🌍 One Welfare: Un Benessere Condiviso 🌱
Quando parliamo di ONE WELFARE, parliamo di un legame profondo tra il benessere degli animali, la biodiversità e il benessere psico-fisico delle persone. 💚
Ce lo spiegano perfettamente i nostri volontari, Anna Zuliani, Pietro Venezia e Chiara Spigarelli in questo video, che ringraziamo profondamente per la dedizione e il lavoro svolto 🫶
Il progetto H2020 PPILOW, che si è concluso il 31 agosto, ha messo al centro proprio questi temi! 🔍 I nostri soci di VSF hanno presentato i risultati preliminari del questionario proposto durante l’ultima fase del progetto durante la International Conference on the Welfare Assessment of Animals at Farm Level (WAFL) 2024 a Firenze. 🏛
🐔🐷 Lo studio ha esplorato come gli operatori negli allevamenti suinicoli e avicoli - biologici, estensivi, a basso input - vedono la biosicurezza e le sue implicazioni per la salute e il benessere degli animali.
🤝 La vera chiave per il cambiamento? Coinvolgere tutti! Solo co-progettando le politiche insieme a tutti gli attori del sistema possiamo migliorare le misure di biosicurezza negli allevamenti di piccola scala, estensivi e biologici, garantendo salute e benessere non solo agli animali, ma anche alle nostre comunità. 🌾
Il progetto è stato patrocinato da SlowFood Italia, che ha prodotto il video integrale (https://www.youtube.com/watch?v=70OC-282ths&ab_channel=SlowFoodItalia)
Per maggiori informazioni vi invitiamo a seguire la nostra pagina e a visitare il nostro sito web, link in bio 💪
La PPR è una malattia contagiosa con un grave impatto socio-economico sul reddito degli allevatori, sui mezzi di sussistenza e sulla sicurezza alimentare delle comunità rurali più vulnerabili, in particolare delle donne. 🌍
La PPR è stata registrata in oltre 70 Paesi, in Africa, Asia e Medio Oriente ed è inserita nella lista delle malattie notificabili dal World Organisation for Animal Health (WOAH).
recentemente sono stati registrati casi anche in Europa (Romania e Grecia). 🌎
è una malattia contagiosa con un grave impatto socio-economico sul reddito degli allevatori, sui mezzi di sussistenza e sulla sicurezza alimentare delle comunità rurali più vulnerabili, in particolare delle donne.👭
Le organizzazioni internazionali, come la FAO e WOAH, lavorano per il controllo e l’eradicazione della malattia attraverso campagne di vaccinazione e altre misure preventive, con l’obbiettivo di eradicare la malattia entro il 2030 🎯
Per saperne di più vi invitiamo a proseguire al seguente link:
https://www.woah.org/en/disease/peste-des-petits-ruminants/
Ricordati di mettere like e condividere il post per supportare il lavoro di VSF Italia🫶
Questo il testo
🇮🇹IT
🌾✨ Aggiornamento dal progetto SOUFF di Linguère
Oggi vi portiamo un aggiornamento dal nostro progetto a Linguère, in collaborazione con il GIE Le Djolof, che sosteniamo dal 2023 con progetti di sviluppo. Ecco le nostre anatre felici di pascolare vicino al loro laghetto! 🦆💧
💪🏻 L’anatra muta è ideale per un allevamento brado e richiede poco impegno alimentare. Inoltre, tiene sotto controllo gli insetti nocivi e offre una produzione di carne maggiore rispetto ai polli di razza locale.
🌍 Speriamo che la nostra fattoria possa diventare un punto di riferimento in termini di allevamento e formazione, per ispirare gli allevatori locali.
❗️Seguiteci per ulteriori aggiornamenti! 🗣️
🇬🇧EN
🌾✨Update from the SOUFF project in Linguère
Today we bring you an update from our project in Linguère, in partnership with GIE Le Djolof, which we have been supporting since 2023 with development projects. Here are our ducks happily grazing near their pond! 🦆💧
💪🏻 The Muscovy duck is ideal for free-range rearing and requires little feeding effort. It also keeps pests under control and offers higher meat production than locally bred chickens.
🌍 We hope our farm can become a benchmark in terms of breeding and training to inspire local farmers.
❗️Follow us for more updates! 🗣️
🇫🇷FR
🌾✨ Mise à jour du projet SOUFF à Linguère
Aujourd'hui, nous vous donnons des nouvelles de notre projet à Linguère, en coopération avec le GIE Le Djolof, que nous soutenons depuis 2023 avec des projets de développement. Voici nos canards en train de brouter joyeusement au bord de leur étang ! 🦆💧
💪🏻 Le canard musqué est idéal pour l'élevage en plein air et nécessite peu de nourriture. Il permet également de contrôler les parasites et offre une production de viande supérieure à celle des poulets élevés localement.
🌍 Nous espérons que notre ferme pourra devenir une ré