Bella serata trascorsa in compagnia! Nuove esperienze e nuove conoscenze 🐾🐾
cane educato
Vi aspettiamo al CORSO DI EDUCAZIONE CINOFILA: imparare ad ascoltare il proprio compagno è un buon punto di partenza su cui basare la relazione. Ma vi ricordiamo che l'ascolto dev'essere reciproco! Solo così la relazione sarà equilibrata e appagherà entrambi.
Girare su se stesso
Girare su se stesso a destra e a sinistra permette di sviuppare in modo simmetrico la muscolatura della colonna vertebrale.
Il "touch"
Toccare un target con una zampa a richiesta aiuta il cane a sviluppare la memoria e le abilità cognitive.
Il "back"
Insegnare al cane a camminare all'indietro lo aiuta ad aumentare la propriocezione, la percezione del treno posteriore e la coordinazione motoria.
Dogdance
Durante il Corso di Dogdance insegnerete al vostro cane nuovi comportamenti. Sarà un altro modo per divertirsi insieme!
La passeggiata è un momento di grande importanza per la relazione tra l'uomo e il cane.
Vi aspettiamo alla prossima passeggiata prevista per domenica 27 maggio: imparerete a godere di questo bel momento di condivisione!
#icoloridisway #passeggiatacinofila #passeggiatadidattica #passeggiataaquattrozampe
Problem solving
Nel 3° incontro del Percorso sul Gioco metteremo i nostri cani alla prova con i GIOCHI COGNITIVI:
risolvere un problema li aiuterà a sviluppare le abilità cognitive aumentando la flessibilità mentale.
Vi aspettiamo domenica 8 aprile!
#icoloridisway #problemsolvingcane #giochidiattivazionementale #giochicognitivicane #giocareconilcane
Giochi di fiuto
Giochi di fiuto: esercizio di discriminazione olfattiva
Discriminazione olfattiva
Secondo incontro del Percorso sul Gioco.
Tema di oggi: la DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA.
#icoloridisway #giochidifiuto #discriminazioneolfattiva
Complimenti agli "allievi" di oggi per gli ottimi risultati raggiunti!
Esercizi di propriocezione
Primo incontro del Percorso sul Gioco.
Esercitazioni di propriocezione...