Azienda Agricola Ceccanti

Azienda Agricola Ceccanti Allevamento avicolo di animali da cortile.. Produzione di vino olio frutta e verdura

17/01/2025

🐾 Oggi celebriamo Sant'Antonio Abate, il protettore degli animali! ❤️🙏🏼
Secondo la leggenda, Sant'Antonio, dopo aver donato tutte le sue ricchezze ai poveri, si ritirò nel deserto per dedicarsi alla preghiera e alla penitenza. Lì affrontò dure prove, tra cui visioni di demoni e mostri che cercavano di metterlo alla prova. Queste tentazioni rappresentano simbolicamente le difficoltà che tutti affrontiamo nella lotta contro il male e il peccato.

Sant'Antonio è conosciuto anche per aver combattuto contro il "fuoco di Sant'Antonio", una malattia che prende il nome da lui, e per aver fondato la prima comunità monastica, gettando le basi del monachesimo cristiano.

🔥 Un racconto affascinante lo vede addirittura protagonista di un'avventura nell'aldilà:
Si narra che Sant'Antonio si sia recato all'inferno per salvare alcune anime. Con il suo fedele maialino, simbolo della protezione sugli animali, causò scompiglio tra i demoni e accese il suo bastone con il fuoco infernale. Tornato dal regno dei dannati, donò questa fiamma all'umanità come simbolo di purificazione e salvezza.

🐕‍🦺 Il patrono degli animali domestici:
Il culto di Sant'Antonio si diffuse rapidamente, e già nel Medioevo si iniziò a celebrare la benedizione degli animali il 17 gennaio, giorno dedicato al santo. Una tradizione affascinante narra che, nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, gli animali domestici possano parlare! Ma attenzione: ascoltare i loro discorsi potrebbe rivelare segreti imbarazzanti su di noi.

Chissà cosa direbbero se avessero davvero voce in capitolo... 🐾❤️

06/08/2024

Avviso di selezione per il ruolo di Primo Animatore dello sviluppo rurale con esperienze pregresse almeno
biennali nel LEADER o comunque nella predisposizione/gestione di progetti finanziati con fondi comunitari.
Termine di presentazione delle candidature: ore 12 di Venerdì 30 Agosto 2024 con le seguenti modalità:
- a mano presso la sede del GAL Terre Etrusche a Volterra (PI), c/o Fondazione Cassa di Risparmio di
Volterra, Via Persio Flacco, 4.
- via PEC all’indirizzo [email protected]
Entro lo stesso termine dovranno essere prodotti:
- Manifestazione d’interesse con copia documento di identità e copia tessera sanitaria;
- Autocertificazione requisiti;
- Curriculum vitae.
Info: [email protected] – 0588 80329 (Fondazione CR Volterra – Elena Sarperi) –
[email protected] 348 6010781 (RTA – Stefano Berti)
https://www.comune.lajatico.pi.it/sostegno-allo-sviluppo-locale-leader-psr-2023-2027/4450

Oggi 17 gennaio S.Antonio protettore degli animali 🐥🐔🦤🐓🪿🦆🦚🦃
17/01/2024

Oggi 17 gennaio S.Antonio protettore degli animali 🐥🐔🦤🐓🪿🦆🦚🦃

Il 17 Gennaio è la festa di Sant’Antonio Abate, santo protettore degli animali domestici, che stanotte dona la parola agli animali.
Il santo nacque in Egitto, e morì il 17 gennaio del 357. Protettore degli animali domestici, solitamente è raffigurato in compagnia di un maialino, che ha al collo una campanella.

Per gli agricoltori è una festa importantissima, perchè questo giorno marca il tempo tra le semine ed i raccolti.

Durante i festeggiamenti per il santo, di solito c’è anche una benedizione degli animali, specialmente dei maiali. Questa tradizione ha origini molto antiche, fin dal Medioevo.

In alcune zone del nostro paese, questa sera si accendono dei falò. Tali fuochi rappresentano la voglia di lasciarsi indietro i mesi passati, per ripartire con il nuovo anno.

Ci sono poi festeggiamenti con processioni e celebrazioni, specialmente in zone come l’Abruzzo, dove il santo è molto popolare e viene ricordato con sfilate in costume.

In Sardegna, invece, viene ricordato come il santo che rubò il fuoco dall’inferno per portarlo in dono agli uomini. Viene chiamato infatti “Sant’Antoni de su fogu” in questa regione.

La leggenda degli animali parlanti
Non solo falò e festeggiamenti ricordano la vita di Sant’Antonio Abate: il 17 gennaio, gli animali possono infatti parlare.
Secondo la leggenda, infatti, durante la notte di questa ricorrenza, il santo regala il dono della parola ai nostri amici animali.

E chissà cosa direbbero gli animali se potessero parlare. Ma in fondo, sappiamo che ad esempio i gatti e i cani hanno un loro linguaggio, anche molto complesso.

Proprio per questo motivo, in passato, durante questa notte mistica i contadini evitavano di avvicinarsi alle loro stalle.

Si credeva infatti che ascoltare gli animali parlare sarebbe stato un segno di cattiva sorte. Meglio tenersi alla larga, quindi.

Sant’Antonio Abate è strettamente legato al maiale (come accennavamo prima) tanto che i suoi discepoli, gli Antoniani, si dice allevassero questo animale.

Il grasso dei maiali veniva poi utilizzato per curare il male che chiamiamo “fuoco di Sant’Antonio” (o ergotismo). Anche il fuoco, come si nota, è fortemente legato a questo santo.

Un altro animale molto legato al santo è il cinghiale. Si ritiene sia dovuto ad una divinità celtica legata al culto di Sant’Antonio Abate: Lug, dio della rinascita, per cui erano sacri cinghiali e maiali.

Un pensiero speciale lo rivolgiamo a tutti gli amici del Rifugio che a tutt'oggi colorano le nostre vite ogni giorno, regalandoci emozioni indescrivibili❤️

12/05/2023
E con la primavera arrivano i primi nati 🌺🌺🌼🌼🏵️🏵️🌸🌸🌻🌻 gli altri si fanno attendere 🦆🦆🦆
21/03/2023

E con la primavera arrivano i primi nati 🌺🌺🌼🌼🏵️🏵️🌸🌸🌻🌻 gli altri si fanno attendere 🦆🦆🦆

I nostri pulcini... 🐥🐥🐥 GIGANTE BIANCO .. PESANTE ROSSO...KABIR ..COLLO NUDO....UNO SPETTACOLO....forniti dal nostro inc...
09/03/2023

I nostri pulcini... 🐥🐥🐥 GIGANTE BIANCO .. PESANTE ROSSO...KABIR ..COLLO NUDO....UNO SPETTACOLO....forniti dal nostro incubatoio di Fiducia..... AVIZOO...una garanzia 🐔🐓🦃🥳🥳🥳

08/03/2023

Guardate come corrono 🐔🐔🐔 le nostre galline sono differenti 🐓🐓🐓 ...vi aspettiamo con i nostri animali...dai pulcini, polletti ,pollastre pronta produzione...galli ... faraone...anatre ...oche..quaglie e scalda un po' l'aria arrivano anche Tacchini giganti e nostrali ....in Azienda...a Lajatico...o nei mercati settimanali.. mercoledì Fucecchio... giovedì Pomarance...e venerdì Pontedera ...🥳🥳🥳🥳
Vi Aspettiamo 😃😃😃😃

La nostra linea mangimi.. per veder crescere in salute i nostri e i vostri animali...una linea completa dai Pulcini picc...
08/03/2023

La nostra linea mangimi.. per veder crescere in salute i nostri e i vostri animali...una linea completa dai Pulcini piccoli fino alle galline da uovo... 🐣🐤🐥🐔🐓🦆🦃🔝🔝🔝

Indirizzo

Podere Sant'Andrea
Lajàtico
56030

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

3467330561

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Ceccanti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Azienda Agricola Ceccanti:

Video

Condividi