DelleVet Ambulatorio Veterinario

DelleVet Ambulatorio Veterinario fuori orario reperibilità telefonica lun.-ven. dalle ore 9 alle ore 19 e sabato mattina 9.30-12.30 al numero 3338470956. Il Dott.

Delleani si laurea in Medicina Veterinaria nell’aprile 2012 presso l’Università degli Studi di Torino con la tesi: “Influenze climatiche sull’andamento riproduttivo in popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel Parco Capanne di Marcarolo”. Durante il suo percorso di studi ha avuto esperienze nel mondo dei piccoli animali, dei grandi e della sanità pubblica svolgendo tirocini affiancati nei Centri V

eterinari del pinerolese, nella Clinica Veterinaria Universitaria di Grugliasco, nello Studio Associato C.F.T. di Savigliano, nell’ASL TO3 presso l’area A di Torre Pellice e le Aree A, B ed Epidemio-sorveglianza di Pinerolo. Sempre durante il periodo di studio ha già partecipato ad alcuni congressi per approfondire il discorso della Medicina Veterinaria applicata agli animali da compagnia. Nel 2012 inizia a lavorare presso lo StudioBevi del Dott. Andrea Bevilacqua in Luserna San Giovanni, prima come affiancato poi come libero professionista. A novembre 2012 rileva lo studio del Dott. Bevilacqua ed ora è Direttore Sanitario di “DelleVet Ambulatorio Veterinario”. Da gennaio 2013 è socio SCIVAC, Società Culturale Italiana Veterinaria Animali da Compagnia. Presso lo studio è sempre possibile trovare disponibilità e cortesia verso tutti i clienti e, soprattutto, tanta gentilezza nei confronti dei vostri amici a 4 zampe! Presso l’Ambulatorio Veterinario DelleVet è possibile usufruire dei seguenti servizi:

– Visite Cliniche

– Vaccinazioni per Cani e Gatti

– Identificazione Canina con Microchip ed inserimento nell’Anagrafe Regionale

– Esami di Laboratorio presso il nostro laboratorio o se il caso lo richiede presso strutture convenzionate.

– Piccola Chirurgia, nel caso di interventi più complicati il Dott. Delleani si appoggia a strutture convenzionate per operare in regime di massima sicurezza per i vostri amici a quattro zampe.

– Ecografie e Ecocardiografie, su appuntamento un collega referenziato sarà presente in ambulatorio.

– Radiografie grazie al nuovo apparecchio radiologico e il digitalizzatore Carestream CR vita.

– Servizio di Day-Hospital presso la nostra degenza qualora il vostro amico quattro zampe dovesse richiedere un’osservazione nell’arco della giornata è possibile usufruire della nostra struttura.

– Convenzione per ricoveri di più di 12 ore con Cliniche Veterinarie h24, anche in questo caso sarà nostra premura trasportare il vostro amico in una struttura che preveda la presenza di un veterinario 24 ore su 24.

– Database informatico per seguire nel tempo i clienti e ricordare le scadenze annuali via mail.

– Visite a Domicilio

“Ciao! Visto che negli ultimi 3 giorni ho rischiato di finire sotto 3 macchine in giro per Luserna, i dottori hanno deci...
26/09/2025

“Ciao! Visto che negli ultimi 3 giorni ho rischiato di finire sotto 3 macchine in giro per Luserna, i dottori hanno deciso di tenermi al sicuro nel loro ambulatorio! Mi coccolano e mi danno cibo, mi hanno dato anche l’antipulci e trattato per i vermi…mi tengono qua qualche giorno per vedere se qualcuno mi viene a cercare nel frattempo mi potete condividere?”

Buongiorno!! Da una settimana circa è comparso questo gatto nei dintorni dell’ambulatorio a Luserna san Giovanni zona st...
24/09/2025

Buongiorno!! Da una settimana circa è comparso questo gatto nei dintorni dell’ambulatorio a Luserna san Giovanni zona stazione. È giovane, molto affettuoso, non è castrato. Qualcuno lo riconosce? Condividete grazie!

22/09/2025
25/08/2025

Buongiorno! 🐈🐕‍🦺 oggi vi vogliamo svelare un paio di segreti sul libretto sanitario del cane e del gatto.
- quando fate un vaccino dovete portarlo con voi in visita, perché sopra c'è la storia vaccinale del vostro animale e sappiamo quindi quale vaccino fargli, inoltre lo possiamo aggiornare con quello che facciamo con timbro e firma, elementi fondamentali per rendere "valido" il tutto.
- quando segniamo il vaccino segniamo anche la scadenza dell'anno successivo, quindi basta aprire il libretto per capire quando scadono le vaccinazioni. Non è nostra responsabilità ricordarvelo ogni anno, come servizio abbiamo il promemoria tramite mail e WhatsApp ma se cambiano i recapiti non possiamo saperlo idem se la mail promemoria finisce nello spam.
- Se dovete viaggiare ricordatevi che per l'Italia basta il libretto per l'estero serve invece il passaporto europeo con vaccino rabbia in corso di validità se no servono almeno 21 giorni dal momento della vaccinazione per poter espatriare.

Detto ciò rimaniamo a vostra disposizione per dubbi e chiarimenti e richiami!

Buongiorno e buon weekend! questi due gattini cercano casa. hanno circa 3 mesi e sono un maschietto ed una fe*******ia. ...
12/07/2025

Buongiorno e buon weekend! questi due gattini cercano casa. hanno circa 3 mesi e sono un maschietto ed una fe*******ia. Se interessati contattare la signora Frache al numero 3927991536 condividete!

Piccoli nani in cerca di casa! questi due gattini sono stati partoriti da una gattina di strada nel giardino di nostri c...
28/06/2025

Piccoli nani in cerca di casa! questi due gattini sono stati partoriti da una gattina di strada nel giardino di nostri clienti e ora cercano una famiglia che li accudisca. Nati tra il 6-7 maggio saranno disponibili appena compiono 2 mesi.
Altri due gattini hanno già trovato casa, aiutiamo a trovare una casa anche a questi :-)
Grazie!!

Buongiorno,Vi avvisiamo che a luglio e agosto cambieranno leggermente i nostri orari causa vacanze.Il martedì saremo ape...
25/06/2025

Buongiorno,
Vi avvisiamo che a luglio e agosto cambieranno leggermente i nostri orari causa vacanze.
Il martedì saremo aperti solo la mattina mentre il venerdì solo il pomeriggio e saremo reperibili per urgenze nella mezza giornata chiusa.
Il sabato mattina invece saremo sempre chiusi sia luglio che agosto.
Gli appuntamenti già presi rimangono invariati.

⚠️⚠️ALERT!!!Con il 21 giugno è iniziata l'estate e possiamo dire che sia iniziata anche la stagione dei forasacchi o per...
24/06/2025

⚠️⚠️ALERT!!!

Con il 21 giugno è iniziata l'estate e possiamo dire che sia iniziata anche la stagione dei forasacchi o peru peru o muntasu mai pi giù come volete chiamarli.

Fate attenzione quando fate le passeggiate con i vostri cani perchè negli ultimi giorni ne abbiamo già tolti un po'.
Dove guardare? in particolare tra le dita, nelle orecchie, naso, ascelle e inguine.
Ci sono cani predisposti? in particolare i cani a pelo lungo o lanoso o tipo i barboncini ma alla fine può succedere a tutti i cani.

Triste e amara realtà
26/05/2025

Triste e amara realtà

26/04/2025

«In questa significativa Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria, che quest’anno ricorre il 26 aprile, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI) volge lo sguardo al futuro con lucida consapevolezza e rinnovato impegno.

Questa ricorrenza trascende la mera celebrazione di una professione; essa rappresenta un'opportunità cruciale per riconoscere e sottolineare il ruolo essenziale e insostituibile che i Medici Veterinari svolgono a livello globale. Il loro impatto, spesso sottovalutato, si estende capillarmente toccando le fondamenta della nostra esistenza e la salute del nostro pianeta.

Essi sono pilastri imprescindibili della salute pubblica globale, garantendo la sicurezza alimentare attraverso controlli rigorosi, arginando la minaccia delle zoonosi e dell’antimicrobico resistenza con una sorveglianza attenta e pratiche che promuovo l’approccio "One Health" che riconosce l'interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale. Sono sentinelle della sostenibilità ambientale, contribuendo alla conservazione della biodiversità e al monitoraggio della salute degli ecosistemi.

Sono facilitatori e garanti di una relazione uomo-animale sana, etica e responsabile, basata sul rispetto, sulla comprensione e sulla tutela del benessere di entrambe le parti. La loro competenza scientifica, unita alla sensibilità etica, li rende figure chiave per promuovere un'interazione positiva e reciprocamente benefica tra la nostra specie e il mondo animale.

Il loro lavoro quotidiano, animato da competenza, ha un impatto profondo sulla qualità della vita di tutti noi e sulla resilienza del nostro pianeta.

Le sfide globali che ci attendono, dai drammatici effetti dei cambiamenti climatici all'emergere di nuove pandemie, richiedono medici veterinari sempre più preparati, proattivi e capaci di agire in un contesto complesso e in continua evoluzione.

Investire nella loro formazione continua, sostenere e valorizzare pienamente il loro ruolo multidisciplinare è non solo auspicabile, ma cruciale per affrontare con successo le sfide di domani e costruire un futuro più resiliente.

In questa giornata speciale, celebriamo con orgoglio i Medici Veterinari italiani per la loro competenza e il loro instancabile impegno. Allo stesso tempo, incoraggiamo con passione le nuove generazioni a intraprendere questo percorso professionale fondamentale, ricco di sfide ma anche di immense soddisfazioni e di un profondo significato per la società.

Celebrare la Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria significa riconoscere e valorizzare un contributo essenziale per la costruzione di un futuro più sano, più sicuro e più sostenibile per tutti gli esseri viventi».

a cura di Daniela Mulas

Al tuo   o al tuo   lacrimano gli   ? Potrebbe essere colpa della   un piccolo   che vive sotto le   e da molto fastidio...
22/04/2025

Al tuo o al tuo lacrimano gli ? Potrebbe essere colpa della un piccolo che vive sotto le e da molto fastidio ai nostri
Una potrebbe essere utile! Negli ultimi giorni ne stiamo riscontrando parecchi casi
Contattateci per un appuntamento!

Oggi si studia!
25/02/2025

Oggi si studia!

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 26
Luserna San Giovanni
10062

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DelleVet Ambulatorio Veterinario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DelleVet Ambulatorio Veterinario:

Condividi

Digitare