho iniziato ad allevare motivato dalla volontà di dare il mio personale contributo al Boxer.
Per questo motivo ho sempre voluto lavorare sulla qualità piuttosto che sulla quantità.
Infatti l’Allevamento “della Sella del Diavolo” pone particolare attenzione alla salute e al carattere dei riproduttori.
Pertanto in questo sito troverete solo foto e risultati di stalloni e fattrici che sono stati sottoposti ai controlli sanitari della razza: displasia, spondilosi ed ecodoppler (verificabili sui siti di ENCI e BCI).
E’ importante che i controlli siano codificati e standardizzati al fine di ottimizzare il loro utilizzo in allevamento, per questo motivo esiste un elenco Nazionale di Veterinari abilitati ad eseguire questi controlli.
L'ORIGINE DEL NOME
La leggenda racconta che i diavoli, ammaliati dal fascino e dalla bellezza del Golfo di Cagliari cercarono di impadronirsene.
Dio mandò i suoi angeli prediletti, guidati dall'Arcangelo Michele, per scacciare Lucifero e i suoi adepti.
La battaglia fu combattuta nei cieli del golfo e ad oggi vivono ancora due teorie: la più conosciuta vuole che Lucifero in fuga, fu disarcionato dal cavallo e p***e la sua sella che si posò sulle acque del golfo e pietrificandosi diede origine al promontorio;
l'altra racconta che il demone, durante la battaglia, cadde sul promontorio dandogli l'attuale forma.
Da qui il nome Sella del Diavolo e quello del golfo tanto ambito Golfo degli Angeli.
Si dice che gli angeli mandati dall'Onnipotente ancora mantengano fede al loro compito e continuino a proteggere il golfo.