EtoBeba

EtoBeba ETOBEBA
Etologa e educatrice cinofila
Ti racconto chi è il tuo cane! DogTology: l'etologia del cane

14/11/2025

Sarò sincera.
Ma si tratta di rispetto in primis per sé stessi e in secundis per l'essere vivente che decidiamo di accogliere nella nostra vita; il quale rischia di diventare il fantoccio emotivo e il surrogato di malesseri, tensioni personali e derealizzazioni.
I cani sentono, percepiscono, accolgono, assorbono umori, malumori, tensioni. Abbiamo una grande responsabilità quando ci accompagniamo ad un cane nella nostra vita. Certo vale sbagliare, essere fragili, avere delle debolezze e questioni in ballo, ovvio, siamo umani. Ma capiamo PRIMA se prendere un cane è davvero la scelta giusta o vuole essere solo una "Toppa" che mette a rischio il benessere di tutti.

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

Il progetto ASILO ITINERANTE DI OHANA tutti i martedì e venerdì mattina! Per info, scrivici su WhatsApp Rebecca +39 366 ...
12/11/2025

Il progetto ASILO ITINERANTE DI OHANA tutti i martedì e venerdì mattina!

Per info, scrivici su WhatsApp
Rebecca +39 366 312 5602
Lucrezia +39 347 680 8861

06/11/2025

Maltrattamento Genetico e Maltrattamento Etologico ⛔

Le forme di maltrattamento sono di svariate sfumature e quelle che vediamo davanti a noi sono spesso di natura comportamentale.
MA C'È DI PIÙ: il maltrattamento parte prima. Parte dalla selezione genetica delle razze canine volta a NON tutelare la salute clinica e fisica dell'animale.

🤚🏽BASTA ALLE RAZZE CON PROBLEMI E DISTURBI X (non faccio l'elenco perché non bastano i caratteri della caption).

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

04/11/2025

La rivoluzione del cambiamento per una nuova concezione e accoglienza della specie animale diversa da noi inizia dal vocabolario.

Che ne pensate?

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

26/10/2025

Parliamo del disagio.
Quante volte siamo a disagio?
Quante volte il nostro cane è a disagio?
Dove? Quando? Perché? Per quanto tempo?

E io, umano PUNTO DI RIFERIMENTO, cosa faccio di fronte al disagio?

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel

📩 Condividi per divulgare 

🐾 Rimani etologicə

22/10/2025

Per la rubrica: chi non ride mai non è una persona seria.

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

19/10/2025

Se non ami camminar per boschi non prendere un cane

Se non ami fare lunghe passeggiate nella natura non prendere un cane
Se non sei pronto a rivedere il tuo tempo e accogliere una nuova concezione dell'insieme, non prendere un cane
Se non sei pronto ad essere un punto di riferimento per una specie da capire e da studiare nella sua essenza, non prendere un cane

Ci sono alti 300 motivi per NON prendere un cane, ma ce ne sono altrettanti per prenderlo: Il cane è una scelta di vita, compì questa scelta consapevolmente a fianco di un esperto del settore che ti aiuti nella scelta che ti cambierà la vita.

• Consulenze preadozione in presenza e online
+39 3663 125602 (scrivimi su WhatsApp per info)

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

Ti aspettiamo all'asilo lucca comics&games nel giardino di Ohana! 🌞Sarà richiesta una valutazione gratuita per l'inserim...
17/10/2025

Ti aspettiamo all'asilo lucca comics&games nel giardino di Ohana! 🌞
Sarà richiesta una valutazione gratuita per l'inserimento in asilo, per garantire la formazione di un gruppo sociale, sinergico e funzionale al benessere di tutti.

CONTATTACI PER INFO 🍀

11/10/2025

MALTRATTAMENTO GENETICO

"Vabbhe ma non lo sapeva magari"

Google:
Il maltrattamento genetico è la manipolazione e l'allevamento selettivo di animali domestici per ottenere specifiche caratteristiche fisiche o funzionali, spesso estetiche, che possono però compromettere gravemente la loro salute e benessere, portando a sofferenze e patologie.

Esempi comuni includono razze con musi schiacciati che causano problemi respiratori o dimensioni eccessivamente ridotte che incidono sulla mobilità e la salute scheletrica.

Basta cercare su internet, che per quanto per alcune cose possa essere sbagliato e fuorviante, per altre.. dice delle cose azzeccate, accessibili e dritte al punto.

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

Per tutti gli animali che incarnano e mi insegnano:la necessità di andare nei boschi, di ululare alla propria luna inter...
08/10/2025

Per tutti gli animali che incarnano e mi insegnano:
la necessità di andare nei boschi, di ululare alla propria luna interiore, di lasciarsi per tendere a sé. 

Che ascoltare significa immaginarsi, e avere il coraggio di osservare l'ignoto è scoprirsi. 

E che ogni momento è in realtà un inizio.  

+39 366 3125602
scrivimi un messaggio per avere info

07/10/2025

Fondamenta forti PER COSTRUIRE RELAZIONI POTENTI.

A volte ci scordiamo l'importanza delle basi.
Andiamo subito a parlare di profili emozionali, azione e reazione, lavoro in esterna sulla Stasi, lavoro in esterna in movimento, l'ingresso degli ospiti in casa... Ma nella quotidianità le regoline di casa dove sono?
Prima di metterle dobbiamo garantire al nostro cane che la casa diventi un luogo sicuro, sereno, privo di pericoli e disagi.
Si inizia proprio mettendo le cucce nei posti giusti
Si inizia proprio mettendo le ciotole nei posti giusti
Si inizia dal giorno zero a rendere la nostra casa anche la sua.

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

04/10/2025

ATTENZIONE AD AMARE GLI ANIMALI

A volte pensiamo che amare gli animali sia mettere in atto una serie di pratiche e consuetudine prettamente e rigorosamente umane.
In Italia esprimiamo affetto e amore con il cibo e quindi è amare il cinghiale dargli da mangiare dal ristorante a Vecchiano, è amare i piccioni lanciare mais in Piazza San Michele, è amare gli animali: prenderli, toccarli, chiuderli in gabbia così che siano al sicuro, nutrirli, isolare loro così che nessuno possa fargli male [...]

ATTENZIONE AD "AMARE" GLI ANIMALI.

Amare una specie diversa da noi richiede uno sforzo immenso, pensate già lo sforzo che ci richiede amare un essere vivente appartenente alla nostra specie.

Amare significa indagare, approfondire, studiare, cercare di capire, accogliere anche quando non capiamo.

SIATE SEMPRE CURIOSI, mettetevi spesso in discussione, senza giudizio, aprire il cuore sì, ma l'amore non basta: per amare davvero bisogna farsi le domande giuste ed essere curiosi.

🤗 Seguimi se ti è piaciuto il reel
📩 Condividi per divulgare
🐾 Rimani etologicə

Indirizzo

Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EtoBeba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EtoBeba:

Condividi