ENPA di Lugo - Ra

ENPA di Lugo - Ra L’Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) è la più antica e importante associazione protezionistica d’Italia. Attualmente le sezioni sono circa 160. Onlus.

L'ENPA a Lugo si occupa in particolare della gestione dell’Infermeria Felina, degli animali presenti all'interno del Parco Pertini di Cotignola e dei gatti presenti nelle colonie e oasi feline disseminate nell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Fondata da Giuseppe Garibaldi nel 1871, l’E.N.P.A. svolge oggi la sua attività in tutti i settori per la tutela, il benessere e la protezione degli ani

mali. Fino al 1979 l’E.N.P.A. è stato un “ente morale di diritto pubblico” sotto il controllo del Ministero degli Interni, diretta emanazione dello Stato. Ente morale di diritto privato dal 1979, apartitica, senza fini di lucro, l’E.N.P.A. è una ONLUS che non riceve finanziamenti governativi. Opera solo grazie all’aiuto di chi condivide le sue finalità. L’ente è organizzato in coordinamenti regionali e in sezioni. Gli amministratori del forum e/o pagina e/o sito adottano ogni misura ragionevolmente esigibile per evitare che siano pubblicate opinioni manifestamente diffamatorie ed offensive o chiaramente in contrasto con diritti di terzi. Gli amministratori si riservano la facoltà di eliminare commenti e/o esternazioni e/o pubblicazioni che siano lesivi o comunque non aderenti allo scopo statutario di E.N.P.A. Per la medesima ragione, gli amministratori si riservano la facoltà di bloccare utenti che non rispettino le norme di diritto e di buon senso e civile convivenza/confronto. In considerazione del fatto che gli amministratori non procedono ad un controllo dei materiali, dati, informazioni e opinioni contenuti della pagina essi non possono essere ritenuti responsabili, neppure a titolo di concorso, di eventuali illeciti che attraverso di essi vengano commessi, né comunque di errori, omissioni ed inesattezze in essi contenuti. Gli amministratori non possono essere considerati responsabili, neppure a titolo di concorso, della violazione di diritti di terzi attuata tramite la pagina e mediante la diffusione di materiali, dati, informazioni o opinioni in esso contenuti. Pubblicando qualsiasi contenuto all'interno della pagina il partecipante al forum e/o pagina e/o sito si impegna espressamente a manlevare gli amministratori della stessa per qualsiasi responsabilità connessa, direttamente o indirettamente, al suo operato. In ogni caso, gli amministratori della pagina sono disponibili a rimuovere i contenuti pubblicati qualora fossero ritenuti offensivi o, in ogni caso, lesivi di diritti di altri partecipanti e/o di terzi. Il forum e/o pagina e/o sito può contenere links o riferimenti ad altri siti web che non sono sotto il controllo di E.N.P.A. Onlus né di E.N.P.A. Sezione di Lugo ed E.N.P.A. Onlus ed E.N.P.A. Sezione di Lugo declina ogni responsabilità in relazione ai contenuti di tali siti web di rinvio nonché di eventuali link presenti in tali siti. Il sito può contenere informazioni fornite da terze parti. Non è consentita la pubblicazione di link esterni di eventi e/o di pubblicità ad eventi non esclusivamente inerenti le attività organizzate dalla pagina. Consentiamo all'interno di post e discussioni di manifestare la propria adesione a eventi, ci si affida al buon utilizzo della pagina per evitare mera pubblicità ad argomenti o eventi non relazionati all'attività e agli argomenti trattati nel forum e/o pagina e/o sito. Gli amministratori declinano ogni responsabilità e non potranno, mai ed in alcun modo, esser ritenuti responsabili del contenuto dei messaggi inviati sul forum e/o dei commenti e/o delle pubblicazioni effettuati dagli utenti (art. 14 delle disposizioni della legge in generale, applicazione analogica dell'articolo unico della Legge 17 Luglio 1975, n.355, artt.14 e 15 Direttiva 2000/31/CE). In questo forum e/o pagina e/o sito sono da considerare non ammessi i POST con contenuti sgradevoli, atteggiamenti volgari come insulti (generici verso terzi o volti ad altri "Utenti" del Forum o di terzi), bestemmie, allusioni a carattere sessuale, o affermazioni ritenute irrispettose nei confronti degli utenti o di terzi, come riferimenti su razzismo e discriminazione di qualsiasi tipo, pedofilia, atti violenti, violazione di diritto legale (inclusi riferimenti a condivisione illegale di opere protette da diritto d'autore), sono severamente bandite da queste pagine.

Un anno di numeri importanti per l'infermeria felina.Un anno di sacrifici e soddisfazioni per il bene dei gatti❤️
16/01/2025

Un anno di numeri importanti per l'infermeria felina.
Un anno di sacrifici e soddisfazioni per il bene dei gatti❤️

Resta elevato il numero dei ricoveri e sono più di 600 i gatti ritrovati abbandonati sul territorio. Dall'ente: «C'è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini. Sterilizzare è fondamentale»

🌍💛    : proteggiamo tutti gli animali… partendo dalle api! 🐾🐝Il tuo supporto è essenziale per permettere a ENPA di difen...
15/01/2025

🌍💛 : proteggiamo tutti gli animali… partendo dalle api! 🐾🐝
Il tuo supporto è essenziale per permettere a ENPA di difendere ogni giorno la vita, la salute e i diritti di tutti gli animali, grandi e piccoli. 💚 Quest’anno, la nostra tessera è dedicata alle api, creature preziose, ma in grave pericolo. La loro scomparsa minaccia la biodiversità, la sicurezza alimentare e gli equilibri naturali. 🌸✨
🤝 Insieme possiamo fare la differenza: significa proteggere il nostro pianeta e il futuro di tutti noi.
Ti aspettiamo in Infermeria Felina Enpa, Bizzuno - gatti persi, trovati e in adozione con le nuove tessere❤️

Riceviamo e pubblichiamo annuncio per famiglia che deve trovare una nuova famiglia a questo bellissimo meticcio. Il cane...
14/01/2025

Riceviamo e pubblichiamo annuncio per famiglia che deve trovare una nuova famiglia a questo bellissimo meticcio.

Il cane si chiama LUPO è nato ad ottobre del 2023.
Bravissimo con adulti, bambini e gatti.
Mai provato con altri cani.

LUPO si trova a Dozza in provincia di Bologna.
Chi fosse interessato contatti Matteo al 3397245217.
Grazie.

06/01/2025

Quale livello di crudeltà può raggiungere l'uomo? A soli 8 mesi che colpe poteva avere questa cucciola picchiata a morte e gettata nel letame?
Speriamo che sopravviva e che possa avere una nuova vita. Non ci sono parole se non lacrime ed incredulità.

30/12/2024

!! LA MICIA HA TROVATO UNA NUOVA FAMIGLIA GRAZIE A TUTTI !!

Ci chiedono di diffondere questa richiesta per una nuova sistemazione di una gatta che si trova a Ravenna.
Micia razza ragdoll, Grace, ha nove anni, è in perfetta forma e cerca una nuova famiglia.

13/12/2024

👉 Proteggiamo la natura insieme! Condividi per sensibilizzare 😀

11/12/2024

Fai un regalo che fa felice anche la coda che scodinzola!

🗓️ Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali 🐾Oggi ribadiamo un messaggio chiaro: la crudeltà contro gli anima...
10/12/2024

🗓️ Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali 🐾
Oggi ribadiamo un messaggio chiaro: la crudeltà contro gli animali è un indicatore di pericolosità sociale.

📊 I dati 2024 parlano chiaro:
✔️ 3.940 reati contro gli animali perseguiti dall’Arma dei Carabinieri.
✔️ 19,5% delle denunce presentate da Enpa richiedono il riconoscimento della pericolosità sociale (+14,5% rispetto al 2023).
✔️ Sempre più frequente il coinvolgimento di minorenni nei reati.
✔️ Specie più colpite: cani (44,83%) e gatti (20,69%).

💔 La crudeltà verso gli animali non è un problema isolato: è spesso il preludio a comportamenti antisociali più gravi. Proteggere gli animali significa proteggere l’intera comunità.

👉 Cosa puoi fare tu?
🔹 Segnala ogni abuso o maltrattamento.
🔹 Sostieni il nostro lavoro per tutelare chi non ha voce.

💚 Insieme possiamo fare la differenza.

Si sta avvicinando il Natale e in tanti ci state chiedendo cosa poter fare per noi e i nostri micioni meno fortunati..❤️...
04/12/2024

Si sta avvicinando il Natale e in tanti ci state chiedendo cosa poter fare per noi e i nostri micioni meno fortunati..❤️🌲⛄💝
Abbiamo un suggerimento per voi!!!
Una gift box 🎁 da regalare ai nostri ospiti in Infermeria Felina Enpa, Bizzuno - gatti persi, trovati e in adozione (potete utilizzare anche una vecchia scatola tanto loro le adorano!!)
All'interno potreste mettere 1 pasto umido 🍲 (che a loro piace tanto), 1 pasto secco 🍿 (che gli fa bene e li sostiene), 1 cosa calda come una coperta o una cuccetta morbida 🧺🧣(per proteggerli dal freddo), il tutto accompagnato da un bigliettino carino e gentile 💌(che verrà esposto in bacheca) ❤️
Regalando qualcosa ai mici meno fortunati, regalerete a voi la serenità di un Natale in cui nessuno viene lasciato indietro!🫶🏻🐾❤️

È in corso l'esame in Aula della proposta di legge sui reati contro gli animali.Si parla di aumento delle pene per l'ucc...
20/11/2024

È in corso l'esame in Aula della proposta di legge sui reati contro gli animali.
Si parla di aumento delle pene per l'uccisione di animali, per il maltrattamento, per chi organizza spettacoli con sevizie per gli animali, per il traffico di cuccioli, ecc.
Sono decenni che aspettiamo, speriamo di avere presto buone notizie per il rispetto e la tutela degli animali🫶

Smarrito a Ravenna, zona via Cismon, Rubicone. Qualcuno lo ha visto?
03/11/2024

Smarrito a Ravenna, zona via Cismon, Rubicone. Qualcuno lo ha visto?

Il porcospino è entrato nella lista delle specie in via d'estinzione. Indovinate x colpa di chi? L'uomo.Noi li proteggia...
29/10/2024

Il porcospino è entrato nella lista delle specie in via d'estinzione. Indovinate x colpa di chi? L'uomo.
Noi li proteggiamo e cerchiamo di creare loro habitat rurali per potergli garantire una felice esistenza. Fatelo anche voi❤️

Anche questa mattina siamo al supermercato Conad di Filo per raccogliere cibo x i nostri trovatelli. Un piccolo gesto fa...
27/10/2024

Anche questa mattina siamo al supermercato Conad di Filo per raccogliere cibo x i nostri trovatelli. Un piccolo gesto fa la differenza 🫶

Grazie a tutti quelli che son venuti oggi alla Conad di Filo. Vi aspettiamo domattina❤️
26/10/2024

Grazie a tutti quelli che son venuti oggi alla Conad di Filo. Vi aspettiamo domattina❤️

❄️❄️❄️Attenzione ai cuccioli che cercano riparo nei motori delle autovetture!!Con l'arrivo delle temperature più rigide ...
22/10/2024

❄️❄️❄️Attenzione ai cuccioli che cercano riparo nei motori delle autovetture!!
Con l'arrivo delle temperature più rigide e delle piogge, infatti, i gatti randagi, ma anche quelli che hanno accesso agli spazi esterni, tendono a cercare fonti di calore, e i motori delle auto spente rappresentano un luogo che spesso attira gli animali. Tuttavia, questo "rifugio" può trasformarsi in una trappola mortale se non si presta la dovuta attenzione.

- Controllate l’auto prima di partire: i gatti, specialmente con il freddo, tendono a cercare rifugio nei punti caldi delle auto, come il vano motore, il passaruota o la marmitta. Prima di avviare il motore, battete leggermente sul cofano. Il rumore potrebbe spingerli ad uscire.
- Ascoltate attentamente: Se sentite miagolii provenire dall’interno dell’auto, fermatevi immediatamente e spegnete il motore. Cercate di localizzare il gatto e, se possibile, mettetelo in sicurezza chiamando i volontari delle associazioni animaliste, la Polizia Locale o i Vigili del Fuoco. A volte escono in autonomia sentendo il richiamo di mamma gatta che potete facilmente reperire su YouTube.
- In caso di dubbi, avvisate il proprietario: se notate un miagolio provenire da una macchina parcheggiata, ma non avete modo di intervenire direttamente, lasciate un biglietto sul parabrezza per avvisare il proprietario della possibile presenza di un animale.
- Non spaventate il gatto: Evitate di gridare o di circondare il veicolo con troppe persone, poiché il gatto potrebbe scappare in preda al panico e finire in mezzo alla strada, rischiando di essere investito.

🐰Riceviamo puntualmente tante segnalazioni di conigli abbandonati in zone di campagna in tutto il territorio dell'Unione...
17/10/2024

🐰Riceviamo puntualmente tante segnalazioni di conigli abbandonati in zone di campagna in tutto il territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. I proprietari si accorgono di non essere in grado di gestire questi animali e quindi si sbarazzano del problema lasciandoli nelle campagne.
Riportiamo di seguito alcune informazioni utili:

Erroneamente molte persone pensano che un coniglietto sia di facile gestione e che non necessiti di chissà quali accorgimenti o attenzioni ma in realtà molte famiglie sbagliano anche solo il tipo di alimentazione da somministrare, creando problemi al loro delicato apparato gastroenterico. Ricordiamo che l'alimento fondamentale per i conigli è il fieno, poi bisogna sempre assicurare a disposizione dell'animaletto, verdura fresca: INSALATA (prediligendo le insalate a foglia scura che contengono un più elevato tenore in fibra), INSALATE DI CAMPO, ERBA DI PRATO, FOGLIE DI ALCUNI ORTAGGI, ERBE AROMATICHE (Bisogna MODERARE la somministrazione di Brassicacee (la Famiglia del CAVOLO) e di FOGLIE DI SPINACI.
Per quanto riguarda La FRUTTA, invece, è consentita solo SALTUARIAMENTE ed in PICCOLA QUANTITÀ; 🥕le carote possono venir somministrate anche se non sono l’alimento principale (è ricca di zuccheri!!!), meglio sarebbe somministrare il ciuffo verde che normalmente è molto gradito (Fonte: Follow the Bunny).
Il coniglio per la sua natura e conformazione fisica, ha necessità di sgranocchiare per mantenere i denti ad una lunghezza accettabile per la sua salute, per cui è necessario lasciargli a disposizione legnetti e rametti per poter far sì che possa mantenere la sua pratica di "lagomorfo".
🐇🐇🐇Ricordiamo inoltre che i coniglietti possono riprodursi fino a 5 volte all'anno, partorendo anche fino a 14 cuccioli, quindi è fondamentale farsi seguire da un veterinario esperto che possa consigliare la sterilizzazione nel momento più opportuno, evitando così cucciolate indesiderate e non facili da gestire.

Ringraziamo tutte le famiglie che hanno partecipato numerose ai nostri eventi di scambio figurine Amici Cucciolotti - Pi...
28/09/2024

Ringraziamo tutte le famiglie che hanno partecipato numerose ai nostri eventi di scambio figurine Amici Cucciolotti - Pizzardi Editore perchè hanno reso possibile questa donazione da parte della meravigliosa azienda Pizzardi. Chi acquista le figurine riempie veramente le nostre ciotole di crocchette... Eccone la prova❤️❤️❤️❤️






Indirizzo

Via Giovanna Buscaroli
Lugo
48022

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 17:00
Martedì 15:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 17:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 15:00 - 17:00
Sabato 15:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ENPA di Lugo - Ra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ENPA di Lugo - Ra:

Video

Condividi

Enpa di Lugo

L’Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) è la più antica e importante associazione protezionistica d’Italia. Fondata da Giuseppe Garibaldi nel 1871, l’E.N.P.A. svolge oggi la sua attività in tutti i settori per la tutela, il benessere e la protezione degli animali. Fino al 1979 l’E.N.P.A. è stato un “ente morale di diritto pubblico” sotto il controllo del Ministero degli Interni, diretta emanazione dello Stato. Ente morale di diritto privato dal 1979, apartitica, senza fini di lucro, l’E.N.P.A. è una ONLUS che non riceve finanziamenti governativi. Opera solo grazie all’aiuto di chi condivide le sue finalità. L’ente è organizzato in coordinamenti regionali e in sezioni. Attualmente le sezioni sono circa 160. La sede lughese gestisce in convenzione l'Infermeria felina di Bizzuno, gli animali del Parco Pertini di Cotignola e le numerose colonie feline del territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. L'Enpa non gode di finanziamenti statali ed è in grado di finanziare tutte le proprie attività grazie a contributi dei privati, quote associative, donazioni e lasciti. I fondi raccolti sono interamente utilizzati per il mantenimento delle strutture, per gli animali ospitati e per le campagne informative e divulgative.