DelleVet Ambulatorio Veterinario

DelleVet Ambulatorio Veterinario fuori orario reperibilità telefonica lun.-ven. dalle ore 9 alle ore 19 e sabato mattina 9.30-12.30 al numero 3338470956. Il Dott.

Delleani si laurea in Medicina Veterinaria nell’aprile 2012 presso l’Università degli Studi di Torino con la tesi: “Influenze climatiche sull’andamento riproduttivo in popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel Parco Capanne di Marcarolo”. Durante il suo percorso di studi ha avuto esperienze nel mondo dei piccoli animali, dei grandi e della sanità pubblica svolgendo tirocini affiancati nei Centri V

eterinari del pinerolese, nella Clinica Veterinaria Universitaria di Grugliasco, nello Studio Associato C.F.T. di Savigliano, nell’ASL TO3 presso l’area A di Torre Pellice e le Aree A, B ed Epidemio-sorveglianza di Pinerolo. Sempre durante il periodo di studio ha già partecipato ad alcuni congressi per approfondire il discorso della Medicina Veterinaria applicata agli animali da compagnia. Nel 2012 inizia a lavorare presso lo StudioBevi del Dott. Andrea Bevilacqua in Luserna San Giovanni, prima come affiancato poi come libero professionista. A novembre 2012 rileva lo studio del Dott. Bevilacqua ed ora è Direttore Sanitario di “DelleVet Ambulatorio Veterinario”. Da gennaio 2013 è socio SCIVAC, Società Culturale Italiana Veterinaria Animali da Compagnia. Presso lo studio è sempre possibile trovare disponibilità e cortesia verso tutti i clienti e, soprattutto, tanta gentilezza nei confronti dei vostri amici a 4 zampe! Presso l’Ambulatorio Veterinario DelleVet è possibile usufruire dei seguenti servizi:

– Visite Cliniche

– Vaccinazioni per Cani e Gatti

– Identificazione Canina con Microchip ed inserimento nell’Anagrafe Regionale

– Esami di Laboratorio presso il nostro laboratorio o se il caso lo richiede presso strutture convenzionate.

– Piccola Chirurgia, nel caso di interventi più complicati il Dott. Delleani si appoggia a strutture convenzionate per operare in regime di massima sicurezza per i vostri amici a quattro zampe.

– Ecografie e Ecocardiografie, su appuntamento un collega referenziato sarà presente in ambulatorio.

– Radiografie grazie al nuovo apparecchio radiologico e il digitalizzatore Carestream CR vita.

– Servizio di Day-Hospital presso la nostra degenza qualora il vostro amico quattro zampe dovesse richiedere un’osservazione nell’arco della giornata è possibile usufruire della nostra struttura.

– Convenzione per ricoveri di più di 12 ore con Cliniche Veterinarie h24, anche in questo caso sarà nostra premura trasportare il vostro amico in una struttura che preveda la presenza di un veterinario 24 ore su 24.

– Database informatico per seguire nel tempo i clienti e ricordare le scadenze annuali via mail.

– Visite a Domicilio

30/10/2025

Ebbene sì, lo scorso weekend siamo stati al congresso Scivac di Arezzo📖, dove abbiamo imparato tante cose interessanti inerenti lo stato dell'arte delle sterilizzazioni del cane 🐕 e del gatto 🐈. Per cui quello che vi diciamo è che: si ogni vostro amico 4zampe è diverso da un altro, per cui anche la sterilizzazione è come un abito 🥻 cucito su misura ✂️🪡 e vanno valutati pro e contro in base a tanti fattori. Non vale più il "sterilizzazione a tappeto" ⛔ bisogna valutare predisposizioni, prevenzioni e tante cose! ⚠️
Per cui prima di operare parlatene con i vostri veterinari per capire quale sia la strada giusta in scienza 👨🏼‍🔬 e coscienza 💆🏼‍♂️

Questa sera preparate le ciotole 🥰
27/10/2025

Questa sera preparate le ciotole 🥰

Il 27 ottobre, in Messico, segna l’inizio delle celebrazioni del Día de Mu***os, una delle feste più sentite e iconiche del Paese.

Questa data è dedicata in particolare alle anime degli animali domestici defunti, che secondo la tradizione tornano per un giorno nel mondo dei vivi a salutare le loro famiglie umane ❤️‍🩹

In molte case messicane si allestisce una piccola “ofrenda”, ovvero un altare su cui si pongono foto del cane o del gatto. Accanto, non mancano ciotole d’acqua per dissetarsi dopo il lungo viaggio, candele per illuminare la via, il suo cibo preferito e i suoi giocattoli del cuore - simboli di un legame indissolubile.

Immancabile anche il caratteristico fiore di “cempasúchil” con il suo arancione intenso, che tradizionalmente guida le anime sulla via del ritorno a casa.

Non si tratta solo un momento per ricordare: la notte del 27 ottobre è un ponte tra due mondi, una testimonianza del rispetto e della gratitudine che la cultura messicana riserva a tutte le forme di vita ❤️

Negli ultimi anni, anche molte altre persone al di fuori del Messico hanno iniziato a conoscere questo rito e ad allestire le loro “ofrendas”, sperando in un ultimo saluto dei loro amori perduti (ma mai dimenticati).

Se anche tu lo farai, ti auguriamo di sentire la vicinanza e il calore del tuo migliore amico - e ti abbracciamo forte 🫂

Image credits: Everton on Goodfon.com

Big big news!!!
25/10/2025

Big big news!!!

Il Ministero della Salute ha autorizzato la prescrizione veterinaria e l’impiego dell'antivirale GS-441524.

Questo è un risultato di grande rilevanza per la medicina veterinaria e per la cura dei moltissimi gatti affetti da FIP (Peritonite Infettiva Felina). Dopo mesi di confronto tecnico e istituzionale, il lavoro del Gruppo di Lavoro Farmaco FNOVI ha contribuito all’autorizzazione all’uso del GS-441524, una molecola che, insieme al Remdesivir, apre possibilità terapeutiche inedite.

Con questo traguardo, non solo si offre una concreta speranza terapeutica, ma si riporta al centro la figura del medico veterinario, per anni impotente spettatore di un mondo sommerso nella cura di tale patologia. Un risultato che riconosce l’impegno della categoria nel coniugare rigore scientifico e dialogo istituzionale nell’interesse della vita.

Come ogni anno la tappa di     è fondamentale per il nostro  . Questa volta l'argomento è all'ordine del giorno per il n...
24/10/2025

Come ogni anno la tappa di è fondamentale per il nostro . Questa volta l'argomento è all'ordine del giorno per il nostro lavoro: le nuove evidenze sulle sterilizzazioni

22/10/2025

Non siamo disponibili al numero fisso, chiamateci al 333 847 0956 grazie!

💥💥Piccola Peste cerca famiglia!! 💥💥Futura taglia medio-piccola (max 14-15kg) maschietto, nato il 25 luglio, già vaccinat...
13/10/2025

💥💥Piccola Peste cerca famiglia!! 💥💥
Futura taglia medio-piccola (max 14-15kg) maschietto, nato il 25 luglio, già vaccinato, microcchipato e sverminato! Per info Monica 338 121 9319

“Ciao! Visto che negli ultimi 3 giorni ho rischiato di finire sotto 3 macchine in giro per Luserna, i dottori hanno deci...
26/09/2025

“Ciao! Visto che negli ultimi 3 giorni ho rischiato di finire sotto 3 macchine in giro per Luserna, i dottori hanno deciso di tenermi al sicuro nel loro ambulatorio! Mi coccolano e mi danno cibo, mi hanno dato anche l’antipulci e trattato per i vermi…mi tengono qua qualche giorno per vedere se qualcuno mi viene a cercare nel frattempo mi potete condividere?”

Buongiorno!! Da una settimana circa è comparso questo gatto nei dintorni dell’ambulatorio a Luserna san Giovanni zona st...
24/09/2025

Buongiorno!! Da una settimana circa è comparso questo gatto nei dintorni dell’ambulatorio a Luserna san Giovanni zona stazione. È giovane, molto affettuoso, non è castrato. Qualcuno lo riconosce? Condividete grazie!

22/09/2025
25/08/2025

Buongiorno! 🐈🐕‍🦺 oggi vi vogliamo svelare un paio di segreti sul libretto sanitario del cane e del gatto.
- quando fate un vaccino dovete portarlo con voi in visita, perché sopra c'è la storia vaccinale del vostro animale e sappiamo quindi quale vaccino fargli, inoltre lo possiamo aggiornare con quello che facciamo con timbro e firma, elementi fondamentali per rendere "valido" il tutto.
- quando segniamo il vaccino segniamo anche la scadenza dell'anno successivo, quindi basta aprire il libretto per capire quando scadono le vaccinazioni. Non è nostra responsabilità ricordarvelo ogni anno, come servizio abbiamo il promemoria tramite mail e WhatsApp ma se cambiano i recapiti non possiamo saperlo idem se la mail promemoria finisce nello spam.
- Se dovete viaggiare ricordatevi che per l'Italia basta il libretto per l'estero serve invece il passaporto europeo con vaccino rabbia in corso di validità se no servono almeno 21 giorni dal momento della vaccinazione per poter espatriare.

Detto ciò rimaniamo a vostra disposizione per dubbi e chiarimenti e richiami!

Buongiorno e buon weekend! questi due gattini cercano casa. hanno circa 3 mesi e sono un maschietto ed una fe*******ia. ...
12/07/2025

Buongiorno e buon weekend! questi due gattini cercano casa. hanno circa 3 mesi e sono un maschietto ed una fe*******ia. Se interessati contattare la signora Frache al numero 3927991536 condividete!

Piccoli nani in cerca di casa! questi due gattini sono stati partoriti da una gattina di strada nel giardino di nostri c...
28/06/2025

Piccoli nani in cerca di casa! questi due gattini sono stati partoriti da una gattina di strada nel giardino di nostri clienti e ora cercano una famiglia che li accudisca. Nati tra il 6-7 maggio saranno disponibili appena compiono 2 mesi.
Altri due gattini hanno già trovato casa, aiutiamo a trovare una casa anche a questi :-)
Grazie!!

Indirizzo

Via Vittorio Veneto 26
Luserna San Giovanni
10062

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DelleVet Ambulatorio Veterinario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a DelleVet Ambulatorio Veterinario:

Condividi

Digitare