Clinica Veterinaria Marche Sud

Clinica Veterinaria Marche Sud Clinica Veterinaria aperta 24/24 h per piccoli animali (cani e gatti). Per le visite di base/specialistiche, si riceve su appuntamento dal lunedi al sabato.

URGENZE H24.Per info e prenotazioni 073581661

19/08/2024

...............e qualche imprenditore balneare inizia a consentire l'accesso ai cani. Noi di Clinica Veterinaria Marche ...
13/07/2024

...............e qualche imprenditore balneare inizia a consentire l'accesso ai cani. Noi di Clinica Veterinaria Marche Sud, non possiamo che rallegrarcene,raccomandando di portare i cani in spiaggia solo nelle ore più fresche della giornata, provvedendo comunque al loro refrigerio fornendo acqua ed eventualmente bagnando il mantello.Ovviamente vanno esclusi gli anziani e tutti quei soggetti che per patologie o conformazione(brachicefali)non sono in grado di termoregolarsi adeguatamente.Detto questo BUONA ESTATE A TUTTIIIII

La lussazione mediale della rotula è  una patologia ortopedica molto frequente nei cani di piccola taglia,spesso sottova...
19/03/2024

La lussazione mediale della rotula è una patologia ortopedica molto frequente nei cani di piccola taglia,spesso sottovalutata dai proprietari perché apparentemente non particolarmente invalidante,in realtà tale condizione predispone ad una degenerazione osteoartrosica precoce dell'articolazione del ginocchio.
La soluzione purtroppo è solo chirurgica.
Nei giorni scorsi,grazie allo studio TAC eseguito nella nostra struttura,abbiamo potuto eseguire un intervento innovativo che prevede l'impianto di due alette protesiche prodotte su misura per il paziente.Tale tecnica consente di di ridurre al minimo il traumatismo sull'articolazione una ripresa molto rapida e ottimi risultati nel tempo.

Ecco una volontaria durante una donazione di sangue presso la nostra clinica.Come in medicina umana una donazione può  s...
12/03/2024

Ecco una volontaria durante una donazione di sangue presso la nostra clinica.
Come in medicina umana una donazione può salvare la vita.
Se hai un cane sopra i 25 kg. in buono stato di salute potrebbe essere un candidato donatore.
Contatta la clinica per renderti disponibile.

-QUANDO L'ORMONE DELLO STRESS MANCA-Oggi vi parliamo di Alia, una splendida e vivace border collie arrivata in urgenza p...
15/02/2024

-QUANDO L'ORMONE DELLO STRESS MANCA-
Oggi vi parliamo di Alia, una splendida e vivace border collie arrivata in urgenza presso la nostra clinica. I proprietari si sono resi conto subito che qualcosa non andava perchè non era più attiva e l'hanno portata in visita. Alia era molto abbattuta, stanca e con una frequenza cardiaca molto bassa. Dagli esami del sangue effettuati è emersa la diagnosi di Morbo di Addison. Il morbo di Addison si caratterizza per una carenza di ormoni glucocorticoidei e mineralcorticoidei. Tale malattia è una vera emergenza medica e richiede immediata assistenza. In clinica, Alia ha ricevuto le cure necessarie per supportarla in questa nuova sfida.
Ora Alia 💕 è tornata a casa dai suoi propietari e continua con le sue terapie.

🐶VACCINAZIONE CONTRO LA LEISHMANIA🐶Il vaccino per la leishmania è un importante elemento di prevenzione della malattia, ...
11/02/2024

🐶VACCINAZIONE CONTRO LA LEISHMANIA🐶
Il vaccino per la leishmania è un importante elemento di prevenzione della malattia, insieme ad una adeguata repellenza.
Esso serve a ridurre il rischio di sviluppare un’infezione attiva e/o una malattia clinica. Può essere effettuato a partire dai 6 mesi di età.
Una corretta pratica clinica prevede l'esecuzione di un test per valutare la presenza o meno del patogeno e la successiva vaccinazione. La durata del vaccino è di 12 mesi.
Il periodo ideale per vaccinare il proprio cane è tra Febbraio e Aprile, poichè deve essere effettuato prima della stagione calda.
Chiama in clinica per prendere un appuntamento con il nostro staff per ulteriori informazioni 👩‍⚕️‍👨‍⚕️
E ricorda di effettuare il test ogni anno prima di vaccinarlo!

18/01/2024

LEISHMANIA
La leishmania è una patologia parassitaria causata da un protozoo: Leishmania infantum. La malattia si trasmette tramite la puntura di un insetto chiamato flebotomo. Per proteggere i nostri cani dalla Leishmaniosi abbiamo diverse soluzioni:
-REPELLENZA con antiparassitari
e
-VACCINO
Chiama in clinica per prendere un appuntamento e chiedere informazioni in merito.

Sono belle soddisfazioni
07/01/2024

Sono belle soddisfazioni

Festeggiamo senza terrorizzare gli animali sia domestici che selvatici!Quest'anno vai contro corrente NO BOTTI.
25/12/2023

Festeggiamo senza terrorizzare gli animali sia domestici che selvatici!
Quest'anno vai contro corrente NO BOTTI.

🎄Natale si avvicina🎄 ma attenzione ai PERICOLI NASCOSTI per i nostri PET🐶🐱 Durante le feste, fate attenzione a questi se...
14/12/2023

🎄Natale si avvicina🎄 ma attenzione ai PERICOLI NASCOSTI per i nostri PET🐶🐱 Durante le feste, fate attenzione a questi semplici oggetti, che potrebbero rappresentare un pericolo per il vostro cane e per il vostro gatto:
- FILI e NASTRI: vengono scambiati per giochi, soprattutto dai gatti, con rischio di essere ingeriti e provocare danni a livello di tratto gastrointestinale;
-CIOCCOLATA: ricordiamo che la cioccolata è tossica per i nostri amici a quattro zampe e, se ingerita in quantità particolari, può dare sintomi quali vomito, diarrea, tachicardia e sintomi neurologici;
-AGRIFOGLIO: l'ingestione di bacche può portare a segni generici quali vomito e diarrea, fino a morte; inoltre, le foglie (appuntite) possono essere pericolose per gli occhi;
- LUCI DI NATALE: le luci colorate possono essere un invito al gioco per alcuni animali, che tendono quindi a morderle, rischiano di subire ustioni o folgorazioni;
-STELLE DI NATALE: le foglie contengono un liquido che, se ingerita , comporta vomito, diarrea, bruciore di lingua e bocca e sintomi neurologici;
-UVETTA e UVA: questo frutto se ingerito, può comportare dei problemi renali;
-AVANZI e OSSA: come nel resto dell'anno, avanzi da tavola ed ossa non sono indicati per i nostri pet in quanto potrebbero comportare gravi sintomi gastroenterici, fino a pancreatiti o perforazioni intestinali.

💕Con questi semplici accortezze, si può proteggere il nostro amico peloso da importanti rischi 💕

👨‍⚕️👩‍⚕️ TANTI AUGURI PER UN SERENO NATALE A VOI E AI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE DA TUTTO LO STAFF DELLA Clinica Veterinaria Marche Sud 🐾🐾

Dopo tanti anni di professione un patro cesareo ci emoziona ancora,anche se questo vuol dire tornare indietro dopo aver ...
22/09/2023

Dopo tanti anni di professione un patro cesareo ci emoziona ancora,anche se questo vuol dire tornare indietro dopo aver lasciato la clinica da pochi minuti e fare cena a mezzanotte. Ecco quattro bellissimi "topini"nati ieri sera

Per la serie: pazienti educati che alzano la zampina per l'auscultazione cardiaca pre-vaccinale☺️
21/09/2023

Per la serie: pazienti educati che alzano la zampina per l'auscultazione cardiaca pre-vaccinale☺️

Finalmente pronti a partire
19/09/2023

Finalmente pronti a partire

Indirizzo

Via Ischia I N° 28
Grottammare
63062

Telefono

+39073581661

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Marche Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare