Masseria Fragennaro

Masseria Fragennaro Dal 1883. Agricoltura e allevamento, pecore, cavalli e tanto altro. Con amore e per passione.

Foraging is magic.
02/12/2024

Foraging is magic.

Sprezzante Panco, poser Indio.Questi sono i cani che ci meritiamo.
29/11/2024

Sprezzante Panco, poser Indio.
Questi sono i cani che ci meritiamo.

Cose che accadono solo a Fragennaro.Due sere fa, all’imbrunire, si presenta dietro il cancello un uomo in bicicletta.Ad ...
20/11/2024

Cose che accadono solo a Fragennaro.
Due sere fa, all’imbrunire, si presenta dietro il cancello un uomo in bicicletta.
Ad accoglierlo Peppi e Lilli che, nonostante l’inglese non sia il loro forte, capiscono che Eyal, l’uomo in bicicletta, aveva bisogno di un luogo sicuro dove poter sistemare la tenda. Un po’ di dubbi, qualche incertezza, ma abituati ad accogliere viandanti passanti per la via non si sono tirati indietro, e per quanto non siamo una locanda, né noi dei locandieri, aiutare è sempre un piacere.

Eyal è in viaggio in bicicletta e tenda da aprile, viene da Londra, ha viaggiato per Olanda, Belgio, Francia, Italia fino ad approdare qui. Curioso di conoscere con dovizia una serie di aspetti politici e geopolitici dell’Italia, tra differenze tra nord e sud, autonomia differenziata, differenza di calore delle persone sempre tra nord e sud (Eyal ci dice che così tanto calorosi non lo siamo più nemmeno noi qui), povertà e valore delle case.

Ieri al risveglio è ripartito pronto per andare in Albania, poi Grecia e chissà dove altro.

First reaction: SHOCK

Poi ci siamo detti: lavoriamo da tutta la vita, e continuiamo a farlo, siamo stati all’estero più o meno una decina di volte in tre, abbiamo visto meno del 1% dei luoghi del mondo.
Insomma forse a sbagliare vita siamo stati noi.
Torna presto Eyal!

Ovini sparaflashati. Pic by Francesco Freddo, il nostro preferito.
14/11/2024

Ovini sparaflashati.

Pic by Francesco Freddo, il nostro preferito.

Si è aggiunto un nuovo capitolo alla collana degli animali edita da Quinto Quarto Edizioni con le sempre incredibili cam...
06/11/2024

Si è aggiunto un nuovo capitolo alla collana degli animali edita da Quinto Quarto Edizioni con le sempre incredibili camilla_pintonato e Ilaria Demonti dietro questo quarto volume dedicato in questo caso a uno degli animali più amati a Fragennaro, il coniglio.

Quali sono i segreti dietro questo animale così gioioso e prolifico?
Tipo sapevate che i conigli sono campioni di salto ma lo fanno quando sono felici? E che i loro denti non smettono mai di crescere?

Insieme a tutte queste informazioni troverete come nei precedenti tre volumi della collana, il Pecorario, il Gallinario e il Porcellario, un coloratissimo poster con l’inventario di alcune delle razze più divertenti e affascinanti.

Se vuoi puoi acquistarlo nel bookshop del TAM - Tower Art Museum.

Aprile.Peppino e Francesco si incontrano.Ed è subito amore.
25/10/2024

Aprile.
Peppino e Francesco si incontrano.
Ed è subito amore.

Indio, semplicemente il cane più memestetico presente a Fragennaro.Un onore che sia parte della nostra masseria.        ...
19/08/2024

Indio, semplicemente il cane più memestetico presente a Fragennaro.
Un onore che sia parte della nostra masseria.

QUESITO IMPORTANTE PER TUTTI:SI È SPEZZATA E SI È PERSA LA CATENA CHE PORTAVA L’ACQUADA QUESTO POZZO NELLA PILA DELLE PE...
27/06/2024

QUESITO IMPORTANTE PER TUTTI:
SI È SPEZZATA E SI È PERSA LA CATENA
CHE PORTAVA L’ACQUA
DA QUESTO POZZO NELLA PILA DELLE PECORE.

IMPOSSIBILE TROVARE UNA CATENA
NUOVA ADATTA ALLO SCOPO (si tratta di una catena con dei bicchierini che trasportavano l’acqua)
CI CONSIGLIATE QUALCHE METODO DI POMPAGGIO DELL’ACQUA SENZA ELETTRICITÀ?

Abbiamo una giovane nonna in campagna.
26/06/2024

Abbiamo una giovane nonna in campagna.

Una piccola grande mostra quella curata da Atomico Progetti, con le foto sempre fantastiche di Francesco Freddo, in cui ...
04/06/2024

Una piccola grande mostra quella curata da Atomico Progetti, con le foto sempre fantastiche di Francesco Freddo, in cui ci sono anche due foto scattate in masseria.
Abbastanza riconoscibili diremmo.

Dove sono le tue radici?
Ve lo siete mai chiesto?

Il contesto è quello di Tessere Festa del bene comune, il luogo è lo spazio di Noi Ortadini, a Matera, il tutto accaduto una settimana fa, ma come sapete noi siamo sempre un po’ lenti.
La mostra resterà allestita fino a quando il tempo non deciderà di farla terminare.
Fino a ieri c’era, quindi potete andarci!

Grazie Francesco, grazie Rocco.

Grazie Suning,grazie Zhang,per questi 8 anni insieme.Oaktree ora caccia il grano.Siamo pur sempre agricoltori!Forza Inte...
27/05/2024

Grazie Suning,
grazie Zhang,
per questi 8 anni insieme.

Oaktree ora caccia il grano.
Siamo pur sempre agricoltori!

Forza Inter sempre ✊🏼

Mamme, figlie, sorelle.E badano anche a Indio.Come non ringraziarle.Auguri a loro, a voi, ma soprattutto alla nostra, Li...
12/05/2024

Mamme, figlie, sorelle.
E badano anche a Indio.
Come non ringraziarle.

Auguri a loro, a voi, ma soprattutto alla nostra, Lilli meraviglia ❤️

I cani assomigliano ai padroni.Dicono.
10/05/2024

I cani assomigliano ai padroni.
Dicono.

Peppino ha gli occhi belli.Foto splendida di Francesco Freddo.Check on Instagram.
22/04/2024

Peppino ha gli occhi belli.

Foto splendida di Francesco Freddo.
Check on Instagram.

La campagna è bella perché ti porta a conoscere persone belle.Non Dario, ovviamente, ma Francesco Freddo e le sue foto a...
11/04/2024

La campagna è bella perché ti porta a conoscere persone belle.

Non Dario, ovviamente, ma Francesco Freddo e le sue foto a Masseria Fragennaro.

Un attimo prima di sederci a tavola piccole diapositive di questa giornata uggiosa a Masseria Fragennaro.Auguri a tutti ...
31/03/2024

Un attimo prima di sederci a tavola piccole diapositive di questa giornata uggiosa a Masseria Fragennaro.

Auguri a tutti di Pasqua, santa o laica che sia.

Carissimi amici,qualcuno si sarà chiesto che fine avessimo fatto. O forse non se l’è chiesto nessuno e siamo noi che viv...
12/03/2024

Carissimi amici,
qualcuno si sarà chiesto che fine avessimo fatto.
O forse non se l’è chiesto nessuno e siamo noi che viviamo manie di protagonismo.
Ma, come qualcuno di voi avrà visto qualche giorno fa, abbiamo iniziato una imponente campagna di scavo che ci sta portando dentro le viscere della terra.

Era dai primi anni 90, da quando Vinicio Camerini e Gianfranco Lionetti diedero alle stampe il libro che trovate nella seconda foto del post, che non si procedeva a una campagna di ricerca così importante nelle nostre zone.
Come potete vedere tutta l’area di Fragennaro era fortemente interessata da insediamenti neolitici, e Masseria Fragennaro è più volte citata.
Ma ora abbiamo nuove impressionanti scoperte: scavando abbiamo trovato l’acqua. A fiumi, che si insinuava e incuneava nelle viscere della terra.
Che incredibile e fortunata scoperta.

Siete felici per noi?
Noi da morire.
Seguiteci per nuove mirabolanti scoperte!

Celebriamo l’amore in tutte le sue forme.Bonus track con l’ultima foto, già vista ma sempre valida.                     ...
14/02/2024

Celebriamo l’amore in tutte le sue forme.

Bonus track con l’ultima foto, già vista ma sempre valida.

Indirizzo

Contrada Fra Gennaro (parallela SP 19 Santeramo-Laterza)
Laterza
74014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Masseria Fragennaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Masseria Fragennaro:

Video

Condividi

Il nostro paradiso

Dal 1965 coltiviamo e alleviamo i nostri sogni.