
15/02/2025
✨Lamprophis olivaceus: Guida alla Gestione in Cattività di un Rettile Unico
Il Lamprophis olivaceus, noto anche come serpente oliva africano, rappresenta una specie rara e ideale per gli appassionati di serpenti, grazie alla sua indole docile e alla facilità di gestione.
✨ Habitat e Terrario Ideale:
è fondamentale ricreare un ambiente simile al suo habitat naturale. Un terrario di dimensioni minime 70x40x30 cm, con substrato di fibra di cocco e temperatura tra i 26-30°C di giorno e 22-24°C di notte, con un’umidità del 50-60%.
✨ Alimentazione e Cura:
si nutre prevalentemente di topolini da pasto, con una frequenza di alimentazione variabile a seconda dell’età: ogni 5-7 giorni per i giovani e ogni 10-14 giorni per gli adulti.
È importante fornire sempre acqua fresca e una tana sicura per ridurre lo stress.
✨ Comportamento e Manipolazione:
è un serpente generalmente tranquillo e tollerante alla manipolazione. Tuttavia, è sempre consigliato un approccio delicato per evitare stress.
La sua colorazione olivastra e i riflessi iridescenti lo rendono un esemplare incredibilmente affascinante per qualsiasi allevatore o appassionato di rettili.
📍 Mini Zoo di Rinaldi Denis – Un’esperienza unica per gli amanti dei rettili!