Birra, cresciuta in mezzo ai rottweiler, ha preso l’atteggiamento da molossa…😂😂Lagottina super fantastica, come sempre grazie a Federica Santoro e Elena Zagni che la stanno crescendo con molta cura.
La nostra Pilar alle prese con l’adolescente Back Up.
Pilar non è in grado di gestire grandi risse tra cani adulti poiché ha una struttura più “gentile” e meno solida, dimostra però abilità nell’educare soprattutto cuccioloni adolescenti, grazie al suo istinto materno e alla sua comunque ricca esperienza sociale. Un “cane tata”, infatti, è spesso una femmina equilibrata, paziente, capace di stabilire regole chiare e insegnare comportamenti adeguati senza eccessiva durezza.
Questo comportamento è spesso osservabile in cani adulti che hanno già avuto cucciolate o che sono naturalmente inclini alla cura degli altri membri del branco. Tali femmine possono aiutare a calmare i cuccioloni esuberanti, insegnando loro il rispetto dei confini e il linguaggio sociale. Buon lavoro Pippi!
Barbera mentre passeggia con il suo amico!
Diego Belloni
Passeggiare con il cane è una delle attività più efficaci per rafforzare la relazione tra il cane e il proprietario. Durante la passeggiata, si instaurano momenti di connessione e comunicazione che vanno oltre il semplice movimento fisico.
Fare passeggiate regolari, senza fretta, e prestare attenzione alle esigenze del cane (come annusare o esplorare) aiuta a costruire una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.
Birra, lagotta veramente speciale, al lavoro con le proprietarie! #lagottoromagnolo #lagottoromagnoloitalia #lagottoromagnolopuppy #lagotto #lagottolove #lagottolife
Birra in cerca dell’ovetto
Gli esercizi di ricerca con il Lagotto Romagnolo sono ottimi per stimolare la mente e il fiuto naturale di questa razza, nota per le sue straordinarie capacità olfattive. L’uso dell’ovetto (o un generico contenitore perforato), con all’interno essenza di tartufo o un qualsiasi altro premio alimentare, è particolarmente indicato per esercizi di problem-solving e concentrazione o per esercizi di cerca in esterno per un avviamento al tartufo. Questa stimolazione mentale mantiene il lagotto attivo e impegnato, ma non solo!Si ottiene un miglioramento del legame: lavorare insieme, infatti, crea una connessione più forte. Non bisogna dimenticare che le razze sono nate per uno scopo che, assecondato, dona grande appagamento al cane e ne rafforza l’identità. Un grazie di cuore alle ragazze che, insieme a Birra, stanno facendo un fantastico lavoro! ♥️ Federica Santoro Elena Zagni
Barbera condivide il suo cibo con i compagni di malefatte e ci saluta dalla Toscana!
Socializzazione ambientale ai rumori casalinghi.
Da specificare che non tutti i cuccioli sono uguali, ma è comunque importantissimo che cani che vanno a vivere in casa abbiano ugualmente presente i rumori del contesto quotidiano, sia anche solo una aspirapolvere!! (Suono 🔊)
Primi approcci col tartufo bianco intero, si inizia sempre giocando 💪😎
Abituare un cucciolo al soffiatore.
È un processo da fare con calma, e sopratutto fa parte di tutte quelle esperienze che non sono scontate agli occhi dei cuccioli. Nel video Blair 💜
I professionisti servono anche a questo, per far avvenire una corretta continuazione di socializzazione una volta in famiglia.
Come sempre bravissimi ragazzi! 💪😎
La manipolazione del cane si riferisce al processo di abituare l'animale a essere toccato e maneggiato in vari modi. Questo aspetto è fondamentale per il benessere del cane, la sicurezza delle persone e per facilitare le procedure veterinarie e di cura.
Abituare un cane a essere manipolato fin da cucciolo riduce il rischio di reazioni aggressive o di paura in situazioni in cui deve essere toccato, come durante una visita veterinaria o una sessione di toelettatura.
I cani che sono abituati alla manipolazione permettono ai proprietari di prendersi cura di loro più facilmente, come pulire le orecchie, tagliare le unghie, spazzolare il pelo o controllare eventuali ferite.
Un cane ben manipolato è meno incline a reagire in modo negativo quando viene toccato da estranei o in situazioni impreviste. Questo è particolarmente importante in contesti pubblici o in situazioni di emergenza, dove il cane potrebbe dover essere maneggiato da persone sconosciute.
La manipolazione è una componente chiave dell'addestramento e della socializzazione. Insegnare al cane a tollerare il contatto fisico facilita il suo inserimento in una varietà di contesti sociali, rendendolo un animale domestico più equilibrato e adattabile.
Bathsheba impara cosa vuol dire essere condotta al guinzaglio; fondamentale è che il cucciolo impari che non è lo strumento stesso che ti deve condurre facendolo diventare un gioco a “chi tira di più”, ma deve abituarsi a capire prossemiche e posture , focalizzazione e concentrazione nell’ uscita da fare insieme! Femmina non disponibile.
Oggi abbiamo imparato a salire in macchina. Bathsheba 💛