Angela Caso - Osteopatia Animale & Dog Fitness Training

Angela Caso - Osteopatia Animale & Dog Fitness Training Osteopatia Animale e Preparazione atletica del cane - Dog Fitness Training
(1)

“Questa palestra ci piace un sacco, e anche Taylor!”- Yumi 😎
14/03/2025

“Questa palestra ci piace un sacco, e anche Taylor!”

- Yumi 😎

My Girl 🤩🤩🤩
21/12/2024

My Girl 🤩🤩🤩

12/12/2024

🎯Posteriori Power: Simmetria e Forza in movimento 🎯

In questo esercizio, il cane sale su un target prima con il posteriore destro e poi con il sinistro.

Un lavoro prezioso per rafforzare la muscolatura, migliorare la coordinazione e sviluppare una corretta gestione del corpo.
Focus: stabilizzatori del bacino, muscoli caudali della coscia, glutei e quadricipiti.

🧐 Hai mai provato a testare questa competenza con il tuo cane?

Di solito i cani, proprio come noi, tendono ad avere un arto "preferito" per compiere determinati movimenti. Ma è fondamentale allenare entrambi i lati in modo equilibrato per evitare squilibri muscolari e migliorare le performance in generale.

💡 Per i cani che praticano sport, questo tipo di esercizio è ancora più importante.
Lavorare su entrambi i lati aiuta a prevenire infortuni, a migliorare simmetria e coordinazione, e a garantire una maggiore stabilità nei movimenti più complessi richiesti durante le performance sportive.

💡 Provalo e osserva il tuo cane!
Qual è il lato che preferisce usare?
Come si comporta con il lato "meno naturale"?

Allenare questa abilità aiuta a costruire un cane più forte, coordinato e pronto per qualsiasi sfida.

Fai Brillare il Tuo Cane.

Scopri Come Lavora il Corpo del Tuo Cane con la Pedana Posturale!La pedana posturale è uno strumento innovativo che ti p...
09/12/2024

Scopri Come Lavora il Corpo del Tuo Cane con la Pedana Posturale!

La pedana posturale è uno strumento innovativo che ti permette di:

✔️ Analizzare peso e forza su ogni arto, sia in posizione statica che durante esercizi specifici.
✔️ Individuare squilibri prima che diventino un problema per la salute o le performance.
✔️ Definire obiettivi chiari e ottimizzare la preparazione atletica del tuo cane.

📍 La pedana è portatile!
É possibile organizzare sessioni personalizzate presso strutture o centri cinofili, rendendo il servizio comodo e accessibile.

📩 Prenota, agisci in modo preventivo e scopri come migliorare e ottimizzare le performance.

Info e costi: https://dogfitnesstraining.com/pedana-posturale

22/11/2024

Novità per il Benessere del Tuo Cane: La Pedana Posturale Stance Analyzer!

Sono felice di annunciare un nuovo servizio dedicato alla salute e alla performance del tuo cane: la pedana posturale!

Questo innovativo strumento consente di misurare in tempo reale il carico sugli arti e la forza impiegata sia in posizioni statiche che durante l'esecuzione di esercizi specifici.

È ideale per:

✅ Analizzare con precisione e oggettività postura, equilibrio e baricentro del tuo cane.
✅ Ottimizzare la preparazione atletica, garantendo un allenamento bilanciato e sicuro.
✅ Agire in maniera preventiva su possibili squilibri
✅ Monitorare i progressi nella preparazione atletica.
✅ Monitorare i progressi pre e post trattamento.
✅ Misurare i miglioramenti nel tempo, supportando il cane nel raggiungimento delle massime performance.

📊 I report prodotti durante le sessioni permettono di monitorare i progressi e possono essere stampati per tenere traccia del percorso del tuo cane.

🛑 Portatile: Essendo trasportabile, la pedana posturale può essere utilizzata anche in diverse strutture e centri cinofili. Questo ci permette di organizzare incontri personalizzati, offrendo un servizio più accessibile e flessibile

🔗 Prenota una valutazione con la pedana posturale e scopri come questo servizio può aiutare il tuo cane a vivere meglio, prevenire problemi e raggiungere il massimo della forma fisica!

📩 Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.

Send a message to learn more

Grandi novità in arrivo…🤩
18/11/2024

Grandi novità in arrivo…🤩

👻🎃 Happy Halloween 🎃👻
31/10/2024

👻🎃 Happy Halloween 🎃👻

Come si svolge un trattamento osteopatico e quanto può essere utile per il benessere del tuo cane?La frequenza con cui u...
15/10/2024

Come si svolge un trattamento osteopatico e quanto può essere utile per il benessere del tuo cane?

La frequenza con cui un cane dovrebbe essere sottoposto a valutazione/trattamento osteopatico può variare in base a diversi fattori.

Dalla valutazione al trattamento: cosa aspettarsi da una seduta di osteopatia?

Se ti interessa approfondire l’argomento e sapere come si svolge una sessione osteopatica, clicca qui: https://dogfitnesstraining.com/osteopatiaanimale e leggi l'articolo.

👉 Hai curiosità in merito?

⚡La Piramide dell’Allenamento per il Cane Sportivo: Costruire una Base Solida per Performance al Top⚡Quando si parla di ...
12/10/2024

⚡La Piramide dell’Allenamento per il Cane Sportivo: Costruire una Base Solida per Performance al Top⚡

Quando si parla di preparazione atletica del cane, e in particolare per le attività ad alto impatto, è fondamentale seguire un approccio strutturato e progressivo.

La "piramide dell'allenamento" rappresenta perfettamente questo concetto.
All'apice della piramide troviamo la potenza, ma ogni step precedente è essenziale per scalare la piramide in modo sicuro e efficace.

⚡1. All'apice: Potenza. La potenza rappresenta la capacità di esprimere una grande quantità di forza nel minor tempo possibile. In cani sportivi, la potenza è cruciale per esplosioni di movimento, salti, e cambi di direzione rapidi. Tuttavia, senza una base solida, lavorare solo sulla potenza può portare a infortuni e inefficacia del training. È qui che entrano in gioco gli altri livelli della piramide.

⚡2. Velocità di Risposta. La capacità del sistema muscolo scheletrico e non solo, di reagire rapidamente a stimoli e cambiamenti nell'ambiente. Questo aspetto è cruciale per sport come l'agility, dove la precisione e la rapidità di risposta in accelerazione e decelerazione possono fare la differenza tra un ottimo tempo e un errore.

⚡3. Equilibrio e Propriocezione. Sono essenziali per controllare ogni movimento. Questo livello della piramide assicura che il cane sia in grado di mantenere stabilità anche durante movimenti rapidi e imprevedibili.

⚡4. Forza e Resistenza. Fondamentale per sostenere le prestazioni del cane durante l’attività sportiva, garantendo la capacità di muoversi con potenza e precisione. La resistenza permette al cane di mantenere una prestazione costante nel tempo, evitando l’affaticamento precoce. Questi due aspetti lavorano in sinergia, assicurando che il cane possa esprimere la sua forza in modo ripetuto senza compromettere la qualità dell’esecuzione.

⚡5. Flessibilità. Un elemento essenziale per prevenire infortuni. La chiave per garantire un ampio range di movimenti e adattarsi a cambi di direzione e posizione specialmente in sport che richiedono piegamenti, salti o torsioni improvvise. Un cane con una buona flessibilità riduce il rischio di lesioni muscolari e articolari.

⚡6. Cardio. L’allenamento cardiovascolare è ciò che permette al cane di sostenere sforzi prolungati e mantenere una buona performance durante tutta la durata della gara o dell’attività sportiva. Un cuore e un sistema circolatorio ben allenati forniscono l'ossigeno necessario ai muscoli per lavorare al meglio, evitando affaticamenti improvvisi.

⚡7. Schemi Motori e Comportamenti di Base. Alla base di tutto ci sono gli schemi motori e i comportamenti fondamentali, ovvero i movimenti più semplici e naturali del cane, come camminare, correre, sedersi, stare in piedi, salire e scendere da un oggetto, assumere determinate posizioni. Non si può costruire potenza, velocità o forza senza una solida base di controllo e precisione nei movimenti fondamentali.

👉 Nota Importante:
Questa piramide rappresenta una linea guida generale per un programma di allenamento, ma non dimentichiamo che ogni cane è unico. Le caratteristiche individuali, le esigenze specifiche, la disciplina sportiva praticata, ecc... ci permettono poi di strutturare un approccio personalizzato. Per ottenere il massimo dall’allenamento, è fondamentale adattare ogni fase della piramide alle necessità del singolo cane, lavorando in modo mirato e specifico.

🌟 Conclusione:
Ogni livello della piramide dell'allenamento è strettamente collegato all'altro, e per ottenere la massima performance del cane (soprattutto sportivo), è necessario costruire una base solida. Non si può pensare di lavorare direttamente sulla potenza senza aver prima curato l’equilibrio, la flessibilità, la forza e soprattutto i comportamenti di base. È un po' come le Piramidi d’Egitto: non sarebbero durate migliaia di anni se non fossero state costruite su solide fondamenta!

Ogni aspetto è essenziale per un cane forte, veloce e ben allenato, pronto per affrontare qualsiasi sfida sportiva in modo sicuro ed efficace. Dopotutto, la base è quella che tiene su tutto: anche le piramidi più alte non possono stare in piedi senza una solida base… e lo stesso vale per l'allenamento dei nostri cani!

🛑 Fammi sapere se hai trovato utile questo post 😉

Vuoi scoprire nel dettaglio il percorso di formazione per Personal Dog Fitness Trainer (PDFT)?Ti invito a partecipare al...
13/09/2024

Vuoi scoprire nel dettaglio il percorso di formazione per Personal Dog Fitness Trainer (PDFT)?

Ti invito a partecipare al Webinar Gratuito che terrò martedì 17 settembre, ore 21.00

Iscriviti al webinar gratuito CLICCANDO QUI:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZMocO6qrzkiHdJgo7x3L2WmB0VM_9EzYw44

Di cosa parleremo?

⚡Che cos'è il Dog Fitness Training

⚡Su quali principi si basa

⚡Perché la preparazione atletica del cane è importante

⚡Come funziona il percorso di formazione per diventare PDFT

⚡I dettagli dei vari moduli e delle giornate di training LIVE

⚡Tutti gli step del percorso e l'esame finale

Il webinar è APERTO A TUTTI ed è gratuito.

Ci vediamo al webinar!

Guida ogni cane verso il suo massimo potenziale.

⏰ Il conto alla rovescia è iniziato!
10/09/2024

⏰ Il conto alla rovescia è iniziato!




Oggi voglio parlarvi di un esercizio di base che, nonostante la sua semplicità, è spesso sottovalutato: la posizione Sta...
19/08/2024

Oggi voglio parlarvi di un esercizio di base che, nonostante la sua semplicità, è spesso sottovalutato: la posizione Stand, ovvero la posizione In piedi.

Questo esercizio, che sembra banale a prima vista, è in realtà una pietra miliare nella preparazione atletica del cane che serve da base per una vasta gamma di esercizi più complessi e impegnativi.

La posizione Stand oltre ad essere un ottimo esercizio è anche fondamentale per valutare la postura, l’equilibrio e la stabilità del cane. Quando il cane assume una corretta posizione di Stand, tutti i gruppi muscolari (in particolare i muscoli stabilizzatori degli arti e della parte centrale del corpo) sono impegnati per garantire una distribuzione ottimale del peso su tutti e quattro gli arti, evitando sovraccarichi che potrebbero causare compensazioni muscolari e, a lungo termine, infortuni. La posizione Stand prepara il cane a rispondere efficacemente agli stimoli successivi e rappresenta il punto di partenza per movimenti dinamici e complessi, come salti, cambi di direzione e transizioni tra diverse posizioni.

Nella posizione Stand ideale:

⚡Gli arti del cane devono essere dritti, paralleli e perpendicolari al terreno, con i garretti che formano un angolo di 90 gradi rispetto al suolo o al target utilizzato

⚡La schiena deve essere dritta, senza cedimenti o curvature.

⚡La testa dovrebbe essere mantenuta in una posizione neutra.

Questo allineamento permette di lavorare in maniera efficace e sicura. Sempre procedendo con gradualità.

Spesso ci concentriamo sugli esercizi più avanzati e spettacolari, ma trascurare la base può compromettere tutto il lavoro successivo. La posizione di Stand permette al cane di sviluppare una consapevolezza del corpo, migliorando la propriocezione e la stabilità. Quindi, prima di passare a movimenti più complessi, è bene che il cane padroneggi perfettamente questa posizione.

Una solida base è la chiave per un allenamento efficace e sicuro!

Non sottovalutiamo mai il potere della semplicità: il Successo inizia dai Fondamentali.

Fai Brillare ilTuo Cane! 💪🐕






Terminato un bellissimo weekend di trattamenti osteopatici nelle Marche con la mia socia che mi accompagna sempre.Sempre...
28/07/2024

Terminato un bellissimo weekend di trattamenti osteopatici nelle Marche con la mia socia che mi accompagna sempre.
Sempre al mio fianco ❤️ 🐾

Grazie a tutti i partecipanti e Emanuela Persia Dog Trainer per l’organizzazione ☺️

✅ Check osteopatico per Easy prima dei campionati europei di agility.È sempre un onore contribuire al benessere del cane...
26/07/2024

✅ Check osteopatico per Easy prima dei campionati europei di agility.

È sempre un onore contribuire al benessere del cane. Mi sembra quasi di essere lì con voi sui campi di gara.

Grazie di cuore Dog Trainer Flavia Militto per la fiducia.
Il tuo impegno, la tua passione e il legame speciale che hai con i tuoi cani sono ammirevoli.

Forza Ragazze! 💪🏻🤩🔥

Indirizzo

Via Casal Di Mario 17
Frascati
00040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Angela Caso - Osteopatia Animale & Dog Fitness Training pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Angela Caso - Osteopatia Animale & Dog Fitness Training:

Condividi