Spesso, il nostro Re di casa – chiamiamolo con il giusto nome - viene erroneamente considerato un animale autonomo, capace di prendersi cura di sé senza bisogno di visite veterinarie regolari.
Questo, però, potrebbe mettere a rischio il benessere dei nostri mici. Ci sono molte condizioni mediche che possono sfuggire alla nostra attenzione senza una visita del medico veterinario, così come esistono vaccini da non trascurare.
Prenota una visita di controllo oggi stesso 🐾
07/01/2025
A causa del cambiamento climatico le zecche si diffondono sempre di piu’.
Sono Parassiti che possono essere molto pericolosi, perché capaci di trasmettere malattie non solo ai pet ma anche agli umani, ed è sempre più difficile evitarle.
La soluzione? In una parola, “PREVENZIONE”. 🛡️
📅 Prenota una visita da noi in struttura per proteggere il tuo amico a quattro zampe e la tua famiglia.
06/11/2024
Attraverso La terapia con insulina, una dieta specifica e regolare esercizio fisico è possibile tenere sotto controllo il diabete del tuo pet, garantendogli una vita piena e attiva.
Non è tutto! Oggi, grazie a nuovi dispositivi per la somministrazione dell'insulina veterinaria, prendersi cura del tuo compagno a quattro zampe è diventato più semplice che mai. 💡
Prenota una visita per saperne di più, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
03/10/2024
Parassiti intestinali 🚫🦠
Visto che alcuni parassiti interni, come la Giardia la tenia e gli ascaridi, possono colpire anche l'uomo, uno dei primi passi dopo l'adozione è intervenire con la sverminazione.
Non rimandare, prenota una visita in struttura. 🐶
02/08/2024
🆘Questi 4 gattini di circa 2 mesi e mezzo cercano URGENTEMENTE casa, 3 maschietti e 1 fe*******ia. Si trovano a Sona, già fatto primo ciclo di antiparassitari esterni, sverminazione e primo vaccino!!🙏🙏🙏
Contattare Giulia ☎️ 3339707400 ☎️
03/07/2024
Assicurati di proteggere il tuo cane dalla Leishmaniosi durante tutto l'anno, anche durante le vacanze!
La leishmaniosi è una malattia parassitaria molto pericolosa che si trasmette tramite la puntura del "pappatacio", un piccolo insetto che può attivarsi già quando si raggiungono i 14°C e che per questo ormai, è presente per un periodo sempre più prolungato nel corso dell'anno, non limitato solo all'estate.
Se non l’hai ancora fatto prenota una visita oggi stesso, per fare il pieno di sole e mare in tutta serenità. 🐶☀️
03/05/2024
Pulci e zecche non sono solo insetti fastidiosi.
Possono trasmettere malattie gravi, alcune persino pericolose per la vita del tuo amico a quattro zampe.
Ma c'è di più: alcune di queste malattie possono essere trasmesse anche alla tua famiglia.
Prenota subito una visita in struttura!
Parla con il tuo Vet per proteggerlo tutto l’anno contro pulci e zecche.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Associato Lugagnano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Associato Lugagnano:
Video
Ammettiamolo, se hai dei dubbi sulla salute del tuo pet la prima cosa che fai è cercare su internet ma, dopo aver consultato innumerevoli siti sei più confuso di prima !☹
Il medico veterinario è l’unico in grado di fornirti informazioni accurate, affidabili e personalizzate per le esigenze specifiche del tuo pet. 🩺💡
Non esitare a contattarci, chiedi a noi e non chiedere al web!
La verità è che le pulci e le zecche non conoscono confini e possono infestare anche le nostre case.
Cosa significa? Che anche cani e gatti che vivono in appartamento sono a rischio.
Le pulci possono essere addirittura trasportate dalle scarpe del proprietario, trovare rifugio sui tappeti e dietro i mobili di casa-
Allo stesso modo, le zecche, che amano i prati e i boschi, possono infiltrarsi anche negli spazi interni.
Non abbassare la guardia, prenota una visita nel nostra struttura per scoprire la soluzione più adatta al tuo amico.
Ti preoccupa non poter dimostrare che il tuo gatto è proprio tuo, in caso di fuga? 😺 Non temere, siamo qui per darti una mano (o una zampa) 🐾
Oggi puoi contare su sistemi di identificazione avanzati, con cui non solo puoi certificare l'appartenenza del tuo pet, ma puoi anche monitorare la sua temperatura.🌡️
Così, saprai in ogni momento che il tuo amico è al sicuro e in forma.
Prenota una visita presso la nostra struttura, risponderemo a ogni tua domanda.
L'otite è un’infiammazione dell’orecchio che può diventare davvero molto fastidiosa per il tuo cane, ecco perché una diagnosi tempestiva è fondamentale.
Quali sono i campanelli di allarme da tenere sott'occhio?
1️⃣ il cane scuote o inclina spesso la testa;
2️⃣ sfrega la testa o le orecchie a terra;
3️⃣ si gratta spesso la testa o le orecchie con le zampe;
4️⃣ ha un cattivo odore proveniente dalle orecchie;
5️⃣ mostra comportamenti aggressivi, specialmente se toccato sulla testa.
Se sospetti che il tuo pet possa avere un'otite, prenota una visita presso la nostra struttura.
L'Ambulatorio Veterinario AssociatoLugagnano è nato nel 2013 a Lugagnano di Sona (VR) dall'amicizia e collaborazione di due compagni di studi, MatteoVeronesi e Rachele Girelli, uniti dall'interesse per la medicina degli animali da compagnia. Seguendo percorsi formativi diversi ma complementari tra loro, negli anni i due soci hanno sviluppato particolare interesse ed esperienza nella dermatologia, nell'oncologia clinica, pronto soccorso ed in generale in medicina interna e anestesia del cane e del gatto.
L’ambulatorio offre la competenza e la serietà di più di 13 anni di esperienza nell’ambito delle scienze cliniche e del pronto soccorso degli animali da compagnia. Oltre alla visita clinica è possibile eseguire analisi di laboratorio, esami di diagnostica per immagini (radiografie ed ecografie), interventi di chirurgia e visite specialistiche.
Siamo medici specializzati in campi differenti. Lavoriamo insieme ormai da molti anni durante i quali abbiamo avuto modo di affiatarci e di sviluppare una forte intesa reciproca che ci permette oggi di affrontare la maggior parte delle problematiche e delle sfide offerte dalla professione.
L'attività viene svolta mettendo in primo piano il rapporto proprietario - animale e cercando sempre di andare incontro alle esigenze di entrambi.
L'ambulatorio, offre un servizio quotidiano di visite su presentazione (non solo su appuntamento) ed una reperibilità notturna e festiva per le urgenze tutto l'anno.
Vengono effettuate anche visite a domicilio in città e provincia (fuori orario ambulatoriale).