31/12/2024
Alcuni accorgimenti per stasera, quando i botti creeranno veri e propri momenti di panico per alcuni animali. Mi raccomando: non lasciate soli i vostri animali, sia nel corpo che nell'animo. Buon anno a tutt*
CAPODANNO E LE INFAUSTE ABITUDINI DI BOTTI E PETARDI ❗
🐾 Come ogni anno l’Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani ritiene utile fornire alcuni consigli, elaborati dai propri esperti, per affrontare i botti e i petardi di Capodanno nel modo meno traumatico possibile per i nostri cani.
➡ Una reazione fobica, in caso di rumori fortissimi e inaspettati, è da considerare normale per gli animali, per i quali ovviamente i festeggiamenti non hanno alcun significato e si trovano semplicemente in un contesto fortemente stressante, che arriva a far percepire molti di loro in pericolo di vita. Tale sensibilità ai rumori forti ha una preponderante base genetica, su cui non è detto si riesca a interve**re tramite percorsi di abituazione o desensibilizzazione.
Ecco gli accorgimenti da adottare, tenendo comunque presente che alcuni nostri animali potrebbero aver bisogno di un aiuto più specialistico:
❎ Evitare di tenere i cani all’esterno per tutta la sera e la notte: anche se la recinzione di casa è ben sistemata, moltissimi cani riescono a evadere e fuggire mettendosi in pericolo e ci sono stati casi di cani che sono morti cercando di scavalcarla; è quindi opportuno tenere i cani al chiuso.
❎ Evitare di condurre con sé all’esterno di casa i cani, ed è preferibile fare molto presto l’ultima passeggiata serale; meglio non cedere alla tentazione di “vedere come va” e portare il cane direttamente in mezzo ai festeggiamenti.
❎ Anche una tranquilla serata presso amici si potrebbe rivelare un momento estremamente traumatico, occorre essere preparati a qualsiasi emergenza se decidiamo di portare il cane con noi.
✅ Somministrare presto il pasto serale in modo che, nel momento peggiore, la digestione sarà già avvenuta.
✅ Cercare di attutire il più possibile i suoni provenienti dall’esterno, chiudendo finestre e tapparelle, e diffondere musica o accendere la radio o la televisione.
✅ Assicurarsi che il proprio cane sia dotato di medaglietta identificativa, completa dei numeri di telefono dei proprietari.
✅ Assecondare il cane nella scelta del luogo in cui si sente più sicuro, che può essere in qualsiasi punto della casa; alcuni cani cercano conforto stando vicini alle persone, altri preferiscono stare lontani, indipendentemente dalla relazione che hanno con le persone (il fatto che il cane preferisca stare lontano dal proprietario non è necessariamente indice di una cattiva relazione o di mancanza di fiducia).
✅ Se il cane ama stare nel kennel, lo si può utilizzare, evitando comunque di metterlo dentro a forza, soprattutto se non è abituato.
✅ Valutare con esperti l’uso di rimedi e aiuti naturali; se, con il proprio veterinario, si valuta l’uso di un farmaco (che si rende necessario nei casi più gradi, per scongiurare il decesso), evitare la Acepromazina, come da recenti indicazioni dei veterinari esperti in comportamento.
✅ Nel caso che il nostro cane abbia solo una reazione di leggera preoccupazione, si può provare a distrarlo, magari facendolo giocare per capire se riesce a superare il momento associandolo a qualcosa di positivo, ma senza forzarlo (se la paura supera una certa soglia, il cane non vorrà né giocare né mangiare).
❎ Non sgridare in alcun modo il cane se fa qualcosa di “sbagliato” come raspare alle porte, perché, nei momenti di panico, ogni individuo (umano o canino che sia) può avere reazioni scomposte, dettate semplicemente dal percepire minacciata la propria vita, quindi è impensabile che riesca a mettere in atto un comportamento razionale. Un proprietario che, in tali momenti, diriga la propria rabbia verso il cane, non farà che peggiorare la situazione.
❎ Nonostante sia piuttosto diffusa l’idea secondo la quale un cane che ha una reazione di paura andrebbe ignorato, mostrandosi indifferenti, questa pratica non trova alcuna reale evidenza e si rivela anzi spesso controproducente: è intuitivo, infatti, che chi si trova emotivamente in difficoltà cerca conforto, e non indifferenza. Né si può ritenere applicabile in questi contesti il principio del rinforzo, che di fatto è applicabile ai comportamenti, e non alle reazioni emotive. Inoltre, le reazioni di paura sono governate dalla adrenalina, che può essere contrastata dalla ossitocina, prodotta dal contatto fisico e dalla condivisione emotiva. La cosa migliore è quindi offrire conforto al cane che lo chiede, mostrandosi calmi ma facendo percepire al cane che siamo consapevoli che è preoccupato, senza enfatizzare il momento mostrandoci angosciati a nostra volta, esattamente come faremmo con un essere umano in crisi di panico.
BUON ANNO A TUTTI, BIPEDI E QUADRUPEDI, POSSIBILMENTE SENZA BOTTI!