10/01/2025
I CUCCIOLI DI RAZZA… MAL SELEZIONATI!!
I cuccioli non crescono sugli alberi, non vengono portati dalla marea e non arrivano dallo spazio.
Quando due cani di proprietà si accoppiano, tanto più se sono due cani di “razza”, ci sono dietro due proprietari umani che decidono di far avvenire l’accoppiamento.
A volte si tratta di completi sprovveduti, che fanno figliare i cani solo perché sono della stessa razza, altri lo fanno per mestiere ed alcuni di questi sono dei professionisti veri e propri, altri sono degli improvvisati che hanno semplicemente capito che con i cani si possono fare “soldi facili”.
I professionisti hanno a cuore il benessere dei cani, hanno un progetto allevatoriale ben preciso e definito, riproducono solo soggetti sani e con caratteristiche caratteriali idonee.
I cagnari, seppur con affisso, allevano senza criterio con l’unico scopo di trarre il massimo profitto dalla riproduzione.
Però… c’è un però.
Se è vero che esistono molti “allevatori” poco raccomandabili, è vero anche che esistono molti futuri proprietari che:
- non si informano;
- preferiscono il risparmio alla qualità del lavoro dell’allevatore;
- scelgono il primo cucciolo facendosi prendere dalle emozioni.
Se esistono “allevatori” senza scrupoli, purtroppo, è perché c’è chi compra i loro cuccioli!
Cosa possiamo fare noi semplici proprietari per migliorare la situazione?
Facile: informarci!!
Come?
- studiando la razza che abbiamo scelto a livello morfologico, caratteriale e di salute;
- visitando più di un allevamento prima di scegliere il cucciolo;
- chiedendo, anzi, pretendendo di vedere e conoscere i cani dell’allevamento;
- chiedendo di fornire i test di salute per le malattie tipiche della razza che avete scelto.
La cultura fa la differenza, sempre.