Veterinari Senza Frontiere VSF - Italia

Veterinari Senza Frontiere VSF - Italia Società di cooperazione veterinaria

In collaborazione con altre Associazioni, ONG, Istituzioni di ricerca e di formazione, Università ed Enti locali, SIVtro promuove e realizza progetti di cooperazione e collaborazione internazionale, sia nel campo specifico della sanità animale e delle produzioni agro-zootecniche tropicali e sub-tropicali, sia al livello più ampio e complesso dello sviluppo rurale integrato promuovendo l’agricoltur

a sostenibile ed il miglioramento delle condizioni alimentari delle popolazioni. Attualmente SIVtro - VSF I sta realizzando (ed ha realizzato) progetti in Tanzania, Niger, Senegal, Burkina Faso, Repubblica Democratica del Congo, Mali, Argentina e presso i campi profughi Saharawi in Algeria. Le principali attività realizzate in Italia sono corsi di formazione, seminari, tavole rotonde, incontri divulgativi e di approfondimento su vari temi legati a sanità animale, produzioni agro-zootecniche tropicali e sub-tropicali, cooperazione internazionale allo sviluppo. SIVtro sviluppa inoltre progetti di Educazione allo Sviluppo (DEP) e progetti nell’ambito della Sovranità Alimentare e della salvaguardia della Biodiversità.

✨ Nuovi gadget in arrivo! 🌍Siamo entusiasti di mostrarvi i nuovi gadget, realizzati in Guinea Bissau 🇬🇼🧵 dalla Cooperati...
10/01/2025

✨ Nuovi gadget in arrivo! 🌍

Siamo entusiasti di mostrarvi i nuovi gadget, realizzati in Guinea Bissau 🇬🇼🧵 dalla Cooperativa Madrugada de Bissau. 👭👬

Questi prodotti unici sono creati utilizzando stoffe tipiche locali, portando con sé i colori, i motivi e la cultura di questa terra. 💛

Acquistando uno di questi gadget, non solo porterai a casa un pezzo d’Africa, ma sosterrà anche i nostri progetti sul campo, promuovendo l’autosufficienza delle comunità locali.

✨ Resta sintonizzato per scoprire i dettagli.
Un piccolo gesto, un grande impatto. ❤️

🧐 VSFocus - Arachidi, l’oro del Senegal🥜 Le arachidi, fondamentali per l’economia e la cucina senegalese, sono utilizzat...
09/01/2025

🧐 VSFocus - Arachidi, l’oro del Senegal

🥜 Le arachidi, fondamentali per l’economia e la cucina senegalese, sono utilizzate per piatti tradizionali, snack e foraggio per il bestiame. Tuttavia, la coltivazione intensiva pone sfide alla sostenibilità agricola, evidenziando la necessità di pratiche equilibrate per il futuro del Paese.

✨ Conoscevi questa realtà? Scrivicelo nei commenti

🌍✨ Il nostro 2024 in pillole!Quest’anno è stato ricco di progetti, nuove sfide e traguardi importanti per Veterinari Sen...
30/12/2024

🌍✨ Il nostro 2024 in pillole!
Quest’anno è stato ricco di progetti, nuove sfide e traguardi importanti per Veterinari Senza Frontiere Italia. ♥️ Abbiamo concluso 4 progetti e ne abbiamo iniziati altrettanti!🌱

Ecco il nostro recap:
📌 Progetti conclusi nel 2024:
✅ Mauritania: Cooperative sostenibili integrate
✅ PPILOW
✅ Algeria: Integrated and sustainable farming
✅ Algeria: Supporto alla produzione di latte di ca****lo nelle tendopoli Saharawi

🌟 Nuovi progetti avviati nel 2024:
🌀Guinea Bissau: Rabbia e salute unica
🌀Emilia Romagna & Algeria: LASA – Lavoro e Salute
🌀Niger: Carni sane
🌀Senegal: Produzione e stoccaggio di foraggio nella regione di Louga
🌀Senegal: Eco-Resilienza

🔄 Progetti in corso:
🌿 Senegal: Eco resilienza
🌿 Senegal: Foraggio per animali nell’azienda agricola moderna Souff
🌿 Algeria: Produzioni Animali Resilienti nei campi profughi Saharawi
🌿 Senegal: Valorizzazione di capre e asini per uno sviluppo sostenibile – Fase 2

💚 Grazie al vostro supporto, stiamo costruendo un futuro più sostenibile per le comunità e gli animali in tutto il mondo. Continuate a seguirci per essere parte del cambiamento! 🌍✨

Non sai che regalare a natale? Fai un gesto per tutti 🎁Dona a VSF Italia ❤Per maggiori informazioni visita il nostro sit...
21/12/2024

Non sai che regalare a natale? Fai un gesto per tutti 🎁
Dona a VSF Italia ❤

Per maggiori informazioni visita il nostro sito web✨

🌍 Aggiornamento Progetto Foraggio a Linguère 🌍🔴 Un passo avanti per il nostro progetto di produzione di foraggio a Lingu...
17/12/2024

🌍 Aggiornamento Progetto Foraggio a Linguère 🌍

🔴 Un passo avanti per il nostro progetto di produzione di foraggio a Linguère, finanziato dalla Chiesa Valdese! A luglio, il nostro esperto Pino Puglisi ha condotto una missione durante la quale ha insegnato la tecnica della propagazione delle piante con le margotte.

🌳 Le margotte hanno radicato, un piccolo ma significativo successo in un contesto ambientale difficile. Grazie alle nostre formazioni, speriamo di poter espandere la produzione nella farm, migliorando la disponibilità di foraggio per le comunità locali e contribuendo a un’agricoltura più resiliente.

Grazie a chi ha reso possibile tutto questo, il Movimento Africa70 e il Minsiterio e Desarollo Economico della Repubblica Araba sahrawi Democratica.

Progetto 40315, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

✨ Continuate a seguirci per altri aggiornamenti!

🌟 VSF al “Game of Research” a Torino! 🐾📚Giovedì 12 dicembre 2024, saremo presenti alla quarta edizione torinese del “Gam...
11/12/2024

🌟 VSF al “Game of Research” a Torino! 🐾📚

Giovedì 12 dicembre 2024, saremo presenti alla quarta edizione torinese del “Game of Research”, presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino (DSV).

🎯 Questo evento, ispirato alla celebre serie “Game of Thrones”, è un’occasione unica di scambio e confronto su temi di ricerca multidisciplinare. Una giornata dedicata a studenti, dottorandi, ricercatori e professionisti per condividere idee e costruire collaborazioni in un ambiente informale e stimolante.

📍 Dove trovarci?
Passate a trovarci al nostro banchetto gadget! Sarà l’occasione per scoprire il lavoro di Veterinari Senza Frontiere Italia, conoscere i nostri progetti e contribuire al nostro impegno per un futuro migliore per persone, animali e ambiente.

📅 Quando: Giovedì 12 dicembre 2024
⏰ Orario: 8:30 - 18:00
📍 Dove: Dipartimento di Scienze Veterinarie (DSV), Università di Torino

Vi aspettiamo numerosi! 💚🐕🐄🐾

🌍✨Presentazione socio✨🌍Oggi vi presentiamo un nuovo socio, da poco entrato nella nostra organizzazione💪Mattia è entrato ...
10/12/2024

🌍✨Presentazione socio✨🌍
Oggi vi presentiamo un nuovo socio, da poco entrato nella nostra organizzazione💪

Mattia è entrato a far parte di VSF spinto dalla passione per la cooperazione internazionale e il concetto di One Health, con l’obiettivo di supportare le comunità più marginalizzate.

🟢Laureato in Medicina Veterinaria, ha costruito la sua formazione in un contesto multiculturale, studiando tra Italia, Spagna e Romania, e vivendo un’esperienza pratica di cooperazione in Cile, dove ha lavorato a stretto contatto con le comunità indigene locali.

🌍Nel 2024 ha partecipato alla missione di Veterinari Senza Frontiere in Guinea-Bissau, dedicata alla prevenzione e al controllo della rabbia. In questa occasione, ha condotto un assessment territoriale, contribuendo alla mappatura dei bisogni locali, e ha realizzato attività di sensibilizzazione della popolazione sulla gestione della malattia e sulla prevenzione.

🌐Attualmente lavora all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVE), dedicandosi a progetti di ricerca e cooperazione internazionale.

Grazie Mattia per il tuo impegno e la tua dedizione!💚

Vuoi vivere un’esperienza come la sua? Visita il link in bio e scopri come unirti a noi!🔗

🔴 Disponibile una terza posizione!✨ Sei uno studente del 4° o 5° anno di Medicina Veterinaria o un medico veterinario is...
06/12/2024

🔴 Disponibile una terza posizione!

✨ Sei uno studente del 4° o 5° anno di Medicina Veterinaria o un medico veterinario iscritto a una Scuola di Specializzazione?
Questa è l’occasione ideale per te! VSF Italia è alla ricerca di una persona motivata per sviluppare una tesi di laurea o di specializzazione nel campo della cooperazione internazionale, con un focus sulla prevenzione e il controllo della rabbia in Guinea-Bissau.

Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o curiosità su come dare il tuo contributo!
Scopri i dettagli, i requisiti e le condizioni qui: https://www.vsf-italia.it/vacancy/
⏳ Candidature aperte fino al 20 gennaio!

Non lasciarti sfuggire quest’opportunità di crescita personale e professionale!

🧐 VSFocus - Approfondiamo il Mercato del Pesce di Mbour, in Senegal!🚣 Mbour, una cittadina a sud di Dakar, ospita uno de...
28/11/2024

🧐 VSFocus - Approfondiamo il Mercato del Pesce di Mbour, in Senegal!

🚣 Mbour, una cittadina a sud di Dakar, ospita uno dei mercati del pesce più grandi e impressionanti del Senegal.
Ogni giorno, centinaia di piroghe colorate solcano l’Atlantico, portando a riva enormi quantità di pesce fresco, destinato sia al mercato interno sia all’esportazione in Europa.

🎣 Le spiagge si trasformano in un’immensa distesa di pesci e molluschi. Gran parte è destinata all`essiccazione, un metodo tradizionale di conservazione indispensabile per molte famiglie, che spesso non hanno accesso all`elettricità e non dispongono di frigoriferi.
Questo pesce è anche l’ingrediente principale del ceebu jën, il piatto nazionale senegalese a base di riso e pesce, riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO.

🔴 Tuttavia, dietro questa ricchezza si cela una realtà complessa: la pesca, spesso non regolamentata, viene praticata con tecniche come le reti a strascico, che danneggiano i fondali marini e minacciano la biodiversità.
Questo scenario ci ricorda quanto sia importante promuovere pratiche di pesca sostenibile e fare scelte etiche quando acquistiamo prodotti ittici, per proteggere l’ambiente e garantire un futuro alle comunità locali.

✨ Conoscevi questa realtà? Salva il post e scrivicelo nei commenti!

🌍 Aggiornamento dal progetto “Produzioni Animali di Qualità” 🌍Nel mese di ottobre, una missione in Algeria ha portato av...
21/11/2024

🌍 Aggiornamento dal progetto “Produzioni Animali di Qualità” 🌍

Nel mese di ottobre, una missione in Algeria ha portato avanti attività cruciali per il progetto “Produzioni Animali di Qualità – Buone pratiche di gestione sanitaria, del farmaco e dei sottoprodotti avicoli”. La coordinatrice Sara Di Lello, insieme ad Alba Giorgio (AUSL Toscana Centro), Ilda Idrizi e Filippo Barsi (volontari VSF), ha ottenuto risultati di cui andiamo fieri:

✅ Potenziata la formazione del personale veterinario sahrawi per un uso corretto e responsabile del farmaco veterinario
✅ Distribuito un manuale terapeutico bilingue, spagnolo e arabo, per supportare le cure veterinarie
✅ Incrementata la consapevolezza degli allevatori sull’importanza di utilizzare farmaci provenienti da circuiti controllati
✅ Proseguite le esercitazioni pratiche di autopsia per migliorare le capacità diagnostiche dei colleghi sahrawi
✅ Rafforzato il sistema di scambio di informazioni tra medici e veterinari per gestire i casi di Febbre Maltese/Brucellosi

Al loro rientro il 6 novembre 2024, Alba Giorgio e Sara Di Lello hanno condiviso i risultati dell’iniziativa a Firenze, durante il convegno “La cooperazione sanitaria internazionale: esperienze a confronto e prospettive”, ribadendo il ruolo centrale della sanità pubblica veterinaria nella cooperazione internazionale.

🤝 Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo importante passo avanti per la salute animale e pubblica nei campi sahrawi.

Ausl Toscana Centro - Movimento Africa70 - Ministero di Salute Pubblica della RASD - Centro Salute Globale - Regione Toscana

✨Siamo felici di partecipare al convegno organizzato da  per portare il nostro contributo nella discussione sugli effett...
20/11/2024

✨Siamo felici di partecipare al convegno organizzato da per portare il nostro contributo nella discussione sugli effetti della PSA nelle produzioni norcine.

🙌Parleremo delle conseguenze su allevatori di piccola scala, estensivi, biologici e sulla valorizzazione e conservazione delle razze autoctone e delle loro produzioni.

Vi aspettiamo il 23-24 Novembre a Pisa🚀

Due Nuove Posizioni Aperte!Vuoi collaborare nel campo della cooperazione internazionale? Con Movimento Africa 70, stiamo...
20/11/2024

Due Nuove Posizioni Aperte!
Vuoi collaborare nel campo della cooperazione internazionale? Con Movimento Africa 70, stiamo cercando medici veterinari per due progetti nei campi profughi sahrawi:
☞ Educazione inclusiva, igiene e sicurezza alimentare per la popolazione vulnerabile nei campi profughi Saharawi nel sud-ovest dell’Algeria
☞ PAR - Produzioni Alimentari Resilienti nei campi profughi sahrawi
Scopri i dettagli delle posizioni e come candidarti nella sezione dedicata sul nostro sito 👉 https://www.vsf-italia.it/vacancy/
Per qualsiasi domanda, contattaci! 💬

🌍✨ Presentazione Socio ✨🌍Anita è diventata socia di VSF nel 2021, spinta dalla voglia di toccare con mano il mondo della...
14/11/2024

🌍✨ Presentazione Socio ✨🌍

Anita è diventata socia di VSF nel 2021, spinta dalla voglia di toccare con mano il mondo della Cooperazione Internazionale! 🗺

Dopo la Laurea in Medicina Veterinaria nel 2019, ha fatto esperienze all’estero tra Francia e Inghilterra per poi tornare in Italia e dedicarsi al settore della Sanità Animale. 🐫

Specializzata in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria nel luglio 2024 e svolta una borsa di ricerca in parassitologia e malattie parassitarie, a settembre 2024 ha partecipato alla nostra Missione in Guinea-Bissau sulla prevenzione e controllo della rabbia, durante la quale ha svolto attività di sensibilizzazione e formazione della popolazione locale sugli aspetti principali di questa malattia. 🙌

Questa esperienza le ha permesso di mettere le sue competenze in sanità pubblica veterinaria al servizio degli altri e di arricchirsi professionalmente, ma soprattutto umanamente.
“Relazionarsi con popoli di culture completamente diverse dalla propria è fonte inestimabile di arricchimento profondo. È stata un’esperienza unica e spero che sia la prima di tante altre!”, ci racconta Anita, a sottolineare quanto sia importante la cooperazione internazionale nei paesi in via di sviluppo. ✨

Vuoi vivere un’esperienza come la sua? Visita il link in bio e scopri come unirti a noi! 🔗

🔴 L’11 Novembre 2024 alle 18:30, saremo a Torino all’Edit Torino Pub in Piazza Teresa Noce, 15/A per l’esposizione della...
07/11/2024

🔴 L’11 Novembre 2024 alle 18:30, saremo a Torino all’Edit Torino Pub in Piazza Teresa Noce, 15/A per l’esposizione della nostra mostra “Mauritania, Terra in Movimento”, un fotoracconto delle nostre attività di sostegno alle cooperative di donne e disabili del nord del paese.
Un reportage su questa terra straordinaria a cavallo tra modernizzazione e tradizione, nomadismo e inurbamento.

💚 Seguici per supportare il nostro lavoro

05/11/2024
🌍🐪 Aggiornamento dall’Algeria 🐪🌍Vi annunciano che si è concluso il progetto “Supporto alla produzione di latte di ca****...
24/10/2024

🌍🐪 Aggiornamento dall’Algeria 🐪🌍

Vi annunciano che si è concluso il progetto “Supporto alla produzione di latte di ca****lo nelle tendopoli sahrawi” OPM 40316

Dopo un anno di intenso lavoro, iniziato l’Ottobre del 2023, il progetto finanziato dai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese ha prodotto risultati importanti risultati di cui andiamo orgogliosi.

✅ 4200 litri di latte distribuiti a donne anziane e pazienti vulnerabili
✅ Supporto all’allevamento pubblico statale grazie alla coltivazione di foraggio locale e un sistema di assistenza veterinaria permanente.
✅ Benefici per 330 pazienti e lavoratori dell’ospedale nazionale.

🤝Cooperiamo per migliorare la vita di chi vive in condizioni difficili da oltre 50 anni nelle tendopoli saharawi.

Grazie a chi ha reso possibile tutto questo, il Movimento Africa70 e il Minsiterio e Desarollo Economico della Repubblica Araba sahrawi Democratica.

🌍✨ Presentazione Socio ✨🌍Oggi vi presentiamo con grande entusiasmo Enrico Dalle P***e, un socio che ha vissuto un’esperi...
21/10/2024

🌍✨ Presentazione Socio ✨🌍

Oggi vi presentiamo con grande entusiasmo Enrico Dalle P***e, un socio che ha vissuto un’esperienza unica con VSF Italia! 🐐🐴

Enrico ha avuto l’opportunità di svolgere la sua tesi di laurea partecipando al progetto Capre ed Asini in Senegal. Grazie a questa esperienza, ha scoperto nuovi luoghi, persone e stili di vita, immergendosi nella cooperazione internazionale veterinaria. 🌍🌱

Supportato dal Prof. Cassini, Enrico è riuscito a realizzare il suo desiderio di allontanarsi dalla quotidianità per affrontare una sfida personale e professionale. Nonostante i dubbi iniziali, l’esperienza si è rivelata un’occasione di crescita, trasformazione e adattamento. ✈️✨

“Sono davvero felice di essermi buttato! Consiglio questa esperienza a tutti gli studenti,” ci racconta Enrico, sottolineando quanto sia stato significativo contribuire alla sovranità alimentare delle comunità locali. 💚🌾

Grazie Enrico per il tuo impegno e la tua determinazione! Sei fonte di ispirazione per tutti noi! 🙏💚

Vuoi vivere un’esperienza come la sua? Visita il link in bio e scopri come unirti a noi! 🔗

🐑 Benessere animaleVSF Italia si sostiene su 5 pilastri fondamentali cheguidano la nostra azione. Oggi parliamo del quin...
14/10/2024

🐑 Benessere animale

VSF Italia si sostiene su 5 pilastri fondamentali che
guidano la nostra azione. Oggi parliamo del quinto ed ultimo, cioè di Benessere animale 🫶

Se vuoi saperne di più, vai sul sito di VSF Italia 🔴
Link in bio💪

Indirizzo

Legnaro
35020

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veterinari Senza Frontiere VSF - Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Veterinari Senza Frontiere VSF - Italia:

Video

Condividi